Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
serie a
  • News
  • Classifica
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Marcatori

I migliori giocatori Under 18 in Europa secondo L'Equipe

giovani talenti fotogallery
01 apr 2020 - 15:41 20 foto

Il quotidiano francese L'Equipe ha scelto i 20 migliori Under 18 in Europa che quest'anno, ancora minorenni, hanno disputato almeno un minuto con la prima squadra nei top-5 campionati. Tra i giovani talenti tre giocatori militano in Serie A e due di questi sono italiani. Ecco chi sono

CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

1/20

RAYAN CHERKI (Lione, nato il 17 agosto 2003). Il giovane attaccante francese ha trovato quest'anno il debutto con la prima squadra dell'Olympique, collezionando complessivamente 12 presenze, tra cui una in Champions League contro lo Zenit. Dopo aver firmato il suo primo contratto da professionista lo scorso luglio, la punta ha fatto intravedere le sue qualità tra i grandi, realizzando anche tre gol nella Coppa di Francia

I 2000 più cari al mondo
2/20

HARVEY ELLIOTT (Liverpool, nato il 4 aprile 2003). Un altro attaccante in lista, cresciuto nel Fulham - con la quale debuttò a soli 15 anni nel settembre 2018 - prima di passare ai Reds. Ora la possibilità di maturare e diventare grande sotto la guida di Jurgen Klopp, maestro del gioco offensivo. Mancino naturale, ha già accumulato circa 500 minuti con la prima squadra nonostante l'abbondanza di giocatori di alto livello nel reparto avanzato dei campioni d'Europa in carica

3/20

EDUARDO CAMAVINGA (Rennes, nato il 10 novembre 2002). Francese di origini angolane, nonostante la giovane età si può già considerare un giocatore pronto nel suo ruolo. Il suo dinamismo ha impressionato i top club d'Europa e, dopo aver debuttato in Ligue 1 nella scorsa stagione, quest'anno ha trovato definitivamente continuità: 36 le presenze nel 2019-20, con un gol a condire la sua straordinaria ascesa

4/20

ANSU FATI (Barcellona, nato il 31 ottobre 2002). Altro giocatore già affermato tra i big è l'attaccante spagnolo. Grazie al suo talento, ha rapidamente scalato le gerarchie dell'attacco blaugrana - composto da Messi, Suarez e Griezmann per citarne alcuni - e infranto numerosi record di precocità. Esterno veloce e di grande tecnica, ha firmato già 5 gol in 24 partite tra tutte le competizioni

5/20

ADIL AOUCHICHE (Psg, nato il 15 luglio 2002). Il florido settore giovanile del club parigino ha prodotto negli ultimi anni numerosi talenti, tra cui questo centrocampista. Abilissimo in entrambe le fasi di gioco, ha impressionato gli addetti ai lavori nelle competizioni di categoria e quest'anno è riuscito a ritagliarsi un po' di spazio anche tra i grandi. Tre le presenze con la prima squadra e una rete siglata in Coppa di Francia per far vedere a tutti di che pasta è fatto

6/20

GIOVANNI REYNA (Borussia Dortmund, nato il 13 novembre 2002). Figlio d'arte, il 17enne ha trovato il club ideale per farlo crescere in fretta e metterlo sotto i riflettori. Dotato di eccezionali mezzi tecnici, il trequartista statunitense ha debuttato a gennaio con la squadra giallonera e da quel momento è stato sempre preso in considerazione da Favre. 11 presenze tra Bundesliga e coppe, tra cui 2 gettoni negli ottavi di Champions contro il Psg

7/20

AMAD TRAORÉ (Atalanta, nato l'11 luglio 2002). Anche la nostra Serie A può vantare giovani di grande talento: il club bergamasco ha cresciuto l'attaccante ivoriano che, nella strepitosa stagione dei ragazzi di Gasperini, è riuscito per le sue qualità - in particolare nel dribbling - ad accumulare tre presenze in campionato. Impossibile dimenticare il suo debutto contro l'Udinese, segnato dall'ingresso in campo a gara in corso e la prima rete dopo appena 6 minuti

