
Galatasaray, tra i cartonati allo stadio anche una dedica a Kobe Bryant. FOTO
Il campionato turco è ripartito lo scorso 12 giugno, e il Galatasaray scenderà a breve in campo per la sua prima casalinga, a porte chiuse. Anche loro hanno optato per i cartonati dei tifosi (come per tanti altri club europei). E tra fan e operatori sanitari spicca una dedica speciale

Tutto pronto alla Türk Telekom Arena. Dopo lo stop al campionato turco per l'emergenza Coronavirus e il ritorno in campo di una settimana fa, il Gala tornerà a giocare in casa contro il Gaziantep. Come mostrato dal profilo ufficiale del club, installate le telecamere termiche per misurare la temperatura di giocatori, delegazioni tecniche e del personale.
(Foto Twitter Galatasaray)

Presenti appena fuori dal tunnel (e non solo nell'impianto) le stazioni igienizzanti.
(Foto Twitter Galatasaray)

E tutto l'impianto è stato igienizzato. Partendo dalle panchine.


Poi, come detto, già pronti i cartonati dei tifosi sulle tribune. Presenti anche le sagome di medici e infermieri: "Ringraziamo ancora una volta i nostri operatori sanitari che lottano con grande devozione per la nostra salute, giorno e notte" - ha scritto il club su Twitter.
(Foto Twitter Galatasaray)

C'è anche una dedica speciale a Kobe Bryant, che come noto era un grande appassionato di calcio. Kobe, in Turchia per un evento commerciale nel 2012, aveva fatto visita proprio al Gala: foto con Terim, qualche rigore, sorrisi e una maglia autografata. I turchi hanno così voluto ricordarlo dedicandogli uno dei cartonati.
(Foto Twitter Galatasaray)
.jpg?im=Resize,width=335)
Non il primo caso di cartonati dei tifosi a riempire le tribune vuote. Iniziativa presa anche dal Fenerbahce.

"Presenti" anche gli operatori sanitari.

È successo in Inghilterra col Brighton.

E in Spagna col Villarreal.
.jpg?im=Resize,width=335)
Mentre i giocatori del Borussia Mönchengladbach hanno addirittura esultato sotto i propri "tifosi" alla fine di una delle partite di Bundes.
FOTO. L'ESULTANZA DEI GIOCATORI DEL 'GLADBACH SOTTO I CARTONATI