
NBA, risultati della notte: LeBron James con 39 vince all’OT, successi Warriors e Suns
Miglior prestazione stagionale per LeBron James, che dopo la sospensione segna 39 punti e trascina i Lakers alla vittoria contro Indiana anche senza Davis. Phoenix vince la 14^ partita consecutiva con 35 di Booker, successo per Golden State rimontando 19 punti contro Philadelphia. Brooklyn travolge Boston e approfitta dei passi falsi di Miami (a Minneapolis), Chicago (a Houston, che torna alla vittoria dopo 15 sconfitte in fila) e Washington (a NOLA). Sesta vittoria in fila per Atlanta con 10 punti di Gallinari

INDIANA PACERS-LOS ANGELES LAKERS 116-124 OT | Se LeBron James non può andare al Madison Square Garden, allora farà in modo di crearsene uno da solo. Dopo aver saltato la trasferta a New York per la prima sospensione della sua carriera, il Re ha trascinato i Lakers alla vittoria sul campo di Indianapolis, sopperendo all’assenza di Anthony Davis alle prese con la febbre (non legata al Covid-19). Le sue due triple nel supplementare rendono inutile una tripla folle del rookie Chris Duarte per pareggiare nei regolamentari
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Per James è stata semplicemente la miglior partita della sua stagione: 39 punti, 5 rimbalzi, 6 assist, 1 recupero e 2 stoppate in 43 minuti e mezzo in campo, tirando 13/29 dal campo di cui 5/12 da tre e 8/9 ai liberi, accompagnato dai 20 di Russell Westbrook e tre riserve in doppia cifra (Monk 17, Ellington e Anthony 14). Con James in campo i Lakers sono 6-3 in stagione, contro le 4 vittorie e 7 sconfitte quando non è stato disponibile
VIDEO | GURADA I 39 PUNTI DI LEBRON JAMES
"Dovevamo fare qualcosa per togliergli la palla dalle mani. Non lo abbiamo fatto e l’abbiamo pagata" è stata l’analisi di coach Carlisle dopo la partita, nella quale i Pacers erano rimasti sempre avanti fino a 4:35 dalla fine dei regolamentari. Per i padroni di casa sono ben sette i giocatori in doppia cifra guidati dai 28 di Malcolm Brogdon e i 17 di Duarte, ma senza riuscire a spuntarla in una gara giocata male da entrambe le squadre, con i Lakers in back-to-back e all’ultima gara di cinque in trasferta consecutive

CLEVELAND CAVALIERS-PHOENIX SUNS 115-120 | Phoenix aveva cominciato la sua striscia di vittorie in casa contro Cleveland e la estende a 14 vincendo sul campo dei Cavaliers, ma deve sudarsela fino all’ultimo trovando lo spunto decisivo solo nel finale. I Cavs, pur rimaneggiati, danno tutto quello che hanno con Jarrett Allen da 25 punti e Cedi Osman da 23, ma Ricky Rubio sbaglia tre tiri liberi nei secondi finali di gara mentre Chris Paul e Devin Booker sono chirurgici
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono infatti i 35 punti con 14/21 dal campo di Booker a regalare ai Suns la terza striscia di vittorie più lunga nella storia della franchigia, continuando la rincorsa a quella da 17 nel 2006-07. Insieme a lui c’è la doppia doppia da 17 e 12 assist di Chris Paul, i 16 di Deandre Ayton e i 17 dalla panchina della coppia Cam Johnson (14) e JaVale McGee (13+12), a cui si aggiungono gli 11 di Mikal Bridges arrivato alla partita consecutiva numero 245 — la striscia attiva più lunga della lega
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI DEVIN BOOKER
GOLDEN STATE WARRIORS-PHILADELPHIA 76ERS 116-96 | Il segreto della regular season è trovare un protagonista diverso ogni partita, e quello di stanotte per gli Warriors è stato senza ombra di dubbio Juan Toscano-Anderson. Il nativo di Oakland è l’anima della rimonta da -19 della squadra con il miglior record della NBA, chiudendo con 13 punti, 6 rimbalzi e 6 assist con un perfetto 6/6 al tiro in 25 minuti, mettendo in ombra perfino i 25 con 10 assist di Steph Curry
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Golden State come al solito ha cambiato marcia nel secondo tempo vinto per 64-35, realizzando 52 punti in area e 25 in contropiede contro i soli 5 degli avversari, che di ritorno a Philadelphia dovrebbero ritrovare in campo Joel Embiid. Seth Curry tiene testa al fratello realizzando 24 punti pur senza triple a segno (0/5), a cui si aggiungono i 19 di Tyrese Maxey ma solo i 10 di Danny Green dalla panchina, chiudendo il giro a Ovest con 2 vittorie e 4 sconfitte

BOSTON CELTICS-BROOKLYN NETS 104-123 | Vittoria dominante dei Nets a Boston, rimanendo avanti nel punteggio fin da inizio gara e toccando il massimo vantaggio sul +29. Il quarto successo in fila della squadra di Steve Nash porta la firma di tre giocatori sopra quota 20: James Harden chiude in doppia coppia con 20 e 11 assist, Patty Mills ne aggiunge 23 e Kevin Durant ne mette 21 per superare Allen Iverson ed entrare nella top-25 dei realizzatori ogni epoca nella storia della NBA
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Si ferma a tre la striscia di successi dei Celtics, che sono riusciti al massimo a tornare a -12 nel corso del quarto periodo senza però avvicinarsi ulteriormente. Il migliore è Marcus Smart con 20 punti e 8 assist, mentre Jayson Tatum tira 4/16 per segnare 15 punti e Jaylen Brown non va tanto meglio con 5/15 dal campo per 13 punti finali, in una serata da 37% di squadra al tiro e il 23% da tre (11/48)

HOUSTON ROCKETS-CHICAGO BULLS 118-113 | La vittoria più sorprendente della notte è quella dei Rockets, che battono un avversario di livello come i Bulls e interrompono una striscia di 15 sconfitte in fila proprio quando erano cominciate a circolare voci sulla panchina di coach Silas in pericolo. Il protagonista è Danuel House con 18 punti tutti nella ripresa, trovando una serata da 17/36 da tre (8/11 nel solo terzo quarto vinto 35-18) rendendo inutili i 28 di Zach LaVine, i 19 di Lonzo Ball e i 17 di DeMar DeRozan
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MINNESOTA TIMBERWOLVES-MIAMI HEAT 113-101 | Perde terreno dalla vetta anche Miami, che trova una di quelle serate in cui i T’Wolves (arrivati a cinque vittorie in fila) mettono in mostra tutto il loro talento. Agli ospiti infatti non bastano i 18 di Adebayo e i 16 di un Jimmy Butler fischiato dai suoi ex tifosi, mentre Duncan Robinson si è fermato a 17 e Tyler Herro ha tirato solo 5/18 dopo i 31 punti realizzato la sera prima a Detroit
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Anthony Edwards brilla con 33 punti e 14 rimbalzi (massimo in carriera) risultando decisivo nel parziale di 11-2 che ha chiuso i giochi nel finale di gara, seguito dal season-high di Malik Beasley (29 punti) e i 20 di D’Angelo Russell in una serata da 55 triple tentate (nuovo record di franchigia). Tutte le cinque vittorie dei T’Wolves sono arrivate con almeno 10 punti di scarto, in una striscia che a Minneapolis non vedevano addirittura da quattro anni — il tutto in una serata contrassegnata dai problemi di falli di Karl-Anthony Towns
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS
NEW ORLEANS PELICANS-WASHINGTON WIZARDS 127-102 | Sconfitta pesante anche per Washington, che non va in vantaggio nemmeno per un secondo sul campo di New Orleans. Bradley Beal con 23 punti non riesce a impedire la quarta sconfitta in cinque partite per gli Wizards, travolti dai 26 punti di Brandon Ingram e dai 21 con 11 rimbalzi di Jonas Valanciunas per trovare la quarta vittoria stagionale, grazie anche ai 16 di Josh Hart autore di un canestro di tabellone con fallo sulla sirena del terzo quarto, toccando poi anche il +31
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SAN ANTONIO SPURS-ATLANTA HAWKS 106-124 | La squadra più calda a Est sono gli Hawks, che salgono a sei successi consecutivi grazie a un terzo quarto da 38-25 sul campo degli Spurs. Si tratta solamente della seconda vittoria stagionale in trasferta per Atlanta, che si gode i 31 punti di Trae Young (anche 11 assist e 7 rimbalzi), i 18 di Bogdan Bogdanovic e i 15 di John Collins per rendere inutili i 23 di Bryn Forbes (massimo stagionale) e i 22 con 11 assist di Dejounte Murray
