BAR1
PSG4
BVB4
ATM2
Champions LeagueQuarti - martedì 16 aprile 2024Quarti - mar 16 apr
Fine
B. Dortmund
Brandt J. 34'Maatsen I. 39'Füllkrug N. 71'Sabitzer M. 74'
4 - 2Tot: 5-4
Atletico Madrid
Hummels M. 49' (Aut.)Correa Á. 64'
B. Dortmund
Brandt J. 34'Maatsen I. 39'Füllkrug N. 71'Sabitzer M. 74'
4 - 2 Atletico Madrid
Hummels M. 49' (Aut.)Correa Á. 64'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Dortmund-Atletico Madrid 4-2, gol e highlights: decidono Fullkrug e Sabitzer

La squadra di Terzic riesce a ribaltare la sconfitta del Wanda Metropolitano, batte 4-2 l'Atletico e si qualifica per le semifinali di Champions 11 anni dopo (contro il PSG). Gara dalle mille emozioni. Nel primo tempo i padroni di casa vanno avanti di due gol (Brandt e Maatsen) ma nella ripresa subiscono il ritorno degli spagnoli che pareggiano con un'autorete di Hummels e un gol di Correa. Il Dortmund non ci sta e spinge trovando altre due reti: segnano Fullkrug e Sabitzer. Atletico eliminato

statistiche

Marcel Sabitzer ha preso parte a tre reti in un singolo match di UEFA Champions League per la prima volta in carriera (un gol e due assist).

statistiche

Marcel Sabitzer è il primo giocatore austriaco ad essere coinvolto in tre gol in una partita della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League nell'attuale formato della competizione (dal 2003/04).

statistiche

Niclas Füllkrug è il giocatore del Borussia Dortmund che ha preso parte a più rete in questa stagione tra tutte le competizioni: 24, frutto di 13 gol e 11 assist.

finisce qui!

Dortmund-Atletico 4-2

Dopo 11 anni (dal 2013), il Borussia Dortmund torna a giocare una semifinale di Champions League. La squadra di Terzic ribalta il ko del Wanda Metropolitano e elimina l'Atletico Madrid. Nel primo tempo dominio tedesco con le reti di Brandt e Maatsen. Nella ripresa, la squadra di Simeone risponde e arriva fino al 2-2 con un autogol di Hummels e la rete di Correa. Il Dortmund non ci sta e trova la forza di segnare ancora le due reti (Fullkrug e Sabitzer) che valgono il passaggio del turno e la semifinale contro il PSG

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

90' - Esce Brandt, entra Reus

sostituzione

87' - Esce Sancho, entra Ozcan

sostituzione

84' - Entra Saul, esce De Paul

80' - Grossissimo rischio corso dall'Atletico che si fa sorprendere da Fullkrug bravo ad attaccare la profondità e a ricevere, meno nella conclusione, respinta da Oblak

GOL!

74' - Quarto gol del Dortmund: segna Sabitzer

In percussione il Dortmund, la prima conclusione di Fullkrug viene respinta, sulla palla si avventa Sabitzer che calcia in diagonale, Oblak riesce solo a toccare il pallone ma non a impedirgli di finire in rete. In questo momento Dortmund qualificato

GOL!

71' - Dortmund di nuovo avanti: gol di Fullkrug

Meraviglioso gol di Fullkrug che sfrutta alla perfezione un cross da sinistra di Sabitzer, colpisce con perfetto tempismo di testa e batte Oblak sul palo lungo

69' - Prova a rispondere adesso il Dortmund direttamente su calcio di punizione con Brandt, ancora una volta Oblak ci mette i pugni

sostituzione

66' - Esce Adeyemi, entra Binoe-Gittens

GOL!

64' - Pareggia l'Atletico: gol di Correa

Azione in percussione da parte dell'Atletico con Riquelme che raccoglie sul secondo palo e calcia, Kobel respinge, arriva Correa che la mette dentro. In questo momento Atletico qualificato

Correa

©Getty

statistiche

Prima di Mats Hummels, l’ultimo giocatore del Borussia Dortmund ad aver realizzato un autogol in un match della fase ad eliminazione diretta di UEFA Champions League era stato Sven Bender, quasi sette anni fa esatti (il 12/04/2017 contro il Monaco, ai quarti di finale anche in quel caso).

57' - Ancora un contropiede dell'Atletico e Correa sfrutta un assist di Koke per presentarsi davanti a Kobel ma calcia clamorosamente a lato

57' - E' tornato a spingere il Dortmund, precipitosa uscita al limite dell'area da parte di Oblak per anticipare Sabitzer

53' - Adesso l'Atletico prova a sfruttare meglio gli spazi concessi dal Dortmund, tiro-cross di De Paul che si spegne sul fondo

autogoal!

49' - Accorcia l'Atletico: autogol di Hummels

Dagli sviluppi d un angolo di Griezmann, colpo di testa di Hermoso e deviazione decisiva di Hummels che beffa Kobel, l'Atletico accorcia ma pareggia i conti nel computo totale

48' - Ci prova il Dortmund con una conclusione di Fullkrug totalmente schiacciata e che si perde sul fondo

inizia il secondo tempo!

Si riparte, l'Atletico deve recuperare un gol

sostituzione

Triplo cambio per Simeone: entrano Barrios, Riquelme e Correa, escono Molina, Azpilicueta e Morata

intervallo!

Dortmund-Atletico 2-0

La squadra di Terzic domina nel primo tempo mettendo alle corde un Atletico piuttosto remissivo. Ci provano Sabitzer e Adeyemi, Morata si divora il vantaggio in contropiede ma poi è Brandt a sbloccare al 34'. Cinque minuti dopo arriva anche il raddoppio di Maatsen

ammonizione!

46' - Giallo anche per Hermoso

45' - Due minuti di recupero

ammonizione!

43' - Giallo per Ryerson

GOL!

39' - Raddoppia il Dortmund: gran gol di Maatsen

Il Dortmund manovra da sinistra, Maatsen entra in area e calcia da posizione angolatissima con la palla che termina ancora alle spalle di Oblak

Maatsen

©Ansa

GOL!

34' - La sblocca il Dortmund: segna Brandt

Palla di Hummels in area di rigore per Brandt che è velocissimo a controllare e a calciare, Oblak non trattiene e la palla carambola in rete

ammonizione!

30' - Ammonito Azpilicueta

27' - Altra opportunità per il Dortmund, Sabitzer controlla e calcia dal limite dell'ara, palla oltre la traversa

22' - Gara che vive di folate improvvise e poi di momenti in cui il ritmo cala vertiginosamente, l'Atletico cerca di addormentare la gara

18' - Ancora Dortmund all'attacco, la conclusione di mezzo volo questa volta è di Adeyemi, tiro centrale bloccato da Oblak

16' - Spinge il Borussia Dortmund e lo fa con Brandt che conclude direttamente in porta, Oblak ci mette le mani e respinge

12' - Dopo un inizio particolarmente intenso, adesso il ritmo di gara sembra essersi stabilizzato

statistiche

Griezmann ha creato 24 occasioni in questa edizione; nessun giocatore ha fatto meglio in UEFA Champions League (sette anche per Gündoğan).

5' - Sul capovolgimento di fronte è invece Morata a divorarsi la rete del vantaggio, a tu per tu con Kobel, tenta lo scavetto ma la palla finisce di poco fuori

3' - Dortmund vicino al vantaggio con Sabitzer che riceve in area di rigore e a pochi passi da Oblak calcia, gran parata del protiere dell'Atletico

calcio d'inizio!

Dortmund-Atletico Madrid 0-0


Quasi tutto pronto per l'inizio di Dortmund-Atletico Madrid, all'andata la squadra di Simeone si è imposta 2-1. Ai padroni di casa basta un successo per allungare il match ai supplementari

Le squadre stanno entrando in campo

L'Atletico Madrid è arrivato in ritardo allo stadio, dunque ha dovuto iniziare in ritardo le operazioni di riscaldamento

statistiche

Tra i 21 gol di Griezmann e i 20 gol di Morata in questa stagione, l'Atlético ha la seconda miglior coppia di marcatori nei cinque maggiori campionati europei, con solo Erling Haaland e Phil Foden del Manchester City ad aver segnato di più.

statistiche

Con i due gol nel fine settimana contro il Girona, Griezmann ha segnato 21 gol in 41 partite in tutte le competizioni in questa stagione. È la sua migliore da quando ha segnato 21 reti in 48 partite nel 2018/19.

statistiche

La sconfitta per 4-0 in casa del Dortmund nel 2018 è la sconfitta più pesante di Simeone in tutte le competizioni come allenatore dell'Atletico. Il cholo ha perso sette volte in otto trasferte di UEFA Champions League contro squadre della Bundesliga durante il suo mandato.

