
NBA, risultati della notte: Knicks show, Celtics ko dopo 2OT, vincono Nuggets e Sixers
Sfida spettacolare al Madison Square Garden, vinta dopo 2OT da New York contro Boston nonostante i 46 punti - massimo in carriera - di Jaylen Brown. Philadelphia senza Ben Simmons spazza via New Orleans, Jokic trascina Denver al successo su Phoenix. LaMelo Ball segna 31 punti e Charlotte batte in rimonta Indiana, Ja Morant domina (37 punti) contro Cleveland, Damian Lillard non segna mai dalla lunga distanza (0/9) e Portland affonda con Sacramento. Successi per Utah, Chicago, Washington, San Antonio e Minnesota

NEW YORK KNICKS-BOSTON CELTICS 138-134 2OT | La prima partita di regular season al Madison Square Garden tra Knicks e Celtics diventa una “instant classic”, una di quelle gare che resteranno nella storia NBA. Marcus Smart trova la tripla del pareggio sulla sirena dei regolamentari, che gela il pubblico di New York poi scatenato nei 10 minuti aggiuntivi che servono a decretare il successo Knicks - che resistono nel primo overtime e mettono il naso avanti nel secondo, tenendo botta grazie alla difesa (e alla fortuna) negli ultimi secondi di gioco
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Un esordio da sogno per Evan Fournier in maglia Knicks, autore di 32 punti con 6/13 dall’arco e sei rimbalzi, ex di giornata come Kemba Walker (10 punti) e secondo miglior realizzatore di squadre dietro i 35, nove assist e otto rimbalzi di Julius Randle. Tutto il quintetto di New York chiude in doppia cifra, mentre dalla panchina arriva il fondamentale contributo di Obi Toppin - 14 punti, il suo nuovo massimo in carriera - mentre sono soltanto nove i punti di un appannato Derrick Rose da 3/11 al tiro
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JULIUS RANDLE
Per i Celtics invece il protagonista è Jaylen Brown, scatenato e autore di 46 punti (massimo in carriera) in 46 minuti: 16/30 dal campo con 8/14 dall’arco, nove rimbalzi e sei assist. Con lui sul parquet +16 di plus/minus, ma tutto il quintetto in doppia cifra non trova in Jayson Tatum il secondo violino ideale: l’All-Star di Boston litiga con la partita e chiude con 20 punti e 7/30 dal campo, sbagliando quasi sempre dalla lunga distanza (2/15) e aggiungendo 11 rimbalzi e quattro assist
VIDEO | GUARDA I 46 PUNTI DI JAYLEN BROWN
CHARLOTTE HORNETS-INDIANA PACERS 123-122 | Partita combattutissima tra Hornets e Pacers, vinta dai padroni di casa grazie ai due liberi mandati a bersaglio da PJ Washington a 12.7 secondi dalla sirena (fallo ingenuo di Torrey Craig), mentre dall’altra parte Domantas Sabonis sbaglia il tiro del potenziale sorpasso - in un match per lui da 33 punti e 15 rimbalzi. Bene Malcolm Brogdon da 28 punti e 11 assist e molto positivo anche il rookie Chris Duarte: 27 punti con 6/9 dall’arco. Un giocatore pronto per la NBA, sin dalla sfida d’esordio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A trascinare gli Hornets invece ci ha pensato LaMelo Ball, scatenato nel terzo quarto che ha riportato a galla Charlotte in una partita iniziata nel peggiore dei modi. Dopo aver incassato 75 punti nel primo tempo, i padroni di casa si sono rifatti sotto grazie a un 24-0 di parziale firmato in buona parte dai 31 punti con nove rimbalzi, sette assist e 7/9 dalla lunga distanza del fratello di Lonzo. Buona prova anche per Gordon Hayward, autore di 27 punti con 10/22 al tiro
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI LAMELO BALL
