Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: OKC domina nella ripresa e vince gara-1 contro Minnesota

NBA
©Getty

Introduzione

Dopo aver chiuso il primo tempo di gara-1 in svantaggio, gli Oklahoma City Thunder cambiano marcia nella ripresa e vincono la prima partita delle finali di conference contro i Minnesota Timberwolves grazie alle specialità della casa: la difesa e Shai Gilgeous-Alexander. I padroni di casa vincono la ripresa per 70-40 concedendo appena 20 punti nel pitturato agli avversari nel match, trascinati poi in attacco dai 31 punti di SGA che si scrolla di dosso un difficile primo tempo. Agli ospiti non bastano i 28 punti di Julius Randle, anche perché Anthony Edwards è l’unico altro giocatore in doppia cifra ma viene tenuto a 18 punti. Gara-2 è in programma nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 maggio sempre in diretta su Sky Sport

Quello che devi sapere

OKLAHOMA CITY THUNDER-MINNESOTA TIMBERWOLVES GARA-1 114-88

Nonostante lo svantaggio in termini di riposo, è Oklahoma City a uscire sulla distanza in gara-1 e a vincere la prima sfida delle finali di conference con un secondo tempo dominante. All’intervallo infatti sono i T’Wolves a chiudere avanti sul 48-44 guidati da uno strepitoso Julius Randle, approfittando anche delle polveri bagnate in attacco di Shai Gilgeous-Alexander. Una volta cominciato il terzo quarto però la situazione si ribalta: Minnesota non riesce più a segnare e SGA si scatena, dando il via a una ripresa da 70-40 in favore di OKC, che si porta così sull’1-0 nella serie difendendo il fattore campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-MINNESOTA TIMBERWOLVES GARA-1 114-88

SHAI GILGEOUS-ALEXANDER, RIPRESA DA MVP

I due volti della gara-1 di OKC vengono ben rappresentati dal loro miglior giocatore: nel primo tempo Shai Gilgeous-Alexander segna solo 11 punti con 2/13 al tiro faticando a trovare la giusta misura, ma nella ripresa cambia completamente marcia e ne mette 20 con 8/14 al tiro, chiudendo alla fine con 31 punti, 5 rimbalzi, 9 assist, 3 recuperi e un eloquente +22 di plus-minus pur sbagliando tutte le quattro triple tentate (ma sopperendo con 11/14 ai liberi). Ad accompagnarlo ci sono i 19 punti di Jalen Williams (anche 8 rimbalzi, 5 assist e 5 recuperi per lui), i 15 di Chet Holmgren e i 12 di Isaiah Hartenstein, trovando anche il jolly di 8 punti in 9 minuti senza errori al tiro di Kenrich Williams

 

GUARDA I 31 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER

SHAI GILGEOUS-ALEXANDER, RIPRESA DA MVP
pubblicità

LA DIFESA DI OKC SOFFOCA MINNESOTA

Come sempre accade, però, è la difesa dei Thunder la vera protagonista in campo. I padroni di casa forzano 17 palle perse dei T’Wolves che trasformano in 31 punti dall’altra parte, 21 in più rispetto a quelli prodotti dagli avversari, ma soprattutto non concedono nulla nel pitturato (solo 20 punti per Minnesota, contro i 54 di OKC) e tengono gli avversari a zero nei punti in contropiede (12 invece a segno). Le percentuali al tiro di Minnesota sono drammatiche: sotto il 35% dal campo e sotto il 30% da tre punti (15/51), perdendo anche lo scontro a rimbalzo

LA DIFESA DI OKC SOFFOCA MINNESOTA

JULIUS RANDLE DURA UN TEMPO

Il vantaggio di Minnesota nel primo tempo è firmato quasi unicamente da Julius Randle, che all’intervallo è già a quota 20 con un clamoroso 5/6 da tre punti. Nella ripresa però anche lui viene tenuto a bada dalla difesa di OKC e segna solo 8 punti, finendo con 9/13 dal campo e 5/6 ai liberi ma anche con un solo assist (sui 18 di squadra di Minnesota) e ben 5 palle perse. Il compagno di reparto Rudy Gobert viene reso inoffensivo con 2 punti, 3 rimbalzi e 1/3 al tiro in 21 minuti, così come sia Mike Conley che Jaden McDaniels si fermano a quota 7

JULIUS RANDLE DURA UN TEMPO
pubblicità

ANTHONY EDWARDS GIRA A VUOTO

Di palle perse ne commette quattro Anthony Edwards, che a sua volta non entra mai in partita chiudendo con 18 punti (8 in meno rispetto alle sue medie in questi playoff) con 5/13 al tiro, 9 rimbalzi e 3 assist oltre a un eloquente -23 di plus-minus in 37 minuti. Nessuno dei suoi compagni tolto Randle tocca la doppia cifra: Reid, DiVincenzo e Alexander-Walker, le tre riserve chiave di Minnesota, tirano appena 7/36 dal campo di cui 5/28 dalla lunga distanza, con un plus-minus combinato da -55 che dice tutto del loro scarso impatto

ANTHONY EDWARDS GIRA A VUOTO

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Gara-1 tra OKC e Minnesota è in replica per tutto il giorno sui canali di Sky Sport con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina, mentre nella notte comincerà anche la serie di finale di conference a Est. La palla a due tra New York e Indiana è fissata per le 2.00 con il commento in diretta di Francesco Bonfardeci e Tommaso Marino su Sky Sport NBA

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
pubblicità