MotoGP, GP Francia a Le Mans: i video highlights della gara
MotoGpJohann Zarco sfata il tabù Le Mans, diventando il primo francese a vincere sul circuito Bugatti in top class. Il francese vola sul bagnato, al termine di uno dei GP più pazzi della storia della MotoGP tra cambi gomme, cadute e penalità. Il pilota Honda precede sul podio Marc Marquez (sempre più leader del Mondiale) e Fermin Aldeguer, cadute per Bagnaia (poi 16°) e Alex Marquez (ritirato)
"In una domenica così puoi perdere tutto o guadagnare qualcosa". La sintesi corretta la propone Marc Marquez alla fine di una corsa matta, dove la pioggia caduta sulla griglia di partenza ha obbligato quasi tutti i piloti a rientrare alla fine del giro di allineamento, per cambiare la moto. Quasi tutti, tranne Zarco, partito con le gomme da pioggia. Il francese ha vinto in una giornata per lui segnata anche un po' dalla fortuna, perché la carambola iniziale che ha coinvolto Bagnaia, centrato da Bastianini, lo ha risparmiato.
Pioggia (anche) di penalità e cadute a ripetizione
Mentre Pecco ripartiva ultimo (chiuderà sedicesimo dopo due passaggi al box, per sostituire la moto), la metà dei suoi avversari doveva affrontare un doppio long lap di penalità a causa delle nuove norme varate alla vigilia della corsa. Chi abbandona la griglia di partenza subisce la penalità, così ha stabilito la Fmi dopo il caos della partenza ad Austin. Il resto è cronaca di una corsa dove distacchi arrivati fino a un minuito e oltre (20 secondi nel caso di Marc Marquez, un giro dalla tredicesima posizione in poi) è stata giocata sul filo dell’imprevedibilità. Tra successivi cambi gomme, cadute a ripetizione (tra gli altri Quartararo mentre era in testa a inizio gara e Alex Marquez mentre era ormai sicuro del terzo posto alla fine) Zarco ha fatto valere la sua esperienza sul bagnato.
Zarco riporta Honda al successo, sorride anche Marc Marquez
Johann riporta la Honda al successo dopo 42 Gran Premi, sul circuito di casa dove un francese non vinceva nella massima categoria dal 1954. E interrompe la scia record di successi Ducati, arrivata a quota 22. Nel marasma generale si salva solo Marquez, dei primi tre della classifica mondiale."“Ho provato a forzare un po’ il ritmo per cercare di riacciuffare Zarco - ha spiegato lo spagnolo - ma ho capito che era meglio non esagerare".
Doppio zero per Bagnaia, ora a -51 dalla vetta
Suo fratello è invece scivolato sprecando l’occasione di un podio che sembrava ormai sicuro. Ma la peggio l’ha avuta Bagnaia: partito male, si è fatto riassorbire dal gruppo e alla prima curva è stato centrato da Bastianini. Due zeri in un week end è un bilancio pesante. In classifica adesso rincorre da 51 punti di distanza.