
NBA Finals, Milwaukee Bucks-Phoenix Suns, gara-4: Booker fa 42, ma la vincono i Bucks
Milwaukee vince 109-103 e riporta in parità la serie nonostante la super prestazione di Devin Booker, autore di 42 punti con 17/28 dal campo: a fare la differenza in casa Bucks è Khris Middleton con i suoi 40 punti, a cui si aggiungono i 26, 14 rimbalzi e 8 assist di Giannis Antetokounmpo. Phoenix tira con oltre il 51% di squadra, ma raccoglie poco da Chris Paul e perde nonostante le modeste percentuali al tiro dei padroni di casa. Le repliche di gara-5 su Sky Sport NBA alle 11, alle 14, alle 17.30 e alle 21

MILWAUKEE BUCKS-PHOENIX SUNS 109-103 (SERIE SUL 2-2) | I Bucks stringono i denti in gara-4, lottano su ogni possesso e nonostante le modeste percentuali dal campo (40.2% di squadra e 7/29 complessivo dall’arco) conquistano il 2-2 e allungano così la serie che andrà come minimo a gara-6: a fare la differenza nel finale è la difesa di Milwaukee e i canestri di Middleton, oltre ai problemi di falli che limitano uno splendido Devin Booker nell’ultimo quarto d’ora di partita
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista offensivo del successo Bucks è Khris Middleton: per lui sono 40 punti in 43 minuti, tirando 15/33 dal campo e diventato l’unica opzione affidabile in un finale di gara in cui Milwaukee si aggrappa alle sue giocate. Middleton è l’unico del quintetto titolare a trovare il fondo della retina dalla lunga distanza (3/8), in un match in cui aggiunge anche 6 rimbalzi, 4 assist e un paio di recuperi. Ennesima prestazione da All-Star per un talento cruciale nella resa dei Bucks
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI KHRIS MIDDLETON
Fondamentale anche l’impatto di Giannis Antetokounmpo sul match, più silente dal punto di vista realizzativo, ma non per questo meno importante: il n°34 greco chiude con 26 punti e 11/19 al tiro, ma la sua prestazione su entrambi i lati del campo è magnificata da 14 rimbalzi, 8 assist, 3 recuperi e due stoppate - una delle quali arrivata nell’ultimo minuto di gioco e che ha permesso a Milwaukee di chiudere definitivamente i conti
LA SUPER STOPPATA DI GIANNIS: LE REAZIONI DEL MONDO NBA
Discorso diverso - almeno per quel che riguarda l’impatto offensivo - per Jrue Holiday, che litiga tutta la partita con il canestro e chiude con pessime percentuali: alla sirena finale sono 13 punti ma con un pessimo 4/20 dal campo e o/5 dall’arco, a cui aggiunge però 7 rimbalzi, 7 assist, 3 rubate e decine di possessi difensivi perfetti in cui ha reso la vita impossibile a Chris Paul

In un match in cui la presenza in campo di Brook Lopez (che parte in quintetto) diventa sempre più ridotta - 19 minuti sul parquet complessivamente - e con un Bobby Portis di impatto ma con soli 3 punti a referto e cinque conclusioni sbagliate sulle sei totali, a fare la differenza per Milwaukee a gara in corso è stato Pat Connaughton: per lui 11 punti e 9 rimbalzi in 32 minuti, ma a raccontare bene il suo impatto è soprattutto il +21 di plus/minus. Con lui in campo i Bucks travolgono i Suns

Una partita irreale da parte di Devin Booker, autentico trascinatore dei Suns per tutta la gara, nonostante i problemi di falli che hanno costretto due volte Monty Williams a toglierlo dal campo per evitargli la sesta infrazione personale. Per il n°1 di Phoenix alla fine ci sono 42 punti in 38 minuti con 17/28 al tiro (il 61% al tiro), con un terzo quarto da 18 punti e un perfetto 7/7 al tiro. Ma neppure questo è servito a dare ai Suns il punto del 3-1
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI DEVIN BOOKER
Altra solida prestazione di Deandre Ayton, che non è così efficace come altre volte offensivamente (solo 3/9 al tiro per lui) ma pur senza raggiungere la doppia cifra nei punti domina a rimbalzo, chiudendo a quota 17, cui aggiunge anche 5 assist e 3 stoppate. Forse meriterebbe di essere un po' più coinvolto in attacco, ma difensivamente ha retto ancora benissimo (anche contro Antetokounmpo)

Se Booker era stato il "capro espiatorio" per la sconfitta in gara-3, stavolta è Chris Paul a "bucare" completamente la quarta sfida della serie: CP3 non sembra lui, perde 5 palloni (a fronte di 7 assist) e tira soltanto 5/13 dal campo chiudendo con soli 10 punti, ma anche un plus/minus (-10) che sottolinea il suo impatto negativo nella gara. Davvero una rarità per un giocatore esperto e fin qui preziosissimo per coach Williams

Jae Crowder è il solito giocatore di enorme energia: magari non tira bene (3/10 dal campo), però i tre canestri che manda a segno sono tutti pesanti e ci aggiunge anche 6 liberi a bersaglio su 7. In più contribuisce con 8 rimbalzi, 3 stoppate, 3 recuperi e 3 assist, ma anche 3 palle perse e 5 falli, frutto di una difesa sempre fisica e al limite. Non si risparmia mai, e Phoenix ha un disperato bisogno della sua carica

Continuano le sorprendenti finali NBA di Cam Johnson: sotto i 5 punti di media nelle semifinali di conference contro Denver, ha portato la sua media punti in doppia cifra sia contro i Clippers che contro i Bucks. Tanto che coach Williams lo tiene in campo quasi 30 minuti, e pur se non ha molte opportunità offensiva, quando è chiamato in causa risponde presente: 4/6 al tiro (con due triple) e 10 punti per lui, ancora una volta molto positivo

Una partita avvincente e una sfida da poter seguire anche in replica su Sky Sport NBA - questi gli appuntamenti da non perdere:
- MILWAUKEE BUCKS-PHOENIX SUNS, GARA-4: Replica alle 11, alle 14, alle 17.30 e alle 21.30 su Sky Sport NBA
- PHOENIX SUNS-MILWAUKEE BUCKS, GARA-5: match in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA alle ore 3.00 nella notte tra sabato 17 e domenica 18 luglio con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina