Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Warriors sul velluto a San Antonio, crollo per Suns e Bucks

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Nessun problema per Golden State, che si riprende il sesto posto a Ovest grazie a un’ampia vittoria sul campo dei San Antonio Spurs. Sconfitte casalinghe pesanti sia per i Phoenix Suns (battuti nettamente da Houston, perdendo anche Kevin Durant per infortunio) che per i Milwaukee Bucks (travolti da Atlanta di uno splendido Zaccharie Risacher da 36 punti). New York vince con Portland così come New Orleans con Charlotte e Toronto a Philadelphia, mentre Minnesota ha la meglio su Detroit dopo una maxi-rissa costata l’espulsione a cinque giocatori e due allenatori. Di seguito tutti i risultati e gli highlights delle otto partite della notte

Quello che devi sapere

CLEVELAND CAVALIERS-LA CLIPPERS 127-122

Cleveland fa sempre gara di testa e, pur senza mai chiudere veramente i conti, vince contro i Clippers per salire a quota 60 successi in stagione, come non accadeva dalla stagione 2009-10 ai tempi del primo passaggio di LeBron James. Donovan Mitchell (24 punti, 12 rimbalzi e 7 assist), Evan Mobley (22) e Jarrett Allen (25 con 12 rimbalzi) chiudono tutti sopra quota 20, mentre agli ospiti — privi di Kawhi Leonard tenuto a riposo in vista del back-to-back — non bastano sei giocatori in doppia cifra

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CLEVELAND CAVALIERS-LA CLIPPERS 127-122

POWELL CI PROVA MA NON BASTA

Nonostante la sconfitta, i Clippers hanno dimostrato ancora una volta di essere una squadra seria sul campo di una delle migliori squadre della lega. A guidare la squadra di coach Tyronn Lue è uno scatenato Norman Powell, che segna 24 dei suoi 34 punti nel primo tempo insieme ad altri cinque compagni in doppia cifra, tra cui James Harden a quota 24 con 8 rimbalzi e 8 assist e Ivica Zubac in doppia doppia con 14 punti e 13 rimbalzi

 

GUARDA I 34 PUNTI DI NORMAN POWELL

POWELL CI PROVA MA NON BASTA

NEW YORK KNICKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 110-93

Dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 8 lunghezze, i Knicks cambiano marcia nella ripresa dominata per 60-35 con il 64% al tiro per portare a casa il successo. OG Anunoby e Mikal Bridges segnano entrambi 28 punti e non lasciano scampo agli ospiti, che si spengono dopo l’ottimo primo tempo nonostante i 33 punti di Deni Avdija (al quinto trentello nell’ultimo mese) e i 23 di Shaedon Sharpe, pagando ancora una volta una difesa deficitaria, una panchina da soli 4 punti segnati (tutti da Duop Reath) e una serataccia di Anfernee Simons (5/20 al tiro per 15 punti finali)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW YORK KNICKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 110-93

SAN ANTONIO SPURS-GOLDEN STATE WARRIORS 106-148

Golden State segna 44 punti nel primo quarto, altri 43 nel terzo e domina a piacimento in Texas, realizzando il suo massimo per punti in questa stagione per riprendersi il sesto posto a Ovest. Steph Curry può comodamente uscire a 3:14 dalla fine del terzo quarto con 13 punti a referto, uno dei sei giocatori in doppia cifra per gli ospiti guidati dai 27 di Brandin Podziemski (7/9 da tre) e i 20 di Moses Moody. Agli Spurs non servono i 19 di Keldon Johnson, subendo la quarta sconfitta in fila e concedendo il massimo stagionale per punti subiti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SAN ANTONIO SPURS-GOLDEN STATE WARRIORS 106-148

NEW ORLEANS PELICANS-CHARLOTTE HORNETS 98-94

Serve un gioco da tre punti a 31 secondi dalla fine di Jose Alvarado ai Pelicans per avere la meglio sugli Hornets, mettendo la testa avanti e non voltandosi più contro una versione più che rimaneggiata degli Hornets. Gli ospiti, alla quinta sconfitta in fila, non vanno oltre i 20 punti di Miles Bridges e i 19 di Nick Smith Jr., mentre tra i Pelicans a spiccare sono i 17 di Keion Brooks Jr. e i 16 di Antonio Reeves — al termine di un match non indimenticabile in cui le squadre combinano tirando con il 38% dal campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW ORLEANS PELICANS-CHARLOTTE HORNETS 98-94

MINNESOTA TIMBERWOLVES-DETROIT PISTONS 123-104

La notizia non è tanto il successo dei T’Wolves spinto dai 26 punti di Julius Randle e i 25 di Anthony Edwards, quanto la maxi rissa che si scatena nel secondo quarto dopo un fallo su Naz Reid e che porta all’espulsione di cinque giocatori (Reid e Donte DiVincenzo per i T’Wolves, Isaiah Stewart, Ron Holland II e Marcus Sasser per i Pistons) e ben due allenatori (Pablo Prigioni di Minnesota e l’head coach JB Bickerstaff di Detroit). I 27 punti di Malik Beasley non permettono ai Pistons, già privi di Cade Cunningham, di tenere il passo nella ripresa, persa per 69-45

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MINNESOTA TIMBERWOLVES-DETROIT PISTONS 123-104

FONTECCHIO HA SPAZIO MA NON INCIDE

Senza gli altri membri della second unit, Simone Fontecchio ha un po’ più spazio del solito con 25 minuti a referto, ma non riesce a lasciare il segno complice una serataccia al tiro da 1/8 dal campo di cui 1/5 dalla lunga distanza per soli 3 punti. Sono 5 però i rimbalzi catturati con un assist a referto senza palle perse e con un plus-minus positivo (+2

 

GUARDA I 3 PUNTI DI SIMONE FONTECCHIO

FONTECCHIO HA SPAZIO MA NON INCIDE

MILWAUKEE BUCKS-ATLANTA HAWKS 124-145

Vittoria di prestigio per gli Hawks, che dominano i due quarti centrali del match (81-48) e veleggiano verso una facile vittoria sul campo dei Bucks in caduta libera. I 31 punti di Giannis Antetokounmpo, i 28 di Kevin Porter Jr. e i 25 di Kyle Kuzma non permettono ai Bucks di vincere nonostante un primo quarto chiuso con l’85% al tiro, pagando una difesa deficitaria e incapace di mettere i bastoni tra le ruote agli ospiti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MILWAUKEE BUCKS-ATLANTA HAWKS 124-145

LA NOTTE DI RISACHER: CAREER HIGH DA 36 PUNTI

Per una sera il grande protagonista per Atlanta è l’ultima prima scelta assoluta al Draft Zaccharie Risacher, che realizza il suo massimo in carriera da 36 punti grazie a un ottima serata al tiro pesante (5/11 da tre), ispirato dalla doppia doppia di un Trae Young che tira male (4/16 per 19 punti) ma fa felici tutti i suoi compagni (19 assist). Dyson Daniels è decisivo nelle due metà campo con 22 punti, 9 rimbalzi, 6 assist e soprattutto 5 recuperi, che gli permettono di realizzare il record di franchigia per rubate in singola stagione a quota 213, superando Mookie Blaylock

 

GUARDA I 36 PUNTI DI ZACCHARIE RISACHER

LA NOTTE DI RISACHER: CAREER HIGH DA 36 PUNTI

PHILADELPHIA 76ERS-TORONTO RAPTORS 109-127

Ottava sconfitta consecutiva per i Sixers, che non hanno i mezzi per opporsi neanche a una squadra da lottery come i Raptors. RJ Barrett fa quello che vuole chiudendo a quota 31 punti, accompagnato dai 17 di Ja’Kobe Walter per vincere la quarta partita consecutiva. Tra i padroni di casa spiccano solo i 23 punti di Lonnie Walker IV e i 18 di Jalen Hood-Schifino, concedendo almeno 110 punti agli avversari per la ragguardevole cifre di 19 partite consecutive

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHILADELPHIA 76ERS-TORONTO RAPTORS 109-127

PHOENIX SUNS-HOUSTON ROCKETS 109-148

La peggior notizia della serata dei Suns non è nemmeno la "ripassata" presa in casa dai Rockets, ma la distorsione alla caviglia subita da Kevin Durant a metà terzo quarto senza più rientrare in campo, complice anche un punteggio già ampiamente compromesso. I Rockets infatti erano avanti di 29 lunghezze già all’intervallo, guidati alla fine dai 33 punti di Jalen Green e da altri sette compagni in doppia cifra in una gara mai in discussione in cui hanno tirato meglio da tre punti (58%) che dal campo (57%), rendendo inutili i 28 punti di Devin Booker per i Suns — arrivati alla terza sconfitta in fila e scivolati a due gare di distanza da Dallas per il decimo posto a Ovest

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-HOUSTON ROCKETS 109-148

LA CLASSIFICA A EST

Milwaukee non approfitta del ko di Detroit e rimane al sesto posto che vorrebbe dire primo turno di playoff contro New York. Atlanta mantiene il vantaggio di mezza gara su Orlando, mentre Miami ha riagganciato Chicago a pari record per il nono posto. Sono otto le sconfitte in fila per Philadelphia

LA CLASSIFICA A EST

PLAYOFF PICTURE

Se la stagione finisse oggi, questi sarebbero gli accoppiamenti sia in ottica play-in che in ottica tabellone playoff nelle due conference

PLAYOFF PICTURE

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

La sfida tra Cavs e Clippers di ieri sera è in replica alle 11.30, 14, 19.15 e 22 su Sky Sport NBA, mentre alle 8 verrà trasmessa Bucks-Hawks con commento originale. In arrivo nella notte le sfide tra Orlando e LA Clippers (all'1.00 su Sky Sport NBA) e tra Lakers e Rockets alle 4.00 sempre su Sky Sport NBA, con repliche nella giornata di martedì 1 aprile alle 11.30, 14, 19.30 e 22 su Sky Sport NBA col commento di Alessandro Mamoli e Matteo Soragna

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT