In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Atp Umago: Sinner e Alcaraz in finale, out Agamenone e Zeppieri

atp umago
©IPA/Fotogramma

Settima finale in carriera, la prima del 2022, per Sinner che ha vinto il derby azzurro contro Agamenone. Un incontro dominato dall'altoatesino, sempre in spinta e con un'ampia variazione di gioco. Fuori a testa alta, invece, Zeppieri che ha perso in tre set (e dopo quasi tre ore di gioco) contro Alcaraz. Qualche rimpianto per il 20enne romano, frenato sul 3-3 del 3° set dai crampi. La finale è in programma domenica alle ore 20 su Sky Sport Uno e Tennis

VIDEO - ZEPPIERI, CHE PUNTO! È IL PIU' BELLO DEL TORNEO

Condividi:

Sarà tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner la finale dell'ATP 250 di Umago. Lo spagnolo, detentore del trofeo e numero 5 del mondo, è dovuto restare in campo quasi tre ore per avere la meglio su Giulio Zeppieri. Assai meno dispendioso, sia fisicamente che di testa, il match vinto da Sinner che ha superato l'italo-argentino Franco Agamenone (n.136) in due set. Senza storia il primo, terminato 6-1. Appena un po' più combattuto il secondo: 6-3.

 

Zeppieri, 20enne di Latina, proveniente dalle qualificazioni ed alla prima semifinale sul circuito Atp, ha tenuto invece testa a lungo al ben più quotato avversario, annullando le 163 posizioni che li dividono nel ranking. Lo ha affrontato alla pari, in tre set emozionanti, almeno finché non si è dovuto arrendere al dolore che lo ha colpito sul 3-3 del terzo, menomandolo in modo decisivo. Già nel primo set Alcaraz ha capito che non sarebbe stata una passeggiata, come spesso gli capita contro gli italiani, che quest'anno lo hanno sconfitto già tre volte su cinque incroci (Berrettini all'Australian Open, Sinner a Wimbledon e Musetti nella finale di Amburgo).

 

Zeppieri ha sprecato tre set point, finendo per perdere 7-5 in 1h22'. Dopo un breve sbandamento in avvio di secondo set, dovuto alla delusione dell'occasione sprecata, l'azzurro è ripartito senza timori reverenziali, aggiudicandosi il secondo 4-6. Anche approfittando di qualche problema sul 2-2 per Alcaraz, che in una scivolata si è procurato una distorsione alla caviglia destra, fasciata dal medico. Il 19enne spagnolo, che da lunedì sarà il numero 4, nel terzo set si è portato sul 3-0, ma Zeppieri è risalito fino al 3-3 recuperando due break, prima di essere piegato dai crampi e cedere 6-3. Proprio quando sembrava che i fantasmi tricolori di Alcaraz stessero per  materializzarsi un'altra volta. 

ALCARAZ VINCE IL 1° SET! 7-5 in un'ora e 22 minuti
- di ninocr

11° game: break Alcaraz, Zeppieri sotto 6-5

Incredibile momento per lo spagnolo che sale rapidamente 0-40. Zeppieri annulla le prime due palle break, ma nella terza occasione Alcaraz strappa il servizio con una grande risposta in uscita sulla seconda.

- di ninocr

10° game: Alcaraz annulla 3 set point, è 5-5

Altro game spettacolare tra i due giovani. Zeppieri gioca ad altissimo livello e guadagna tre set point, ma Alcaraz sale in cattedra e, nonostante non entri la prima nelle tre circostanze, salva due volte con il dritto e una volta con il rovescio.
- di ninocr

9° game: Zeppieri tiene il servizio, avanti 5-4

Come nel gioco precedente, il game gira improvvisamente: da 30-0, Zeppieri perde tre punti di fila. La prima di servizio (fondamentale in diversi punti), però, aiuta l'azzurro che annulla la quarta palla break del set e chiude dopo la terza parità 
- di ninocr

8° game: controbreak Zeppieri, è 4-4

Ristabilita la parità sul campo centrale di Umago, intitolato a Goran Ivanisevic. Alcaraz sale rapidamente 40-0, ma subisce la rimonta di Zeppieri che trascina il game ai vantaggi. L'azzurro guadagna altre due palle break, concretizzando la seconda con un dritto fuori giri dello spagnolo. Prestazione notevole, finora, da parte dell'azzurro. 
- di ninocr

7° game: Zeppieri tiene il servizio, sotto 4-3 con Alcaraz

Altro game con scambi ad altissima intensità. Zeppieri sale 30-0, ma Alcaraz risponde con due punti incredibili. Il romano trova l'aiuto con il servizio e risolve un game che rischiava di diventare complicato. 
- di ninocr

6° game: Alcaraz annulla due palle break, 4-2 con Zeppieri

Game vinto con personalità e straordinaria classe da Alcaraz che ha annullato due palle break dando lustro al suo miglior tennis. Nel primo caso annulla grazie a una prima vincente, nel secondo mette in campo un rovescio in cross con un angolo incredibile. Nonostante lo svantaggio, Zeppieri sta cercando di giocare aggressivo e prendere in mano l'iniziativa.
- di ninocr

5° game: Zeppieri tiene il servizio, sotto 3-2 con Alcaraz

Zeppieri torna a muovere il punteggio dopo tre game persi di fila, anche con l'aiuto di Alcaraz. Lo spagnolo, sotto 40-30, sbaglia la terza smorzata (su altrettanti tentativi) del suo incontro. Un errore che ha fatto arrabbiare il tennista murciano, il quale si è rivolto stizzito verso il suo angolo. 

- di ninocr

4° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-1 contro Zeppieri

Zeppieri vince il primo punto con una smorzata sbagliata da Alcaraz. Lo spagnolo, poi, vince i successivi quattro punti, chiudendo il game con un servizio vincente.
- di ninocr

3° game: break Alcaraz, Zeppieri sotto 2-1

Si spezza l'equilibrio al termine di un lungo game con 18 punti giocati. Zeppieri, sul 40-30, sbaglia la soluzione del servizio e dritto con il game che si risolve ai vantaggi. Alcaraz guadagna in totale quattro palle break. Nel primo caso scappa via il rovescio, nel secondo sbaglia una palla corta, nel terzo Zeppieri annulla con un ottimo dritto lungolinea. Alla quarta occasione, però, lo spagnolo trova l'aiuto del romano che sbaglia una comoda volée di rovescio sul tentativo di serve and volley
- di ninocr

2° game: Alcaraz annulla una palla break, è 1-1

Ottimo atteggiamento di Zeppieri, molto aggressivo con il dritto. Il romano riesce a guadagnare una palla break, ma Alcaraz annulla con un gran dritto in uscita dal servizio. 
- di ninocr

1° game: Zeppieri tiene il servizio, è 1-0

Il romano perde il primo 15 con un rovescio lungo, ma sul 30-30 risolve il game con due ottime prime di servizio che mettono Alcaraz in difficoltà.

- di ninocr
INIZIA L'INCONTRO! Zeppieri al servizio
- di ninocr

Zeppieri ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire.

- di ninocr
Zeppieri e Alcaraz sono in campo: sta per iniziare il warm-up
- di ninocr
Dalla prossima settimana il circuito si sposterà interamente oltreoceano per la stagione sul cemento americano. In programma l'ATP 500 di Washington (nessun italiano al via, guida il seeding Rublev e spicca la presenza di Kyrgios e Murray) e l'ATP 250 a Los Cabos, in Messico, con Fabio Fognini ai nastri di partenza. 
- di ninocr
Non è andata bene, invece, a Jasmine Paolini. La toscana ha perso in semifinale a Varsavia contro Caroline Garcia: 6-1 6-2 il punteggio in favore della francese in 65 minuti di gioco. Garcia sfiderà per il titolo la rumena Ana Bogdan, alla prima finale in carriera nel circuito WTA.
- di ninocr
Intanto c'è già un tennista italiano che oggi ha conquisto un titolo. Si tratta di Lorenzo Sonego che ha vinto il torneo di doppio all'ATP 250 di Kitzbuhel, insieme a Pedro Martinez. La coppia italospagnola ha battuto in rimonta due specialisti come Tim Puetz e Michael Venus
- di ninocr
Gli italiani saranno oggi protagonisti a Umago anche nel doppio. Al termine della semifinale Alcaraz-Zeppieri, infatti, scenderanno in campo Fabio Fognini e Simone Bolelli per la finale contro Lloyd Glasspool e Harri Heliovaara. I "Chicchis" vanno a caccia del quinto titolo insieme, il secondo del 2022 dopo l'ATP 500 di Rio de Janeiro.
 
- di ninocr
Zeppieri avrà un duro compito visto che Alcaraz ha vinto le ultime 10 partite contro giocatori fuori dai primi 100 al mondo. L'ultimo a batterlo è stato Hugo Gaston (all'epoca n. 103 della classifica ATP) al Masters 1000 di Parigi-Bercy nel 2021.
- di ninocr