Foden ha fornito un assist per 3 gol in questa edizione (1 nella partita), nessun giocatore del Manchester City ha fatto meglio in UEFA Champions League.
Copenaghen-Manchester City 1-3, gol e highlights: segnano De Bruyne, Bernardo e Foden
Il Manchester City ipoteca il passaggio ai quarti di finale vincendo a Copenaghen 3-1. I campioni d''Europa non sono brillantissimi ma passano con De Bruyne. Mattsson riaccende le speranze dei padroni di casa sul finale di primo tempo, ma nel recupero è Bernardo Silva a riportare i Citizens avanti. Nella ripresa la squadra di Guardiola va a caccia del terzo gol che arriva solo al 92' grazie a Foden su assist di De Bruyne
Il Manchester City ha vinto le ultime 9 partite di UEFA Champions League, la sua striscia di vittorie più lunga nella competizione (almeno dalla stagione 2005).
Il Manchester City ha segnato nelle ultime 15 partite in UEFA Champions League, la propria striscia più lunga in gol nella competizione (almeno dalla stagione 2005)
Il Manchester City ha effettuato 829 passaggi in questo incontro, il suo record in una singola partita in questa edizione di UEFA Champions League.
Copenaghen-Manchester City 1-3
La squadra di Guardiola ipoteca il passaggio del turno grazie al successo del Parken, al Copenaghen servirà un'impresa per ribaltare la situazione a Manchester. City in vantaggio con De Bruyne. Mattsson illude i suoi con il gol dell'1-1 ma Bernardo Silva riporta avanti gli inglesi prima dello scadere dei 45'. Nella ripresa il City va a caccia del terzo gol e lo trova con Foden al 92'
92' - La chiude il City: gol di Foden
Bellissima triangolazione in area tra Foden e De Bruyne, il belga gli restituisce la palla e il trequartista batte Grabara per la terza volta
90' - Solo tre minuti di recupero
81' - Entrano Sorensen e Larsson, escono Achouri e Mattsson
78' - Esce Bernardo Silva, entra Nunes
74' - Ammonito anche Diks per fallo su Bernardo Silva
71' - Ammonito Falk
70' - Entra Hojlund, esce Diogo Gonçalves
68' - Ci prova Rodri dalla distanza, conclusione piuttosto schiacciata che termina abbondantemente a lato
Il Manchester City ha avuto il 79.8% di possesso palla nei primi 15 minuti del secondo tempo
63' - Il City prova a chiudere la gara, De Bruyne ruba palla sulla trequarti e la mette in mezzo per Haaland che colpisce di testa ma trova pronto Grabara
55' - Esce Claesson, entra Cornelius
54' - Bellissima 'imbucata' di Rodri per De Bruyne, ennesima conclusione del belga, grabara si distende e devia in angolo
50' - Parte bene il Copenaghen in questa ripresa, prima occasione per i padroni di casa dagli sviluppi di calcio d'angolo, la difesa del City si salva
Copenaghen-Manchester City 1-2
Si riparte, i padroni di casa a caccia dell'impresa
Rodri ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore
De Bruyne ha fornito il suo primo assist in questa edizione di UEFA Champions League.
Copenaghen-Manchester City 1-2
La squadra di Guardiola chiude in vantaggio il primo tempo dopo aver sprecato numerose palle gol e dopo essersi visto annullare il vantaggio segnato da De Bruyne con il gol del pari siglato da Mattsson. Nel finale, Bernardo Silva ha piazzato la zampata che riporta avanti i Citizens
Tre minuti di recupero
46' - City di nuovo in vantaggio: segna Bernardo Silva
E' sempre De Bruuyne l'ispiratore della manovra offensiva del City ma questa volta il belga è fortunato nel rimpallo che mette in moto Bernardo Silva, Grabara superato con un bel tocco sotto
44' - Altro tentativo da parte di De Bruyne che ci prova con il sinistro ma la sua conclusione è respinta dalla difesa del Copenaghen
42' - Dopo il gol subito, il Manchester City fatica a riorganizzarsi al meglio e rischia qualcosina, il Copenaghen sfrutta l'entusiasmo spinto dal pubblico del Parken
Mattsson ha segnato il suo primo gol in questa edizione di UEFA Champions League
Copenaghen ha segnato 4 gol negli ultimi 15 minuti del primo tempo, nessuna squadra ne conta di più in questa edizione di UEFA Champions League.
34' - Pareggia il Copenaghen: segna Mattsson
Al primo tentativo i padroni di casa pareggiano, Mattsson raccoglie una respinta della difesa del City e calcia praticamente all'incrocio dei pali
29' - Spinge il City e Haaland sfiora un gol capolavoro in semirovesciata, palla oltre la traversa
26' - City vicino al raddoppio, su un cross dalla sinistra, colpo di testa di Vavro e auto-traversa
Il Manchester City ha avuto il 85.3% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.
21' - Problemi fisici per Grealish costretto a lasciare il campo: entra Doku
De Bruyne ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.
Il Manchester City ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 15 partite di UEFA Champions League
Foden ha fornito il suo terzo assist in questa edizione, nessun giocatore del Manchester City ha fatto meglio in UEFA Champions League.
11' - Manchester City in vantaggio: la sblocca De Bruyne
Foden premia l'inserimento di De Bruyne sul centro destra, il diagonale del belga fulmina Grabara
7' - Altra chance per il City dagli sviluppi di una punizione laterale, colpo di testa di Ruben Dias e parata di Grabara
4' - Prima iniziativa del City che sfonda a sinistra con bernardo Silva, palla in mezzo e colpo di testa di De Bruyne che sfila di poco a lato
Copenaghen-Manchester City 0-0
Si parte, si gioca l'andata degli ottavi di finale di Champions League
Quasi tutto pronto per Copenaghen-City, le squadre stanno entrando in campo al Parken
Il Copenaghen ha pareggiato le due precedenti partite di competizioni UEFA per club in casa contro il Manchester City (2-2 nei sedicesimi di Coppa UEFA 2008/09 e 0-0 nella fase a gironi della UEFA Champions League 2022/23).
Il Manchester City non perde l'andata della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League dalla sconfitta per 1-0 contro il Tottenham nei quarti di finale dell'aprile 2019.
Adidas presenta l’UCL Pro Ball London, il pallone da gioco ufficiale del girone a eliminazione diretta e della finale della Champions League maschile, in programma il 1° giugno. Il nuovo pallone celebra la città che ospita la finale di questa stagione con accattivanti illustrazioni di leoni. L’1% delle vendite nette dei palloni da calcio sarà devoluto al progetto Common Goal, per contribuire al cambiamento sociale e sostenere le squadre di calcio locali in tutto il mondo. LE FOTO
A due mesi esatti da quel 13 dicembre con cui si chiuse la fase a gironi, la Champions riparte con l'andata degli ottavi di finale (tutte le gare in diretta su Sky). Ecco come ci arrivano le 16 protagoniste e, soprattutto, come si sono comportate negli ultimi due mesi di "pausa" dalla Champions. Una, addirittura, si è "riposata"... LE FOTO
Riparte la Champions, con i più grandi giocatori d'Europa protagonisti degli ottavi di finale. Pescando dalle 16 squadre ancora in corsa si potrebbe comporre una top 11 schierata in campo con un 3-2-3-2 da oltre 1,3 miliardi di euro (dati Transfermarkt). LE FOTO
Questa sera alle 21 il Copenaghen ospita il Manchester City nell'andata degli ottavi di Champions League (diretta su Sky Sport Arena). La cornice sarà lo stadio Parken della capitale danese, considerato il più caldo di Scandinavia. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU'
L'arrivo di Guardiola allo stadio
La formazione del Manchester City in grafica
La formazione del Copenaghen in grafica
Copenaghen, le scelte di formazione
Neestrup non rinuncia al suo spregiudicato 4-3-3 e schiera il tridente con Elyounoussi, Claesson e Achouri. In difesa Diks con Vavro e McKenna, a centrocampo la qualità di Diogo Gonçalves
Manchester City, le scelte di formazione
Guardiola ritrova Walker in difesa e schiera Stones con Ruben Dias con Aké a sinistra. Tornano sia De Bruyne che Foden rispetto alla sfida con l'Everton. Grealish vince il ballottaggio con Alvarez. Haaland solito terminale offensivo
Le formazioni ufficiali
COPENAGHEN (4-3-3): Grabara; Diks, Vavro, McKenna, Jelert; Mattsson, Falk, Goncalves; Elyounoussi, Claesson, Achouri. All. Neestrup
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Aké; Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Foden, Grealish; Haaland. All. Guardiola
Statistiche e curiosità
Il Copenhagen non ha mai vinto in quattro precedenti contro il Manchester City (2 pareggi, 2 sconfitte), pareggiando entrambe le partite casalinghe contro i Citizens (2-2 nella Coppa UEFA 2008-2009 e 0-0 nella Champions League della scorsa stagione).
City mai vittorioso in Danimarca nelle competizioni europee
Il Manchester City non ha mai vinto in trasferta contro squadre danesi nelle principali competizioni europee, pareggiando con il Copenhagen nel 2009 (Coppa UEFA) e nel 2022 (Champions League) e perdendo contro l'Aalborg nel 2009 (Coppa UEFA). Considerando invece anche i turni di qualificazione, ha vinto 1-0 in casa del Midtjylland nei playoff della Coppa UEFA 2008-2009.
Danesi sempre ko in casa contro i campioni in carica
Le squadre danesi hanno perso tutte e tre le partite casalinghe di Coppa dei Campioni/Champions League contro i campioni d'Europa in carica, con un punteggio complessivo di 12-0: Køge - Bayern Monaco 0-5 nel 1976, Aalborg - Manchester United 0-3 nel 2008 e Nordsjælland - Chelsea 0-4 nel 2012.
Copenaghen, seconda volta nella fase a eliminazione diretta
Questa è solo la seconda volta che il Copenaghen ha raggiunto la fase a eliminazione diretta della Champions League: in precedenza è stato eliminato dal Chelsea negli ottavi di finale nel 2010-11 (0-2 in casa, 0-0 in trasferta).
Il City ha vinto le ultime otto gare disputate in Champions
Il Manchester City ha vinto le ultime otto partite di Champions League, la serie più lunga per una squadra inglese nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League. L'ultima squadra che ha registrato una striscia di successi più lunga nel torneo è stata il Bayern Monaco tra il 2019 e il 2020 (15).
City mai vittorioso nelle ultime 5 trasferte nella fase a eliminazione diretta
Nonostante abbia sollevato il trofeo la scorsa stagione, il Manchester City non ha vinto nessuna delle ultime cinque trasferte nella fase a eliminazione diretta della Champions League (4 pareggi, 1 sconfitta) – l’ultimo successo fuori casa in questa fase risale al 5-0 agli ottavi di finale contro lo Sporting nel 2021-22.
City, squadra con il possesso più alto in questa Champions
Il Manchester City è la squadra che ha registrato il possesso palla più alto in questa Champions League: 70.4%. Solo altre cinque volte (dal 2003-2004) una squadra ha avuto un possesso palla più alto in una stagione nel torneo – quattro di queste erano formazioni allenate da Pep Guardiola (Barcellona nel 2009-10, 2010-11, 2011-12 e Bayern Monaco nel 2015-16).
Bardghji, il 18enne decisivo contro il Manchester United
Il 18enne Roony Bardghji ha segnato la rete decisiva per la vittoria del Copenhagen contro il Manchester United nella fase a gironi di questa stagione. L'unico calciatore under 20 ad aver segnato contro due club inglesi diversi in Champions League è Kylian Mbappé (Manchester City e Liverpool), mentre Bardghji potrebbe essere il primo a farlo nella stessa stagione.
Alvarez ha preso parte a 6 gol nelle ultime 5 di Champions
Julián Álvarez ha preso parte a sei gol nelle ultime cinque presenze in Champions League con il Manchester City (cinque reti e un assist), nonostante sia partito titolare solo in una di queste partite. Nel complesso, è stato coinvolto in una rete (tra gol e assist) ogni 62 minuti nella competizione e una ogni 31 minuti in questa stagione.
Rodri il migliore per passaggi 'utili'
Rodri è il giocatore che ha effettuato più passaggi a tagliare le linee avversarie in questa Champions League (100). Dopo aver registrato una media di 13.1 passaggi a tagliare le linee avversarie in media ogni 90 minuti nella scorsa stagione nel torneo, il centrocampista del Manchester City ha una media quasi raddoppiata nel 2023/24 (25.6 ogni 90’).