MEMPHIS GRIZZLIES-CLEVELAND CAVALIERS 132-121 | Ben 73 punti realizzati nel primo tempo e una seconda metà di gara in controllo per i Grizzlies, che battono all’esordio i Cavaliers e iniziano nel migliore dei modi la stagione. Una vittoria arrivata nonostante l’ottima prova offensiva del quintetto degli ospiti, in particolar modo di Jarrett Allen - autore di 25 punti con 11/11 al tiro dal campo, mai nessuno c’era riuscito nella gara d’esordio della stagione. Bene anche Evan Mobley che parte con 17 punti, nove rimbalzi e sei assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’uomo copertina del match però è un altro, un talento che arrivato al terzo anno in NBA vuole mettere in chiaro di essere già un All-Star e forse anche qualcosa di più: Ja Morant segna 37 punti con 17/29 al tiro, sei assist e sei rimbalzi. Decisivi anche i due ventelli di Desmond Bane - 22 punti, anche lui alla ricerca di definitiva consacrazione in questa regular season - e i 20 con 4/6 dall’arco di De’Anthony Melton: Memphis è una squadra che punta seriamente all'obiettivo playoff
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI JA MORANT
NEW ORLEANS PELICANS-PHILADELPHIA 76ERS 97-117 | Ben Simmons non c’è, ma ai Sixers non sembra interessare molto, soprattutto nel perfetto secondo tempo di New Orleans in cui il parziale è tutto dalla parte di Philadelphia - guidata dai 22 punti in 26 minuti di Embiid, gli stessi realizzati da Korkmaz in uscita dalla panchina (con 4/4 dall’arco), a cui si sommano i 20 di Harris e soprattutto i 20 con sette rimbalzi e cinque assist di Maxey. In quintetto al posto dell’All-Star australiano per ora ci pensa lui
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Partita complicata invece per i Pelicans, senza Zion Williamson causa infortunio e incapaci di andare oltre i 25 punti, sette rimbalzi e sei assist di un Brandon Ingram da 12/26 dal campo. Serata storta per Jonas Valanciunas, fresco di rinnovo biennale ma incapace di andare oltre i nove punti e 12 rimbalzi raccolti con un pessimo 3/19 al tiro. Da sottolineare invece la prova di Alexander-Walker - uno dei giocatori chiamati a gestire i possessi per New Orleans in questo quintetto ibrido senza point guard di ruolo: i suoi 23 punti fanno ben sperare

PHOENIX SUNS-DENVER NUGGETS 98-110 | I Nuggets si prendono una piccola rivincita dall’eliminazione per 4-0 degli scorsi playoff subita dai Suns, vincendo subito sul campo dei campioni della Western Conference rimontando da -16 nel secondo quarto grazie a una frazione finale da 25-16. Decisivo l’MVP in carica Nikola Jokic con 27 punti e 13 rimbalzi, seguito dai 20 di Will Barton; i Suns mandano sette giocatori in doppia cifra ma nessuno sopra i 16 di Mikal Bridges, con Devin Booker da 3/15 al tiro per 12 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-CHICAGO BULLS 88-94 | Comincia con un successo la nuova era dei Bulls, che nonostante una partita a bassi ritmi riescono a tenere a bada i tentativi di rientro nel finale dei Pistons, che hanno avuto il tiro del pareggio nelle mani di Jerami Grant a 50 secondi dal termine. Con Cade Cunningham fuori dai giochi è stato Grant a guidare i suoi con 24 punti, pagando però le pessime percentuali al tiro (21% da tre di squadra) e i 22 punti concessi sulle 17 palle perse commesse
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare i Bulls è stato invece Zach LaVine, subito in formato All-Star: 34 punti, 7 rimbalzi e 4 assist per il campione olimpico, che ne ha messi 15 nel solo terzo quarto per rimettere in carreggiata i suoi. DeMar DeRozan lo ha accompagnato con 17 punti e Nikola Vucevic ha chiuso con 15+15 pur tirando 7/21, anche se tutti a Chicago sanno che c’è ancora molto da fare: “Sarà un processo di apprendimento lungo, ma bisogna dare credito ai ragazzi per aver portato a casa la vittoria” ha detto coach Billy Donovan
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI ZACH LAVINE
