
NBA, risultati di oggi: Doncic batte Curry, L.A. supera Portland, New York a valanga
Prestazione straripante dell’All-Star sloveno dei texani che chiude con 41 punti, 12 rimbalzi e 12 assist - quinta tripla doppia stagionale - un match vinto in volata da Dallas contro Golden State nonostante i 32 punti di Steph Curry: a condannare gli Warriors le palle perse (18, di cui una contestata nel finale) e il tiro dalla lunga distanza. New York travolge Detroit a domicilio grazie ai 36 punti di Julius Randle, i Clippers rimontano e battono i Blazers nonostante i 37 punti di Simons e i 32 di Grant

DETROIT PISTONS-NEW YORK KNICKS 110-140 | Se esiste un avversario gradito ai Knicks, quelli sono sicuramente i Pistons - battuti per l’undicesima volta consecutiva in uno scontro diretto, travolti dai 140 punti equamente distribuiti nei due tempi, chiusi tirando con il 56.3% dal campo e 45.7% dall’arco. Un match mai in equilibrio e con l’ultimo pleonastico quarto d’ora a fare da corollario, con i padroni di casa che non vanno oltre i 19 punti con 5/9 dall’arco di Isaiah Stewart
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Fa festa invece la squadra di New York e in particolare Julius Randle, che per festeggiare il suo 28° compleanno si regala una prestazione da 36 punti (massimo in stagione) con 14/24 al tiro, sei triple a bersaglio, sette rimbalzi e cinque assist - oltre a un eloquente +36 di plus/minus. Al resto pensa il terzetto tutto a quota 16 punti composto da Jalen Brunson, RJ Barrett e Quentin Grimes, con i Knicks al momento decimi a Est e a ridosso della zona play-in
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI JULIUS RANDLE
DALLAS MAVERICKS-GOLDEN STATE WARRIORS 116-113 | Una vittoria di spessore che ci voleva per i texani: Dallas infatti beffa in volata Golden State e interrompe la striscia di quattro sconfitte in fila - la più lunga mai raccolta nei due anni sotto la guida di coach Jason Kidd. A pesare nel finale il fischio per passi contro Steph Curry (su un movimento di tiro dall’arco che fa di solito) e l’errore da tre punti di Klay Thompson sulla sirena: per Golden State è la 10^ sconfitta in trasferta su 12 gare lontano da San Francisco
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Quinta tripla doppia in stagione per Luka Doncic (nessuno come lui), che sa bene come Dallas senza i suoi 30+ punti non vince mai: per questo ne arrivano ben 41 contro Golden State, conditi con 12 rimbalzi, 12 assist, 4 recuperi e 4/9 dall’arco. Fa tutto lui sul parquet, con buona pace di Tim Hardaway Jr. (che la scorsa primavera non era in campo ai playoff nella serie contro gli Warriors) che ne aggiunge 22 con 5/11 dall’arco e 4 rimbalzi
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LUKA DONCIC
In casa Warriors invece non bastano i 32 punti di Steph Curry, in un match segnato dalle palle perse per Golden State (ben 18) e dalla modesta percentuale di squadra dalla lunga distanza: soltanto 11/43 - 25.6% - con il n°30 ospite che fa 5/14 e gli altri che faticano a trovare il fondo della retina. Alla sirena finale sono 14 punti per Jonathan Kuminga in uscita dalla panchina, 12 per Draymond Green e poco altro, con Klay Thompson che fatica a trovare ritmo e chiude con 5 punti, 2/9 dal campo e -21 di plus/minus: ad affondare Golden State sono i titolari
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI STEPH CURRY
PORTLAND TRAIL BLAZERS-L.A. CLIPPERS 112-118 | Volano via 18 lunghezze di vantaggio per i Blazers a meno di un quarto d’ora dalla fine, in un ribaltone complessivo di 24 punti che ha portato i Clippers - nonostante l’assenza di Paul George e Kawhi Leonard - a prendersi il quinto successo nelle ultime sette gare grazie ai 24 punti, 12 assist e 7 rimbalzi di Reggie Jackson e soprattutto ai 32 punti di uno scatenato Norman Powell in uscita dalla panchina che ne mette 22 nel solo quarto e decisivo periodo (suo nuovo massimo in carriera)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Vanificata quindi in casa Blazers la super prestazione di Anfernee Simons, chiamato a fare le veci di Damian Lillard che dovrebbe rientra dall’infortunio la prossima settimana: il giovane talento di Portland ne mette 37 con 9/16 al tiro, 13/24 dal campo, aggiungendo anche 4 assist e trascinando per tre quarti e mezzo i Blazers. Poi il 36-17 di parziale finale dei Clippers a dimostrazione di come la luce si sia spenta sul più bello anche per lui
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS
In una squadra senza il suo miglior realizzatore, è rassicurante sapere di poter contare su altri ottimi talenti quando si tratta di fare canestro: Jerami Grant infatti continua nel suo straordinario momento di forma e ne mette altri 32 con 12/24 al tiro, 5/11 dall’arco, giusto incastro in quintetto che nonostante la sconfitta raccoglie anche 13 punti, 10 rimbalzi e 7 assist da Jusuf Nurkic: insomma, quando Lillard tornerà sul parquet, troverà un gruppo in un ottimo stato di salute
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JERAMI GRANT