
NBA, i risultati di oggi: Boston batte New Orleans, Denver spazza via Phoenix
Jaylen Brown (41 punti) e Jayson Tatum (31) trascinano i Celtics al successo sui Pelicans, tutto facile per i Nuggets che grazie al solito super Nikola Jokic battono i rimaneggiati Suns: Denver si tiene così il primo posto a Ovest in coabitazione con Memphis, che ritrova Ja Morant (38 punti) e contro gli Spurs raccoglie l’ottava vittoria in fila. Milwaukee batte a domicilio Atlanta, Washington beffa nel finale Chicago, successi per New York, Detroit - che batte ancora Minnesota - e Sacramento

WASHINGTON WIZARDS-CHICAGO BULLS 100-97 | Kyle Kuzma rompe la parità nel match con un super canestro dall’arco a 5.7 secondi dalla sirena nella vittoria casalinga arrivata contro i Bulls: senza Bradley Beal e Kristaps Porzingis, è l’ex Lakers il miglior realizzatore del match con i suoi 21 punti e 9/20 al tiro, a cui si aggiungono i 17 di Monte Morris e i 18 di Anthony Gill in uscita dalla panchina. Maiuscola la prestazione sotto canestro del giovane Deni Avdija: 20 rimbalzi catturati, nuovo record personale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Chicago invece sbaglia il tiro del potenziale pareggio tentato con Zach LaVine e che lascia Nikola Vucevic (15 punti e 10 rimbalzi) sconsolato e a braccia aperte in attesa che il pallone arrivi: senza l’infortunato DeMar DeRozan, è proprio l’ex T’Wolves a caricarsi sulle spalle il peso dell’attacco di Chicago, autore di 38 punti con 15/28 al tiro, 4/11 dall’arco, cinque rimbalzi e un paio d’assist. Per Chicago però è il quarto ko nelle ultime sette partite
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI ZACH LAVINE
BOSTON CELTICS-NEW ORLEANS PELICANS 125-114 | Jaylen Brown e Jayson Tatum confermano il loro straordinario momento di forma anche in un match contro una squadra complicata da affrontare come i Pelicans, senza gli infortunati Zion Williamson e Brandon Ingram e battuti a Boston al termine di un match che i Pelicans non sono riusciti a tenere in equilibrio nell’ultimo quarto d’ora di gioco. Celtics troppo forti che diventano così la prima squadra in stagione a raggiungere quota 30 vittorie
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 41 i punti realizzati da Brown con 15/21 al tiro, 12 rimbalzi e +18 di plus/minus in 35 minuti, a cui si aggiungono i 31 e 10 rimbalzi con quattro passaggi vincenti di Jayson Tatum: per il n°7 Celtics è la quinta volta in carriera oltre quota 40, mentre per la decima volta la coppia di talenti di Boston supera i 70 punti combinati. Quando giocano così c’è davvero poco da fare, con Malcolm Brogdon che aggiunge 20 punti in uscita dalla panchina e Al Horford che tira 5/8 dal campo per 14 punti complessivi
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI JAYLEN BROWN
Dall’altra parte invece non basta l’ormai solito CJ McCollum, in versione All-Star da oltre un mese (e come dice lui stesso, pagato con uno stipendio da stella): 38 punti con 15/24 dal campo, 6/12 dall’arco, quattro rimbalzi e quattro assist - trascinante e miglior realizzatore di squadra, ma senza riuscire a dare la scossa ai Pelicans per evitare la quinta sconfitta nelle ultime sette partite. Non ancora un campanello d’allarme, ma il segnale che qualcosa non funziona
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI CJ MCCOLLUM
DETROIT PISTONS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 135-118 | Vittoria sorprendente dei Pistons che si aggrappano ai 31 punti realizzati da Saddiq Bey per battere i T’Wolves, riscattando anche grazie ai 27 punti di Bojan Bogdanovic la pessima prestazione di 24 ore prima contro Philadelphia. Decisivo il 36-23 di parziale nel terzo quarto, arrivato mentre Anthony Edwards (20 punti) era rimasto fuori per un problema all’anca e con D’Angelo Russell (19 con 5/8 dall’arco) fermato da problemi di falli
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW YORK KNICKS-INDIANA PACERS 119-113 | Partita dominata da New York, costretta a vincere due volte un match in cui a inizio terzo quarto tocca anche le 25 lunghezze di margine prima di farsi rimontare dai Pacers guidati dai canestri di un Buddy Hield da 31 punti e 7/15 dall’arco e privi di Tyrese Haliburton costretto a uscire causa infortunio nel terzo quarto (15 punti in 27 minuti): è Hield a riportare Indiana sul -2 a 3 minuti dalla sirena, prima che i Knicks realizzino i successivi sette punti nel match e trovino così la quinta vittoria nelle ultime sei gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Determinante ancora una volta la prestazione di un trascinante Jalen Brunson, autore di 34 punti con 11/20 al tiro, leader di un quintetto tutto in doppia cifra che ritrova RJ Barrett - rientrato dopo sei gare d’assenza causa infortunio - con 27 punti e otto rimbalzi, la metà di quelli catturati da un Julius Randle da 16 con 14 punti. Chiude il cerchio Quentin Grimes, che ne mette 18 con 4/8 dall’arco: l’ultima tripla è quella che condanna Indiana e porta New York ad agganciare i Pacers in classifica, con vista sulla zona playoff a Est
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI JALEN BRUNSON
ATLANTA HAWKS-MILWAUKEE BUCKS 105-114 | Quarta vittoria nelle ultime cinque per i Bucks che si godono un Jrue Holiday da 27 punti, i 20 con 12 rimbalzi di Brook Lopez e la doppia doppia con 7 punti segnati - 18 rimbalzi e 10 assist - di Giannis Antetokounmpo. Atlanta, senza Trae Young e Clint Capela, recupera anche 24 lunghezze di svantaggio, ma si pianta negli ultimi minuti di gara incassando il 10-0 finale che decide la sfida, nonostante i 22 punti con 9/18 al tiro realizzati da Bogdan Bogdanovic in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-SAN ANTONIO SPURS 135-129 | Memphis come da pronostico (e faticando leggermente più del dovuto nel finale) batte San Antonio e si prende così l’ottavo successo in fila, senza però ricacciare definitivamente indietro gli Spurs che arrivano anche sul -3 a 160 secondi dalla sirena, ma non riescono mai a colmare il gap. Sono sette i giocatori in doppia cifra per i texani, con Keldon Johnson che come al solito veste i panni del più produttivo raccogliendone 24 nonostante le modeste percentuali dal campo (6/17 con 1/7 dall’arco)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Torna in campo dopo due gare d’assenza anche Ja Morant, e si vede: l’All-Star Grizzlies chiude con 38 punti, 14/25 dal campo, cinque rimbalzi e quattro assist, mentre sono 21 punti, 12 rimbalzi e un paio di stoppate a condire il boxscore di Jaren Jackson Jr. - comprimario perfetto insieme a un Desmond Bane da 18 punti e 4/5 dall’arco. I Grizzlies proseguono così la loro corsa in vetta alla Western Conference, toccando ora le otto partite di vantaggio sulla zona play-in
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI JA MORANT
SACRAMENTO KINGS-HOUSTON ROCKETS 135-115 | Domantas Sabonis chiude dominando contro i Rockets un match per lui da 25 punti, 14 rimbalzi e nove assist, con cui i californiani battono Houston straripando nel finale (41-20 il parziale dell’ultima frazione) grazie a 15 dei 20 punti segnati da Trey Lyles nella partita, ai 16 a testa messi a referto da Keegan Murray e Harrison Barnes, mentre De’Aaron Fox ne aggiunge 24 con 9/18 al tiro e nove rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Continuano a perdere invece senza soluzione di continuità i Rockets, che incassano l’ottava sconfitta in fila e la 13^ delle ultime 14 nonostante la super prestazione di Alperen Sengun, che diventa il più giovane centro della storia NBA a mettere a referto una tripla doppia (seguendo l’esempio dei lunghi versatili di questa epoca): per il giocatore turco sono 10 punti, 10 rimbalzi e 10 assist - essenziale nel raggiungere l’obiettivo statistico nei 28 minuti in cui resta in campo e nota lieta di un periodo nero per i texani
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI SENGUN
DENVER NUGGETS-PHOENIX SUNS 126-97 | Dodicesima vittoria casalinga consecutiva per Denver che resta in vetta alla Western Conference grazie ai 21 punti, 18 rimbalzi e nove assist di Nikola Jokic, che resta in panchina per tutto il quarto periodo in un match già chiuso contro i rimaneggiati Suns (che scendono in campo con Mikal Bridges circondato da un quintetto imbottito di riserve, in back-to-back in trasferta). Utili per i Nuggets invece anche i 16 punti di Jamal Murray e i 15 con 4/5 dall’arco di Kentavious Caldwell-Pope
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA