In una partita quasi senza futuro, coach Mark Daigneault mette mano prima al suo quintetto base (riporta Isaiah Hartenstein nei primi cinque, toglie Cason Wallace) e poi cambia i suoi pattern di sostituzioni, con due modifiche su tutte: tiene a riposo per 4 minuti Gilgeous-Alexander nel primo quarto, per averlo più fresco nel finale (segnerà 15 degli ultimi 16 punti dei suoi Thunder) e allunga le rotazioni, concedendo fiducia anche a Kenrich Williams, che gioca 11 minuti e porta il suo contributo alla causa. E così facendo vince la scommessa e allunga la serie.