Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Kawhi manda ancora ko i Cavs, Butler trascina Golden State

NBA
©Getty

Introduzione

Seconda sconfitta consecutiva per Cleveland, che dopo quella interna contro Orlando cade anche a L.A., davanti a un'ottima prestazione di squadra dei Clippers. Anche senza Curry, con un ottimo Butler, Golden State torna a vincere battendo Milwaukee. Vincono anche i Boston Celtics senza le loro due superstar Tatum e Brown, mentre un Trae Young in grande spolvero trascina gli Hawks al successo sugli Hornets

Quello che devi sapere

CHARLOTTE HORNETS-ATLANTA HAWKS 102-134

Senza le loro due star LaMelo Ball e Miles Bridges gli Hornets oppongono resistenza a malapena per un tempo (sono sotto di 13 all’intervallo) poi il rookie Risacher segna 4 triple nel terzo quarto (3 quasi consecutive) per portare il vantaggio fino a +27, in una serata per lui da 21 punti con 5/9 dalla lunga distanza (Atlanta sfiora il 49% di squadra da tre, chiudendo con 22/45). Per Charlotte i migliori sono DaQuan Jeffries e Seth Curry con 19 punti a testa, ma non bastano a evitare il 3° ko nelle ultime 4 gare.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-ATLANTA HAWKS 102-134

YOUNG GUIDA LE GUARDIE DEGLI HAWKS

Se Risacher fa 5/9 da tre punti, lo stesso si può dire di Trae Young, miglior marcatore della partita con 31 punti, frutto di un buonissimo 11/20 dal campo, a cui aggiunge anche un perfetto 4/4 dalla lunetta e 8 assist. Ma va segnalata anche la prestazione di Dyson Daniels: conosciuto per la sua difesa (3 recuperi anche contro Charlotte), la sua è una gran serata anche in attacco, chiusa con 22 punti, 7 assist e 7 rimbalzi. 

 

GUARDA I 31 PUNTI DI TRAE YOUNG

YOUNG GUIDA LE GUARDIE DEGLI HAWKS

BOSTON CELTICS-BROOKLYN NETS 104-96

La nona vittoria in fila dei Celtics contro i Nets arriva nonostante le superstar biancoverdi Tatum e Brown guardino la partita dalla panchina. Parte meglio Brooklyn, ma Boston rimonta e poi vince il quarto quarto 33-26, trascinata dal rookie Baylor Scheierman che segna la tripla sul finire del terzo quarto che manda davanti Boston (+1) e poi altri tre canestri dall’arco nel quarto, per una serata chiusa con il suo nuovo career-high, 20 punti (13 nell’ultima frazione). Il top scorer in casa Celtics è però Porzingis, in doppia doppia con 25 punti e 13 rimbalzi, mentre Brookyn ha 18 punti, ma con 18 tiri, da D’Angelo Russell

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BOSTON CELTICS-BROOKLYN NETS 104-96

GOLDEN STATE WARRIORS-MILWAUKEE BUCKS 104-93

Steve Kerr come anticipato concede un giro di riposo a Steph Curry (“Stanchissimo”) e carica la squadra sulle spalle di Butler, che risponde da leader, sfiorando la tripla doppia con 24 punti, 10 assist e 8 rimbalzi e un perfetto 11/11 dalla lunetta. Segna solo un canestro dal campo (per 3 punti) Draymond Green, ma ci aggiunge 10 rimbalzi e 4 stoppate, mentre nel finale i riflettori illuminano Podziemski, autore di due triple decisiva in una partita da 17 punti e 7 rimbalzi con 4/7 dall’arco. Tirano male le due superstar di Milwaukee (5/16 Antetokounmpo, 6/18 Lillard) e così il top scorer dei Bucks è Kuzma con 22 punti e 5 triple a bersaglio. 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 

GOLDEN STATE WARRIORS-MILWAUKEE BUCKS 104-93

L.A. CLIPPERS-CLEVELAND CAVALIERS 132-119

Interrotta a 16 la striscia record di vittorie con il ko interno contro Orlando, Cleveland perde ancora, anche a L.A., nonostante i 45 punti segnati nel primo quarto. Il resto del parziale però dice 95-74 per i padroni di casa, che tirano il 55% dal campo e quasi il 46% da tre e hanno quattro giocatori che segnano almeno 20 punti. Ce ne sono 20 in uscita dalla panchina per Bogdanovic (perfetto al tiro: 8/8 dal campo con 4/4 da tre), 22 con 9 assist quelli per Harden (ma con pessime percentuali: 5/18), 28 con 20 rimbalzi e 13/18 al tiro per uno straordinario Zubac (che festeggia al meglio il suo compleanno) e poi Leonard, top scorer del match. Ai Cavs non bastano i 24 di Strus con 8/12 al tiro e 4 triple e i 18 con 11 assist di Mitchell che però sbaglia tanto (5/18 dal campo per lui).

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

L.A. CLIPPERS-CLEVELAND CAVALIERS 132-119

IL “VECCHIO” KAWHI

Anche questa non è stata una stagione facile per Kawhi Leonard, che ha dovuto aspettare il 4 gennaio per fare il suo debutto. Ma contro la miglior squadra NBA l’ex MVP eguaglia il suo massimo stagionale e firma una gara da 33 punti perfetta sotto ogni punto di vista: ottime le percentuali dal campo (12/19), eccellenti quelle da tre (4/5), solido il contributo a rimbalzo (7 rimbalzi) ma anche nel mettersi al servizio della squadra (4 assist) e difendendo forte, la specialità della casa (4 recuperi).  

 

GUARDA I 33 PUNTI DI KAWHI LEONARD

IL “VECCHIO” KAWHI

LA CLASSIFICA DELLA EASTERN CONFERENCE

Boston guadagna una gara piena sui Cavs approfittando del ko di Cleveland a Los Angeles ma la squadra di coach Atkinson mantiene un vantaggio tranquillizzante. Il successo di Atlanta permette agli Hawks di allungare su Orlando e consolidare il settimo posto a Est: ma Detroit (sesta) rimane lontana. 

LA CLASSIFICA DELLA EASTERN CONFERENCE

LA CLASSIFICA DELLA WESTERN CONFERENCE

Tutto il movimento di serata è tra le posizioni n°6 e n°8 della griglia playoff/play-in. I Clippers ora tallonano da vicino Minnesota ma anche Golden State (sesta, con la vittoria su Milwaukee) non è lontana e deve guardarsi sia dai T'Wolves che da L.A. 

LA CLASSIFICA DELLA WESTERN CONFERENCE

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi sugli schermi di Sky si possono rivedere tanto la bella vittoria dei Golden State Warriors sui Bucks, con un grande Jimmy Butler, che il successo di Atlanta su Charlotte con Trae Young protagonista. Qui tutti i prossimi appuntamenti NBA previsti dal palinsesto di Sky, per non perdersi neppure una partita

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT