
Playoff NBA, sotto 0-2 nella serie contro LeBron: missione impossibile per Denver?
I Nuggets ci hanno abituato a completare rimonte impossibili in questi playoff, sotto 1-3 con i Jazz e con i Clippers. Superare LeBron James dopo aver perso le prime due sfide della serie però appare come una missione ancora più complicata, nonostante in generale ci sia qualche precedente a favore delle squadre sotto 0-2 in una serie playoff: questo l'elenco di tutte le volte in cui l'esito è stato ribaltato dopo le prime due sfide
GARA-3 TRA LAKERS E NUGGETS QUESTA NOTTE IN DIRETTA DALLE 3.00 SU SKY SPORT NBA

Vincere dopo aver perso le prime due partite di una serie playoff è già molto complicato: nella storia playoff, soltanto il 9.3% delle volte le squadre finite sotto sono poi riuscite a ribaltare la situazione dopo essersi complicate la vita. Contro LeBron James però le cose si fanno ancora più in salita: dallo 0-2 infatti nessuna squadra ce l’ha mai fatta, hanno sempre perso tutte contro il n°23 dei Lakers. Denver quindi, per consolarsi, dovrà guardare ai precedenti di chi ha compiuto l’impresa: questa la lista completa delle squadre

1956, FINALI DI CONFERENCE A OVEST | I Fort Wayne Pistons vincono 3-2 dopo essere stati sotto 0-2 nella serie contro i St. Louis Hawks | È il precedente più antico, l’unico nei primi anni NBA: protagonisti sul parquet erano Bob Pettit, Chuck Cooper, Bob Houbregs e giocatori di un’altra epoca

1969, SEMIFINALI DI CONFERENCE A OVEST | I Los Angeles Lakers vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i San Francisco Warriors | Jerry West, Wilt Chamberlain e Elgin Baylor furono i protagonisti di una rimonta in senza storia (gara-6 finì 118-78, per rendere l’idea della distanza tra le squadre) che portò i Lakers all’ennesima finale contro i Celtics

1969, FINALI NBA | I Boston Celtics vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Los Angeles Lakers | Il destino però condannò subito i Lakers a subire pochi giorni dopo lo stesso tipo di trattamento dai Celtics - ancora una volta vincenti contro i gialloviola. Alla squadra di Los Angeles non bastarono le due partite di vantaggio, i 31 punti di media di West ai playoff e i 24.7 rimbalzi catturati da Chamberlain: alla fine l’anello andò ancora una volta a Boston

1971, FINALI DI CONFERENCE A EST | I Washington Bullets vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro i New York Knicks | E non potevano che entrare dalla parte dei perdenti anche i Knicks in questa speciale classifica, scavalcati e battuti dai Bullets di Earl Monroe e Wes Unseld, scomparso anche lui in questo sfortunato 2020

1987, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | I Golden State Warriors vincono 3-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli Utah Jazz | Dei giovani Karl Malone e John Stockton furono beffati dopo essere arrivati a un passo dalla qualificazione, battuti dagli Warriors di Joe Barry Carroll, Sleepy Floyd e Chris Mullin

1990, PRIMO TURNO PLAYOFF A EST | I New York Knicks vincono 3-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Boston Celtics | Anche i Knicks sono in grado di fare una rimonta del genere! Merito di Patrick Ewing e di una Boston aggrappata ai soliti Bird, McHale e Parish - non più in grado di incidere come in passato dopo un decennio di successi (e battuti in gara-5 in casa da una partita da 31, 8 rimbalzi e 10 assist di Ewing)

1993, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | I Phoenix Suns vincono 3-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Los Angeles Lakers | Uno scatenato Charles Barkley è il protagonista della rimonta dei Suns, che si aggrappano ai suoi 27.6 punti, 14.4 rimbalzi e quasi due recuperi di media (imbeccato da un ispirato Kevin Johnson) per riportarsi in corsa e battere i Lakers di Vlade Divac - orfani di Magic Johnson

1993, FINALI DI CONFERENCE A EST | I Chicago Bulls vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i New York Knicks | Non potevano non esserci anche i Bulls di Michael Jordan che sulla strada verso il primo three-peat furono costretti a fare gli straordinari contro i Knicks allenati da Pat Riley: al resto ci pensarono gli oltre 32 punti di media di un super MJ a rimettere le cose a posto per i Bulls (nonostante i tanti colpi proibiti incassati dalla difesa di New York)

1994, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | I Denver Nuggets vincono 3-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Seattle Supersonics | Un grande rimpianto per i Sonics, una serie vinta in rimonta da Denver trascinata da un super Dikembe Mutombo (che viaggiava in quelle partite con oltre sei stoppate di media, uno dei tanti dati impressionanti di quella sua cavalcata playoff)

1994, SEMIFINALE DI CONFERENCE A OVEST | Gli Houston Rockets vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Phoenix Suns | Una sfida combattuta e spettacolare, una rimonta che ha marchiato la cavalcata verso il titolo NBA degli Houston Rockets - consapevoli proprio come i Suns di avere una grande opportunità di arrivare fino in fondo nella prima stagione senza Jordan. Protagonista Hakeem Olajuwon: 28.7 punti e 13.6 rimbalzi di media con oltre il 56% dal campo (senza contare il contributo a protezione del ferro)

1995, SEMIFINALE DI CONFERENCE A OVEST | Gli Houston Rockets vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Phoenix Suns | Copione bissato in maniera quasi identica 12 mesi più tardi, con i Rockets che ancora una volta riescono a rimettere il naso avanti e a vincere gara-7 contro Phoenix: nell’ultima decisiva sfida Kevin Johnson segna 46 punti conditi con 10 assist, ma passa Houston per un soffio - 115-114 il punteggio finale

2001, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | I Dallas Mavericks vincono 3-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli Utah Jazz | Karl Malone non è più quello di una volta, mentre i Mavericks trascinati da un giovane Dirk Nowitzki fanno le prove generali: rimontare dopo essere stati sotto di un paio di partite tornerà molto utile ai texani anche negli anni seguenti, nonostante la più clamorosa delle rimonte subite con questo punteggio sarà quella incassata cinque anni dopo...

2004, SEMIFINALI DI CONFERENCE A OVEST | I Los Angeles Lakers vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i San Antonio Spurs | L’ultimo ballo di Kobe&Shaq, l’ultima grande vittoria del duo dei Lakers poi destinato quell’anno a perdere in finale contro i Detroit Pistons: per una volta anche Duncan-Parker-Ginobili hanno dovuto alzare bandiera bianca, con lo storico canestro a 0.4 secondi dalla sirena di Derek Fisher in gara-5 che cambiò definitivamente l’inerzia di quella serie

2005, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | I Dallas Mavericks vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli Houston Rockets | Una super vittoria di un grande gruppo che si preparava alla cavalcata dell’anno successivo, una rimonta che scrisse la parola “fine” all’avventura texana del duo Tracy McGrady-Yao Ming - che non riuscì mai a incidere come avrebbe voluto in post-season

2005, PRIMO TURNO PLAYOFF A EST | Gli Washington Wizards vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Chicago Bulls | Una rimonta che ha un nome e un cognome: Gilbert Arena, campione e leader di quella versione degli Wizards, un uomo solo al comando anche in quelle quattro vittorie in fila

2006, FINALI NBA | I Miami Heat vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Dallas Mavericks | Due vittorie di distanza dal titolo, anche meno considerando l’andamento di gara-3: Dirk Nowitzki è a un passo da uno storico anello con i Mavericks, ma Dwyane Wade e Shaquille O’Neal sono di un altro avviso. Il risultato è che la vittoria va agli Heat e che il campione tedesco di Dallas è costretto ancora ad aspettare

2007, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | Gli Utah Jazz vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli Houston Rockets | Altra batosta tremenda per i Rockets e per il duo McGrady-Ming, stavolta contro Carlos Boozer e Deron Williams - che ai Jazz sembrano davvero i nuovi Stockton&Malone, prima di scoprire che invece la lealtà non era il denominatore comune tra le due coppie

