Esplora tutte le offerte Sky
Champions LeagueGiornata 3 - martedì 24 ottobre 2023Giornata 3 - mar 24 ott
Fine
2 - 1
Salisburgo
Gloukh O. 57'
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter
Sánchez A. 19'Calhanoglu H. 64' (Rig.)
2 - 1 Salisburgo
Gloukh O. 57'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter–Salisburgo: come seguire la partita.

Segui live la partita di Champions League Inter-Salisburgo su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Giuseppe Meazza martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Inter e Salisburgo e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Inter–Salisburgo
Campionato: Champions League
Data: martedì 24 ottobre 2023
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: Giuseppe Meazza

Inter-Salisburgo 2-1, gol e highlights: a segno Sanchez e Calhanoglu

A San Siro l’Inter batte il Salisburgo e sale a 7 punti nel girone dopo tre gare. I nerazzurri soffrono l’avvio aggressivo degli austriaci, si salvano con una grande parata di Sommer e trovano il vantaggio grazie a Sanchez, che torna al gol con la maglia dell’Inter. Nella ripresa Gloukh pareggia, ma i nerazzurri tornano immediatamente in vantaggio grazie a un rigore guadagnato da Frattesi e trasformato da Calhanoglu. Nel finale il Var annulla il 3-1 a Lautaro per fuorigioco

Calhanoglu è il migliore in campo nel secondo successo dell'Inter in  quest'edizione della Champions League, non solo per il rigore decisivo  segnato con freddezza. Bene anche Pavard e Sanchez, autore della prima  rete nerazzurra. 

Le pagelle di Riccardo Gentile

L'Inter ora è sola in vetta al suo girone, aspettando la risposta della Real Sociedad

La classifica

finisce qui!

L'Inter batte 2-1 il Salisburgo!

95' - Asllani vede il portiere fuori dai pali e prova a beffarlo da lontano, palla fuori

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

85' - Forson per Gloukh e Capaldo per Gourna-Douath nel Salisburgo

sostituzione

85' - Entra anche Klaassen nell'Inter: fuori Lautaro che lascia la fascia di capitano a Barella

VAR

Gol annullato a Lautaro!

81' - Grande azione dei nerazzurri con Thuram che tocca di prima per l'inserimento a destra di Frattesi. Palla messa subito al centro e tocco facile in rete di Lautaro. Il Var rivede però la posizione iniziale di Frattesi e ravvisa il fuorigioco, spegnendo l'entusiasmo di San Siro

79' - Lautaro al limite della sua area avvia un contropiede lanciando Bastoni. Il difensore nerazzurro poi appoggia a Thuram che da destra si accentra e cerca il tiro, deviato in angolo

77' - Buona opportunita per l'Inter che riparte con un 2 contro 1 gestito male. Lautaro in possesso di palla cerca di allargare per Thuram ma sbaglia la misura del passaggio, e l'azione sfuma

sostituzione

75' - Asllani per Calhanoglu nell'Inter

sostituzione

72' - Triplo cambio per il Salisburgo, e si tratta di tre attaccanti, mandati in campo tutti insieme. Ratkov per Simic, Konate per Bidstrup e Nene per Kjergaard

68' - Cross a centroarea dalla destra, Carlos Augusto ci va di testa provando a piazzarla ma conclude centralmente

sostituzione

65' - Inzaghi conferma i cambi che aveva già pensato prima del rigore per cercare di dare una scossa all'Inter: entrano Thuram per Sanchez e Darmian per Dumfries

GOL!

L'Inter torna subito in vantaggio, 2-1!

63' - Calhanoglu dal dischetto incrocia col destro e spiazza il portiere

Rigore per l'Inter!

61' - Fallo su Frattesi, steso in area da Pavlovic e Gourna-Douath che lo chiudono dopo un grande inserimento

GOL!

Segna Gloukh, il Salisburgo fa 1-1!

57' - Ha pareggiato il Salisburgo. Lancio per Simic, che difende un bel pallone, lo tocca a Kjergaard al limite che di prima appoggia per l'inserimento di Gloukh. Conclusione imprendibile per Sommer

56' - Occasione per Carlos Augusto! Dumfries se ne va a destra e crossa, la palla attraversa l'area e arriva sul secondo palo a Carlos Augusto che cerca di schiacciarla con una girata. Palla a lato

52' - Lancio lungo a cercare Lautaro, Schlager in uscita alta lo anticipa

inizia il secondo tempo!

Il Salisburgo riparte invece con gli stessi undici del primo tempo

sostituzione

Nell'intervallo si è scaldato Barella, che entra fin dal 1' nella ripresa al posto di Mkhitaryan ammonito

Il riassunto del primo tempo

Il Salisburgo parte forte, pressa alto e schiaccia l'Inter, in difficoltà nel primo quarto d'ora e che rischia di andare sotto dopo 4' (salva Sommer). Nel suo momento peggiore, i nerazzurri inventano una veloce azione con cui arrivano nei pressi dell'area avversaria, Mkhitaryan taglia l'area con un traversone, Frattesi lo sfiora e Sanchez chiude in rete.

intervallo!

Inter avanti 1-0 sul Salisburgo, gol di Sanchez

ammonizione!

45'+2' - Giallo per Struber, l'allenatore del Salisburgo ammonito per eccessive proteste

41' - Bella combinazione tra Sanchez e Lautaro, con il cileno che appoggia per il diagonale del compagno che arriva in corsa e scarica, fuori di pochissimo. C'era però un fuorigioco iniziale di Sanchez che vanifica tutto

34' - Sanchez in pressione solitaria, Solet lo spinge via ingenuamente rischiando un giallo che poteva starci. Il difensore francese se la cava con un richiamo verbale

32' - Inter pericolosa! Dumfries da destra crossa molto bene, con un pallone forte che passa davanti alla porta. Dedic fa la diagonale e anticipa tutti, ma nel tentativo di spazzare via il pallone rischia l'autogol, concedendo l'angolo

ammonizione!

29' - Grande lavoro per l'arbitro, che adesso estrae un nuovo giallo per Gourna-Douath: brutta la sua entrata su Frattesi

ammonizione!

28' - Mkhitaryan entra in scivolata duro su Bidstrup: giallo giusto, che Inzaghi non prende bene vista la sua "idiosincrasia" ai giocatori ammoniti in campo e l'insostituibilità dell'armeno

ammonizione!

23' - Giallo per Simic, che sgambetta da dietro De Vrij che avviava l'azione

GOL!

Inter in vantaggio, gol di Sanchez!

19' - L'Inter ribalta il campo con velocità, Mkhitaryan dal centrodestra mette in mezzo all'area cercando Frattesi che però non ci arriva, deviando appena il pallone che prosegue la sua corsa incrociando tutta l'area e arrivando dall'altra parte a  Sanchez che di piatto, di prima, non sbaglia

sanchez

15' - Sta faticando l'Inter, soprattutto sulle fasce. Il Salisburgo tiene altissimi i due terzini, per frenare le discese di Dumfries e Carlos Augusto costretti a giocare quasi sulla linea di difesa. Così facendo, gli austriaci accettano il 2 contro 2 con gli attaccanti dell'Inter, che però non hanno ancora avuto modo di impensierire i centrali avversari

11' - Contropiede pericoloso del Salisburgo, che si conferma squadra veloce quando ha modo di ripartire. Simic se ne va inseguito da due difensori che in qualche modo riescono a rallentarne la corsa verso la porta. Poi Simic attende l'arrivo di un compagno e serve Kjaergaard che calcia male

9' - Risposta dell'Inter con una punizione calciata dalla destra da Calhanoglu. Palla tagliata in area, all'altezza del primo palo Frattesi si inserisce cercando una deviazione ma sfiora soltanto

Grande parata di Sommer!

4' - Salisburgo a un passo dal vantaggio! Verticalizzazione veloce che trova in area Gloukh, immediato nel tiro in diagonale con il destro. Sommer va giù velocissimo e sventa

3' - Dopo pochi minuti è già abbastanza chiaro che il Salisburgo non voglia attendere, ma sia pronto a giocarsela con coraggio, andando a prendere alta l'Inter. Grande pressione degli austriaci

calcio d'inizio!

Arbitra Letexier, i capitani sono Lautaro e l'esperto Ulmer (37 anni), che si scambiano i gagliardetti. Tutto pronto per il via!

Inno della Champions! San Siro lo accompagna con il rituale urlo finale. Ora il saluto tra i giocatori

Ecco l'ingresso in campo di Inter e Salisburgo!

La situazione nel girone

Inter prima insieme alla Real Sociedad, per il Salisburgo una vittoria (contro il Benfica alla prima giornata).

