In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 14.522 nuovi casi di coronavirus su 175.364 tamponi effettuati, che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 1.322.067. I decessi sono stati 553, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 70.395. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.624, 63 in meno rispetto a ieri

DATI E NEWS DEL 24 DICEMBRE - SCARICA L'AUTOCERTIFICAZIONE

Condividi:

San Marino: 30 nuovi positivi, 303 casi attivi

Nella Repubblica di San Marino nelle ultime 24 ore si sono registrate 30 nuove positività, stabili invece i decessi. Lo comunica l'Istituto di sicurezza sociale sammarinese. Considerati i 21 guariti, i casi attivi salgono a 303. Scendono a 17 i ricoverati all'Ospedale di Stato di cui sette sono in terapia intensiva.
- di Redazione SkySport24

Usa raddoppiano ordini Pfizer a 200 milioni dosi

Gli Stati Uniti hanno raddoppiato il loro ordinativo del vaccino Pfizer/BioNTech contro il Covid-19, portando il totale delle dosi acquistate a 200 milioni per una spesa di circa 4 miliardi di dollari, stando a quanto riporta il Financial Times. Pfizer ha acconsentito a fornire 100 milioni di dosi addizionali entro luglio 2021; di questo secondo lotto, 70 milioni di dosi arriveranno entro la fine di giugno. L'accordo originario firmato l'estate scorsa dal governo americano era per 100 milioni di dosi con un'opzione per ulteriori 400 milioni.
- di Redazione SkySport24

Vaccini Pfizer in partenza, in Italia entro Natale

Potrebbero arrivare entro Natale le scorte del vaccino Pfizer che sono destinate all'Italia. I tir dell'azienda farmaceutica con le 9.750 dosi sono in partenza dal Belgio per raggiungere i confini italiani. Da qui saranno scortati dalle forze dell'ordine fino a Roma. Le dosi saranno poi distribuite il 26 dicembre ai 21 siti principali di riferimento, in vista del V-Day di domenica.

- di Redazione SkySport24

Oms, variante inglese sembra più contagiosa in bimbi

L'Oms ritiene che la mutazione inglese del nuovo coronavirus possa essere "più facilmente trasmissibile da giovani e bambini" ma "sono in corso" più studi al riguardo: lo ha rilevato l'inviato speciale dell'organizzazione Onu per il Covid, David Nabarro.
- di Redazione SkySport24

Ateneo Verona coordina farmacovigilanza sul vaccino

Con l'avvio della campagna vaccinale sarà attivato un progetto di farmacovigilanza, coordinato dalla sezione di Farmacologia dell'Università di Verona, attraverso il quale si chiederà alle persone vaccinate, di segnalare tramite un'apposita app, eventuali reazioni negative.

- di Redazione SkySport24

Inaugurata stanza abbracci in Rsa di Gattinara

Il sindaco di Gattinara (Vercelli) Daniele Baglione, che questa mattina ha inaugurato la struttura gonfiabile donata dal filantropo vercellese Carlo Olmo alle case di riposo e strutture assistenziali cittadine: "La stanza degli abbracci rappresenta un'innovazione semplice quanto importantissima, che rende possibile la relazione affettiva tra gli ospiti delle case di riposo e i loro familiari pur garantendo tutte le norme di sicurezza legate al Covid. Da oggi i nostri anziani potranno finalmente riabbracciare i loro cari in totale sicurezza".

- di Redazione SkySport24

Argentina autorizza vaccino della compagnia Pfizer

Il ministero della Salute argentino ha reso noto di aver autorizzato l'iscrizione nel Registro nazionale delle specialità mediche del farmaco 'Comirnaty/Bnt162b2', vaccino per il Sars-Cov-2 della compagnia Pfizer srl. Un comunicato dell'Amministrazione nazionale dei farmaci, alimenti e tecnologia medica (Anmat) precisa che "la registrazione è avvenuta nell'ambito delle disposizioni previste per i farmaci di interesse sanitario nell'ambito delle emergenze".

- di Redazione SkySport24

Veneto, 27 dicembre somministrati primi 875 vaccini

La campagna vaccinale per il Covid partirà il 27 dicembre in Veneto con la somministrazione di 875 dosi che saranno distribuite nelle varie Uls. Lo annuncia il direttore della prevenzione della Regione Venero Francesca Russo.

- di Redazione SkySport24

Irlanda: ministro positivo,colleghi sottoposti a test

Un ministro del governo irlandese è risultato positivo al test per il coronavirus. Lo ha annunciato lo stesso esecutivo di Dublino, senza rivelarne l'identità, ma precisando che tutti gli altri componenti del consiglio dei ministri hanno limitato i loro movimenti, in attesa dei risultati del tampone a cui si sono sottoposti. La notizia arriva mentre nella Repubblica crescono i timori per la diffusione della variante di Covid in arrivo dall'Inghilterra. A questo proposito le autorità irlandesi hanno introdotto misure molto rigide: le persone che sono arrivate dalla Gran Bretagna, a partire dall'11 dicembre, devono consumare il loro pranzo di Natale da sole nella loro stanza, ha confermato un portavoce dell'Hse, il servizio sanitario nazionale.

- di Redazione SkySport24

Repubblica Ceca, annunciate restrizioni

Annuncio del ministro della Salute Jan Blatny: "Dal 27 dicembre la Repubblica Ceca si muoverà al massimo livello di allerta". I negozi di articoli non essenziali saranno chiusi e le riunioni pubbliche limitate a due persone, con un coprifuoco tra le 21:00 e le 5:00. Le misure rimarranno in vigore almeno fino al 10 gennaio, mentre lo stato di emergenza, strumento legale che consente al governo di imporre restrizioni e acquistare attrezzature mediche senza gare d'appalto, durerà almeno fino al 22 gennaio.
- di Redazione SkySport24

Repubblica Ceca, contagi record

Il governo della Repubblica ceca ha esteso lo stato di emergenza e annunciato nuove restrizioni, inclusa la chiusura dei negozi, per far fronte a un numero di contagi da coronavirus che ha ripreso a salire. Il Paese, che conta 10,7 milioni di abitanti, ha registrato ieri 10.821 nuovi casi di Covid-19, la crescita giornaliera più alta dal 6 novembre. In totale, da marzo, il Paese ha registrato quasi 650.000 casi e 10.600 morti.

- di Redazione SkySport24

Governo Gb, verso estensione lockdown ad altre zone

Il governo britannico va verso l'estensione del lockdown rigido, previsto attualmente per Londra e il sud-est Inghilterra, ad altre aree del Regno Unito al fine di contrastare la variante di Covid altamente infettiva. Lo ha detto il ministro per le Comunità locali, Robert Jenrick, sottolineando che l'inasprimento delle misure, con l'applicazione del regime noto come 'Tier 4' (livello massimo di allerta anti coronavirus), potrebbe scattare a partire da Santo Stefano. Jenrick ha precisato che il comitato operativo del governo deve riunirsi oggi e una decisione su ulteriori azioni deve essere annunciata "non appena possibile".

- di Redazione SkySport24

Francia, migliora lo stato di salute di Macron

Le condizioni di salute del presidente francese Emmanuel Macron, risultato positivo al coronavirus giovedì scorso, "presentano segni di miglioramento": è quanto riferisce l'Eliseo, senza fornire ulteriori informazioni sul decorso della malattia. Macron resta in stato di isolamento presso La Lanterne, la tenuta presidenziale di Versailles, alle porte di Parigi. Da lì presiede diverse riunioni in videoconferenza, come il consiglio dei ministri di lunedì e prosegue i colloqui con leader internazionali come quello di martedì scorso con l'omologo russo Vladimir Putin.

- di Redazione SkySport24

Zaia: 3.357 positivi in 24 ore in Veneto, pari 6,74%

I positivi nelle ultime 24 ore in Veneto sono 3.357, con una incidenza del 6,74% di riscontri rispetto ai  tamponati. Lo annuncia il Presidente del Veneto Luca Zaia, sottolineando che i positivi nella regione sono 103.326, i ricoverati 3.269.

- di Redazione SkySport24

Alto Adige: 279 casi su oltre 5.700 tamponi, 1 decesso

In Alto Adige sono 279 i nuovi casi di Covid-19 emersi nelle ultime 24 ore, salgono a 699 le persone morte a seguito del coronavirus da inizio pandemia. In leggero calo i ricoveri: 170 sono i pazienti covid che si trovano nei normali reparti degli ospedali e 19 quelli in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare sono 6.104 mentre quelle guarite sono 16.990.
- di Redazione SkySport24

Variante virus, un caso nelle Marche senza contatti con la Gran Bretagna

Un caso della cosiddetta variante inglese del Covid-19 è stato rilevato a Loreto (Ancona). Una sequenza parziale, secondo quanto anticipa oggi il Corriere Adriatico, è stata individuata dal Laboratorio di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona: si tratta di una persona che non ha avuto collegamenti diretti con la Gran Bretagna e che si è sottoposta a tampone molecolare nei giorni scorsi perché aveva un forte raffreddore e che ora è in isolamento con la famiglia.

- di Redazione SkySport24

Marche: 498 nuovi positivi, incidenza al 24,1%

Nelle Marche sono stati individuati nelle ultime 24 ore 498 nuovi casi di 'Covid-19', il 24,1% rispetto ai 2.067 tamponi processati all'interno del percorso per le nuove diagnosi; il giorno precedente, i casi individuati erano stati 363 il 24,7% dei test effettuati. Il totale dei positivi individuati dall'inizio della crisi pandemica è salito così a 38.596. Sempre ieri, sono stati effettuati 1.925 test antigenici, con 73 positività (3,8%) che saranno sottoposte al tampone molecolare, e 2.098 tamponi nel percorso guariti.
- di Redazione SkySport24

Agenas, ricoveri Covid al 38%, scesi sotto soglia di allerta

Prosegue il trend di miglioramento nei reparti ospedalieri, dove calano al 38% i posti letto occupati da pazienti Covid, finalmente sotto la soglia di allerta del 40%. Scende invece al 31% il numero delle terapie intensive occupate in Italia da pazienti Covid, ancora l'1% oltre la soglia di allerta. Lo mostrano i dati dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativi alle rilevazioni di ieri, che evidenziano, per entrambi gli indici, un calo del -4% rispetto a una settimana fa: martedì 15 dicembre, infatti, l'occupazione delle rianimazioni era al 35% e quella dei posti letto al 42%.

- di Redazione SkySport24

Basta placebo ai volontari dei test sul vaccino russo

Ai volontari che partecipano ai test sul vaccino sperimentale russo anti-Covid Sputnik V non sarà più somministrato il placebo ma solo il vaccino stesso: lo ha riferito Aleksandr Ginsburg, il direttore del centro Gamaleya che ha sviluppato lo Sputnik V.

- di Redazione SkySport24

Pfizer, tutto pronto per la distribuzione del vaccino

Paivi Kerkola, Country Manager di Pfizer in Italia, nel corso di una conferenza stampa: "Abbiamo lavorato nei mesi scorsi in collaborazione con tutte le autorità per rilasciare il vaccino a tutte le regioni. Tutto è pronto per la distribuzione". Le prime 9500 dosi 'simboliche' per l'Italia arriveranno il 26 dicembre, ha ricordato Kerkola, e partiranno dallo stabilimento Pfizer in Belgio.
- di Redazione SkySport24