In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

MotoGP, la conferenza del GP Austria da Spielberg

©Motorsport.com

A Spielberg si è svolta la conferenza stampa del GP Austria. Bagnaia: "Conosciamo il potenziale della Ducati su questa pista, pensiamo di poter avere un vantaggio". Aleix Espargaró: "Questo circuito è complicato per me, sarà un bel banco di prova per vedere quanto siamo cresciuti". Martin: "Red Bull Ring tra i miei preferiti, lotterò per le prime posizioni". Domenica 20 agosto la gara della MotoGP in diretta alle 14 su Sky Sport Summer, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP AUSTRIA, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Condividi:

Aleix Espargaró (Aprilia): "Il Red Bull Ring è una pista complicata per me e per il mio stile di guida, sarà importante vedere quanto sarò migliorato rispetto all'anno scorso. Io ho creato questa moto adeguandola al mio stile, è veloce a centro curva, nelle pist stop and go facciamo più fatica. Però sarà un bel banco di prova per vedere quanto siamo cresciuti"

Brad Binder (KTM): "Sono quasi 10 anni che faccio parte del mondo KTM, è incredibile vedere la crescita di questo progetto anno dopo anno, questo mi dà nuove moticazioni"

Brad Binder (KTM): "Sarebbe ora di conquistare un'altra vittoria di domenica, ho lottato diverse volte per il podio, in alcuni casi ho sprecato delle opportunità, non siamo lontani dalla vittoria, qui possiamo giocarci le nostre carte"

Brad Binder (KTM): "Questo circuito mi piace moltissimo, lo considero il Gran Premio di casa, il mio team ha fatto un lavoro incredibile"

Jorge Martin (Pramac): "Ci sono ancora tanti weekend da qui alla fine della stagione, la strada è lunga, spero di mantenere una certa costanza per tutto il Mondiale, provando intanto a fare bene già qui in Austria"

Jorge Martin (Pramac): "Questo circuito stop and go si adatta alle mie caratteristiche, mi viene tutto più facile. Quest'anno andrò meglio dell'anno scorso secondo me"

Jorge Martin (Pramac): "Lotterò per le prime posizioni, questa è una delle mie piste preferite, speriamo di fare meglio al sabato per fare meglio la domenica"

Pecco Bagnaia (Ducati): "Sappiamo il potenziale della nostra moto in frenata, accelerazione e rettilineo, quindi pensiamo di poter avere un vantaggio su questa pista. Quest'anno forse il vantaggio sarà minore, in ogni caso sarà importante portare a casa più punti possibili"

Pecco Bagnaia (Ducati): "L'anno scorso siamo stati competitivi, quest'anno non sarà semplice perché KTM e Aprilia hanno fatto grandi passi in avanti. Quindi ci sono tanti piloti che saranno competitivi per la gara, oltre a tutte le altre Ducati"

Inizia in questo momento la conferenza stampa del GP Austria, presenti in sala stampa Binder (KTM), Martin (Pramac), Bagnaia (Ducati), Aleix Espargaró (Aprilia)

Bezzecchi sogna una Ducati ufficiale

Anche Marco Bezzecchi, prima della conferenza piloti, ha parlato del proprio futuro in diretta a Sky Sport 24: "Prossima stagione nel team Pramac? Stiamo lavorando per cercare di sistemare i dettagli, non so ancora cosa farò. Il mio piano A è sempre stato quello di rimanere nel mio team attuale, però con un trattamento da ufficiale. L’Academy sta lavorando per ottenere questo"

Vai al contenuto video

Il futuro di Marc Marquez

Prima della conferenza stampa, Marc Marquez ha parlato del proprio futuro al microfono di Sandro Donato Grosso: "Ipotesi KTM? Piloti e team si parlano continuamente nel paddock, lunedì ero a cena con tanta gente di Red Bull, c’era anche Pit Beirer (direttore KTM Motorsport, ndr), il rapporto è buono: un pilota cerca sempre il meglio"

Vai al contenuto video

I piloti della MotoGP si preparano a entrare in sala stampa, tra pochi minuti inizia la conferenza del GP Austria, che potrete seguire in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208)

Prima di vedere i piloti in pista, ascolteremo le loro dichiarazioni in sala stampa: la conferenza è in programma oggi alle 17, in diretta su Sky Sport MotoGP

Pecco Bagnaia in conferenza stampa

Da non perdere lo spettacolo in programma sabato 19 agosto: qualifiche della MotoGP alle 10:45, poi la Sprint Race alle 14:55

Venerdì 18 agosto i piloti della MotoGP scenderanno in pista per le prove libere 1 alle 10:40, a seguire le Libere 2 alle 14:55

Lo spettacolo del GP Austria inizia però già a partire dalle prime ore del mattino: domenica 20 agosto dalle 9.45 il warm up della MotoGP. Poi le altre gare: alle 11 la Moto3 e alle 12.15 la Moto2. LA GUIDA TV

Domenica 20 agosto la gara della MotoGP scatta alle 14, in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MotoGP, il GP Austria domenica alle 14 su Sky

Una modifica che ha avuto un impatto fondamentale per i record del tracciato austriaco: dal 2016 in poi, cioè dal rientro in calendario, il Red Bull Ring era sempre stato il circuito più veloce della stagione. La media record fu registrata nel 2021 da Jorge Martin con 1:22.643 a 188,095 km/h di media. Ebbene, a causa della suddetta modifica, il Red Bull Ring non è più il circuito più veloce dell’anno: l’anno scorso è precipitato in 7^ posizione, con la pole a 176,325 km/h di media (Bastianini, la prima in MotoGP)

Recentemente abbiamo assistito a una modifica importante al layout del tracciato: il Red Bull Ring ha aggiunto una chicane dopo la curva 1, per rallentare le moto verso il rampino che nel 2020 vide un pericoloso incidente tra Zarco e Morbidelli

Valentino Rossi, l'incidente sfiorato nel GP Austria 2020