Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Jokic affonda Phoenix, Cleveland fa 13 vittorie di fila

NBA

Introduzione

Grande spettacolo a Denver, dove ci vuole un supplementare e una tripla doppia storica da parte di Nikola Jokic per regalare ai Nuggets la vittoria su Phoenix. A Charlotte i Cavs si salvano sulla sirena, perché la tripla da metà campo di un Miles Bridges da 46 punti non arriva nemmeno al ferro. Ja Morant guida i Grizzlies alla vittoria a Dallas, mentre Miami perde in casa contro Minnesota dopo un finale combattutissimo. Vittorie facili per Toronto su Utah e per Oklahoma City su Portland, mentre Sacramento rovina la prima partita da ex di De’Aaron Fox e batte gli Spurs grazie a un Zach LaVine ispiratissimo. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

 

OKC-DENVER IN LIVE STREAMING

Quello che devi sapere

CHARLOTTE HORNETS-CLEVELAND CAVALIERS 117-118

La tripla della possibile vittoria per Charlotte, presa da un Miles Bridges in grande serata praticamente da metà campo, non arriva nemmeno al ferro e i Cavs ottengono il loro 13° successo consecutivo. Un successo decisamente meno semplice del previsto, perché dopo essere stati avanti a lungo, gli ospiti subiscono un parziale di 21-8 nel 4° quarto che porta gli Hornets in vantaggio 104-95Donovan Mitchell (24 punti) e Darius Garland (20) spingono però Cleveland a chiudere la gara con un controparziale di 25-15 che tiene aperta la striscia dei ragazzi di coach Kenny Atkinson

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-CLEVELAND CAVALIERS 117-118

BRIDGES FA TUTTO

La tripla della disperazione sulla sirena finale è il 32° tiro nella partita di Miles Bridges, che si carica sulle spalle l’attacco di Charlotte e prova a trascinare i suoi a una vittoria di prestigio con 46 punti e 8 rimbalzi. Il suo career high, però, non basta agli Hornets

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI BRIDGES 

BRIDGES FA TUTTO
pubblicità

DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 111-122

Ai Grizzlies occorre un grande 4° quarto, chiuso con un parziale di 33-17, per superare una Dallas che non sembra volersi arrendere alle tantissime assenze per infortunio. Memphis domina nel pitturato (74-38 il conteggio dei punti segnati in area), ma i Mavs pescano la serata speciale di Brandon Williams (31 punti e 10/15 dal campo) e un Naji Marshall da 29 punti e 17 rimbalzi, opponendo una resistenza concreta fino all’ultimo parziale. Gli ospiti, però, hanno la meglio grazie a un backcourt finalmente in salute e in sintonia quasi perfetta 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 111-122

MORANT FA IL MORANT

Oltre ad un 4° quarto di grande energia e efficacia, Memphis si gode un Ja Morant finalmente decisivo. La stella dei Grizzlies si alterna con il compagno di reparto Desmond Bane (27 punti) nella gestione dell’attacco della squadra e chiude con 31 punti, 8 assist e 4 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI JA MORANT

MORANT FA IL MORANT
pubblicità

TORONTO RAPTORS-UTAH JAZZ 118-109

La buona notizia, nella stagione davvero incolore dei Raptors, è che Immanuel Quickley sembra aver recuperato dai problemi fisici che l’avevano afflitto fin qui. L’ex Knicks, nella vittoria su Utah, è il migliore dei suoi con 34 punti e 6/13 da dietro la linea dei tre puntiToronto trova anche 22 punti, 12 rimbalzi e 6 assist da Scottie Barnes e gestisce senza troppi problemi, mentre tra i Jazz spicca la serata di Walker Kessler, che chiude con 18 punti, 25 rimbalzi e ben 8 stoppate

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

TORONTO RAPTORS-UTAH JAZZ 118-109

OKLAHOMA CITY THUNDER-PORTLAND TRAIL BLAZERS 107-89

Niente da fare per Portland, che in trasferta a Oklahoma City prova a impensierire i padroni di casa con le buone prove di Scoot Henderson (22 punti) e Shaedon Sharpe (19 punti), ma è davvero troppo poco per pensare di vincere sul campo della capolista della Western Conference. I Thunder, dall’altra parte, lasciano a riposo praticamente tutti i loro titolari, ma mandano comunque in doppia cifra 6 giocatori guidati da Aaron Wiggins (30 punti) e Alex Caruso (17), chiudendo i conti in un 4° quarto in cui concedono ai Blazers la miseria di 16 punti totali

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

OKLAHOMA CITY THUNDER-PORTLAND TRAIL BLAZERS 107-89
pubblicità

LA PRIMA DI JAYLIN WILLIAMS

Di solito in quintetto per i Thunder parte l’altro WilliamsJalen, ma in una serata in cui coach Mark Daigneaultconcede un turno di riposo ai suoi titolari, è Jaylin Willams a prendersi il palcoscenico con una prestazione da giocatore completo che gli vale la prima tripla doppia in carriera con 10 punti, 11 rimbalzi e 11 assist

