
Mancano meno di due settimane alla notte del Draft e all’ingresso in NBA dei nuovi talenti su cui diverse franchigie ripongono le speranze di ripartenza: giovani consapevoli di avere la loro grande occasione con il passaggio tra i professionisti, atleti con pregi e difetti che potrebbero - per ragioni diverse - finire al primo giro e tra le prime 30 scelte. Andiamo a conoscerli un po’ meglio, vedendo l'ordine di chiamata stilato da ESPN

30^ SCELTA | UTAH JAZZ - NAH'SHON HYLAND | VCU, POINT GUARD | ETÀ: 20.7 anni | Realizzatore dalla distanza e giocatore in grado di poter incidere sia con la palla in mano, che sul lato debole: dopo l'ottima regular season conclusa dai Jazz, Hyland potrebbe essere l'aggiunta ideale in uscita dalla panchina da affiancare a Clarkson per avere da subito un'alternativa offensiva credibile a gara in corso

29^ SCELTA | PHOENIX SUNS - JADEN SPINGER | TENNESSEE, POINT GUARD/GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 18.6 anni | Uno dei talenti più giovani dell’intero Draft, con enormi margini di miglioramento e con grande attitudine difensiva. L’istinto offensivo c’è, ma bisogna dargli il tempo di crescere: a Phoenix in fondo non c’è fretta dopo gli ottimi risultati già raggiunti in questa stagione (e anche fisicamente ha tutte le carte in regola per essere d'impatto)

28^ SCELTA | PHILADELPHIA 76ERS - QUENTIN GRIMES | HOUSTON, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 21.1 anni | Uno dei migliori tiratori dall’arco nell’ultima stagione al college, un giocatore maturo che ha già dimostrato duttilità anche come passatore e reduce da una settimana di Combine in cui ha impressionato i tanti scout NBA spediti da tutte le franchigie per osservare i nuovi talenti. Fisicamente pronto per aiutare i Sixers, in difesa ha già messo in mostra le qualità per inserirsi in un quintetto che protegge il ferro

27^ SCELTA | BROOKLYN NETS - J.T. THOR | AUBURN, ALA GRANDE | ETÀ: 18.8 anni | Il concetto è: sperare di trovare qualche talento già pronto che possa dare una mano da subito a un roster così competitivo come i Nets è davvero complicato. Meglio puntare su un prospetto più grezzo come Thor - giovane, atletico, tutto da fare, con un’intrigante combinazione di dimensione, forza, tiro e versatilità difensiva. Alla Combine ha impressionato molti, potrebbe farlo anche in NBA

26^ SCELTA | DENVER NUGGETS - JOSHUA PRIMO | ALABAMA, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 18.4 anni | Con Jamal Murray infortunato, è naturale per Denver pensare di arricchire il reparto guardie - con la consapevolezza di dover agire anche in free agency. Primo, il giocatore più giovane dell’intero Draft, può diventare da subito uno in grado di fare canestro: in casa Nuggets non hanno mai avuto paura nel puntare su giocatori da sviluppare, ottenendo anche risultati straordinari

25^ SCELTA | L.A. CLIPPERS - CAMERON THOMAS | LSU, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 19.5 anni | Thomas è un realizzatore nato, sempre a bersaglio in ogni fase della sua carriera. Uno dei migliori dell’intero Draft, dall’impatto immediato, di quelli a cui basterà poco per prendere le misure anche in NBA: guidato da un istinto cestistico secondo a pochissimi, è il tipo di giocatore di cui i Clippers potrebbero avere bisogno - a prescindere dalla scelta di Leonard di restare a Los Angeles o di andare via

24^ SCELTA | HOUSTON ROCKETS (via MILWAUKEE BUCKS) - ZIAIRE WILLIAMS | STANFORD, GUARDIA TIRATRICE/ALA PICCOLA | ETÀ: 19.6 anni | Le dimensioni ci sono, il fisico è dalla sua parte, così come la duttilità, ma un anno fa i progetti attorno al suo nome lo vedevano ben più in alto - come minimo con una scelta in Lottery. Invece l’ultima stagione complicata ne hanno minato in parte la risalita: a Houston però potrebbe tornare comodo, soprattutto se selezionato con la chiamata n°24