8/20

MAXIMILIAN BEIER (Hoffenheim, nato il 17 ottobre 2002). Il club tedesco è pronto a godersi le prestazioni della punta, autentico trascinatore della formazione giovanile. Dopo aver segnato gol a raffica con i pari età, l'allenatore Marcel Rapp lo ha portato in prima squadra e in due gare di Bundesliga gli ha concesso di confrontarsi con la grande platea

9/20

SEBASTIANO ESPOSITO (Inter, nato il 2 luglio 2002). Uno dei due italiani presenti in questa lista, il giovane centravanti nerazzurro è stato subito promosso in prima squadra da Antonio Conte, impressionato dalle sue qualità. Punta moderna, che ama giocare negli spazi, ha raccolto 10 presenze in stagione dopo il debutto nell'Europa League della passata edizione: per lui subito un rigore conquistato al debutto contro il Borussia e poi la prima gioia personale in A contro il Genoa

10/20

NATHANAEL MBUKU (Reims, nato il 16 marzo 2002). Vice-capocannoniere dell'ultimo Mondiale U17, il talentuoso attaccante è ormai un punto di riferimento per il club. In stagione, infatti, è stato mandato in campo con i grandi fin dalla prima giornata e fin qui ha collezionato 11 gettoni. L'esordio da titolare è arrivato contro il Psg, una giornata difficile da dimenticare grazie anche al successo esterno per 2-0 al Parco dei Principi

11/20

ISAAC LIHADJI (Marsiglia, nato il 10 aprile 2002). Centrocampista offensivo, può rappresentare la grande scommessa per tanti club in giro per l'Europa. Dopo aver trovato il debutto in prima squadra, infatti, è stato mandato a gara in corso una seconda volta, ma poi il suo processo di crescita si è arrestato a causa delle divergenze contrattuali con l'OM. Chi lo ha visto giocare è pronto a puntarci con decisione

12/20

JANIS ANTISTE (Tolosa, nato il 18 agosto 2002). L'attaccante del futuro. È così che viene definito il giovane calciatore francese, strepitoso protagonista con i pari età. Qualità tecniche e gol che gli sono valsi il debutto con la prima squadra, grazie a Denis Zanko che lo ha mandato in campo per 11 minuti nella sfida contro lo Strasburgo

13/20

TANGUY KOUASSI (Psg, nato il 7 giugno 2002). È ancora giovanissimo, ma può contare su tanti compagni di squadra di grande esperienza e pronti a insegnargli i trucchi del mestiere. Questo talentuoso difensore è uno dei pupilli dell'allenatore Thomas Tuchel e, nonostante non abbia ancora firmato un contratto da professionista, ha già raccolto 13 presenze in questa stagione. In grado di giocare anche da centrocampista arretrato, ha una personalità fuori dal comune che gli ha permesso di disputare già 75 minuti in Champions

14/20

JAN THIELMANN (Colonia, nato il 26 maggio 2002). Già leader della formazione Primavera del club tedesco, la sua velocità e la grande tecnica di base gli hanno garantito un utilizzo sempre più frequente tra gli 11 della prima squadra. Dopo aver debuttato a dicembre, infatti, è stato quasi sempre confermato come titolare e in occasione della vittoriosa trasferta contro l'Eintracht ha fornito un assist prezioso per il gol di Hector

15/20

MAXENCE RIVERA (St Etienne, nato il 30 maggio 2002). Giocatore offensivo, abile ad occupare entrambe le fasce senza differenza di rendimento, ha da poco firmato il suo primo contratto da professionista. Il suo debutto in prima squadra è arrivato contro il Psg (in Coppa di Francia), racimolando poi altri 24 minuti nella successiva partita di Ligue 1 contro il Nantes

16/20

ANDER BARRENETXEA (Real Sociedad, nato il 27 dicembre 2001). Un'altra ala offensiva, finita già nel taccuino dei principali osservatori europei. Il talentuoso giocatore spagnolo ha debuttato in prima squadra nel dicembre 2018, segnando nel maggio successivo il primo centro personale contro il Real Madrid. Nel corso di questa stagione ha trovato continuità: 12 le sue presenze quest'anno in Liga più 6 in Coppa del Re, dove si è tolto la soddisfazione di segnare tre gol

17/20

ANDREA PAPETTI (Brescia, nato il 3 luglio 2002). Cresciuto nell'Inter e poi passato nel settore giovanile del club delle Rondinelle, questo giovane difensore ha già fatto parlare tanto di sé grazie a un campionato Primavera di altissimo livello. Le sue prestazioni non sono passate inosservate e in occasione della sfida contro il Sassuolo dello scorso 9 marzo, Diego Lopez lo ha fatto esordire dal primo minuto con la prima squadra

18/20

STEFAN BAJIC (St Etienne, nato il 23 dicembre 2001). Unico portiere presente in questa lista, il 18enne francese ha 'sfruttato' quest'anno gli infortuni di Ruffier - bandiera storica del club - e Moulin per debuttare con la prima squadra nel ko contro il Metz dello scorso settembre. Le sue qualità e l'importante struttura fisica hanno convinto l'allenatore a promuoverlo come vice di Ruffier: quest'ultimo sarà un grande maestro per lui

Foto Instagram @stefan.bajic1

19/20

GERMAN VALERA (Atletico Madrid, nato il 16 marzo 2002). Tra i tanti talenti prodotti dalla Spagna negli ultimi anni c'è anche il nome dell'esterno offensivo dei Colchoneros. Considerato uno dei più promettenti al mondo nel suo ruolo, è attenzionato dai top club per le sue straordinarie qualità palla al piede: anche Simeone non ha potuto non notarlo e lo ha fatto debuttare in Liga durante il match contro il Levante dello scorso gennaio

20/20

TROY PARROTT (Tottenham, nato il 4 febbraio 2002). Pupillo già di Pochettino, il talentuoso attaccante degli Spurs ha trovato anche la fiducia di José Mourinho, 'sfruttando' l'infortunio di Kane. Centravanti moderno con all'attivo già grandi numeri tra i pari età, ha collezionato quest'anno 4 presenze con la prima squadra

TAG:

  • fotogallery
  • serie a

Calcio: altre fotogallery

Bologna-Immobile, ora è ufficiale: i dettagli

Calciomercato

Il Bologna ufficializza Ciro Immobile: contratto di un anno con opzione. Dzeko è un nuovo...

10 lug - 16:40 33 foto

Gli acquisti più costosi dell'estate (finora)

Calciomercato

La sessione estiva di mercato è da poco iniziata, ma le big hanno già ufficializzato grandi...

10 lug - 16:30 27 foto

Torino, Gineitis rinnova fino al 2029: i dettagli

Calciomercato

Gineitis prolunga il suo contratto con il Torino fino al 2029. Roma, è fatta per il rinnovo di...

10 lug - 13:27 64 foto

Angel Correa lascia l'Atletico e va al Tigres

Calciomercato

Angel Correa lascia l'Atletico Madrid dopo 10 anni: è ufficiale il suo arrivo al Tigres. L'ex...

10 lug - 13:20 98 foto

Italia out dalla top10 Fifa: non accadeva dal 2020

il ranking

Dopo l'ultimo aggiornamento di luglio l'Italia esce dalla top 10 del ranking Fifa per nazionali:...

10 lug - 11:35 22 foto
epa11984396 Goalkeeper Gianluigi Donnarumma of Italy (C) and his teammate gather after the UEFA Nations League quarterfinal, 2nd leg match between Germany and Italy in Dortmund, Germany, 23 March 2025.  EPA/FRIEDEMANN VOGEL
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi