Morte Regina Elisabetta, la Premier League si ferma. Le news di oggi
Regno Unito in lutto per la morte della Regina Elisabetta. Oggi il primo discorso di Carlo come nuovo Re: "Proverò a servire la Nazione con la sua stessa devozione", ma anche le decisioni del mondo dello sport inglese. La Premier decide di rinviare le gare di questo weekend ma senza dare indicazioni sulle altre previste nei 10 giorni di lutto. Attesa la decisione Uefa su 5 gare di coppa della prossima settimana (fra cui Rangers-Napoli). Non si giocherà la Coppa Davis a Glasgow in caso di coincidenza con il funerale
Non si ferma il rugby
L'elenco delle partite di Premier rinviate
- Fulham-Chelsea
- Bournemouth-Brighton
- Leicester-Aston Villa
- Liverpool-Wolves
- Southampton-Brentford
- Manchester City-Tottenham
- Arsenal-Everton
- West Ham-Newcastle
- Crystal Palace-Man Utd
- Leeds-Nottingham Forest
Tutti i campionati di calcio posticipati nel weekend
Non si fermerà solo la Premier League, ma anche il Championship (la Serie B inglese), la League One e la League Two (le equivalenti della nostra Lega Pro). Posticipato anche il via della Women's Super League. In Scozia stop alla Premier League maschile e femminile oltre che alle Highland & Lowland Leagues
Ronaldo: "Piango assieme a tutto un Paese che ho imparato a chiamare casa"

Di Canio: "Ho subito percepito la forza di questa donna"
Stop a tutti i campionati professionistici inglesi
Il comunicato della Premier League
"In una riunione questa mattina, i club della Premier League hanno reso omaggio a Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Per onorare la sua vita straordinaria e il suo contributo alla nazione, e in segno di rispetto, il turno di Premier League di questo fine settimana sarà posticipato, inclusa la partita di lunedì sera. Ulteriori aggiornamenti sulle partite della Premier League durante il periodo di lutto saranno forniti a tempo debito.
LA PREMIER LEAGUE SI FERMA: NIENTE GARE NEL WEEKEND!
Cosa succede alle gare Uefa in Inghilterra?
Champions League
- Rangers-Napoli - martedì 13 settembre ore 21
- Liverpool-Ajax - martedì 13 settembre ore 21
- Chelsea-Salisburgo - mercoledì 14 settembre ore 21
- Man City-Borussia Dortmund - mercoledì 14 settembre ore 21
Europa League
- Arsenal-PSV - giovedì 15 settembre ore 21
Bach (Cio): "Una grande sostenitrice dello sport e del movimento olimpico"
Le norme che regolano il lutto nazionale
La programmazione speciale di Sky
- Su Sky Documentaries in simulcast su Sky Uno e in streaming su NOW, alle 21.15 ci sarà Elizabeth – A Portrait In Parts, film del regista premio Oscar Roger Michell che, utilizzando immagini di repertorio che attraversano decenni, dagli anni ’30 al 2020, regala un ritratto celebrativo e irriverente di Elisabetta.
- Su Sky Uno il ricordo della Regina oggi inizierà alle 17:20 con alcuni episodi di The Royals: il primo dedicato al rapporto tra la Regina e i tantissimi Primi Ministri che si sono succeduti durante il suo Regno: ben 14, da Winston Churchill a Margaret Thatcher a Tony Blair, fino a Boris Johnson, l’ultimo con cui ha avuto modo di lavorare prima della proclamazione, appena due giorni fa, del nuovo PM Liz Truss; a seguire, alle 18:20, un focus sul rapporto tra Elisabetta e suo figlio Carlo, figlio maggiore e primo erede al trono.
- E ancora, alle 19:15, The Coronation, uno speciale risalente al 65° anniversario dell’incoronazione in cui la stessa “Lilibeth” – come affettuosamente veniva chiamata dal popolo britannico – raccontava davanti alla telecamera, guardando anche filmati rarissimi, i suoi ricordi della cerimonia; un racconto di quella giornata, nel cuore del secondo Dopoguerra, che passa anche attraverso gli straordinari gioielli della Corona.
- Quindi, alle 20:15, The Queen Unseen, in cui viene mostrato il lato più intimo e nascosto della Regina attraverso filmati privati, archivi informali o materiale proveniente da tutto il mondo.
- Infine, su Sky Cinema Due sempre venerdì 9, alle 23:00 sarà proposto il film The Queen – La Regina, disponibile anche on demand, dove sarà eccezionalmente visibile per tutti gli abbonati Sky. La pellicola del 2006, diretta da Stephen Frears, vede protagonista Helen Mirren nei panni di Elisabetta che, dopo la morte di Lady Diana, cerca di proteggere la privacy della corte dall'invasione dei media. Un’interpretazione straordinaria che è valsa all’attrice un premio Oscar®, un Golden Globe® e la Coppa Volpi alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2006.