Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Detroit vince anche senza Cunningham, Booker salva i Suns

NBA
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

I Pistons nonostante l'assenza di Cade Cunningham spazzano via i Philadelphia 76ers al completo, con 10 punti di un positivo Simone Fontecchio. Due triple negli ultimi 5 secondi di partita di Grayson Allen salvano i Suns, che battono Utah grazie ai 47 punti di Devin Booker. Successi per Cleveland e OKC in vetta alle due conference, Atlanta rimonta Milwaukee priva di Antetokounmpo. Charlotte batte San Antonio con la tripla della vittoria di De'Aaron Fox arrivata dopo la sirena, Miami sparisce dal campo nell'ultimo quarto e perde a Brooklyn. Di seguito tutti i risultati e gli highlights delle sette partite della notte NBA

 

LAKERS-PACERS IN LIVE STREAMING

Quello che devi sapere

WASHINGTON WIZARDS-CLEVELAND CAVALIERS 124-134

La sesta vittoria nelle ultime sette per i Cavs arriva solamente nel quarto periodo, quando la squadra col miglior record a Est segna 40 punti e riesce finalmente a scollarsi di dosso quella col peggior record in assoluto. Dopo 17 parità e 19 avvicendamenti nella guida del punteggio, Donovan Mitchell cambia marcia a inizio quarto periodo segnando 5 dei suoi 33 punti di serata, seguito dai 27 di Evan Mobley e i 23 di Darius Garland per interrompere la striscia di tre successi in fila degli Wizards, di gran lunga il miglior momento della stagione dopo aver perso 16 partite in fila per ben due volte nel corso della regular season

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

WASHINGTON WIZARDS-CLEVELAND CAVALIERS 124-134

POOLE, MASSIMO IN CARRIERA DA 45

In una serata in cui i Cavs hanno dovuto attendere l’arrivo di De’Andre Hunter dopo lo scambio alla deadline, Jordan Poole ne ha approfittato per esporre i problemi difensivi dei Cavs sul perimetro. L’ex giocatore di Golden State si è regalato il suo massimo in carriera segnando 45 punti con il 50% dal campo (16/32) pur tirando solamente 4/17 dalla lunga distanza. È lui il leader di un quintetto tutto in doppia cifra che può contare anche sui 17 di Kyshawn George, i 16 di Bilal Coulibaly, i 13 di Bub Carrington e i 12+12 di Richaun Holmes, in attesa di Marcus Smart e Khris Middleton

 

GUARDA I 45 PUNTI DI JORDAN POOLE

POOLE, MASSIMO IN CARRIERA DA 45

CHARLOTTE HORNETS-SAN ANTONIO SPURS 117-116

La partita più divertente della notte è quella tra Hornets e Spurs, risolta solamente negli ultimissimi secondi. Un canestro da tre punti di Miles Bridges (miglior realizzatore dei suoi a quota 25 punti) dà agli Hornets il vantaggio a 1.4 secondi dalla fine, ma De’Aaron Fox segna da tre punti per quello che inizialmente sembra il primo buzzer beater della sua carriera in maglia Spurs. Riguardando al replay però il pallone è ancora nelle mani del nuovo arrivato in casa Spurs quando suona la sirena: la sua prodezza viene così annullata e Charlotte può interrompere una striscia di 6 sconfitte in fila, grazie anche ai 24 punti e 10 assist del rientrante LaMelo Ball

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-SAN ANTONIO SPURS 117-116

CASTLE DA RECORD USCENDO DALLA PANCHINA

In una serata in cui San Antonio va sotto pesantemente a rimbalzo (53-38) nonostante la doppia doppia di Victor Wembanyama (16 punti, 11 rimbalzi e 5 stoppate), a prendersi le luci della ribalta non è né il francese né Fox (22 punti e 6 assist), ma bensì il rookie Steph Castle. Il candidato al premio di miglior matricola realizza la sua miglior prestazione in carriera segnando 33 punti in uscita dalla panchina con 10/15 al tiro e 10/11 ai liberi: nella storia degli Spurs non era mai successo per un giocatore al primo anno entrando a partita in corso

 

GUARDA I 33 PUNTI DI STEPH CASTLE

CASTLE DA RECORD USCENDO DALLA PANCHINA

DETROIT PISTONS-PHILADELPHIA 76ERS 125-112

Vittoria dominante per i Pistons contro Philadelphia, andando avanti anche di 34 lunghezze ad inizio ripresa e non tornando più in svantaggio nonostante l’assenza di Cade Cunningham. Anche quando gli ospiti riescono a rientrare fino al -11, ci pensano due triple in fila del grande protagonista di serata a rimettere le cose a posto: Malik Beasley si regala una prestazione da 36 punti, suo nuovo massimo in carriera, accompagnato dai 22 dell’ex Tobias Harris. Tyrese Maxey si ferma a 27 punti e interrompe la sua striscia id 16 gare in fila sopra quota 28, mentre un nervosissimo Joel Embiid litiga pesantemente in panchina con Kelly Oubre in una serata in cui 20 dei suoi 23 punti arrivano nella ripresa

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DETROIT PISTONS-PHILADELPHIA 76ERS 125-112

FONTECCHIO DA 10 PUNTI AIUTA I PISTONS

Senza Cunningham ci sono tanti tiri a disposizione per tutti e anche Simone Fontecchio tocca la doppia cifra, segnando 10 punti con 5 rimbalzi, 2 assist e una stoppata tirando 3/10 dal campo di cui 2/8 dalla lunga distanza in poco meno di 19 minuti di gioco. Rimane comunque una delle migliori prestazioni di Detroit in stagione, segnando 42 punti nel solo primo quarto (il migliore di questa regular season) ai Sixers al completo, visto che era presente anche Paul George (14 punti con 6/10 al tiro)

 

GUARDA I 10 PUNTI DI SIMONE FONTECCHIO

FONTECCHIO DA 10 PUNTI AIUTA I PISTONS

BROOKLYN NETS-MIAMI HEAT 102-86

La quarta vittoria nelle ultime cinque per i Nets arriva grazie a un ultimo quarto in cui gli Heat spariscono dal campo, segnando appena 9 punti con 2/21 al tiro per lasciare campo libero ai padroni di casa e ai loro 31 punti per il +16 finale. Cam Johnson segna 18 punti e D’Angelo Russell ne aggiunge 17, mentre Miami non va oltre i 20 punti di Terry Rozier e i 18 Bam Adebayo, senza segnare neanche un canestro negli ultimi 7 minuti di partita in attesa che arrivino Andrew Wiggins, Kyle Anderson e Davion Mitchell acquisiti alla deadline

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BROOKLYN NETS-MIAMI HEAT 102-86

ATLANTA HAWKS-MILWAUKEE BUCKS 115-110

Partita a dir poco rapdosica tra Hawks e Bucks: dopo essere andati sopra di 12 lunghezze, gli Hawks subiscono un parziale di 47-14 da parte degli ospiti per finire sotto di 21, ma da lì in poi mettono assieme un contro-parziale di 37-14 e chiudono poi i conti nel quarto periodo, interrompendo così una striscia di cinque sconfitte in fila. I 24 punti di Trae Young e i 15 a testa di Mouhamed Gueye e Dyson Daniels sono cruciali per superare i 26+15 di Bobby Portis e i 23 con 9 rimbalzi e 10 assist di Damian Lillard, con i Bucks privi di Antetokounmpo sconfitti per la quinta volta nelle ultime sei partite

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ATLANTA HAWKS-MILWAUKEE BUCKS 115-110

OKLAHOMA CITY THUNDER-TORONTO RAPTORS 121-109

I Thunder festeggiano il ritorno in campo di Chet Holmgren (4 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate) con la quarta vittoria consecutiva, merito dei 27 punti di Jalen Williams e dei 25 di Shai Gilgeous-Alexnader senza mai andare sotto nella ripresa e toccando anche il +22. Privi di RJ Barrett e del nuovo arrivato Brandon Ingram, i Raptors non vanno oltre i 21 punti di Scottie Barnes subendo la terza sconfitta in fila andando in grossa difficoltà contro le braccia dei Thunder, segnando appena 20 dei 50 tiri da due punti tentati

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-TORONTO RAPTORS 121-109

PHOENIX SUNS-UTAH JAZZ 135-127 OT

Due triple di Greyson Allen, di cui una sulla sirena dei regolamentari, salvano i Suns, permettendo loro di forzare un overtime vinto poi per 13-5. Privi di Kevin Durant e Bradley Beal, i padroni di casa toccano il massimo vantaggio sul +13 a metà quarto periodo, ma si fanno rimontare e finiscono anche a -4 a 5 secondi dalla fine con un canestro di Isaiah Collier. Sono però le due prodezze di Allen a riaprire una gara che sembrava ormai finita nelle mani dei Jazz, a cui non bastano i 21 punti di John Collins, i 20 di Lauri Markkanen e i 19+22 di Walker Kessler

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-UTAH JAZZ 135-127 OT

BOOKER DA 47 SI CARICA I SUNS SULLE SPALLE

Senza gli altri due membri dei Big Three, le responsabilità offensive di Phoenix finiscono sulle spalle di Devin Booker, che risponde presente realizzando 47 punti grazie a un eccellente 18/33 dal campo e 8/9 ai liberi, aggiungendo anche 11 assist tra cui quelli che armano la mano di un Greyson Allen da 21 punti e 7/14 da tre punti alla fine. I Suns provano così a lasciarsi alle spalle una trade deadline burrascosa, interrompendo una striscia di tre sconfitte in fila

 

GUARDA I 47 PUNTI DI DEVIN BOOKER

BOOKER DA 47 SI CARICA I SUNS SULLE SPALLE

LA CLASSIFICA A EST

Cleveland continua a guardare tutti dall’alto verso il basso, mentre Detroit approfitta del ko di Miami per risalire al sesto posto con un record del 50%. Philadelphia rimane a 1.5 gare di distanza dall’ultimo posto buono per il torneo play-in

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

OKC non perde terreno continuando a mantenere in singola cifra il numero di sconfitte, mentre Phoenix può provare a insidiare l’ottavo posto di Dallas. San Antonio non approfitta delle sconfitte di Sacramento e Golden State, con cui si giocherà un posto al torneo play-in da qui al termine della stagione

LA CLASSIFICA A OVEST

LAKERS-PACERS STASERA IN STREAMING ALLE 22

Non ci sarà l'atteso debutto di Luka Doncic, ma l'appuntamento di questa sera è comunque da non perdere: i Los Angeles Lakers ospitano gli Indiana Pacers in diretta su Sky Sport NBA a partire dalle 22 con il commento di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua, con la partita che verrà trasmessa in streaming anche qui sul sito di SkySport.it

LAKERS-PACERS STASERA IN STREAMING ALLE 22