Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: i Lakers perdono in casa con Cleveland, 12° di fila per OKC

NBA

Introduzione

Nella sua prima partita da quarantenne, il grande ex di serata LeBron James non riesce a trascinare i Lakers, che perdono in casa contro ClevelandOklahoma City cambia marcia nel secondo tempo e, con il solito Shai Gilgeous-Alexander alla guida, batte Minnesota ottenendo la 12° vittoria consecutiva in regular season. Giannis Antetokounmpo rientra dopo 3 partite di stop e risulta subito decisivo nella vittoria dei Bucks a Indianapolis. Vittoria in trasferta anche per Memphis, che passa a Phoenix, mentre Boston e San Antonio travolgono Raptors Clippers. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

 

 

GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS

Quello che devi sapere

INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS 112-120

Indianapolis, i Bucks sono protagonisti di una prima parte di partita pigra e nel 3° quarto finiscono sotto anche di 19 punti. Da lì, però, complice un parziale di 12-0, gli ospiti iniziano una rimonta poi culminata con il sorpasso nel 4° quartoMilwaukee trova un Bobby Portis ancora eccellente da 14 punti e 15 rimbalzi, e sempre dalla panchina pesca anche l’ottima serata di Gary Trent Jr., che chiude con 14 punti e 4/5 da tre. Ai Pacers non bastano i 25 punti e 9 rimbalzi di un Bennedict Mathurin in crescita, perché quando gli avversari alzano il ritmo i ragazzi di coach Rick Carlisle non riescono a resistere e crollano 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS 112-120

GIANNIS TORNA E SI VEDE

Al ritorno dopo 3 partite di stop, la gara di Giannis Antetokounmpo contro i Pacers comincia in salita e nel primo tempo la stella di Milwaukee chiude con soli 4 punti segnati. Dopo l’intervallo lungo, però, le cose cambiano in maniera radicale e il greco domina, trascinando i suoi alla rimonta e alla vittoria in trasferta con 30 punti, 12 rimbalzi, 5 assist e 2 palle rubate

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO

GIANNIS TORNA E SI VEDE
pubblicità

BOSTON CELTICS-TORONTO RAPTORS 125-71

Niente da fare per i Raptors Boston, perché i campioni in carica chiudono un 2024 davvero speciale per loro dominando la sfida interna e prendendo il largo in un 3° quarto, chiuso con un parziale devastante di 45-18Toronto, arrivata alla 11° sconfitta consecutiva, tira con il 31.4% dal campo di squadra e paga anche le 21 palle perse totali, mentre i Celtics possono dare ampio spazio alla panchina nella seconda metà di gara e trovano l’ormai consueto contributo da parte di Payton Pritchard, che chiude con 19 punti, 6 rimbalzi e 4 assist

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

BOSTON CELTICS-TORONTO RAPTORS 125-71

SAN ANTONIO SPURS-L.A. CLIPPERS 122-86

Victor Wembanyama basta giocare meno di 26 minuti per trascinare i suoi alla nettissima vittoria sui Clippers con 27 punti, 9 rimbalzi, 5 assist e 3 stoppate. Gli Spurs controllano fin dall’inizio il ritmo di gioco e sembrano avere decisamente più energia rispetto agli avversari, tra cui Norman Powell, James Harden e Amir Coffey sono gli unici ad andare in doppia cifra. San Antonio, con il risultato ormai acquisito, concede minuti e tiri alla sua second unit, tra cui si distinguono Keldon Johnson (17 punti e 6 rimbalzi) e il rookie Stephon Castle (15 punti e 4 assist)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

SAN ANTONIO SPURS-L.A. CLIPPERS 122-86
pubblicità

OKLAHOMA CITY THUNDER-MINNESOTA TIMBERWOLVES 113-105

Ennesima prova di forza da parte dei Thunder, che dopo una prima parte di gara equilibrata e chiusa con 6 lunghezze di svantaggio, nel 3° quarto piazzano un parziale di 43-23 e quindi si involano verso la 12° vittoria consecutiva. Minnesota, dopo un primo tempo giocato con grande intensità, non riesce a stare al passo dei padroni di casa dopo l’intervallo lungo e non sfrutta a dovere la ottima prestazione di Naz Reid, che segna 19 punti a cui aggiunge 8 rimbalziin uscita dalla panchina. Dall’altra parte i Thunder confermano di aver trovato in Isaiah Hartenstein (15 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 2 stoppate) un punto fermo nel pitturato

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

OKLAHOMA CITY THUNDER-MINNESOTA TIMBERWOLVES 113-105

SGA NON SI FERMA PIÙ

Se i Thunder arrivano alla 12° vittoria consecutiva, un filotto eccezionale sporcato solo dalla sconfitta in finale di Emirates NBA Cup, che però non vale per il record di regular season, buona parte del merito è di uno Shai Gilgeous-Alexander a livelli da MVP. Anche contro i T’Wolves, la stella di OKC gioca una partita ai limiti della perfezione e chiude con 40 punti, tirando 15/23 dal campo. 19 dei 40 punti del canadese, poi, arrivano proprio in quel 3° quarto che indirizza la partita in favore dei padroni di casa

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER

SGA NON SI FERMA PIÙ
pubblicità

LOS ANGELES LAKERS-CLEVELAND CAVALIERS 110-122

La prima partita da quarantenne di LeBron James, arrivata proprio contro la squadra a cui rimane più legato, si ferma alla tripla che a 2:50 riporta a due possessi di distanza i Lakers, perché da lì in poi i Cavs piazzano un parziale di 10-3 che ne conferma la caratura e fa capire perché i ragazzi di coach Kenny Atkinson vantano il miglior record della legaLeBron chiude con 23 punti e 7 assistAnthony Davis va in doppia doppia con 28 punti e 13 rimbalzi, ma i padroni di casa si trovano di fatto a inseguire per tutta la partita. La solidità di Cleveland emerge dai 5 giocatori in doppia cifra, tra cui si distinguono Jarrett Allen (27 punti e 14 rimbalzi) e Donovan Mitchell (26 punti e 4 assist)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-CLEVELAND CAVALIERS 110-122

REAVES CI PROVA, MA NON È ABBASTANZA

Nella partita che segna gli esordi tutto sommato modesti di Dorian Finney-Smith (2 punti e 2 rimbalzi) e Shake Milton(6 punti e 2 rimbalzi) in maglia Lakers, a tenere in piedi i gialloviola contro Cleveland è soprattutto un Austin Reavesin grande serata. La guardia sfiora la tripla doppia con 35 punti, 10 assist e 9 rimbalzi, ma la sua eccellente prestazione non basta ai Lakers per battere la miglior squadra della NBA fin qui

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI AUSTIN REAVES

REAVES CI PROVA, MA NON È ABBASTANZA
pubblicità

PHOENIX SUNS-MEMPHIS GRIZZLIES 112-117

Grizzlies, arrivati a Phoenix senza la loro stella Ja Morant, confermano di non trovarsi per caso al 2° posto in classifica nella Western Conference e battono i Suns con una ottima prova di maturità. Desmond Bane (31 punti e 7 assist) prova a colmare il vuoto lasciato da Morant e lo fa bene, guidando la squadra ad un ottimo primo tempo e aiutandola a resistere anche ai tentativi di rimonta da parte dei padroni di casa nella seconda metà di gara. Phoenix, nonostante i 29 punti del solito Kevin Durant e i 16, ma con 4/20 dal campo, del rientrante Devin Booker perde la 7° partita nelle ultime 10 e nel 2° quarto vede anche uscire dal campo per infortunio Bradley Beal, che non sarà più in grado di rientrare sul parquet

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-MEMPHIS GRIZZLIES 112-117

JJJ SEMPRE PIÙ LEADER

Se Bane si prende carico l’incombenza di agire da playmaker della squadra, in assenza di Morant a recitare il ruolo di leader di Memphis è ancora una volta Jaren Jackson Jr.. Il lungo dei Grizzlies, a Phoenix, gioca una grande partita e trascina i suoi alla vittoria con 38 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e tira 4/8 da tre, confermando una dimensione esterna ormai sempre più completa e continua

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI JAREN JACKSON JR.

JJJ SEMPRE PIÙ LEADER
pubblicità

LA CLASSIFICA A EST

Cleveland vince anche in casa dei Lakers e si conferma capolista della Eastern Conference, mentre Boston insegue a discreta disanza e Milauakee ora è . 11° sconfitta consecutiva per Toronto, sempre più sul fondo della classifica a Est 

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

12° vittoria di fila per i Thunder, sempre più in fuga rispetto al resto della Western Conference. Memphis si conferma prima inseguitrice di OKC, mentre Phoenix, dopo aver perso 7 delle ultime 10 partite, è ora fuori anche dalla zona play-in

LA CLASSIFICA A OVEST
pubblicità

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Indiana e Milwaukee con commento in italiano di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua, mentre questa notte alle 2.00 sempre su Sky Sport NBA arriva la diretta della sfida tra Rockets e Mavericks con commento in lingua originale

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

GIOCA A NBA FANTASY E VINCI LE FINALS

Anche quest’anno torna il fantabasket sul sito di SkySport.it: potrete creare la vostra squadra dei sogni con NBA Fantasy, realizzato direttamente dalla NBA. Dieci giocatori, 100 milioni a disposizione, un viaggio per due persone per le NBA Finals in palio e tante altre sorprese tutte da scoprire per divertirvi con gli amici e sfidare gli appassionati di tutto il mondo. Scopri tutto il regolamento e le novità di quest’anno di seguito

 

GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS

GIOCA A NBA FANTASY E VINCI LE FINALS
pubblicità