
NBA, Denver imbattibile in casa ai playoff (9-0): e ora va a caccia del record
Con la vittoria interna in gara-1 si è allunga a nove la striscia di successi consecutivi di Jokic e compagni davanti al proprio pubblico in questa edizione dei playoff. Sono pochissime le squadre che, in una singola postseason, sono riuscite a fare meglio. Denver vuole tenere viva la striscia per scrivere una pagina di storia della NBA
LE REAZIONI DEL MONDO NBA ALLA VITTORIA DEI NUGGETS IN GARA-1

DENVER SCHIACCIASASSI ALLA BALL ARENA | La squadra allenata da Michael Malone sta abituando molto bene i propri tifosi di Denver, che in questa postseason non hanno ancora mai assistito a una sconfitta (interna) della loro squadra. Nove partite alla Ball Arena, nove vittorie

PRIMO TURNO VS. MINNESOTA (4-1) | Contro Anthony Edwards e compagni i Nuggets hanno vinto le prime due gare della serie e poi l'hanno chiusa battendo i T'Wolves alla Ball Arena anche in gara-5 (dopo aver vinto gara-3 e perso gara-4 in trasferta). RECORD INTERNO: 3-0

SEMIFINALI DI CONFERENCE VS. PHOENIX (4-2) | Michael Porter Jr. e compagni hanno protetto il fattore campo nelle prime due gare, così come hanno fatto i Suns nella terza e nella quarta in Arizona. Poi però Denver ha vinto gara-5 in casa e anche la sesta in trasferta, chiudendo la serie | RECORD INTERNO: 3-0

FINALE DI CONFERENCE VS. LAKERS (4-0) | Per accedere alle finali NBA l'ultimo scoglio era rappresentato dai Lakers di LeBron James, battuti due volte su due in casa e anche due volte su due in trasferta | RECORD INTERNO: 2-0

FINALE NBA VS. MIAMI | Il successo in gara-1 di Jokic, Murray e compagni allunga a 9-0 il record interno dei Nuggets in questi playoff. Nella storia della NBA solo 7 squadre sono riuscite a far meglio in una singola postseason, e Denver ora può andare all'assalto di un record davvero prestigioso, che la dice lunga sull'impresa a cui sono chiamati gli avversari quando giocano in Colorado. Ecco le strisce più lunghe di vittorie interne in una edizione di playoff NBA

BOSTON CELTICS (1986): 10-0 | Due vittorie interne al primo turno contro Chicago, tre nel 4-1 contro Atlanta in semifinale di conference, altre due in finale a Est contro Milwaukee nel secco 4-0 e poi tre nella serie per il titolo contro Houston, compresa la decisiva gara-6

LOS ANGELES LAKERS (1987): 10-0 | Al Forum i Lakers vincono due partite contro Denver al primo turno, tre contro Golden State in semifinale di conference, le due interne contro Seattle nel secco cappotto in finale a Ovest e poi le tre in finale NBA contro i Boston Celtics, inclusa la decisiva gara-6 per laurearsi campioni

DETROIT PISTONS (1990): 10-1 | Per i Bad Boys ci sono due vittorie interne nelle prime due gare contro Indiana al primo turno, tre nel 4-1 contro i Knicks al turno successivo, tutte le quattro necessarie per superare i Bulls in una serie equilibratissima (4-3 Pistons) e poi una in gara-1 contro Portland in finale, prima di perdere gara-2 davanti ai propri tifosi e andare a vincere tre partite su tre in Oregon per conquistare serie e anello 4-1

CHICAGO BULLS (1996): 10-0 | Jordan, Pippen & Rodman liquidano Miami al primo turno (3-0) con due successi interni, vincono altre tre gare a Chicago nella serie contro New York, due nel 4-0 in finale a Est contro Orlando e poi tre nel 4-2 contro Seattle che consegna ai Bulls il loro quinto titolo NBA

UTAH JAZZ (1997): 10-1 | I Jazz, come i Pistons del 1990, mancano il percorso netto ma, a differenza di Detroit, perdono anche il titolo. Non bastano le due vittorie interne del primo turno contro i Clippers, le tre su Lakers e Rockets in semifinale e finale di conference e quelle in gara-3 e gara-4 contro i Bulls di Jordan in finale. Utah perde in casa gara-5 e poi anche la sesta a Chicago, consegnando il titolo a MJ e compagni

BOSTON CELTICS (2018): 10-1 | I Celtics inanellano dieci vittorie interne in fila ai playoff senza neppure arrivare in finale NBA. Nel 4-3 con cui superano Milwaukee al primo turno difendono il fattore campo vincendo tutte le quattro gare al TD Garden. Ne vincono altre tre nel 4-1 sui Sixers il turno dopo e le prime tre (gara-1, gara-2 e gara-5) della serie di finale a Est contro Cleveland. Perdono però gara-7 in casa, precludendosi così il sogno di una finale NBA