23^ SCELTA | HOUSTON ROCKETS (via PORTLAND TRAIL BLAZERS - TRE MANN | FLORIDA, POINT GUARD | ETÀ: 20.2 anni | Ottimo portatore di palla e efficace nel giocare il pick&roll, tiratore da 40% con i piedi oltre l’arco e abbastanza esperto da poter giocare con diverse tipologie di quintetto: Tre Mann è uno dei giocatori più affidabili di questo Draft, di quelli da cui i Rockets potranno trarre da subito enormi benefici

22^ SCELTA | LOS ANGELES LAKERS - CHRIS DUARTE | OREGON, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 23.9 anni | Ecco, secondo ESPN i Lakers invece andranno a caccia di un giocatore con enorme esperienza - dal sicuro impatto: uno dei più vecchi tra quelli che potrebbero essere selezionati, Duarte ha già messo in mostra negli anni tiro dall’arco, capacità di passaggio e istinti difensivi di primo livello. Tutto ciò che serve ai gialloviola, da subito

21^ SCELTA | NEW YORK KNICKS (via DALLAS) - TREY MURPHY III | VIRGINIA, GUARDIA TIRATRICE/ALA PICCOLA | ETÀ: 21.0 | Un gigante come lui, uno di quelli talenti da non lasciarsi sfuggire e per i quali bastano due dati: 206 centimetri d’altezza uniti al 43% con i piedi oltre l’arco. Combinazione ideale per tanti, anche per i Knicks che hanno bisogno di un giocatore del genere

20^ SCELTA | ATLANTA HAWKS - JARED BUTLER | BAYLOR, POINT GUARD/GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 20.7 anni | Dopo aver vinto da protagonista il titolo NCAA con Baylor, Butler secondo ESPN è il profilo ideale per aggiungere qualità alla panchina degli Hawks - un’ottima spalla da sfruttare quando Trae Young riposa e all’occorrenza insieme all’All-Star di Atlanta per aumentare la potenza di fuoco del quintetto. Staremo a vedere cosa deciderà di fare la squadra della Georgia, reduce da una grande cavalcata playoff

19^ SCELTA | NEW YORK KNICKS - SHARIFE COOPER | AUBURN, POINT GUARD | ETÀ: 19.9 anni | È il tipo di giocare che piace tanto a coach Thibodeau: rapido, con grandi doti da palleggiatore, capacità nel creare gioco e di far salire di livello il rendimento dei compagni: uno di quelli che i Knicks non vedono l’ora di aggiungere in squadra, per continuare il percorso di crescita iniziato negli ultimi mesi

18^ SCELTA | OKLAHOMA CITY THUNDER (via MIAMI HEAT) - MOSES MOODY | ARKANSAS, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 18.9 anni | Invidiabile il suo anno da freshman, Moody è il perfetto profilo del “3 and D” che tanto va di moda nelle ultime stagioni in NBA: è uno dei più giovani del Draft, un giocatore che manca alla rotazione dei Thunder che potrebbero dare tanto spazio a questo giocatore delle braccia lunghissime

17^ SCELTA | MEMPHIS GRIZZLIES - USMAN GARUBA | REAL MADRID, ALA GRANDE | ETÀ: 19.1 anni | Un lungo mancato, ma che all’occorrenza può giocare da centro. Un difensore eccezionale a prescindere dalla fisicità degli avversari, un talento versatile su cui i Grizzlies potrebbero puntare per allungare la loro rotazione

