
NBA, quanto si guadagna a disputare playoff e finali: oltre 23 milioni da spartire così
Il totale dei bonus playoff da spartirsi tra le 16 squadre qualificatesi alla postseason è di oltre 23 milioni di dollari. Abbiamo fatto i conti in tasca a tutte le 16 squadre che hanno preso parte ai playoff 2020: ecco quanto ha guadagnato ciascuna di loro

PLAYOFF POOL | Si chiama “pool” in inglese, e sta a indicare l’ammontare complessivo (in dollari) dei premi a disposizione delle 16 squadre che entrano a far parte dei playoff, giocandosi così una chance per il titolo e assicurandosi anche introiti supplementari. La cifra totale da suddividere — e vedremo come — tra le 16 squadre per quest’anno è stata di 23.287.266 dollari. Non uno di più, non uno di meno

QUANTO HANNO GUADAGNATO I LAKERS CAMPIONI | Per vedere chi ha massimizzato le proprie entrate in questi playoff 2020 è normale rivolgere lo sguardo come prima squadra ai Lakers, emersi campioni dalla bolla di Orlando. Partiamo dall’inizio: come ognuna delle altre 15 squadre ammesse ai playoff (per i Lakers si è trattato di un primo turno contro i Portland Trail Blazers), L.A. ha ricevuto un bonus di 347.545 dollari

MIGLIOR RECORD DI CONFERENCE | In quanto titolari del miglior record a Ovest — ed essendosi quindi presentati al via della postseason avendo vinto la Western Conference — ai Lakers è spettato anche un premio di 587.755 dollari (che sull’altra costa è ovviamente andato ai Milwaukee Bucks, titolari del miglior record a Est al termine della stagione regolare)

PORTLAND K.O., SOTTO CON I ROCKETS | Il successo al primo turno contro i Portland Trail Blazers ha assicurato ai Lakers di poter raggiungere la semifinale di conference, un traguardo (parziale) comunque ricompensato economicamente dalla NBA: ognuna delle otto squadre capaci di raggiungere il secondo turno dei playoff ha incassato 413.534 dollari

BATTUTI I ROCKETS, IN FINALE C’È DENVER | Continuando la cavalcata vincente ai playoff, è continuato anche il flusso monetario in entrata nelle casse dei Lakers. Battere Houston e assicurarsi la presenza in finale di conference a Ovest per L.A. ha voluto dire ricevere un ulteriore bonus di 683.363 dollari, stavolta spettante soltanto alle quattro squadre arrivate a giocarsi la corona della propria conference (Nuggets, Heat e Celtics oltre ai Lakers)

OLTRE 4 MILIONI PER IL TITOLO | Aver battuto i Nuggets in finale a Ovest ha voluto dire per i Lakers arrivare a giocarsi il titolo NBA. Che si vincano o si perdano le finali, alle due squadre spetta comunque una ricompensa economica, che nel caso dei Lakers — usciti vittoriosi 4-2 dalla serie finale contro gli Heat — è ammontata a 4.124.054 dollari. Una sorta di assegno staccato al momento di sollevare al cielo il Larry O’Brien Trophy

IL TOTALE INCASSATO DAI LAKERS AI PLAYOFF 2020 | Presto fatto allora il calcolo di quanto la cavalcata vincente dei Lakers ai playoff 2020 ha portato nelle casse della franchigia di Los Angeles, tornata al titolo NBA dopo 10 anni di attesa: ai 587.755 dollari ricevuti per aver chiuso la stagione regolare col miglior record di lega, vanno sommati i 347.545 del primo turno, i 413.534 per essere arrivati in semifinale di conference, i 683.363 di approdo alla finale NBA e i 4.124.054 per la vittoria finale. Totale: 6.156.251 dollari

IL PREMIO DI CONSOLAZIONE DEI MIAMI HEAT | La squadra che è andata più vicina a mettere le mani sul Larry O’Brien Trophy sono stati i Miami Heat, che perdendo la serie finale hanno raccolto il premio (di consolazione?) di 2.732.699 dollari. Entrati però ai playoff soltanto con la 5^ testa di serie a Est, il loro bonus di ingresso era stato di soli 222.545 dollari. Il totale incassato dagli Heat è quindi di 4.399.686 dollari

IL CASO DEI MILWAUKEE BUCKS | L’unica squadra a presentarsi ai playoff con un record migliore dei Lakers sono stati i Milwaukee Bucks di Giannis Antetokounmpo. A loro è andato il bonus di 671.597 dollari destinato alla squadra col miglior record NBA, più gli importi per la prima testa di serie a Est, il primo turno di playoff e per l’approdo in semifinale di conference. Qui però si fermato il viaggio dei Bucks, e lo stop ha arrestato anche il flusso di dollari nelle loro casse: è di soli 2.020.431 dollari il loro bonus playoff

I CONTI IN TASCA: DENVER NUGGETS E BOSTON CELTICS | Denver e Boston sono entrati ai playoff con il terzo record, rispettivamente a Ovest e a Est (352.646 dollari). Sia Nuggets che Celtics hanno poi chiuso la loro avventura soltanto in finale di conference, persa i primi contro i Lakers e i secondi contro gli Heat: nelle casse delle franchigie è entrato quindi un bonus playoff identico, per un totale di 1.797.088 dollari

I CONTI IN TASCA: L.A. CLIPPERS E TORONTO RAPTORS | Discorso analogo per l’altra franchigia di L.A. e per quella canadese: i Clippers secondi solo ai Lakers in stagione regolare, i Raptors dietro soltanto a Milwaukee (470.200 dollari per la testa di serie n°2). Sia Leonard e compagni che Lowry e soci hanno poi visto il loro sogno infrangersi in semifinale di conference: il bonus playoff per entrambe le squadre è stato di 1.231.279 dollari

I CONTI IN TASCA: HOUSTON ROCKETS | L’altra squadra capace di centrare l’obiettivo della semifinale di conference sono stati gli Houston Rockets, entrati ai playoff con la testa di serie n°4 a Ovest (287.595 dollari). Nelle casse dei texani a fine playoff è entrato un totale di 1.048.674 dollari

I CONTI IN TASCA: INDIANA PACERS | Tra le squadre eliminate al primo turno i Pacers sono quelli giunti ai playoff titolari della testa di serie più alta (n°4 a Est). I 287.595 dollari sommati ai 347.545 per la disputa del primo turno fanno un totale di 635.140 dollari

I CONTI IN TASCA: OKLAHOMA CITY THUNDER | Il bonus playoff per Gallinari e compagni si ottiene facilmente sommando i 222.545 dollari ottenuti come titolari della testa di serie n°5 (a Ovest) e i 347.545 della disputa del primo turno (perso contro Houston). Il totale è di 570.090 dollari

I CONTI IN TASCA: PHILADELPHIA 76ERS E UTAH JAZZ | Deludenti i playoff dei Sixers (0-4 dai Celtics), entusiasmanti quelli dei Jazz (3-4 contro i Nuggets). Eppure entrambi hanno incassato lo stesso: 157.495 per la testa di serie n°6, 347.545 per la partecipazione al primo turno. Il totale è di 505.040 dollari

I CONTI IN TASCA: LE ALTRE SQUADRE | Brooklyn, Orlando (a Est), Dallas e Portland (a Ovest) non sono andate oltre il primo turno a Ovest, ognuna di loro titolare di una delle due ultime teste di serie (o 7 o 8), traguardo a cui non era associato nessun bonus monetario. Di 347.545 dollari, quindi (per la disputa del primo turno) il guadagno da loro incassato per i playoff 2020