2007, FINALI DI CONFERENCE A EST | I Cleveland Cavaliers vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Detroit Pistons | Sì, è la serie con la gara-5 vinta dai Cavs al doppio overtime grazie ai 48 punti di LeBron James che negli ultimi 15 minuti fa canestro da solo (non la prima volta quell’anno) e trascina Cleveland avanti con tanto di bersaglio in penetrazione a due secondi dalla fine del secondo overtime. Ok, lo ricordate tutti

2008, SEMIFINALI DI CONFERENCE A OVEST | I San Antonio Spurs vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli Charlotte Hornets | Chris Paul + David West: una delle coppie più intriganti di quegli anni mette a dura prova gli Spurs, prima di essere costretti ad alzare bandiera bianca contro la rimonta dei campioni in carica - che dimostrano come l’esperienza alle volta possa fare la differenza

2012, FINALI DI CONFERENCE A OVEST | Gli Oklahoma City Thunder vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i San Antonio Spurs | Una rimonta senza appello, la prima consacrazione del trio Durant-Westbrook-Harden, fermato soltanto in finale dall’esperienza e la voglia di successo di LeBron James e dei suoi Heat. Ma la lezione che OKC diede agli Spurs dopo le prime due sconfitte fu magistrale e lasciò pensare a molti che l’epoca dei texani fosse giunta al termine…

2013, PRIMO TURNO PLAYOFF A OVEST | I Memphis Grizzlies vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli L.A. Clippers | Un successo super meritato quello dei Grizzlies, una squadra solida contro cui spesso e volentieri sono andati a sbattere i sogni e le speranze dei Clippers targati Paul-Griffin-Jordan - a cui è sempre mancato qualcosa per riuscire a fare il definitivo salto di qualità

2016, PRIMO TURNO DI PLAYOFF A OVEST | I Portland Trail Blazers vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro gli L.A. Clippers | Il copione è sempre lo stesso, con la squadra di Los Angeles che si illude di poter avere un primo turno tranquillo e poi puntualmente naufragata contro un avversario di livello che dimostra di essere più squadra: 22 punti di media di un giovanissimo Lillard bastano ai Blazers per guidare la rimonta

2016, FINALI NBA | I Cleveland Cavaliers vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Golden State Warriors | Sotto anche 1-3 se è per questo, in quella che resta la più grande rimonta (e la più celebrata) degli ultimi anni della storia NBA: LeBron James e la sua Cleveland sul tetto del mondo, un traguardo celebrato per mille motivi e anche per questo

2017, PRIMO TURNO DI PLAYOFF A EST | I Boston Celtics vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Chicago Bulls | Isaiah Thomas, la sua storia personale, la scomparsa di sua sorella, la disperazione nell’apprendere la notizia e il clamoroso ritorno sul parquet nel trascinare i Celtics a vincere in rimonta quella serie contro i Bulls di Butler e Wade: un’altra grande storia dietro un’incredibile vittoria

2018, FINALI DI CONFERENCE A EST | I Cleveland Cavaliers vincono 4-3 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Boston Celtics | Il LeBron James ai playoff del 2018 è forse il migliore che si sia mai visto, costretto a lottare per sette partite anche contro i giovani Celtics per portare a casa la qualificazione all’ottava finale NBA consecutiva della sua carriera: partire sotto 0-2 per l’allora n°23 dei Cavaliers non era un grosso problema

2019, FINALI DI CONFERENCE A EST | I Toronto Raptors vincono 4-2 dopo essere stati sotto 0-2 contro i Milwaukee Bucks | E siamo giunti alla fine, come le due squadre in svantaggio che quest’anno che si ritrovarono in una situazione simile lo scorso anno: in quel caso furono i Raptors a ribaltare contro i Bucks, nonostante all’inizio sembrava non ci fosse partita. Un insegnamento con cui i canadesi sperano di avere qualche possibilità in più contro Boston e che magari è servito da lezione a Milwaukee, in enorme difficoltà contro Miami