Nuoto, Settecolli: Pilato da record, volano Ceccon e Martinenghi

settecolli

Nella prima delle tre giornate della 60esima edizione del Trofeo Settecolli, gli Internazionali di nuoto con oltre 1000 atleti al via in rappresentanza di 52 nazioni, presente tutta la nazionale italiana e moltissime stelle del nuoto mondiale per una vera e propria anteprima olimpica. Ultima occasione per centrare i pass olimpici e per permettere al commissario tecnico di scegliere i componenti delle staffette azzurre a Parigi (anche se i big azzurri che hanno vinto oggi erano già qualificati)

Al 60esimo Settecolli, Benedetta Pilato con 1’05”44 realizza il nuovo primato italiano nei 100 rana (il precedente apparteneva ad Arianna Castiglioni) e nuota quasi mezzo secondo in meno rispetto al tempo con cui diventò campionessa del mondo nel 2021. Un super Thomas Ceccon vola nei 100 dorso (la gara in cui è primatista del mondo ed è favorito per l’oro olimpico) e nuota in 52”43: è il nuovo record della manifestazione. Nei 100 rana maschili presenti tutti e tre i medagliati dell’ultima olimpiade. Nicolò Martinenghi vince in 58”90 e batte Adam Peaty e Arno Kamminga che lo avevano preceduto sul podio di Tokyo.

Settecolli, Quadarella vince i 1500 sl 

Simona Quadarella ha vinto i 1500 stile libero della 60esima edizione del Trofeo Settecolli di nuoto. A Roma l'azzurra ha chiuso col tempo di 15'48"27 mettendo a segno anche il record dei campionati. Secondo e terzo posto per le tedesche Marie Gose e Leonie Maertens.

Quadarella: 'Settecolli stimolo verso le Olimpiadi"

"Il Settecolli è sempre una tappa di passaggio. Mi serve come stimolo verso le Olimpiadi. Arrivare a Parigi da campionessa del mondo è una responsabilità, ma anche uno stimolo". Sono queste le parole di Simona Quadarella, vincitrice dei 1500m sl al trofeo Settecolli di Roma, in ottica Olimpiadi di Parigi. "Ho fatto una gara cercando di controllare, sono molto contenta. Queste gare è molto importante farle e gestirle bene".