
NBA, i risultati di oggi: super Thompson per Golden State, 3^ in fila per i Lakers
Esplode Klay Thompson che con 10 triple a segno regala la prima vittoria esterna a Golden State. Brooklyn riaccoglie Kyrie Irving ma festeggia il miglior Ben Simmons della stagione (oltre al solito Durant). Vincono i Lakers ancora senza LeBron con 30 e 18 rimbalzi di Anthony Davis, mentre non si ferma la corsa di Sacramento, giunta alla 6^ vittoria in fila. Denver passa di uno sul campo di Dallas e Cleveland (facile) su quello di Miami. Vittorie interne per Washington e Phoenix contro Charlotte e New York

PHOENIX SUNS-NEW YORK KNICKS 116-95 | Nessun problema per i Suns, che scappano via con un parziale di 30-15 nel terzo quarto e superano agilmente i New York Knicks in debito di ossigeno. Pur senza Chris Paul e Cam Johnson, i Suns si affidano a un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 20 punti di Devin Booker per superare gli ospiti, arrivati alla quarta di cinque partite in trasferta nel giro di sette giorni. Non bastano i 27 punti di Jalen Brunson alla squadra di coach Thibodeau
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-CHARLOTTE HORNETS 106-102 | Kyle Kuzma chiude con 28 punti, 10 rimbalzi e 5 assist nel successo Wizards in volata, conquistato senza Bradley Beal sul parquet negli ultimi 9.8 secondi da gara - uscito zoppicante lamentando un dolore al ginocchio, in un match per lui da 26 punti e 50% al tiro dal campo; guida di un quintetto tutto in doppia cifra che conquista la 6^ vittoria nelle ultime 7 gare. Dall’altra parte scenario opposto: nonostante i 23 punti di Kelly Oubre e i 18 di Gordon Hayward, per Charlotte sono 11 sconfitte nelle ultime 12
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CLEVELAND CAVALIERS-MIAMI HEAT 113-87 | Tornano i sorrisi nello spogliatoio Cavs al termine della comoda vittoria contro Miami (segnata dal 31-15 di parziale del secondo quarto), una boccata d’aria per i giovani talenti di Cleveland che si godono i 25 punti e 7 assist di Darius Garland e i 20 e 12 rimbalzi di Cedi Osman (+39 di plus/minus). La striscia da cinque sconfitte in fila sembra così finita nel dimenticatoio, mentre Miami incassa il sesto ko consecutivo lontano da casa nonostante i 21 punti del rientrante Bam Adebayo, ma senza Jimmy Butler e Tyler Herro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SACRAMENTO KINGS-DETROIT PISTONS 137-129 | Sesta vittoria in fila per i Kings che continuano a risalire posizioni e a ritrovare morale dopo l’equivoco avvio di stagione da 0-4 di record: merito di un attacco da 137 punti che tira con oltre il 55% dal campo, in un match chiuso in crescendo da Sacramento (15-5 il parziale con cui è terminata la sfida). Detroit, senza l’infortunato Cade Cunningham, affonda nonostante i 24 punti di Jaden Ivey, i 21 di Bojan Bogdanovic e poco altro: per i Pistons è la 10^ sconfitta nelle ultime 11 gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista in casa Kings è ancora una volta De’Aaron Fox, autore di 33 punti con 11/18 al tiro e 7 assist - leader di un quintetto tutto in doppia cifra, che si gode anche i 27 punti massimo stagionale per Harrison Barnes (conditi con 9 rimbalzi), i 24 punti di Kevin Huerter che continua a essere letale anche dalla lunga distanza (4/11 al tiro) e i 15 punti, 13 rimbalzi e 7 assist di Domantas Sabonis. Sacramento ora è quinta a Ovest, posizione che a oggi garantirebbe l’accesso ai playoff
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI DE'AARON FOX
BROOKLYN NETS-MEMPHIS GRIZZLIES 127-115 | Nella serata del ritorno in campo di Kyrie Irving (14 punti in 26 minuti per lui), Brooklyn batte per la prima volta Memphis dopo 7 ko in fila negli scontri diretti grazie sì ai 26 punti di Kevin Durant (17^ gara in fila a 25 o più punti) ma soprattutto grazie al miglior Ben Simmons dell'anno, che sbaglia solo due tiri (11/13 dal campo) e chiude con 22 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. I 39 punti segnati dai Nets nel terzo quarto sono il loro massimo stagionale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Memphis scende in campo al Barclays Center senza Ja Morant (rivalutato di settimana in settimana), Desmond Bane e Jaret Jackson Jr., tenuto a riposo. Non batano allora i 31 punti di Dillon Brooks - che ne ha già 17 all'intervallo, quando i Grizzlies sono sopra di cinque - e i 16 di un John Konchar che non va troppo lontano dalla tripla doppia, aggiungendoci 9 rimbalzi e 7 assist. Terzo ko in quattro gare per Memphis
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI DILLON BROOKS
DALLAS MAVERICKS-DENVER NUGGETS 96-97 | Il tiro decisivo nella vittoria di Denver a Dallas lo realizza Michael Porter Jr. (14 per lui alla fine) a 55 secondi dalla fine, l'unico giocatore dei "Big Three" dei Nuggets in campo per coach Malone (fuori infatti Jokic e Murray). Il migliore per gli ospiti però è un Bones Hyland da 29 dalla panchina così come sempre dalla panchina Josh Green chiude la serata come top scorer dei Mavs a quota 23, uno in più perfino di Doncic, che firma una gara da 22, 9 rimbalzi e 8 assist ma 7/16 al tiro, 2/8 da tre e solo 6/10 ai liberi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-SAN ANTONIO SPURS 123-92 | Terza vittoria in fila per i Lakers (una rarità in questo avvio di stagione) che anche senza LeBron James trovano il modo di sbarazzarsi senza affanno degli Spurs: 34-20 di parziale in avvio e strada poi in discesa contro un avversario spuntato e incapace di andare oltre i 17 punti di Devin Vassell e i 12 a testa di Jeremy Sochan e Keldon Johnson. San Antonio, senza Gregg Popovich in panchina causa influenza, incassa così la 10^ sconfitta nelle ultime 11 - una “buona” notizia in ottica Lottery per i texani
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A trascinare i Lakers ci ha pensato ancora una volta Anthony Davis: 30 punti, 18 rimbalzi, 3 recuperi e 12/19 al tiro in soli 28 minuti. Fa tutto o quasi lui, mentre la resto pensa un Austin Reaves da 21 punti e 7/11 al tiro (17 arrivano nel primo tempo, per segnare il match in favore dei losangelini), mentre Russell Westbrook chiude ancora una volta in doppia doppia da 10 punti e 10 assist in uscita dalla panchina. I Lakers restano sempre penultimi a Ovest, ma c’è qualche chiaro segnale di ripresa
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI ANTHONY DAVIS
HOUSTON ROCKETS-GOLDEN STATE WARRIORS 120-127 | Arriva finalmente la prima vittoria esterna dei campioni in carica e ha la firma degli "Splash Brothers", in una serata in cui gli Warriors tirano 24/47 da tre (oltre il 51%) e soprattutto collezionano 38 assist su 46 canestri segnati (!). Inizio fulminante degli uomini di coach Kerr, col parziale di 11-0 in avvio e un primo quarto da 40-28, anche se Houston fa 37-21 nel secondo e va all'intervallo in vantaggio. Ci vuole un grande Curry nel finale per regalare la vittoria a Golden State
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ll n°30 degli Warriors manda a bersaglio due delle sue sette triple di serata negli ultimi due minuti di gioco, in una gara da 11/20 al tiro (con 7/14 da tre) e 4/5 dalla lunetta che finisce a quota 33 punti. A colpire però sono soprattutto i 15 assist, a uno dal suo record in carriera, ma anche i 6 rimbalzi, i 3 recuperi e le 2 stoppate. Una prestazione a 360 gradi davvero da MVP
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI STEPH CURRY
Curry però non è neppure l'MVP della sfida contro i Rockets, titolo che di diritto va a un Klay Thompson scatenato: 41 i punti dell'altro "Splash Brother", frutto di una precisione impressionante dalla lunga distanza: 10/13 per lui dall'arco (6^ partita in carriera con almeno 10 triple). Grazie ai 22 punti con 6/11 da tre di Wiggins, il trio Curry (7)-Thompson (10)-Wiggins (6) manda a referto 23 triple segante, il massimo di sempre mai fatto registrare da un terzetto nella NBA
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI KLAY THOMPSON
Houston può consolarsi avendo tenuto botta fino alla fine, grazie soprattutto a un Kevin Porter Jr. da 30 punti con 10/19 dal campo e 5/11 dall'arco (ma anche 6 assist e 2 recuperi). Buone indicazioni anche dai due rookie Jabari Smith (22 con 7 rimbalzi) e Tari Eason (19 dalla panchina). Si ferma a 16 con 4/15 al tiro Jalen Green
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KEVIN PORTER JR.