Il Napoli vince 1-0 a Berlino! Decisivo Raspadori
Union Berlino-Napoli 0-1, gol e highlights: la decide Raspadori
Il Napoli conquista tre punti a Berlino in una partita molto complicata. Garcia conferma gli stessi undici della vittoria di Verona compreso Raspadori, preferito a Simeone. Dopo un primo tempo senza emozioni, è proprio Raspadori a sbloccare e risolvere la gara al 65', su giocata e assist illuminante del solito Kvaratskhelia. Garcia sale a quota 6 punti, secondo dietro al Real (vincente sul Braga)
Kvara MVP: tutti i voti
Il migliore in campo però è Kvaratskhelia, una furia, bella prestazione del georgiano impreziosita dall'assist per l'attaccante italiano. Buona prova anche della coppia Natan-Rrahmani scelta da Garcia. Le pagelle di Andrea Marinozzi
Il Real ha battuto 2-1 il Braga
Come cambia la classifica del gruppo C
- Real Madrid 9 pt. (3 giocate, diff. reti +3)
- NAPOLI 6 pt. (3 giocate, diff. reti +1)
- Braga 3 pt. (3 giocate, diff. reti -1)
- Union Berlino 0 pt. (3 giocate, diff. reti -3)
90'+2 - Spinge l'Union: un paio di cross pericolosi di Becker. Ma la difesa del Napoli fa buona guardia.
90' - Iniziano cinque minuti di recupero.
88' - Ultima mossa di Garcia: Ostigard per Kvara. Ostigard si piazza davanti alla difesa.
Real sempre avanti 2-1 sul Braga, così la classifica sarebbe Real 9, Napoli 6, Braga 3 e Union 0. SEGUI QUI LA DIRETTA GOL
81' - Lindstrom per Politano.
Occasione Union!
80' - Brivido Napoli! Cross dalla tre quarti di destra e spizzata a centro area di testa di Knoche, diretta alla destra di Meret. La palla esce di pochissimo!
80' - Ultimi cambi per l'Union: Volland e Tousart per Haberer e Doekhi.
71' - Tanti cambi: nel Napoli Simeone per Raspadori e Olivera per Mario Rui. Poco prima triplo cambio Union: Laidouni per Aaronson, Kral per Khedira e Behrens per Fofana.
Altri due gol in Braga-Real, blancos ora avanti 2-1. SEGUI QUI LA DIRETTA GOL
I giocatori nati dal 2000 in avanti ad avere realizzato almeno cinque reti nelle ultime due stagioni di Champions:
- Raspadori
- Bellingham
- Rodrygo
- Haaland
- Vinícius
- Álvarez
Raspadori! Si sblocca una partita complicatissima
65' - La giocata è di Kvara: il georgiano punta l'uomo sulla fascia sinistra, lo salta ma non crossa subito, avanzando ancora in area e, solo dopo, servendo un cross basso per Raspadori sul primo palo. Tiro di prima sempre sul primo palo e palla in rete!

60' - Napoli ancora senza tiri in porta. Fatica a creare la squadra di Garcia: le uniche due potenziali chance sono nate da giocate personali in dribbling di Kvara.

53' - Haberer entra scomposto su Kvara. Giallo anche per lui.
51' - Intervento duro di Gosens su Politano. Giallo per l'ex Inter.
50' - Kvara a un passo dalla magia. Punta sulla sinistra dell'area, ne salta due nello spazio e prova a calciare. Il suo tiro, però, viene murato.
46' - Dentro Elmas per Cajuste.
46' - C'è una novità nel Napoli.
Prima dei 45' contro l'Union Berlino, il Napoli non chiudeva il primo tempo di una partita di Champions League senza effettuare alcun tiro nello specchio dalla sfida contro il Paris Saint-Germain, del novembre 2018.
In un primo tempo senza grandi emozioni, sugli spalti è comunque arrivato lo spettacolo dei tifosi dell'Union, che hanno agitato all'unisono le loro sciarpe quasi incessantemente. Poche chance per il Napoli, zero tiri in porta della squadra di Garcia. Un gol annullato (per evidente fuorigioco) e un tiro pericoloso di Fofana lato Union.

Real in vantaggio col Braga e tutti i risultati dei primi tempi. SEGUI QUI LA DIRETTA GOL
45' - Uno di recupero.

39' - Anche Khedira insidioso. Tiro dal limite dal centro-destra, palla larga non vicinissima al palo. Ancora nessuna vera palla gol, ma a provarci di più è stato l'Union fin qui.
37' - Ancora Fofana insidioso. Destro dalla destra dell'area, forte sul primo palo. Meret c'è e chiude in corner.
34' - Ci prova anche Raspadori centralmente dal limite: ancora Khedira a sbarrare la porta.
28' - Slalom speciale di Kvara che ne salta un paio sulla sinistra dell'area, ma Rani Khedira (fratello di Sami) riesce a chiuderlo prima del tiro.
Gol annullato all'Union!
24' - Netta posizione di fuorigioco di partenza sulla fascia destra di Fofana, che poi si esibisce in una grande azione, saltando due uomini del Napoli e mettendo in mezzo un cross basso solo da spingere in rete da Haberer. Si alza la bandierina.
22' - Fin qui partita senza grandi emozioni, ma sugli spalti è spettacolo dei tifosi dell'Union che agitano all'unisono le loro sciarpe.
20' - Giallo anche per Rrahmani, gioco pericoloso.
Real in vantaggio col Braga: ha segnato Rodrygo. SEGUI QUI LA DIRETTA GOL
16' - Tutto ok per la fascia destra del Napoli: rientrano entrambi.
15' - A terra sia Di Lorenzo che Politano, si sono scontrati l'uno con l'altro.
11' - Sulla punizione dal centro sinistra ci prova Raspadori, ma il tiro è facilmente sventato.
10' - Trattenuta su Kvara e giallo pesante per Trimmel, l'esterno destro dell'Union incaricato di curare il georgiano.
3' - Inizia forte l'Union con coraggio e pressing. Haberer ci prova da lontano, ma manda largo alla destra di Meret.

La partita è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW
Napoli in terza maglia nera. Union Berlino in maglia rossa. Entrano in campo le squadre!
Il bosniaco Irfan Peljto è l'arbitro di oggi
Assistenti i connazionali Senad Ibrisimbegovic e Davor Beljo. Quarto uomo Dragan Petrovic. Al Var l'olandese Pol van Boekel e il polacco Piotr Lasyk come AVar.
L'Inter soffre ma vince: 2-1 al Salisburgo
A San Siro l’Inter batte il Salisburgo e sale a 7 punti nel girone dopo tre gare. I nerazzurri soffrono l’avvio aggressivo degli austriaci, si salvano con una grande parata di Sommer e trovano il vantaggio grazie a Sanchez, che torna al gol con la maglia dell’Inter. Nella ripresa Gloukh pareggia, ma i nerazzurri tornano immediatamente in vantaggio grazie a un rigore guadagnato da Frattesi e trasformato da Calhanoglu. Nel finale il Var annulla il 3-1 a Lautaro per fuorigioco
La serata di Champions è già iniziata
La classifica del girone C pre partite
- Real Madrid 6 pt. (2 giocate, diff. reti +2)
- NAPOLI 3 pt. (2 giocate, diff. reti 0)
- Braga 3 pt. (2 giocate, diff. reti 0)
- Union Berlino 0 pt. (2 giocate, diff. reti -2)
Union ancora a 0 punti: come sono andate le prime due partite. E in Bundes…
Due ko su due, entrambi al 90'. Prima contro il Real, subendo gol da Bellingham (e sfiorando uno storico punto al Bernabeu) in pieno recupero. Dunque, l'Union ha perso anche col Braga subendo il 3-2 sempre oltre il 90', dopo essere stato in vantaggio per 0-2. L'Union, in questo momento, sta soffrendo anche in campionato dove occupa il quartultimo posto, con due vittorie e sei sconfitte in otto giornate.
Inizia ora su Sky Sport 24 "Champions League Show", con l'avvicinamento alla partita di Berlino del Napoli.
Le scelte di Garcia: gioca Raspadori
• NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia
• Garcia conferma gli stessi XI della vittoria in campionato col Verona. Sempre out Osimhen: gioca ancora Raspadori con Simeone in panchina. Dal 1' anche Cajuste al posto dell'indisponibile Anguissa. Coppia di centrali Rrahmani-Natan
La formazione dell'Union: Bonucci parte dalla panchina
• UNION BERLINO (3-5-2): Ronnow; Doekhi, Knoche, Leite; Trimmel, Haberer, Khedira, Aaronson, Gosens; Becker, Fofana. All. Fischer
Gli highlights dell'ultimo match di Champions del Napoli col Real
Union Berlino-Napoli è su Sky
• Partita al via alle 21, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW

In campo l'Inter contro il Salisburgo
Napoli reduce dal ritorno alla vittoria in A sul Verona
Garcia: "Kvaratskhelia ha ritrovato l'allegria"
L'allenatore del Napoli nella conferenza della vigilia: "Ci vuole misura, non c'era bisogno di catastrofismo prima e ora non c'è da essere euforici". Sul ritorno a grandi livelli di Kvaratskhelia: "Non doveva concentrarsi sul fare gol, ma sul giocare con allegria. Ora è molto più sciolto". A Berlino servirà una grande prestazione: "Vogliamo recuperare i punti persi in casa contro il Real"
Questo è il primo incontro competitivo tra l’Union Berlino e il Napoli e la prima partita dell'Union contro una squadra italiana.
Dopo aver ottenuto risultati negativi nelle prime 10 trasferte contro squadre tedesche (compresa la Germania dell'Est) in tutte le competizioni (5 pareggi, 5 sconfitte), il Napoli ha vinto le ultime tre, battendo il Wolfsburg 4-1 in Europa League 2014/15, il Lipsia nella stessa competizione nel 2017/18 e l'Eintracht Francoforte 2-0 nella scorsa Champions League.
L’Union Berlino ha perso entrambe le partite in questa Champions League (contro il Real Madrid e lo Sporting Braga). In caso di sconfitta, sarebbe la seconda squadra tedesca a perdere le prime tre partite nella competizione, dopo l'FC Schalke 04 nel 2001/02.
Il Napoli ha perso 3-2 nell'ultima partita di Champions League (contro il Real Madrid); non perde due partite consecutive nella competizione dal 2017/18, quando entrambe le sconfitte arrivarono in due partite consecutive contro il Manchester City nella fase a gironi.
L’Union Berlino ha perso entrambe le partite in questa Champions League a causa di gol vincenti segnati al 90º minuto; l'unica squadra nella storia della competizione a perdere tre partite in questo modo in una singola stagione è stata la Dynamo Kiev nel 2003/04.
Il Napoli ha perso solo una delle ultime sette trasferte nella fase a gironi della Champions League (4 vittorie, 2 pareggi), vincendone tre delle ultime quattro (1 pareggio). Dall'inizio della scorsa stagione, nessuna squadra ha segnato più gol in trasferta nella fase a gironi della competizione (11 – al pari con Liverpool e Bayern Monaco).
L’Union Berlino ha avuto 27 tiri in meno rispetto agli avversari in questa Champions League (17 fatti, 44 subiti), con solo la Stella Rossa che ha una differenza negativa maggiore (-32). Infatti, la squadra serba è l'unica a aver subito più tiri (55) dell’Union Berlino (44).
Tra il 2022/23 e il 2023/24 combinati, nessun giocatore del Napoli ha preso parte a più gol in Champions League rispetto a Piotr Zielinski (sette – cinque gol, due assist). Oltre a queste partecipazioni dirette, solo Jack Grealish (37) ha creato più occasioni del centrocampista del Napoli (26) nello stesso periodo.
Tra i giocatori che hanno giocato per l’Union Berlino in questa Champions League, il difensore Leonardo Bonucci ha il 43% delle presenze totali nella competizione (86/199). L'italiano ha giocato più del doppio del giocatore con il secondo maggior numero di presenze (30, Robin Gosens).
Dall'inizio della scorsa stagione, nessun giocatore ha generato più tiri dopo una progressione palla al piede di Khvicha Kvaratskhelia del Napoli in Champions League (27 - 19 tiri, otto occasioni create). Nello stesso periodo, solo Vinícius Júnior (50) e Rafael Leão (46) hanno completato più dribbling del centrocampista georgiano (42).