PORTLAND TRAIL BLAZERS-SACRAMENTO KINGS 121-124 | Chauncey Billups perde all’esordio sulla panchina dei Blazers, incapace di battere i Kings in una serata complicata soprattutto per Damian Lillard: il n°0 di Portland non segna mai dalla lunga distanza (0/9 complessivo), autore di 20 punti con 8/24 dal campo, a cui aggiunge 11 assist. Buona parte servono ad armare la mano di un Jusuf Nurkic da 20 punti e 14 rimbalzi, ma non basta né il centro bosniaco, né i 34 punti di CJ McCollum a cambiare l’inerzia del match
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A punire i Blazers - e la rivedibile difesa di Portland - ci ha pensato un Harrison Barnes da massimo in carriera: 36 punti e ben otto triple a bersaglio, cifre mai fatte registrare prima dall’ormai veterano dei Kings che si è messo alla guida di un quintetto che può contare anche sui 27 punti e otto assist di De’Aaron Fox e sui 21 con 11 rimbalzi di Richaun Holmes. Fondamentale anche il contributo in uscita dalla panchina di Buddy Hield: 17 punti con 4/7 dall’arco, il colpo di grazia per i padroni di casa
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI HARRISON BARNES
TORONTO RAPTORS-WASHINGTON WIZARDS 83-98 | Festa rovinata per i Raptors, che tornano a giocare in Canada oltre 18 mesi dopo lo stop forzato a causa della pandemia da COVID-19. Toronto infatti insegue Washington invano per 48 minuti, incapace di andare oltre i 12 punti e nove rimbalzi di Scottie Barnes. Bradley Beal invece ne mette 23 e sorride per l’ottimo contributo del nuovo supporting cast, a partire dai 22 punti di Montrezl Harrell, dai 13 di Spencer Dinwiddie e dagli 11 di Kyle Kuzma
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MINNESOTA TIMBERWOLVES-HOUSTON ROCKETS 124-106 | Inizia con una sconfitta (ed era prevedibile) la stagione dei Rockets, che vengono travolti nel primo tempo a Minneapolis e non riescono a trovare la forza per riportarsi a contatto in un match da 16 punti per Christian Wood, da 15 per Eric Gordon in uscita dalla panchina e da soli nove punti con 4/14 al tiro per Jalen Green - seconda scelta assoluta al Draft 2021 e uno dei talenti più attesi in questa stagione. Per ora a fare notizia è solo il suo plus/minus: -37, il peggiore di Houston
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Fondamentale per le sorti dei T’Wolves invece il contributo di Anthony Edwards, autore di 29 punti in 31 minuti, sempre più a suo agio in un quintetto con tre potenziali finalizzatori, in cui D’Angelo Russell raccoglie 22 punti in 25 minuti e soprattutto Karl-Anthony Towns gioca una super partita su entrambi i lati del campo e chiude con 30 punti, 11/15 al tiro, 10 rimbalzi e 3/4 dalla lunga distanza. Una prestazione a tutto tondo, il modo migliore per i T’Wolves di iniziare la stagione
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KARL-ANTHONY TOWNS
UTAH JAZZ-OKLAHOMA CITY THUNDER 107-86 | Inizia con un comodo successo casalingo contro i Thunder la stagione degli Utah Jazz, guidati da sei giocatori in doppia cifra, dai 22 punti di Bojan Bogdanovic e dalla doppia doppia da 16 e 21 rimbalzi di Rudy Gobert. Serata da 37% al tiro di squadra per i Thunder, con Josh Giddey che non va oltre i quattro punti con 2/7 dal campo all’esordio, mentre Shai Gilgeous-Alexander ne aggiunge 18 con 17 tentativi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SAN ANTONIO SPURS-ORLANDO MAGIC 123-97 | Tutto facile per gli Spurs, che vanno in doppia cifra di vantaggio già all’intervallo e scavano il solco decisivo tra terzo e quarto periodo, veleggiando fino al +27 finale. In 25 anni di carriera coach Popovich ha perso appena due debutti stagionali, godendosi un attacco bilanciato con 7 giocatori in doppia cifra (Devin Vassell il migliore con 19 dalla panchina) e 32 assist di squadra. Niente da fare per i Magic, col rookie Jalen Suggs in difficoltà (3/14 al tiro per 10 punti) e Mo Bamba miglior marcatore con 18
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA