L'Inter vince 4-3 a Salisburgo
Inter-Salisburgo 4-3, gol e highlights dell'amichevole. Decide Sensi al 90’
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sette gol e due rigori falliti nell’amichevole giocata dai nerazzurri in Austria. Sommer si presenta stendendo Konaté lanciato a rete, che dal dischetto calcia alto ma 1' dopo trova il gol da fuori area sfruttando proprio un’uscita imprecisa del nuovo portiere interista. Pari dell’Inter con un autogol di Pavlovic, de Vrij fa 2-1 ma di nuovo Konaté pareggia. Correa di testa trova il 3-2 prima dell’intervallo, a inizio ripresa pari di Badoo e Simic che calcia a lato un rigore procurato da Bisseck. Al 90’ decide Sensi
SALISBURGO-INTER 3-4
6' e 35' Konaté (S), 9' aut. Pavlovic (S), 25' de Vrij (I), 43' Correa (I), 46' Baidoo (S), 90' Sensi (I)
SALISBURGO (4-3-1-2): Mantl; Dedic (46' Okoh), Solet (46' Baidoo), Pavlovic (46' Kameri), Terzic (46' Simic); Bidstrup (57' Sadeqi), Gourna-Douath (46' Tijani), Kjaergaard (46' Dorgeles); Gloukh (64' Jano); Forson (46' Morgalla), Konaté (46' Wallner, 57' Piatkowski). All. Struber
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian (62' Bisseck), de Vrij (71' Sensi), Bastoni (87' A. Stankovic); Dumfries (62' Cuadrado), Barella (62' Frattesi), Calhanoglu (71' Asllani) , Mkhitaryan (71' Gosens), Dimarco (92' Stabile); Correa (82' Esposito), Thuram (87' Lazaro). All. Inzaghi
Ammoniti: Frattesi
Note: Konaté calcia alto un rigore al 5', Simic ne calcia uno fuori al 69'
E intanto sul mercato...
Mentre l'Inter vinceva a Salisburgo, a Milano arrivava Samardzic per iniziare la sua esperienza con i nerazzurri. "Sono molto felice, pronto a cominciare", le prime parole del classe 2002. Domani le visite mediche
Come è andato Sommer all'esordio
"Benino", potrebbe essere la risposta alla domanda. Il nuovo portiere dell'Inter si presenta con un paio di indecisioni nei primi sei minuti: prima stende Konaté lanciato a rete e che lo aveva aggirato (puntato frontalmente, però, era difficile fare altro), poi nel tentativo di rimediare a un pasticcio di Barella sbaglia un'uscita coi piedi e regala palla a Konaté, che lo batte. Imbattuto dal dischetto (il Salisburgo ha fallito due rigori), ma non per merito suo: alto il primo, fuori il secondo, che aveva comunque intuito e sul quale sembrava poter arrivare, se fosse stato in porta

Non sono mancati i gol sotto la pioggia battente di Salisburgo: alla fine l'Inter vince di carattere per 4-3, con rete decisiva di Sensi al 90'. Negli 89 minuti precedenti tantissime emozioni, con anche due rigori falliti dal Salisburgo e l'esordio di Sommer non del tutto convincente
92' - Stabile per Dimarco, qualche secondo anche per il 2005 milanese. Gosens diventa il capitano
L'Inter segna al 90'! 4-3
90' - Lancio lungo di Asllani che pesca Sensi in profondità. Controllo e, davanti alla porta, conclusione che batte il portiere
87' - Dentro Lazaro e Aleksandar Stankovic per Thuram e Bastoni
Gol annullato al Salisburgo
86' - Simic trova al volo una grande girata col destro su cross dalla destra, mette la palla all'angolino ma era partito in fuorigioco. Rete annullata
82' - Sebastiano Esposito prende il posto di Correa
76' - Primo giallo del match per Frattesi, che trattiene Jano in maniera troppo evidente
71' - Ancora cambi nell'Inter: dentro Gosens, Asllani e Sensi. Fuori de Vrij, Mkhitaryan e Calhanoglu
Il Salisburgo sbaglia anche questo rigore!
69' - Ancora una volta calcia il giocatore che si era procurato il rigore: Simic va sul dischetto e apre il piatto destro, ma troppo. Palla a lato, con Sommer che si era buttato molto bene dalla parte giusta e che forse costringe l'avversario ad allargare la conclusione

Rigore per il Salisburgo!
68' - Simic se ne va in campo aperto e si trova davanti alla porta, Bisseck alle sue spalle lo sbilancia e lo mette giù
65' - Punizione tagliata di Calhanoglu, colpo di testa sul primo palo di Bastoni e risposta di Mantl, ben piazzato, che chiude lo specchio
62' - Tre cambi nell'Inter, entrano tre nuovi: Cuadrado, Bisseck e Frattesi. Fuori Dumfries, Darmian e Barella
61' - Ottima azione dell'Inter, con uno schema simile a quello che aveva portato al tiro al 1'. Ancora Barella largo a destra, finta il cross facendo saltare il difensore, si aggiusta il pallone togliendolo da una "pozza" d'acqua e poi serve all'indietro, al limite dell'area, Mkhitaryan. Conclusione di prima che stavolta centra lo specchio, con Mantl che deve alzare sopra alla traversa
57' - Non ce la fa Wallner, appena entrato in campo. Mette male un piede e si fa male (possibile distorsione), uscendo dal campo zoppicando. Dentro Piatkowski
Segna subito il Salisburgo, 3-3!
46' - Tra i nuovi entrati c'è anche Baidoo, che su punizione calciata morbidamente nel cuore dell'area da Kameri (anche lui appena entrato) sbuca dietro tutti quanti e di testa fa 3-3
Ben 7 cambi nel Salisburgo (che domenica ha una partita di campionato), come preannunciato dal suo allenatore. L'Inter invece rientra con lo stesso undici del primo tempo
Squadre pronte a rientrare in campo per la ripresa. Piove ancora, forse ancora più di prima, se possibile
L'esordio di Sommer
Avvio complicato per il nuovo portiere nerazzurro, al debutto. Dopo appena 5' si trova di fronte Konaté che riesce ad aggirarlo in uscita, e non può far altro che stenderlo. Graziato sul rigore (alto), dopo appena un minuto concede a Konaté la possibilità di rifarsi, con un'uscita al limite dell'area rivedibile, con cui di fatto regala la palla all'avversario. Il campo pesantissimo e la pioggia battente di sicuro non hanno aiutato

Il riassunto del primo tempo
Si gioca sotto un vero e proprio diluvio, che ha condizionato la gara: tanti gli errori individuali, che hanno portato a ben 5 gol e a un rigore fallito. Un primo tempo ricco di emozioni, fin dai primi secondi, con l'Inter che va al tiro dopo 14 secondi (Mkhitaryan alto dal limite). Al 5' il Salisburgo manda in porta Konaté, che aggira Sommer in uscita. Il portiere interista "esordisce" stendendolo, ma sul rigore viene graziato dallo stesso Konaté, che calcia alto. Un minuto dopo, però, Konaté si riscatta. L'Inter sbaglia tutto al limite dell'area, con Barella che perde palla, Sommer che cerca di intervenire uscendo in scivolata dalla sua area per allontanare ma sbaglia, regalandola a Konaté: tiro da fuori, a porta vuota, da posizione difficile, e 1-0 Salisburgo. Il pari interista arriva su cross di Dimarco deviato da Pavlovic nella sua porta, poi ancora Pavlovic sbaglia favorendo il 2-1 di de Vrij. Di nuovo Konaté, con un tocco rapace sugli sviluppi di un corner, fa 2-2. Il 3-2 arriva con un colpo di testa di Correa da destra, su cross mancino di Dumfries. Ed è solo il primo tempo...
Inter avanti 3-2 dopo il primo tempo
L'Inter torna in vantaggio, 3-2!
43' - Correa di testa, da posizione angolata ma piuttosto vicino alla porta, la mette dentro di precisione su un cross pennellato da Dumfries da sinistra

Pareggia il Salisburgo, 2-2
35' - Doppietta di Konaté! Corner calciato a rientrare, Solet davanti alla porta cerca la girata volante ma è contrastato da Dumfries. Alle loro spalle arriva Konaté che insacca con un tocco rapace, lanciandosi sul pallone con un grande guizzo
30' - Secchiate d'acqua vere e proprie, difficilissimo giocare con questa pioggia

Protagonisti due difensori centrali nell'azione del gol del 2-1 dell'Inter: entrambi erano saliti in area in occasione di un calcio di punizione calciato poco prima da Dimarco, che aveva scelto la conclusione direttamente in porta sfruttando il campo bagnato
Inter in vantaggio, segna de Vrij: 2-1
25' - Barella dal vertice sinistro dell'area mette al centro un pallone tagliato col destro, Bastoni - rimasto in area dopo una punizione calciata da Dimarco - prova col tacco ma la palla arriva alle sue spalle a de Vrij, complice l'intervento sbagliato di Pavlovic. L'olandese tutto solo batte il portiere con un tocco comodo
16' - Barella vicinissimo al 2-1! Verticalizzazione di Dimarco e inserimento centrale in area di Barella: tiro a botta sicura, potente, con Mantl in uscita che resta in piedi e respinge con la faccia
Diluvia a Salisburgo
Si gioca sotto una pioggia fortissima, condizioni non semplici che finora hanno influito parecchio: gli errori di Konaté, Sommer e Pavlovic possono essere in parte "giustificati" così
Pareggia subito l'Inter: 1-1
9' - L'Inter è partita malissimo ma trova il pari immediato. Grande scatto sulla sinistra di Dimarco che mette in mezzo per Thuram un cross basso e teso. Pavlovic in anticipo segna goffamente deviando nella sua porta
Male Sommer, Salisburgo in vantaggio! 1-0
6' - Konaté si riscatta e segna subito dopo il rigore fallito! Brutta palla persa dall'Inter al limite dell'area con Barella, Sommer esce dalla sua area per cercare di chiudere, tocca il pallone in scivolata ma non lo allontana abbastanza. Konatè se ne impossessa, si allarga e da fuori area, da un angolo non semplice, trova la porta vuota
Konaté spara alto il rigore!
5' - E' proprio Konaté a incaricarsi del rigore, calciato malissimo, col piattone alto sopra alla traversa!
Rigore per il Salisburgo!
5' - Verticalizzazione del Salisburgo, che dopo un recupero di palla in pressione manda in porta Konaté. Sommer in uscita lo affronta e lo stende, dopo essere stato aggirato

Inter al tiro dopo 14 secondi!
1' - Subito Inter! Primo tiro dei nerazzurri dopo appena 14 secondi, con Mkhitaryan. Dopo il calcio d'inizio, con un paio di triangolazioni sulla destra, l'Inter manda al cross Barella, che vede l'armeno al limite dell'area e lo serve mettendo la palla in mezzo. Destro di prima con palla che non inquadra lo specchio
Saluto tra i capitani, Dedic e Barella, oggi con la fascia al braccio per i nerazzurri
Piove a Salisburgo
Grande accoglienza per i giocatori di Inter e Salisburgo: giochi di luci, sbandieratori in campo e musica. Solo il tempo ha in parte "rovinato" la serata, con un diluvio che si è abbattuto oggi su Salisburgo, dove piove ancora
Ci siamo, alla Red Bull Arena di Salisburgo tra poco si parte. Squadre pronte nel tunnel degli spogliatoi
Attesa per il debutto di Sommer
L'amichevole con il Salisburgo sarà la prima occasione per vedere all'opera il nuovo portiere dell'Inter, lo svizzero Sommer. Amico di Federer, si allenava con... gli occhiali da sole.
L'arrivo di Samardzic
In attesa che si risolva la questione legata all'attaccante, l'Inter ha già definito l'arrivo dall'Udinese del centrocampista serbo Lazar Samardzic, atteso tra stasera e domani a Milano per le visite mediche. L'Udinese lo ha acquistato nell'estate 2021 proprio dal Salisburgo
Zanetti duro su Lukaku
In occasione del suo 50° compleanno (domani, 10 agosto), il vice-presidente nerazzurro Javier Zanetti ha rilasciato un'intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ha ripercorso la sua storia interista e ha criticato molto duramente Romelu Lukaku
La questione attaccante
Inter attiva sul mercato per cercare la quarta punta da aggiungere a Lautaro, Thuram e Correa. Nelle ultime ore ha ripreso quota la soluzione Taremi dal Porto.
Il calendario dell'Inter
La partita contro il Salisburgo non sarà l'ultima per l'Inter prima dell'inizio ufficiale della stagione. In programma anche una sfida al Klubi Sportiv Egnatia il prossimo 13 agosto.
Inter in nerazzurro
Se contro il Psg aveva fatto il suo esordio la seconda maglia, questa sera l'Inter torna a vestire il nerazzurro.
Le scelte di Inzaghi
In porta c'è Sommer, all'esordio in nerazzurro. La linea di difesa è priva di Acerbi infortunato, e allora ecco de Vrij al centro, con Darmian e Bastoni. Sulla destra, Dumfries preferito ancora a Cuadrado, confermato anche Dimarco sull'altra corsia. Mediana con Calhanoglu regista e Barella-Mkhitaryan mezzali. Se il centrocampo è lo stesso dell'amichevole contro il Psg, con Frattesi che parte ancora dalla panchina, in attacco si cambia, a causa dell'affaticamento di Lautaro: con Thuram, parte Correa
La situazione infortuni
Lautaro non è il solo indisponibile in casa interista. Acerbi è fuori per un risentimento al soleo e potrebbe saltare anche per l'esordio in Serie A.
L'indisponibilità dell'ultimo momento
Inzaghi deve rinunciare a Lautaro Martinez per un sovraccarico muscolare ed è obbligato, in attesa della quarta punta dal mercato, a schierare dall'inizio la coppia Thuram-Correa
L'Inter si avvicina all'esordio in campionato del 19 agosto contro il Monza. La squadra di Inzaghi incontra in amichevole il Salisburgo campione d'Austria, habitué in Champions nelle ultime edizioni