
NBA, i risultati di oggi: Giannis batte Embiid, i Lakers vincono e avvicinano i playoff
Milwaukee vince il big match della notte contro Philadelphia, con i Lakers che battono Houston (40 punti di Davis e tripla doppia di James) consolidando il 7° posto a Ovest e approfittando delle pesanti sconfitte di Golden State e Minnesota. New York vince e si prende l’accesso diretto alla postseason, mentre Washington e Indiana restano fuori anche dal play-in. Durant trascina Phoenix contro OKC, Irving ne segna 41 ma Dallas perde all’OT ad Atlanta: di seguito risultati e highlights delle 13 gare della notte NBA

CHICAGO BULLS-MEMPHIS GRIZZLIES 128-107 | Chicago riesce a vincere una partita che dopo meno di 20 minuti sembrava già persa: sotto di 23 lunghezze, i Bulls trovano la forza, la difesa, i punti nel pitturato (70-36 per i padroni di casa) e le palle perse dei Grizzlies - 15 nella ripresa dopo l’unico pallone sciupato prima dell’intervallo lungo - che permettono a Chicago di conquistare un successo determinante nella corsa al play-in, candidandosi così a essere una squadra scomoda per chi punta a prendersi un posto ai playoff
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAMerito di uno Zach LaVine straripante nella ripresa e autore di 36 punti alla sirena finale con 13/19 al tiro, 3/8 dall’arco, nove assist e +25 di plus/minus. Alla sue schiacciate si aggiungono i canestri dalla media di un DeMar DeRozan da 31 punti con 11/26 dal campo (non la serata migliore per conversione, ma sempre freddo nei momenti cruciali) e le giocate del decisivo Coby White che rivolta la squadra come un calzino in uscita dalla panchina e garantisce la giusta energia anche grazie ai suoi 19 punti, sei rimbalzi e quattro assist
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI ZACH LAVINEPoco impatto invece da parte di Ja Morant nel secondo tempo, scomparso anche lui una volta che i Bulls hanno alzato il ritmo, ma nonostante questo in grado di chiudere in tripla doppia il match con 17 punti, 10 rimbalzi e 10 assist. Non bastano le sue statistiche e quelle di un Jaren Jackson Jr. letale dall’arco con il suo 5/8 e scarica d’energia in attacco e in difesa per i Grizzlies con i suoi 31 punti (ancora alle prese però con problemi di falli che non gli permettono di essere efficace come vorrebbe quando nel quarto periodo prova a riportare in corsa i suoi)
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JA MORANTMINNESOTA TIMBERWOLVES-PORTLAND TRAIL BLAZERS 105-107 | I Blazers, reduci da cinque ko in fila, beffano Minnesota che perde una partita da vincere a ogni costo nella corsa playoff e si complica la vita contro un avversario che non ha più niente da chiedere, che schiera le riserve e si gode un ottimo Shaedon Sharpe da 27 punti, 6 rimbalzi e 6 assist, mentre in uscita dalla panchina arrivano anche 19 punti dal redivivo Kevin Knox II. Si tratta dell'upset più clamoroso degli ultimi 30 anni in NBA (basato sulle quote pre-partita)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAAnthony Edwards prova fino all’ultimo a vestire i panni dell’eroe della patria, con Minnesota che va in tilt sotto canestro con il doppio lungo che funziona il giusto - soltanto otto punti in 25 minuti per Karl-Anthony Towns - mentre sono ben 37 con 15/30 al tiro per la prima scelta assoluta al Draft 2020, che aggiunge anche cinque rimbalzi e sei assist. Nessuno però riesce a stare al suo passo e così i T’Wolves incassano la 40^ sconfitta (le stesse dei Thunder, al 10° posto a Ovest) rischiando di perdere anche l’accesso alla zona play-in
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI ANTHONY EDWARDSCHARLOTTE HORNETS-TORONTO RAPTORS 108-128 | Un Fred VanVleet sontuoso trascina i Raptors in un match vinto in trasferta che vale la certezza di conquistare un posto al play-in a Est: 20 punti e soprattutto 20 assist per la point guard dei canadesi, migliore serata in carriera per passaggi vincenti e record di franchigia in una sfida segnata già nel primo tempo nonostante i 26 punti di dall’altra parte di Svi Mykhailiuk (che così tanti a referto in carriera non ne aveva mai messi)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITADecisiva la battaglia nel pitturato vinta dai Raptors: 90-44 per gli ospiti, con gli Hornets che concedono anche 36 punti a Pascal Siakam in un match per lui da 16/24 al tiro, sette rimbalzi, sette assist e un paio di recuperi - leader di un quintetto tutto in doppia cifra, con OG Anunoby da 23 punti con 5/6 dall’arco e i canadesi pronti ora a cercare l’accoppiamento migliore in zona play-in
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI PASCAL SIAKAMBROOKLYN NETS-UTAH JAZZ 111-110 | Rischio enorme per i Nets che pensano di aver vinto la partita con 12 minuti d’anticipo, subiscono un parziale da 42-26 nell’ultima frazione e riescono per il rotto della cuffia a mantenere il successo - il 3° nelle ultime 4- conservando così il 6° posto a Est. Gli Utah Jazz risalgono (invano) grazie ai 32 punti di Talen Horton-Tucker - diventato riferimento in questo finale di stagione - mentre Simone Fontecchio fatica in uscita dalla panchina e raccoglie soltanto 2 punti con 1/5 al tiro in 13 minuti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAIn casa Nets invece il protagonista è sempre lo stesso dal 9 febbraio a questa parte: Mikal Bridges, che raccoglie un’altra prestazione da 30 punti con 9/25 complessivo, sette rimbalzi e 11/13 ai liberi. Al suo fianco sono 18 i punti dell’altro ex Phoenix Cam Johnson, mentre Spencer Dinwiddie chiude in doppia doppia con 17 punti e 12 passaggi vincenti - che permettono così a Brooklyn di mantenere due partite piene di margine su Miami e sulla zona play-in, per dei playoff che la squadra di New York è sempre più vicina a conquistare
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI MIKAL BRIDGESATLANTA HAWKS-DALLAS MAVERICKS 132-130 OT | Trae Young firma i due liberi decisivi a 1.8 secondi dal termine dell’overtime nel match vinto dagli Hawks che avvicinano così il play-in, mentre il tiro sulla sirena di un Luka Doncic da 22 punti e tanti errori (8/21 dal campo) si ferma soltanto sul ferro. Per Young sono invece 24 punti con 24 conclusioni tentate - nessun bersaglio dalla lunga distanza - a cui aggiunge 12 assist per i suoi sei compagni in doppia cifra, con 25 punti di Dejounte Murray e 18 con 10 rimbalzi di John Collins
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAPesantissima invece la sconfitta per i Mavericks che restano all’11° posto a Ovest, fuori da tutto a meno di una settimana dal termine nonostante un Kyrie Irving da 41 punti con 16/27 complessivo, cinque rimbalzi e quattro assist che le prova tutte (soprattutto a livello individuale) per trascinare i texani, con Christian Wood che aggiunge 18 punti e 11 rimbalzi a gara in corsa. Per Dallas ora la situazione si fa estremamente complicata: con 42 sconfitte in stagione il rischio è quello di guardare play-in e playoff da casa
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI KYRIE IRVINGNEW YORK KNICKS-WASHINGTON WIZARDS 118-109 | Mancava soltanto il sigillo ai Knicks che raccolgono i 27 punti a testa di Jalen Brunson e Quentin Grimes e si godono la meritata qualificazione ai playoff (seconda in tre anni, dopo sette stagioni in fila senza postseason) senza passare dal play-in. Una gara decisa nel terzo quarto, quando i padroni di casa hanno allungato con il parziale da 33-18, mentre Washington non va oltre il massimo in carriera ritoccato a rialzo da Corey Kispert che ne mette 29 con 4/11 dall’arco, ma -17 di plus/minus
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAORLANDO MAGIC-DETROIT PISTONS 128-102 | Restano ancora in vita le speranze play-in dei Magic in una serata trionfale contro Detroit - travolta grazie al 29-15 di parziale arrivato nel secondo quarto e nonostante il giovane gruppo di talenti dei Pistons provi a evitare la sconfitta n°62 in stagione con i 20 punti di Killian Hayes con sette assist; partito in quintetto al fianco di Jaden Ivey che invece segna 14 punti con 14 tiri e aggiunge sei passaggi vincenti. L’obiettivo ora è vincerne almeno una per evitare il peggior record all-time di franchigia
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAPer Orlando super prestazione di squadra con ben sette giocatori in doppia cifra, il 57.3% dal campo e oltre il 50% dall’arco con 17 triple a segno: due di queste (nonostante non siano la specialità della casa) portano la firma di Paolo Banchero che chiude con 14 punti a referto, 4/9 al tiro, nove rimbalzi - sempre più solido sotto i tabelloni - e tre assist, al fianco del solito Franz Wagner da 16 punti e otto assist con +33 di plus/minus in 31 minuti, mentre il miglior realizzatore di squadra è Jalen Suggs con 18 punti
VIDEO | GUARDA I 14 PUNTI DI PAOLO BANCHEROSACRAMENTO KINGS-SAN ANTONIO SPURS 134-142 OT | Doug McDermott firma 22 dei suoi 30 punti tra quarto periodo e overtime e permette così a San Antonio di battere i Kings - già qualificati ai playoff e chiaramente distratti in una serata in cui mancano l’appuntamento con la conquista del titolo di campioni della Pacific Division. Non bastano i 28 punti (16 nell’ultima frazione) di De’Aaron Fox - leader di un quintetto tutto in doppia cifra, in cui Domantas Sabonis aggiunge 26 punti, otto rimbalzi e sei assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAUn successo a sorpresa che permette agli Spurs di interrompere una striscia di sei sconfitta in fila anche grazie alla tripla doppia di uno scatenato Tre Jones da 17 punti, 11 assist e 10 rimbalzi con 7/11 al tiro e +24 di plus/minus in un match a lungo equilibrato, mentre Julian Champagnie trova il modo di ritoccare il suo massimo in carriera a quota 26 punti. I texani restano comunque penultimi a Est e con il terzo peggior record NBA - uno di quelli con il più alto numero di possibilità di essere sorteggiato per primo alla Lottery di maggio
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI TRE JONESOKLAHOMA CITY THUNDER-PHOENIX SUNS 118-128 | Quinta vittoria in fila per i Suns che sembrano aver trovato il giusto ritmo offensivo e soprattutto, riabbracciato Kevin Durant, sono diventati una macchina letale a livello offensivo - con OKC costretto ad arrendersi dopo un secondo quarto da 42-28 di parziale che ha segnato la sfida. Per i padroni di casa è un passo falso pesante: la sconfitta n°41 che fa scivolare al 10° posto i Thunder, ormai relegati all’ultimo posto play-in e costretti a difendersi per evitare la risalita di Dallas e (meno probabilmente) di Utah
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITASolita prestazione da ex per Kevin Durant contro i Thunder, che quando ritrova OKC sul parquet diventa se possibile ancor più letale: per lui sono 35 punti con 13/21 al tiro, 3/7 dall’arco, cinque rimbalzi e cinque assist. Non lo scoraggiano i fischi piovuti dagli spalti da parte dei suoi tifosi, in un quarto periodo in cui segna 13 punti e stoppa anche l’idolo di casa Shai Gilgeous-Alexander. Al suo fianco bene anche Devin Booker - 22 punti e 10 assist con 8/14 - mentre sono 19 e 11 rimbalzi per Deandre Ayton sotto canestro
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI KEVIN DURANTNon bastano invece ai Thunder i 39 punti del solito Shai Gilgeous-Alexander, ormai allergico al tiro da tre punti, ma al tempo stesso perfetto a cronometro fermo con il suoi 17/17 ai liberi. Promettente anche la prestazione di Josh Giddey, che come sempre fa un po’ di tutto in campo e chiude con 16 punti, nove rimbalzi e otto assist nonostante i diversi errori dal campo (5/16 complessivo), in una squadra che non vuole perdere l’occasione di prendersi un posto al play-in e che determinerà buona parte del suo destino nella prossima gara in trasferta a San Francisco
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDERMILWAUKEE BUCKS-PHILADELPHIA 76ERS 117-104 | Lo scontro tra seconda (Bucks) e terza (76ers) forza a Est conferma i valori, con Milwaukee che conduce la sfida dall'inizio alla fine, guidata dal suo candidato MVP Antetokounmpo, che vince la sfida diretta con Embiid (contenuto a 28 punti con 25 tiri e 1/7 da tre, oltre a 9 rimbalzi, mentre è Maxey il top scorer dei Sixers a quota 29). Impressionante il primo quarto dei Bucks da 41 punti, segnando 12 dei primi 13 tiri della partita
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITANon sono certo i cinque punti in più segnati da Antetokounmpo rispetto a Embiid a dare al greco il vantaggio nello scontro diretto: ai suoi 33 punti, infatti, il n°34 dei Bucks aggiunge anche 14 rimbalzi, 6 assist e 3 stoppate, sbagliando poco o nulla dal campo (14/17 al tiro, si prende un solo tiro da tre, che sbaglia). Unico neo ancora le percentuali dalla lunetta, appena sopra il 50% (7/13), ma Giannis può contare sui 21 punti di Lopez, sui 19 di Middleton e sui 18 a testa di Holiday e Portis dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPOCLEVELAND CAVALIERS-INDIANA PACERS 115-105 | Basta e avanza ai Cavaliers la spinta finale nell’ultimo quarto per prendersi il 49° successo della stagione e soprattutto per garantirsi così il fattore campo a favore nel primo turno playoff, spingendo al termpo stessso definitivamente fuori dalla corsa play-in i Pacers - con la rotazione piena di riserve (senza Tyrese Haliburton e Myles Turner) e con un Bennedict Mathurin leader di un roster con sette giocatori in doppia cifra in cui il rookie di Indiana segna 19 punti con nove rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAAltra prestazione da super realizzatore per Donovan Mitchell che ne mette 40 con 14/25 al tiro, sei rimbalzi e tre recuperi. L’All-Star ex Utah Jazz diventa così il primo nella storia dei Cavaliers con tre gare di regular seasonin fila da 40+ punti, estendendo inoltre il record all-time di franchigia a quota 12 per numero di prestazioni del genere in una singola stagione. Al suo fianco bene anche un Darius Garland da 20 punti con 20 tiri, mentre sotto canestro a fare la voce grossa ci pensa Evan Mobley da 14 punti, 16 rimbalzi, quattro assist e quattro stoppate
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI DONOVAN MITCHELLHOUSTON ROCKETS-LOS ANGELES LAKERS 109-134 | Altra serata da record per LeBron James che chiude in tripla doppia nel comodo successo Lakers sui Rockets: il n°6 gialloviola segna 18 punti a cui aggiungo 10 rimbalzi e 11 passaggi vincenti con +23 di plus/minus in 29 minuti, regalando agli ospiti la sesta vittoria nelle ultime sette e avvicinando il 6° posto a Ovest, mentre a Houston non bastano i 24 punti di Jalen Green e i 18 con 15 rimbalzi e cinque passaggi vincenti di Alperen Sengun sotto canestro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAAi Lakers basta un quarto per mettere le cose in chiaro (35-21 dopo 12 minuti), in un match in cui gli ospiti segnano almeno 31 punti in ogni frazione guidati da uno straripante Anthony Davis che finalmente è riuscito a trovare continuità fisica: il risultato è un’altra prestazione da 40 punti con 15/20 al tiro, 10/12 ai liberi, nove rimbalzi e tanta difesa in mezz’ora in cui spazza via tutti dal parquet, mentre non si ferma neanche Austin Reaves ormai titolarissimo e autore di 18 punti e 8 assist, mentre Rui Hachimura ne aggiunge 20 con 12 rimbalzi e tre stoppate
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI ANTHONY DAVISDENVER NUGGETS-GOLDEN STATE WARRIORS 112-110 | Jamal Murray chiude con 26 punti a referto e stoppa il tentativo da tre punti di Klay Thompson che nei secondi finali ha provato a regalare agli Warriors una vittoria che sarebbe stata cruciale nella corsa playoff. Successo invece per Denver, ancora senza Nikola Jokic e guidata dai 29 punti e 11 rimbalzi di Michael Porter Jr.. In casa Golden State invece sono 21 i punti di un impreciso Steph Curry da 8/28 al tiro e soltanto 2/14 dall’arco. La squadra di San Francisco, a quota 38 sconfitte, ora dovrà soltanto vincere
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA