Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, Lakers contro Warriors vale tantissimo: il big match di stanotte è su Sky Sport

NBA
©Getty

Introduzione

Le due sconfitte in fila di Denver hanno riaperto la corsa alle posizioni dalla 3 alla 8 nella Western Conference, rendendo il finale di stagione più combattuto che mai. Lo scontro diretto tra Los Angeles Lakers e Golden State Warriors, in diretta a partire dalle 4.00 su Sky Sport NBA e in replica con commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua, può pesare tantissimo ai fini della classifica, oltre a essere un potenziale antipasto di playoff e l’ennesimo capitolo della rivalità tra LeBron James e Steph Curry

Quello che devi sapere

IL MOMENTO DECISIVO DELLA STAGIONE

I playoff cominceranno solo tra qualche settimana, ma per alcune squadre un pezzo di stagione si decide adesso. Mentre Houston sembra essersi assicurata il secondo posto nella Western Conference, tra la terza e l’ottava posizione ci sono solamente 2.5 gare di distanza, rendendo il finale di stagione decisamente intrigante.

IL MOMENTO DECISIVO DELLA STAGIONE

TUTTE LE STELLE IN CAMPO

Un pezzo di questo enorme puzzle è rappresentato dalla sfida tra i Los Angeles Lakers e i Golden State Warriors di questa notte, un incontro affascinante non solo per le personalità coinvolte (da LeBron James a Steph Curry passando per Luka Doncic, Jimmy Butler, Draymond Green, Austin Reaves e tutti gli altri), ma anche per le implicazioni di classifica

TUTTE LE STELLE IN CAMPO

LE IMPLICAZIONI DI CLASSIFICA

Le due sconfitte consecutive subite dai Denver Nuggets contro Minnesota e San Antonio hanno infatti riaperto i giochi, permettendo ai Lakers di salire in terza posizione con un record di 46 vittorie e 29 sconfitte; gli Warriors però, dopo i 52 punti di Steph Curry per vincere a Memphis, sono appena dietro al quinto posto con un record di 44-31 e possono dimezzare lo svantaggio vincendo alla Crypto.com Arena stanotte

LE IMPLICAZIONI DI CLASSIFICA

I PASSAGGI SU SKY SPORT NBA

Tutti aspetti che rendono quella tra Lakers e Warriors una sfida tutta da vivere a partire dalle 4.00 su Sky Sport NBA con commento originale e in replica venerdì alle 11.30, 14, 18.45 e 21.45 su Sky Sport NBA con commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua.

I PASSAGGI SU SKY SPORT NBA

I PRECEDENTI STAGIONALI

I precedenti stagionali sorridono ai Lakers, vincenti in tutte e tre le sfide disputate in questa regular season assicurandosi così il tie-breaker in caso di arrivo a pari record, ma nessuna è stata disputata con Doncic o Butler in campo, rendendoli di fatto inconsistenti per farsi un’opinione sulle due squadre.

I PRECEDENTI STAGIONALI

DA QUANDO BUTLER È IN CITTÀ

Gli Warriors hanno un record di 19-5 da quando è arrivato Butler in città, una mossa che è sembrata destare dal torpore sia Curry (che sta giocando la sua miglior pallacanestro dopo il titolo del 2022) che Draymond Green (nominato difensore del mese di marzo per la Western Conference).

DA QUANDO BUTLER È IN CITTÀ

LA CRESCITA DI DONCIC

Allo stesso modo però anche i Lakers sono cambiati enormemente con l’arrivo di Doncic, che sta viaggiando a una media di 27.2 punti, 8.5 rimbalzi e 7.9 assist in 22 partite da quando è arrivato a Los Angeles nonostante percentuali dal campo rivedibili (il 50.3% effettivo, solo nell’anno da rookie ha fatto peggio).

LA CRESCITA DI DONCIC

IL MOMENTO DI LEBRON

LeBron James è ancora alla ricerca della miglior forma dopo aver saltato sette partite per un infortunio all’inguine (18.7 punti di media col 46% effettivo dal campo), ma questa partita è troppo importante ai fini della classifica, potendosi quasi assicurare il fattore campo al primo turno dei playoff dove queste due squadre potrebbero incontrarsi di nuovo.

IL MOMENTO DI LEBRON

I PRECEDENTI DELLA SFIDA CURRY-JAMES

Quella di stanotte sarà la 55^ sfida in carriera tra Curry e James, con un vantaggio di 14-12 in regular season in favore di LeBron e di 17-11 per Curry ai playoff. Le cifre individuali dei due in regular season pendono dalla parte del Re: 30.1 punti, 9.3 rimbalzi e 7.2 assist di media contro i 24.4 punti, 4.2 rimbalzi e 6.5 assist di Curry, con una discrepanza minima anche nella percentuale da tre punti (40.1% per Steph, 39.3% per LeBron, seppur con volume doppio per il 30 degli Warriors rispetto alla stella dei Lakers)

I PRECEDENTI DELLA SFIDA CURRY-JAMES

UNA SFIDA DA NON PERDERE

Ci sono davvero tutti gli elementi per una grandissima sfida tra due squadre che, dopo i movimenti di mercato di febbraio, sono diventate pericolose per tutte in ottica playoff - comprese loro stesse se dovessero incrociarsi in una serie di primo o di secondo turno. Non resta altro che attendere la partita in onda questa notte sui canali di Sky Sport

UNA SFIDA DA NON PERDERE