
NBA, i risultati di oggi: perdono tutte le prime a Ovest: ko Nuggets, Grizzlies e Kings
Le assenze giocano un ruolo importante nei ko di Denver (senza 4 titolari) a Minnesota, Sacramento (senza Fox) a New Orleans e Memphis (senza Morant) a Toronto. Vince in rimonta invece New York su Philadelphia mentre Cleveland non ha problemi a Indianapolis e Orlando sbanca Charlotte

CHARLOTTE HORNETS-ORLANDO MAGIC 113-119 | Nel fare i conti con la 4^ sconfitta in fila, Charlotte deve recriminare gli errori ai liberi (11/23 il dato complessivo, solo 1/9 nel quarto quarto, con la gara ancora a portata di mano). Orlando ne approfitta grazie a una maggior solidità di squadra e a una maggior profondità. Simbolo della prima è Wendell Carter Jr, in doppia doppia a quota 20 punti e 12 rimbalzi, mentre a favore della seconda parlano i 39 punti segnati dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Paolo Banchero si merita una menzione a parte per le cifre complessive della sua gara, chiusa in doppia doppia con 22 punti e 10 rimbalzi ma anche con 5 assist. Il tutto in una serata in cui il tiro non gli entra con continuità (solo 6/20 dal campo) e la mira da fuori è ancora peggiore (0/4 dall'arco per lui). Come un navigato veterano, però, il rookie di Orlando va a guadagnarsi punti in lunetta: 10/11 per lui a cronometro fermo
VIDEO | GUARDA I 22 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
LaMelo Ball sembra osservare la partita, senza incidere troppo, per tutto il primo tempo, ma poi si scatena nel secondo, quando mette a referto 26 dei suoi 33 punti finali. Il n°1 degli Hornets chiude con un 13/24 al tiro che comprende anche un buon 6/13 dalla lunga distanza, cui aggiunge 8 rimbalzi, 6 assist e 4 recuperi. Dopo di lui il migliore è Terry Rozier, che firma 21 dei suoi 24 punti nella prima metà di gara
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI LAMELO BALL
INDIANA PACERS-CLEVELAND CAVALIERS 103-122 | Funziona l'attacco (oltre il 52% al tiro, con un ottimo 15/37 da tre) ma funziona anche la difesa in casa Cavs, tanto da tenere Indiana al 43.5% al tiro per tutta la gara. Una gara decisa dal parziale di 35-21 già nel secondo quarto, sfruttando la mano calda di Darius Garland, autore di 24 punti, ma anche la serata di grazia di Okoro (7/9 al tiro e 20 punti) e la doppia doppia di Allen (18 con 13 rimbalzi). Non servono ai Pacers i 27 punti di un ottimo Myles Turner
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW YORK KNICKS-PHILADELPHIA 76ERS 108-97 | Philadelphia sembra andare sul velluto all'inizio, costruendo anche 21 punti di vantaggio. Poi però arriva la reazione dei Knicks, che ha la faccia dei soliti Julius Randle (24 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) e Jalen Brunson (21 con 7 assist) ma anche quella ormai quasi dimenticata dai tifosi dei Knicks di Evan Fournier, che dalla panchina produce 17 punti in 24 minuti con 5/8 da tre. Bene tra le riserve di coach Thibodeau anche McBride, che chiude a quota 14 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Joel Embiid ci prova in tutti i modi, attaccando con aggressività l'area blu-arancio, guadagnandosi 19 liberi e realizzandone 18 in una gara che conclude a quota 31 punti e 14 rimbalzi, con 6/16 al tiro. Harden va vicino alla tripla doppia con 12 punti, 12 assist e 8 rimbalzi ma fa 0/4 da tre in una serata da 28% complessivo dall'arco per i Sixers, che perdono solo la seconda gara nelle ultime undici disputate
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI JOEL EMBIID
MEMPHIS GRIZZLIES-TORONTO RAPTORS 103-106 | Morant resta seduto per via di un problema al polso destro e la sua assenza si sente in casa Grizzlies, che cadono nel finale per via di due liberi decisivi segnati da Siakam a 9 secondi dalla fine (19 i suoi punti alla sirena finale). La tripla del potenziale pareggia la prende - e la sbaglia - Jaren Jackson Jr. (18 punti ma anche 0/6 dall'arco). Il migliore per Memphis è Bane a quota 26 ma non evita l'8° ko nelle ultime 9; sette degli otto giocatori di Toronto chiudono invece in doppia cifra, nessuno sopra i 20 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW ORLEANS PELICANS-SACRAMENTO KINGS 136-104 | Tante le assenze, più da una parte (Williamson, Ingram e Valanciunas per i Pelicans) che dall'altra (De'Aaron Fox nei Kings) ma New Orleans si aggrappa alla mano torrida di Trey Murphy III, ai 24 punti di McCollum e ai 22 con 16 rimbalzi di Willy Hernangomez dalla panchina, finalmente protagonista. I padroni di casa tirano il 14/26 da tre e oltre il 57% dal campo, con quattro quarti tutti sopra i 30 punti di fatturato, tenendo Sabonis a soli 10 tiri, 12 punti e 11 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Trey Murphy III firma il suo massimo stagionale sbagliando solo due tiri in tutta la serata (9/11 dal campo per lui) e sfruttando una mano caldissima dall'arco (6/8) ma precisa anche dalla lunetta (6/7). Sono 30 i punti per lui alla fine, con anche 4 rimbalzi, 2 assist, 1 recupero e un +34 di plus/minus che la dice lunga sul suo impatto
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI TREY MURPHY III
MINNESOTA TIMBERWOLVES-DENVER NUGGETS 128-98 | Denver ha fuori mezza squadra, da Jokic a Murray, da Gordon a Caldwell-Pope: e l'assenza dei quattro titolari pesa, con Minnesota che va all'intervallo già sopra di 20 punti, 63-43 e coglie così il settimo successo nella ultime dieci. Il migliore è Anthony Edwards a quota 20, ma ottimo anche D'Angelo Russell in doppia doppia con 18 e 10 assist mentre 16 li aggiungono Gobert e Nowell, dalla panchina. In casa Nuggets 22 punti di Michael Porter Jr. ma con 2/10 da tre
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA WESTERN CONFERENCE