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JAYLIN WILLIAMS

LA PRIMA DI JAYLIN WILLIAMS

MIAMI HEAT-MINNESOTA TIMBERWOLVES 104-106

Nella sfida tra Heat Timberwolves, il migliore in campo è Bam Adebayo (29 punti, 13 rimbalzi e 4 assist) e tocca a lui prendersi la tripla sulla sirena che potrebbe dare la vittoria a Miami nel combattutissimo finale punto a punto. Il suo tiro, però, colpisce solo il tabellone e Minnesota piazza così il colpo in trasferta grazie a una eccellente prova di squadra in cui sono 7 i giocatori ad andare in doppia cifra, con Julius Randle che sfiora la tripla doppia con 13 punti, 10 rimbalzi e 9 assist. Ai padroni di casa non bastano invece i 22 punti di Tyler Herro e i 15 in uscita dalla panchina di Duncan Robinson

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MIAMI HEAT-MINNESOTA TIMBERWOLVES 104-106
pubblicità

SACRAMENTO KINGS-SAN ANTONIO SPURS 127-109

La prima da ex di De’Aaron Fox (16 punti e 6/17 al tiro) a Sacramento finisce con una sconfitta netta per gli Spurs, che non riescono a sfruttare la ottima serata del rookie Stephon Castle, autore di 25 punti, e cadono in casa dei Kings. I padroni di casa prendono il largo nel 2° quarto e comandano fino alla fine, con 22 punti e 9 rimbalzi dell’altro ex di serata DeMar DeRozan e uno Jonas Valanciunas che sostituisce al meglio il connazionale Domantas Sabonis con 16 punti e 12 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

SACRAMENTO KINGS-SAN ANTONIO SPURS 127-109

LAVINE IN SERATA

La difesa degli Spurs ci proverebbe anche a contenerlo, ma contro San Antonio Zach LaVine è in una di quelle serate dove non sembra quasi poter sbagliare un tiro. Alla fine il suo tabellino personale dice 36 punti con 14/22 dal campo e 7/11 da tre

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI LAVINE 

LAVINE IN SERATA
pubblicità

DENVER NUGGETS-PHOENIX SUNS 149-141 (OT)

Ai Suns non basta nemmeno una grande rimonta, culminata con la tripla di Kevin Durant (29 punti e 9 rimbalzi) che sulla sirena finale manda la partita al supplementare, per uscire dalla crisi profonda in cui la squadra è ormai da tempo impantanata. Quando inizia il supplementare, infatti, Denver, che aveva a lungo comandato la partita grazie alle ottime prestazioni di Aaron Gordon (27 punti) e Christian Braun (25), piazza un parziale di 7-0 che stende definitivamente Phoenix e celebra l’ennesima serata speciale di un giocatore che definire speciale è del tutto riduttivo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

DENVER NUGGETS-PHOENIX SUNS 149-141 (OT)

JOKIC E LA STORIA

Nessuno, nella ormai lunga storia della NBA, aveva mai chiuso una partita con una tripla doppia da 31 punti, 22 assist e 21 rimbalzi, nemmeno in partite finite all’overtime. Il primo a riuscirci è quasi senza sorprese Nikola Jokic, che giganteggia per tutta la gara contro i Suns e, oltre al record di cui sopra, fa registrare anche il proprio career high per quanto riguarda gli assist, rilanciandosi inoltre nella corsa a due con Shai Gilgeous-Alexander per il premio di MVP

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JOKIC 

JOKIC E LA STORIA
pubblicità

BOOKER NON BASTA

Se Phoenix, quasi sempre all’inseguimento dei Nuggets e in svantaggio anche in doppia cifra, rientra in partita nel finale del 4° quarto buona parte del merito è di un Devin Booker ispiratissimo. I suoi 34 punti con anche 7 assist e 6 rimbalzi, però, non bastano ai Suns per strappare una vittoria che avrebbe forse potuto rappresentare la svolta della loro stagione

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI BOOKER

BOOKER NON BASTA

L.A. CLIPPERS-NEW YORK KNICKS 105-95

Solida vittoria per i Clippers, che approfittano dell’assenza di Jalen Brunson nelle file dei Knicks, tengono a barda Karl-Anthony Towns (23 punti e 10 rimbalzi ma 8/21 al tiro) e nel 4° quarto contengono i tentativi di rimonta degli ospiti. James Harden (27 punti e 7 assist) conferma il suo ottimo momento di forma, mentre Ivica Zubac manda a referto l’ennesima doppia doppia della sua stagione con 16 punti e 14 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

L.A. CLIPPERS-NEW YORK KNICKS 105-95
pubblicità

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi su Sky Sport NBA in replica alle 15 e alle 19 la sfida tra Clippers e Knicks con commento in lingua originale 

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
pubblicità