Le classifiche di tutti i gironi

Pochi minuti all'ingresso in campo delle squadre, rivediamo le formazioni ufficiali:

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard,  De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos  Augusto; Lautaro Martinez, Sanchez. All. Inzaghi

SALISBURGO (4-2-3-1): Schlager; Dedic, Solet, Pavlovic, Ulmer; Bidstrup, Gourna-Douath; Sucic, Gloukh, Kjaergaard; Simic. All. Struber

Marotta: "Non giocare la Champions un vantaggio? Alla fine..."

Marotta, infine, ha detto la sua sul tema "non giocare la Champions è un vantaggio?". "Giocare una competizione che lusinga e dà la carica è positivo, ma il tutto va gestito a livello psicofisico in un calendario molto presante. Certo, molto meglio essere in Champions che in nessuna competizione. Poi poter pianificare la settimana senza impegni e senza infortuni può essere un vantaggio, ma credo che alla fine la squadra più forte vinca"

Marotta sui rinnovi

Ancora Marotta a Sky: "Sono felice del fatto che tutti i giocatori presenti nella rosa abbiano manifestato l'intenzione di prolungare con noi: significa che il club è tornato forte e desiderato. Stiamo avendo contatti con tanti agenti per cercare di prolungarli"

Marotta a Sky spiega il colpo Thuram

Beppe Marotta (ad Inter) ai microfoni di Sky a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Come si spiegano certi cali di tensione dell'Inter? La parte motivazionale è importante, dovrà esserci determinazione come nelle partite vinte, senza sottovalutare quello che è un ottimo avversario. Come siamo arrivati a Thuram in estate? Fuori dal campo siamo una bella squadra, c'è una bella strategia e logica nel condurre le trattative. Thuram è stata una bella intuizione di Ausilio, lo seguivamo da tempo, poi la trattativa si era stoppata per un suo infortunio. Oggi siamo orgogliosi di questo colpo"

Questa estate in amichevole finì 4-3

Inter e Salisburgo non si affrontano per la prima volta in questa stagione. Le due squadre erano state protagoniste infatti di un'amichevole estiva spettacolare, la prima ufficiale di Sommer tra i pali dell'Inter. Il portiere svizzero debuttò con una papera dopo pochi minuti, poi 7 gol, due rigori falliti (uno da Simic) e gol decisivo del 4-3 segnato da Sensi al 90'.

Riguarda qui gli highlights

Ancora una volta tutto esaurito a San Siro, con i tifosi nerazzurri che riempiranno lo stadio nonostante l'orario più "scomodo", con fischio d'inizio alle 18.45 Attesi anche circa 1200 tifosi del Salisburgo dall'Austria

Brehme: "Pallone d'Oro? Spero a un interista"

Una grande sorpresa per tutti i tifosi nerazzurri su Sky. Sul prato di San Siro, nel prepartita, c'era anche Andy Brehme (che commenterà la gara per Sky Austria), intervistato dal "nostro" Beppe Bergomi, suo compagno di squadra in nerazzurro a cavallo degli anni Ottanta e Novanta. "Sono molto emozionato di tornare a San Siro, felice anche di rivedere te e Riccardo Ferri. Salisburgo è una squadra velocissima, ha buoni giovani, per l'Inter non sarà facile ma l'Inter è più forte del Salisburgo. L'Inter l'anno scorso ha giocato una grande finale, da tifoso ero molto triste. Lautaro? Fortissimo e importantissimo per l'Inter. Se è da Pallone d'Oro? Spero lo vinca un giocatore dell'Inter"

bergomi brehme

A Sky ha parlato Benjamin Pavard prima del match: "Partita importante, una vittoria ci permetterebbe di qualificarci più velocemente. Sono un difensore centrale di costruzione ma anche la posizione che rivesto nell'Inter mi si adatta"

Tutto pronto nello spogliatoio dell'Inter per accogliere i giocatori da poco arrivati a San Siro

Un Simic torna a San Siro

Nel Salisburgo, attacco affidato a Roko Simic, un cognome "di casa" a San Siro. Classe 2003, nato a Milano quando papà Dario giocava nel Milan (con cui ha vinto due Champions e uno scudetto) Prima di vestire il rossonero, Dario Simic aveva giocato per tre stagioni e mezza nell’Inter, che lo aveva portato in Italia dalla Dinamo Zagabria. Con i nerazzurri, 4 gol in 91 partite

simic

Inter, le scelte di Inzaghi

Novità in tutti i reparti per Inzaghi, a partire dall’attacco dove cambia il partner di Lautaro Martinez. Gioca titolare Sanchez, parte fuori Thuram. A centrocampo Frattesi al posto di Barella: esordio dal 1’ in Champions League per lui. Intoccabili invece Calhanoglu e Mkhitaryan. Cambiano anche le fasce: se contro il Torino erano partiti titolari Dimarco e Darmian, contro il Salisburgo ci sono Carlos Augusto a sinistra e Dumfries a destra. In difesa torna Bastoni, confermato De Vrij al centro con Pavard a completare il pacchetto davanti a Sommer

statistiche

L’unico precedente tra Inter e Red Bull Salisburgo è avvenuto nella finale di Coppa UEFA 1994. La squadra nerazzurra vinse entrambe le sfide per 1-0 sollevando il trofeo per la seconda volta nella sua storia.

statistiche

L’Inter ha vinto otto degli ultimi nove confronti con squadre austriache contando tutte le competizioni (1 sconfitta), mentre non ha mai perso in casa contro formazioni provenienti da questo paese (7 vittorie, 1 pareggio).

statistiche

Il Salisburgo non ha mai battuto una squadra italiana in Champions League (2 pareggi, 4 sconfitte), perdendo il confronto più recente per 4-0 contro il Milan a San Siro nella scorsa edizione del torneo.

statistiche

L’Inter è rimasta imbattuta in ognuna delle ultime sei partite casalinghe giocate in Champions League (5 vittorie, 1 pareggio), mantenendo la porta inviolata in ognuna delle cinque vittorie; l’ultima volta che i nerazzurri hanno registrato una striscia più lunga d’imbattibilità casalinga nella competizione risale al novembre 2010 (10 partite – 7 vittorie, 3 pareggi).

statistiche

Il Salisburgo ha vinto la prima trasferta giocata in questa Champions League, battendo il Benfica per 2-0 nella prima giornata: la squadra austriaca non ha mai vinto due gare esterne di fila nella competizione, e, inoltre, non ha mai conquistato più di un successo fuori casa in una singola edizione del torneo.

statistiche

L’Inter non vince entrambi i primi due match casalinghi in una singola edizione della Champions League dal 2010/11, quando ottenne tre vittorie interne in altrettanti incontri. A partire dal 2021/22, solo il Manchester City (12), il Real Madrid (10) e il Bayern Monaco (nove) hanno ottenuto più successi davanti ai propri tifosi dei nerazzurri (sette) nella competizione.

statistiche

Il Salisburgo è la squadra che ha prodotto l'interruzione alta di più sequenze degli avversari in questa Champions League (41), 21 contro il Benfica e 20 contro la Real Sociedad.

statistiche

La vittoria ottenuta per 1-0 contro il Benfica nello scorso turno è stato il 14° successo da allenatore per Simone Inzaghi in Champions League (due sulla panchina della Lazio e 12 alla guida dell’Inter). Con l’attuale tecnico dell’Inter salgono a nove gli allenatori italiani con almeno 14 vittorie da quando esiste la competizione (1992/93), più di qualsiasi altra nazione.

statistiche

Lautaro Martinez ha il valore più alto di Expected Goals in questa edizione della Champions League (2.5), tuttavia non è riuscito a segnare nell’ultimo incontro con il Benfica nonostante i 10 tiri tentati dopo che era andato a segno nelle precedenti due gare casalinghe nella competizione.

statistiche

Aleksa Terzic del Salisburgo ha creato quattro occasioni da rete in questa edizione della Champions League, più di qualsiasi altro compagno di squadra. Inoltre, due di queste sono arrivate al termine di movimenti palla al piede (almeno cinque metri portando avanti il pallone), nessun altro difensore ne conta di più nel torneo in corso.

Statistiche e tabellino di Inter-Salisburgo

VS
I numeri del Match
Possesso palla55%
45%
Tiri in porta3
6
Tiri totali17
11
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
0
Falli commessi3
15
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
0
Angoli4
4

Inter-Salisburgo 2-1: video, gol e highlights

Con i gol di Sanchez e Calhanoglu l’Inter porta a casa una vittoria importante per il girone. Il Salisburgo parte forte e mette in difficoltà i nerazzurri, che trovano comunque il vantaggio con una zampata di Sanchez. Nella ripresa Gloukh gela San Siro facendo 1-1, ma la reazione dell’Inter è immediata: Frattesi guadagna un rigore, Calhanoglu lo trasforma

Notizie Correlate