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Gli Hawks salgono così per la prima volta a novembre sopra il 50% di vittorie, grazie anche a un Danilo Gallinari che si prende solo 4 tiri (segnandone uno) ma è chirurgico dalla lunetta con 8/8, aggiungendo anche due rimbalzi e 3 assist alla sua partita in poco più di 22 minuti sul parquet. Tra gli otto giocatori in doppia cifra per gli ospiti ci sono anche Cam Reddish e Lou Williams con 12 a testa, approfittando della difesa degli Spurs definita come “piuttosto scarsa” da coach Popovich
VIDEO | GUARDA I 10 PUNTI DI DANILO GALLINARI
MILWAUKEE BUCKS-DETROIT PISTONS 113-93 | Continua anche la risalita dei campioni in carica, che con la quinta vittoria consecutiva di portano al sesto posto a Est e sono a una sola gara di distanza dal secondo occupato da Miami. I Bucks rimangono in vantaggio per tutta la partita e non soffrono mai grazie ai 33 di Giannis Antetokounmpo i 28+10 di Bobby Portis e i 22 di Jrue Holiday. Cade Cunningham, pur tirando 3/10, non va lontano dalla tripla doppia con 9 punti, 8 rimbalzi e 7 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-UTAH JAZZ 104-110 | Servono gli straordinari di Donovan Mitchell (6 dei suoi 13 punti nell’ultimo minuto di gioco) ai Jazz per tenere testa ai Thunder, tornando al successo dopo il ko con Memphis. Jordan Clarkson è il migliore con 20 dalla panchina insieme ai 18 di Conley e i 15+17 di Rudy Gobert, mentre Lu Dort le prova tutte con 27 punti (5 triple a segno) accompagnato da Josh Giddey con 19, 7 rimbalzi e 8 assist, ma non bastano a OKC per portare a casa il successo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-TORONTO RAPTORS 113-126 | Sopra di 12 all’intervallo, Memphis si fa riprendere nel terzo e superare nel quarto quando si accende Gary Trent Jr., autore di 17 dei suoi 26 punti nella sola frazione finale. Insieme a lui ci sono i 23 punti di Fred VanVleet e i 17 a testa di Achiuwa, Siakam e Barnes per un successo importante dei canadesi, che superano un Ja Morant da 23 e 9 assist e i 20 a testa di Desmond Bane e Dillon Brooks con un secondo tempo da 67-41
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ORLANDO MAGIC-CHARLOTTE HORNETS 99-106 | Settimo successo nelle ultime otto per gli Hornets, che tirano solo 12/41 dalla lunga distanza (di cui 12 dei primi 13 tentati) ma risalgono grazie a un parziale di 15-0 nel terzo quarto. Terry Rozier è il migliore con 27 punti, seguito dai 21 di Kelly Oubre e i 22 di LaMelo Ball; in casa Magic invece Mo Bamba chiude con 18+12 e Jalen Suggs ne mette 17, senza però evitare la quarta sconfitta in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SACRAMENTO KINGS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 125-121 | Kings e Blazers danno vita a una partita con sei falli tecnici e due espulsioni, una per Robert Covington nel primo tempo (reo di aver lanciato i suoi occhiali vicino a un arbitro) e una per De’Aaron Fox per doppio tecnico nel quarto periodo. A spuntarla sono però i padroni di casa, che regalano a coach Alvin Gentry la prima vittoria da capo-allenatore della squadra dopo il licenziamento di Luke Walton
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Fox ha chiuso con 21 punti prima dell’espulsione e Buddy Hield ne ha segnati 22, mentre Marvin Bagley scongelato a sorpresa dalla panchina chiude con 10 punti e 8 rimbalzi, segnando anche una tripla fondamentale a 30 secondi dalla fine. Ai Blazers, che si confermano deficitari in trasferta (1-8 di record contro il 9-1 in casa) non servono i 32 punti di Damian Lillard e il miglior Nurkic dell’anno (28+17) per evitare il ko dopo quattro successi in fila
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI DAMIAN LILLARD