NBA, risultati della notte: Curry batte LeBron e Golden State vola, Morant spinge Memphis
NBAIntroduzione
Steph Curry segna 37 punti e risponde colpo su colpo a tutti i tentativi di LeBron James (33), spingendo Golden State a una vittoria cruciale per la classifica della Western Conference. Ja Morant segna sulla sirena a Miami e propizia la vittoria di Memphis, la prima con coach Iisalo in panchina. Giannis Antetokounmpo firma una tripla doppia mai vista prima (35 punti, 17 rimbalzi e 20 assist) e Milwaukee passa a Philadelphia, così come Paolo Banchero (33 punti, 18 rimbalzi e 8 assist) è decisivo per il successo di Orlando a Washington. Vincono anche Minnesota a Brooklyn e Portland a Toronto: di seguito tutti i risultati e gli highlights delle sei partite della notte
GUARDA LAKERS-WARRIORS ALLE 11.30, 14, 18.45 E 21.45 SU SKY SPORT NBA E NOW
Quello che devi sapere
PHILADELPHIA 76ERS-MILWAUKEE BUCKS 113-126
Vittoria di autorità per i Bucks, che pur andando sotto anche di 17 nel primo quarto contro i Sixers ai minimi storici raddrizzano subito la partita con un parziale di 15-0 nel secondo quarto e poi volano via nel quarto periodo sulle spalle di un clamoroso Giannis Antetokounmpo. Philadelphia prova a resistere pescando il jolly del massimo in carriera di Adem Bona (28 punti) accompagnato dai 24 punti con 10 assist di Quentin Grimes e i 22 di Guershon Yabusele, ma non riesce a evitare il decimo ko consecutivo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GIANNIS FIRMA UNA TRIPLA DOPPIA MAI VISTA PRIMA
Mai nessuno nella storia della NBA aveva realizzato una prestazione come quella di Giannis Antetokounmpo stanotte: 35 punti, 17 rimbalzi e 20 assist, spingendo i suoi al successo contro i Sixers. Gli assist del greco hanno ispirato i Bucks ad un’altra serata eccezionale al tiro (51.6% da tre dopo il 58.6% realizzato due giorni fa contro Phoenix), mentre solo Nikola Jokic e Trae Young in questa stagione hanno raggiunto i 30 punti con 20 assist realizzati da Antetokounmpo, i cui 20 passaggi vincenti rappresentano il suo nuovo massimo in carriera
GUARDA LA TRIPLA DOPPIA STORICA DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO

WASHINGTON WIZARDS-ORLANDO MAGIC 97-109
Sesta vittoria nelle ultime otto per i Magic, che allungano a 10 la propria striscia di successi ai danni di Washington. I 32 punti del rookie Bub Carrington non bastano ai padroni di casa per tenere testa agli ospiti, guidati da uno strepitoso Paolo Banchero: 33 punti, 18 rimbalzi (massimo in carriera) e 8 assist per la stella dei Magic, accompagnato dai 27 di Franz Wagner per spegnere ogni tentativo di rimonta degli Wizards
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

TORONTO RAPTORS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 103-112
Altro successo in trasferta per i Blazers, che approfittano delle "ampie rotazioni" dei Raptors più interessati al Draft che non a vincere le partite per tenere in vita le loro speranze di agganciare il torneo play-in. Tutti i titolari di Toronto giocano meno di 30 minuti e nessuno fa meglio dei 18 punti realizzati da RJ Barrett, mentre ai Blazers bastano tre giocatori in doppia cifra per portare a casa il successo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SHAEDON SHARPE SENTE ARIA DI CASA: 36 PUNTI
Portland si presenta con un backcourt tutto canadese, nel quale Delano Banton chiude con 23 punti ma soprattutto Shaedon Sharpe fa quello che vuole: il nativo dell’Ontario ne mette 36 con 14/23 al tiro, mostrando lampi del suo incredibile talento. Insieme a loro due a chiudere in doppia cifra è il solito Deni Avdija, che ne mette 26 con 15 rimbalzi e 6 assist per prolungare il suo ottimo momento di forma
GUARDA I 36 PUNTI DI SHAEDON SHARPE

BROOKLYN NETS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 90-105
Anthony Edwards fa tremare tutti i tifosi dei T’Wolves pestando il piede dell’allenatore di Brooklyn e venendo portato fuori dal campo, ma riesce a tornare sul parquet e con 28 punti è il miglior realizzatore per i suoi, spingendoli a una vittoria importante in ottica playoff. Rudy Gobert aggiunge 21 punti e Minnesota non si guarda più indietro dal secondo quarto in poi, rendendo inutili i 18 di Nic Claxton e i 17 di Dariq Whitehead
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MIAMI HEAT-MEMPHIS GRIZZLIES 108-110
Memphis torna a vincere dopo quattro sconfitte in fila, regalando al coach ad interim Tuomas Iisalo la prima vittoria come capo-allenatore. Il successo arriva nella maniera più rocambolesca possibile al termine di un match in cui le due squadre si avvicendano per 19 volte alla guida della partita, ma in cui sono gli ospiti a trovare lo spunto giusto grazie alla propria chiacchieratissima stella
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MORANT DECIDE LA PARTITA ALLO SCADERE
Dopo le polemiche e l'investigazione della NBA per il suo gesto verso la panchina di Golden State (per il quale ha ricevuto solo un avvertimento, ma che ha replicato anche stanotte a Miami), Morant è tornato a far parlare (quasi) solamente il campo. È suo il canestro che decide la partita sulla sirena a Miami, liberandosi di Kel'el Ware per segnare dalla media distanza con l'aiuto del ferro. Morant suggella così una serata da 30 punti, 5 rimbalzi e 3 assist per una vittoria più che necessaria
GUARDA IL BUZZER BEATER DI JA MORANT

TYLER HERRO NON BASTA A MIAMI
Si interrompe a sei la striscia di successi degli Heat, che dopo aver vinto a Boston si arrendono alla stanchezza nel finale. Tyler Herro le prova tutte per tenere in partita i suoi realizzando 35 punti insieme ai 26 di Bam Adebayo, ma per la quarta volta su quattro gli Heat perdono quando le loro due stelle combinano per almeno 59 punti in una partita
GUARDA I 35 PUNTI DI TYLER HERRO

LOS ANGELES LAKERS-GOLDEN STATE WARRIORS 116-123
Il big match della notte va agli Warriors, che mettono la testa avanti sul finire del primo quarto e rispondono colpo su colpo a tutti i tentativi di rimonta dei Lakers. A spingere Golden State nel primo tempo è uno strepitoso Brandin Podziemski (22 dei suoi 28 punti prima dell’intervallo, tra cui un buzzer beater da centrocampo sulla sirena del secondo quarto), mentre nella ripresa le giocate offensive di Steph Curry e quelle difensive di Draymond Green (8 punti, 11 rimbalzi, 5 assist e 1 stoppata) fanno la differenza per una vittoria cruciale
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CURRY IN VERSIONE JORDAN: ALTRI 37 PUNTI
Dopo i 52 punti realizzati a Memphis, Curry concede il bis mettendone altri 37 a Los Angeles, frutto di un ottimo 10/21 dal campo con 4/11 da tre e soprattutto 13/14 ai liberi, aggiungendo anche 6 assist al suo bottino. Tra i giocatori di almeno 37 anni, solamente lui, LeBron e Michael Jordan sono stati in grado di segnare almeno 89 punti nel giro di due partite consecutive, a testimonianza del livello assoluto raggiunto da una leggenda vivente di questo gioco
GUARDA I 37 PUNTI DI STEPH CURRY

LEBRON JAMES LE PROVA TUTTE, MA SI FERMA A 33
La sfida contro il suo rivale storico tira fuori il meglio anche da James, che di punti ne mette 33 con 10/15 al tiro, 5/8 da tre punti e 8/9 ai liberi, aggiungendo anche 5 rimbalzi e 9 assist al suo bottino. A dargli man forte sono i 31 punti con 9/16 dall’arco di Austin Reaves e i 24 di Rui Hachimura, mentre Luka Doncic gioca una partita sottotono soprattutto al tiro (6/17 dal campo di cui 0/6 da tre: non succedeva da due anni che non segnasse neanche una tripla), pur non andando lontano dalla tripla doppia con 19 punti, 8 rimbalzi e 7 assist
GUARDA I 33 PUNTI DI LEBRON JAMES

LA CLASSIFICA A EST
Il successo dei Bucks permette loro di riprendersi il quinto posto ai danni di Detroit, mentre Orlando fa lo stesso ai danni di Atlanta per la settima posizione. Testa a testa anche la corsa tra Miami e Chicago, mentre Philadelphia raggiunge le 10 sconfitte in fila

LA CLASSIFICA A OVEST
La vittoria di Golden State in casa dei Lakers riapre ulteriormente i giochi in una Western Conference in cui tutte le posizioni dalla 3 alla 8 sono in bilico. Al momento Lakers e Warriors si affronterebbero ai playoff, mentre Memphis tiene duro al sesto posto grazie alla magia di Morant

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
La super sfida tra Lakers e Warriors è il piatto forte di giornata su Sky Sport NBA: la partita verrà trasmessa in replica alle 11.30, 14, 18.45 e 21.45 con commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua. In arrivo stanotte la partita tra Cleveland e San Antonio, in diretta alle 2.00 con commento originale