16^ SCELTA | OKLAHOMA CITY THUNDER (via BOSTON CELTICS) - ALPEREN SENGUN | BESIKTAS, ALA GRANDE/CENTRO | ETÀ: 18.8 anni | Il più prolifico ed efficente teenager della storia della pallacanestro, stando ai numeri: uno di quelli che potrebbe essere scelto alla 7, così come alla 27. Un talento su cui secondo ESPN potrebbero scommettere i Thunder: dovesse sbocciare ci si potrebbe ritrovare per le mani il nuovo Nikola Jokic

15^ SCELTA | WASHINGTON WIZARDS - ISAIAH JACKSON | KENTUCKY, ALA GRANDE/CENTRO | ETÀ: 19.3 anni | La squadre che l’anno scorso ha corso più di tutte in NBA potrebbe essere attratta da un lungo con le doti fisiche di Jackson, in grado di correre verso il canestro, di mettere rapidità e atletismo in transizione e di far definitivamente esplodere tutto il talento grezzo messo in mostra nella stagione a Kentucky

14^ SCELTA | GOLDEN STATE WARRIORS - KAI JONES | TEXAS, ALA GRANDE | ETÀ: 20.3 anni | Capacità di chiudere al ferro, forza fisica, voglia di correre al ferro, tanti rimbalzi d’attacco e uno spiraglio di gioco dall’arco che potrebbe renderlo letale in attacco: Kai Jones è versatile non solo in difesa e per gli Warriors sarebbe una scelta “sicura” in quanto a capacità da poter sfruttare da subito anche a livello NBA

13^ SCELTA | INDIANA PACERS - COREY KISPERT | GONZAGA, ALA PICCOLA | ETÀ: 22.3 anni | Lo spogliatoio è da ricostruire a livello di umore prima ancora che tecnico e aggiungere alla squadra un giocatore pronto, esperto e con anni di alto livello a Gonzaga alle spalle, potrebbe essere la scelta migliore per Indiana. Un’ala di peso che sa tirare: qualsiasi squadra NBA avrebbe interesse nel metterlo sotto contratto

12^ SCELTA | SAN ANTONIO SPURS - JALEN JOHNSON | DUKE, ALA PICCOLA/ALA GRANDE | ETÀ: 19.4 anni | Ala che supera i 2.05 metri con le qualità di palleggio di una guardia e anche la visione di gioco e il playmaking. Il tutto senza trascurare la difesa: al resto penseranno gli Spurs, pronti a metterci capacità di sviluppare il tiro, cultura, organizzazione e il resto per far esprimere al meglio quello che a inizio anno puntava a essere una scelta in top-5

11^ SCELTA | CHARLOTTE HORNETS - FRANZ WAGNER | MICHIGAN, ALA PICCOLA | ETÀ: 19.8 anni | Attacco e difesa, con la stessa capacità di incidere: a detta di molti, il miglior difensore lontano dalla palla dell’intero Draft, in grado di passarla e di avere una visione di gioco che può lasciare il segno. L’ideale da affiancare a LaMelo Ball, uno di quelli in grado di coprirgli le spalle

10^ SCELTA | NEW ORLEANS PELICANS - JOSH GIDDEY | ADELAIDE, POINT GUARD | ETÀ: 18.6 anni | Uno dei più giovani e promettenti talenti dell'intero Draft: secondo ESPN la scelta ideale ma non per i Pelicans, che andranno a caccia di giocatori esperti. Ma l'australiano è uno di quelli per cui tante squadre potrebbero fare carte false pur di salire in classifica

9^ SCELTA | SACRAMENTO KINGS - KEON JOHNSON | TENNESSEE, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 19.1 anni | A Sacramento non sembra esserci grande urgenza di avere dei prospetti pronti da subito, anzi: la vittoria al momento appare molto lontana: per quello scegliere un prospetto come Keon Johnson potrebbe essere ideale per avere il tempo di far crescere uno dei più promettenti giocatori dell'intero Draft

8^ SCELTA | ORLANDO MAGIC - JAMES BOUKNIGHT | CONNECTICUT, GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 20.6 anni | Con la seconda scelta in top-10 a disposizione della squadra della Florida, i Magic potrebbero scegliere un giocatore come Buoknight, in grado all’occorrenza di fare canestro a proprio piacimento: in pochi possono vantare la sua versatilità offensiva, un realizzatore per cui a Orlando sono pronti a fare carte false

7^ SCELTA | GOLDEN STATE WARRIORS - DAVION MITCHELL | BAYLOR, POINT GUARD | ETÀ: 22.6 anni | Reduce dal successo in NCAA, il giocatore più pronto dell’intero Draft NBA e una pessima notizia per Nico Mannion: Mitchell infatti è il supporto ideale per gli Warriors da sfruttare nei momenti di riposo di Curry e per potenziare un quintetto con massima potenza di fuoco da affiancare a Steph. Un talento pazzesco su entrambi i lati del campo, dai grandi istinti e che può ancora crescere

6^ SCELTA | OKLAHOMA CITY THUNDER - JONATHAN KUMINGA | G LEAGUE IGNITE, ALA PICCOLA/ALA GRANDE | ETÀ: 18.6 anni | Poteva essere una prima scelta assoluta, ma i Thunder potrebbero approfittarne per mettere le mani su di lui con la sesta chiamata: un talento a cui non manca nulla, né fisicamente, né sotto l’aspetto mentale e motivazionale. Metterlo nel giusto contesto tecnico potrebbe espandere il suo gioco e portarlo nel giro di qualche anno a diventare il miglior giocatore di questo Draft

5^ SCELTA | ORLANDO MAGIC - SCOTTIE BARNES | FLORIDA, ALA PICCOLA/ALA GRANDE | ETÀ: 19.8 anni | Il nuovo prototipo di Draymond Green, di Bam Adebayo: un giocatore con quelle doti difensive, quella visione di gioco, quella grinta, quelle motivazioni e voglia di incidere. Sta guadagnando posizioni: considerando i mostri sacri nella top-4, essere indicato come quinta scelta assoluta è un grande riconoscimento

4^ SCELTA | TORONTO RAPTORS - JALEN SUGGS | GONZAGA, POINT GUARD/GUARDIA TIRATRICE | ETÀ: 19.9 anni | Il nuovo Kyle Lowry, il giocatore che ha segnato il canestro più spettacolare dell’ultima NCAA, arrivato a un passo dal trionfo e dall’essere indicato come miglior giocatore dell’anno al college. Suggs potrebbe inserirsi nel migliore dei modi nel roster dei Raptors, che sperano non lo scelga nessuno prima di loro in top-3

3^ SCELTA | CLEVELAND CAVALIERS - EVAN MOBLEY | USC, CENTRO | ETÀ: 19.9 anni | Il miglior centro del Draft, complemento ideale per il giovane backcourt a disposizione dei Cavaliers: Mobley è mobile, in grado di trattare il pallone anche lontano al ferro e difensivamente condizionante. Nessuno è più intrigante di lui tra i giocatori da schierare sotto canestro: a Cleveland c’è già Jarrett Allen, ma troveranno un modo di farli coesistere nel caso

2^ SCELTA | HOUSTON ROCKETS - JALEN GREEN | G LEAGUE IGNITE, GUARDIA TIRATRICE | ANNI: 19.2 anni | Potenzialmente una superstar, attesa da almeno un paio d'anni e finalmente arrivato al suo momento di prendere parte al Draft: un giocatore pazzesco, da 20 punti di media in qualunque contesto. A 19 anni i margini di crescita sono infiniti: una di quelle scelte obbligate, sperando che Green possa mantenere le attese

1^ SCELTA | DETROIT PISTONS - CADE CUNNINGHAM | OKLAHOMA STATE, POINT GUARD | ETÀ: 19.6 anni | Potenzialmente un Hall of Famer: sulla carta è il miglior realizzatore, passatore e difensore del Draft. Fisicamente ha pochi eguali, può avere impatto in NBA in ogni contesto sin dal primo giorno. Una scelta da fare a occhi chiusi, con i Pistons che sperano così di rilanciare da subito le proprie ambizioni