Braga-Napoli 1-2
La squadra di Garcia parte bene in Champions, è bella ma anche fortunata e vince grazie all'autogol di Niakate
La squadra di Garcia è bella per lunghi tratti di gara e fortunata nel finale, quando una deviazione di Niakate alle spalle di Matheus regala il successo agli azzurri. Il Napoli domina nel primo tempo, crea tante occasioni, colpisce una traversa con Osimhen e passa in vantaggio con Di Lorenzo. Nella ripresa, il Braga non sembra essere così pericoloso ma trova il pari con Bruma. All'88' arriva la sfortunata deviazione del difensore dei portoghesi. Napoli a 3 punti
Una vittoria che restituisce il sorriso e soprattutto permette al Napoli di iniziare nel migliore dei modi il cammino in Champions. Eppure, nonostante il dominio avuto per larghi tratti della gara, la squadra di Garcia ha rischiato di tornare a casa delusa da un risultato che sarebbe stato di parità se non fosse stato per il clamoroso autogol di Niakate (dopo la rete di Di Lorenzo e il gol di Bruma). Una deviazione fortunata per il Napoli che rimette, per dirla alla Garcia 'la chiesa al centro del villaggio' e dà al Napoli una vittoria meritata per quanto mostrato sul terreno di gioco
La squadra di Garcia parte bene in Champions, è bella ma anche fortunata e vince grazie all'autogol di Niakate
95' - Il Napoli rischia, Pizzi calcia in diagonale, la palla colpisce il palo
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Doppio cambio per Garcia: escono Zielinski e Osimhen, entrano Simeone e Natan
Dopo il gol del pari, il Napoli si riversa in avanti e trova la rete del vantaggio, doppio cross di Zielinski, sul secondo intervento maldestro di Niakate che mette alle spalle di Matheus
86' - C'è un cartellino anche per Olivera
85' - Escono Borja e Ruiz, entrano Marin e Pizzi
Il Napoli perde una brutta palla in uscita, il Braga sviluppa a destra con zalazar che mette in mezzo un pallone invitante sul taglio di Bruma che di testa batte Meret per il gol del pari
78' - Giallo anche per Raspadori
Il 48.0% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti del Napoli.
74' - Il Napoli continua ad attaccare per cercare di chiudere la partita, al momento il Braga resta in gara e la squadra portoghese può essere sempre pericolosa con le sue veloci ripartenze
77' - Altro cambio per il Braga, esce Djalò, entra Banza
73' - Napoli vicino al secondo gol, Zielinski pescato in profondità alla perfezione, il polacco a tu per tu con metheus prova ad angolare ma il suo 'piattone' termina a lato
67' - Esce Carvalho, entra Zalazar
66' - Escono Kvaratskhelia e Politano, entrano Elmas e Raspadori
66' - Altro giallo per il Braga, ammonito Borja
64' - Il Braga prova in qualche modo a fendersi pericoloso ma il Napoli è solido e riparte per cercare di chiudere la partita
56' - Giallo anche per Politano
55' - Altro giallo per il Braga, ammonito Fonte
47' - Non cambia la trama di gioco in questi primissimi minuti di ripresa con il Napoli che prova a chiudere i giochi e il Braga resta sulla difensiva
Nessun cambio nell'intervallo
Si riparte con il Napoli in vantaggio per 1-0 a Braga grazie al gol di Di Lorenzo
Abel Ruiz ha giocato solo 9 palloni nel primo tempo
Giovanni Di Lorenzo è il difensore che ha realizzato più gol nelle ultime due edizioni della UEFA Champions League (tre).
Gara di dominio del Napoli che prova in tutti i modi a scardinare la difesa del Braga. Kavaratskhelia è finalmente brillante, Osimhen si fa parare una conclusione, poi colpisce la traversa. Il Braga prova a ripartire e a suo modo è pericoloso con Horta e Bruma. Nel recupero del primo tempo la conclusione al volo di Di Lorenzo sblocca il match
La squadra di Garcia concretizza la mole di gioco prodotta con il gol al 46' di Di Lorenzo
La squadra di Garcia trova la rete del vantaggio: cross di Kvaratskhelia per Osimhen che viene contrastato, la palla finisce a Di Lorenzo che calcia al volo la palla tocca il terreno si impenna colpisce la traversa e termina in rete
45' - Quattro minuti di recupero
44' - Giallo per Djalò per aver colpito la palla con la mano e successivamente allontanato il pallone
41' - Ammonito Osimhen per proteste
K. Kvaratskhelia ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di M. Politano - 2 per lui).
33' - Osimhen finisce giu prima della battuta a rete da pochi passi, l'arbitro prima decreta il rigore e poi lo cancella dopo On field review. Il fallo è del nigeriano
31' - Occasione per il Braga sempre molto efficace in contropiede, altro tentativo di Ricardo Horta fermato in angolo
Il Napoli ha colpito tre legni in questa sfida di Champions League contro lo Sporting Braga: la squadra partenopea non ha mai registrato più montanti colpiti in un singolo match nella competizione (tre anche contro il Genk, il 2 ottobre 2019).
28' - Il Napoli continua a fare la partita e a creare occasioni da gol, tuttavia deve stare molto attento alle ripartenze del Braga che è molto pericoloso
26' - Nuova chance per il Napoli ancora vicino al vantaggio: Osimhen riceve al limite dell'area e si gira, calcia, la traversa salva il Braga
Osimhen ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore
19' - Primo ammonito della gara: Anguissa
17' - Adesso il Napoli è in costante proiezione offensiva, ci prova anche Di Lorenzo, colpo di testa sul fondo ma gioco già fermo
13' - Problema fisico per Rrahmani che è costretto a uscire, al suo posto entra Ostigard
10' - Altra chance per Osimhen che sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra salta più in alto di tutti, colpisce e impegna severamente Matheus
5' - La risposta del Napoli approfittando di uno svarione difensivo di José Fonte, Osimhen calcia quasi a colpo sicuro ma Matheus para
3' - Prima chance per il Braga che colpisce in contropiede, palla a Ricardo Horta che si gira in area e calcia, palla deviata in angolo da Meret
E' iniziata Braga-Napoli, esordio stagionale per la squadra di Garcia in Champions
Minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di Marocco e Libia
"Speriamo che vinciamo e in un modo bellissimo, come l'anno scorso. Spero che si vedrà il vero Napoli e che porteremo a casa i tre punti. Le motivazioni ci sono sempre, anche in Serie A, non solo in Champions League. Noi vogliamo fare sempre il massimo".
"L'ambizione è andare più avanti possibile, è un'ambizione legittima per la squadra campione d'Italia che ha vinto lo Scudetto con 16 punti di vantaggio. E' una squadra da un potenziale elevato, quindi è giusto essere ambiziosi, anche se in Champions League ci sono le migliori squadre d'Europa".
Il Napoli ha segnato 17 gol nella fase a gironi nella scorsa campagna di Champions League
Il Napoli ha perso solo una delle sette partite precedenti alla prima giornata della fase a gironi di UEFA Champions League
BRAGA (4-3-3): Matheus; Gomez, José Fonte, Niakate, Borja; Vitor Carvalho, Horta, Al-Musrati; Djalo, Ruiz, Bruma. All. Artur Jorge.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia.
Questo è il primo incontro competitivo tra Braga e Napoli. La squadra portoghese ha perso le ultime quattro partite contro squadre italiane in tutte le competizioni, più di recente due volte contro la Fiorentina nella scorsa stagione di Conference League.
Il Napoli ha vinto le ultime due partite contro squadre portoghesi, battendo il Benfica sia in casa che in trasferta nella fase a gironi della Champions League 2016/17. Non ha mai vinto tre incontri consecutivi con squadre portoghesi in passato
Il Braga parteciperà per la terza volta alla Champions League, ed è uscito nella fase a gironi sia nel 2010/11 che nel 2012/13.
Nessuna delle 12 partite del Braga in Champions League è finita in pareggio (4 vittorie, 8 sconfitte), è il maggior numero di partite giocate da una squadra senza alcun pareggio nella competizione.
Questa sarà l'ottava partecipazione del Napoli in Champions League. Nella scorsa stagione ha raggiunto i quarti di finale, la propria miglior prestazione nella competizione.
Il Braga ha perso tutte e tre le partite casalinghe nella precedente partecipazione alla Champions League nel 2012/13, perdendo contro Cluj, Manchester United e Galatasaray nella fase a gironi. Nel complesso, ha perso sei delle ultime sette partite nella competizione, con l'eccezione di una vittoria in trasferta contro il Galatasaray nell'ottobre 2012.
Il tecnico del Napoli, Rudi Garcia, ha vinto solo due delle sue ultime 15 partite nella fase a gironi di Champions League (6 pareggi, 7 sconfitte), e non è mai riuscito a vincere due partite consecutive nella fase a gironi con Lille, Roma e Lione.
Il Braga ha perso due delle ultime tre partite casalinghe nelle competizioni europee principali (1 vittoria), perdendo contro Union Saint-Gilloise e Fiorentina nella scorsa stagione. Questo è lo stesso numero di sconfitte subite nelle precedenti 17 partite casalinghe in queste competizioni (11 vittorie, 4 pareggi).
L'attaccante del Napoli, Victor Osimhen, ha segnato in ciascuna delle sue ultime tre presenze in Champions League, realizzando quattro gol in totale. Potrebbe diventare il primo giocatore del Napoli a segnare in quattro presenze consecutive nella competizione
Solo Jack Grealish (26) ha generato più conclusioni dopo un dribbling rispetto a Khvicha Kvaratskhelia del Napoli nella scorsa stagione di Champions League (23 - 17 tiri, sei occasioni create).