MotoGP, qualifiche Silverstone: i VIDEO HIGHLIGHTS del GP Gran Bretagna

MotoGp
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Nel VIDEO sopra puoi rivivere le qualifiche di Silverstone e la pole record di Quartararo con la telecronaca di Guido Meda e Mauro Sanchini. Il pilota Yamaha ha preceduto Alex Marquez e Bagnaia, che per la prima volta in stagione scatterà in griglia davanti al compagno di box Marc (4°)

LA GARA MOTOGP LIVE, CLICCA QUI

A chi se lo fosse dimenticato c’ha pensato lui a ricordargli quanto sia ancora veloce. Fabio Quartararo ha firmato la terza pole position di fila (le prime quattro la ha segnate Marc Marquez), la diciannovesima in MotoGP. Soprattutto il francese inizia a impensierire il box della Ducati, che resta il riferimento, ma il risveglio della Yamaha non è un fatto casuale. Da tre gare le moto giapponesi stanno dimostrando un altro passo. "Sono molto felice, possiamo fare una bella gara – ha detto Quartararo –. Siamo passati dal lottare per entrare in Q2 a prenderci la pole position".

Alex Marquez e Bagnaia in prima fila con Quartararo

Manca ancora qualcosa, soprattutto nella gara lunga, ma il distacco dalle Desmosedici si è ridotto. Le Ducati si affideranno, nella Sprint, ad Alex Marquez, secondo miglior tempo, ormai una certezza nel panorama delle moto di Borgo Panigale. "Vediamo come sarà la baby race, Fabio è veloce nelle Sprint, ma siamo in grado di lottare", ha detto il pilota di Gresini. Tira un sospiro di sollievo Pecco Bagnaia, in difficoltà venerdì, terzo in qualifica con l'ultimo giro da prima fila, soprattutto nella parte finale. "La prima fila è un buon risultato – ha detto Bagnaia -, ne siamo consapevoli, nella Sprint bisognerà spingere subito, per la gara lunga vedremo, ma sul davanti non ci siamo ancora".

Marc sbaglia, partirà dalla quarta casella

Marc Marquez ha gettato la spugna all’ultimo giro, quando aveva il cronometro dalla sua parte, ma un dritto l’ha costretto ad abortire il tentativo. Partirà dalla seconda fila, fatto inusuale quest’anno, col quarto tempo. Ma sul ritmo gara lo spagnolo è da tenere d’occhio. A chiudere la fila spicca il rookie Aldeguer, quinto, e Jack Miller con la Yamaha Pramac, ulteriore conferma della crescita della M1 (con cui Rins s’è piazzato all’ultimo posto della Q2). Ottavo Luca Marini (Honda), passato dalla Q1 insieme a Morbidelli, finito al decimo posto, davanti all’amico Bezzecchi che dopo l’ottimo tempo in prequalifica, con l’Aprilia (che aveva firmato la pole position nel 2024) confidava in una prestazione migliore in qualifica.