Champions League, i giocatori più veloci nel 2023-2024

Chi sono i giocatori che hanno fatto registrare il picco di velocità massima in questa Champions? Leao e Theo Hernandez sono appaiati ma "solo" al 12° posto della classifica Uefa, meglio di loro anche l'ex compagno Tonali. E al primo posto c'è chi ha toccato i 37.2 km/h! LA CLASSIFICA

Stasera anche l'altro quarto di finale Barcellona-PSG

Dopo la vittoria a Parigi per 3-2, Xavi schiera Pedri titolare a centrocampo. Davanti non si cambia con Yamal e Raphinha insieme a Lewandowski. Operazione rimonta per Luis Enrique, che punta su Barcola insieme a Mbappé e Dembélé. Rispetto all'andata giocano dall'inizio Hakimi e Zaire-Emery. Diretta alle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD. CLICCA PER SEGUIRE IL LIVE

La formazione dell'Atletico Madrid in grafica


La formazione del Borussia Dortmund in grafica

Atletico Madrid, le scelte di formazione

Simeone opta per una corsia di sinistra più bloccata con l'inserimento di Azpilicueta come quinto. In attacco ci sono Morata e Griezmann, Witsel sempre sulla linea dei difensori

Dortmund, le scelte di formazione

Terzic deve fare a meno di Haller e manda in campo Fullkrug come terminale offensivo. Malen non è in perfette condizioni, gioca Adeyemi nel trio di trequartisti completato da Brandt e Sancho

Le formazioni ufficiali

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Sabitzer, Can; Adeyemi, Brandt, Jadon Sancho; Füllkrug. All. Terzic

ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Witsel, Gimenez, Hermoso; Molina, Llorente, Koke, De Paul, Azpilicueta; Morata, Griezmann. All. Simeone

Statistiche e curiosità

Il Borussia Dortmund ha perso tre delle ultime cinque (2 vittorie) – tra cui le ultime due in ordine di tempo – sfide di Champions League contro l'Atlético Madrid, anche se ha vinto 4-0 l'ultima volta che ha ospitato gli spagnoli nella fase a gironi 2018/19. Quella resta la sconfitta più pesante in tutte le competizioni dei Colchoneros sotto la guida di Diego Simeone.

Dortmund, solo due sconfitte contro spagnole in Champions

Il Borussia Dortmund ha perso solo due delle 13 partite casalinghe di Champions League contro squadre spagnole (5 vittorie, 6 pareggi) ed è imbattuto nelle ultime cinque partite della fase a eliminazione diretta contro avversarie di quella Nazione (3 vittorie, 2 pareggi).

Atletico, 10 volte contro squadre tedesche in Champions

L'Atlético Madrid ha affrontato squadre tedesche fuori casa in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in 10 occasioni, ma è riuscito a vincere solo due volte (1 pareggio, 7 sconfitte). Inoltre, gli spagnoli hanno perso sette delle otto partite in trasferta contro tedesche sotto la guida di Diego Simeone (1 vittoria), comprese le ultime quattro di fila.

Simeone a caccia della 4^ semifinale di Champions con l'Atletico

L'Atlético Madrid cercherà di qualificarsi per le semifinali di UEFA Champions League per la quarta volta con Diego Simeone in panchina (dopo 2013/14, 2015/16 e 2016/17). L'unico allenatore a riuscirci più volte con la stessa squadra è stato Alex Ferguson con il Manchester United (7) - mentre Carlo Ancelotti lo ha fatto anche lui quattro volte con il Real Madrid (dato aggiornato a prima del ritorno contro il Manchester City).

Dortmund imbattuto nelle ultime 9 al Signal Iduna Park in Champions

Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime nove partite al Signal Iduna Park in UEFA Champions League (5 vittorie, 4 pareggi); se i gialloneri riuscissero a evitare la sconfitta, sarebbe la prima volta nella loro storia in cui collezionerebbero 10 partite casalinghe consecutive di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League senza perdere.

Dortmund, 50% di qualificazioni nella fase a eliminazione diretta

Il Borussia Dortmund ha superato otto dei 16 confronti della fase a eliminazione diretta delle principali competizioni europee dopo aver perso l'andata fuori casa; l'ultima volta negli ottavi dell’edizione 2016/17 contro il Benfica (0-1 in trasferta, 4-0 in casa). Al tempo stesso, solo una squadra è riuscita ad eliminare l’Atletico dopo una sconfitta all’andata nella moderna Champions League: la Juventus negli ottavi di finale 2018/19 (0-2 in trasferta, 3-0 in casa).

Atletico, 512 minuti in vantaggio in questa Champions

L'Atlético Madrid è stato in vantaggio per 512 minuti in questa Champions League, più di ogni altra squadra. Insieme al Manchester City (51%), sono le uniche due squadre ad essere state in vantaggio per più della metà del tempo totale di gioco nella competizione in questa stagione (57% per l'Atlético Madrid)

Solo Gundogan ha creato più occasioni di Griezmann

Solo Ilkay Gündogan (24) ha creato più occasioni di Antoine Griezmann (23) in questa Champions League. Includendo un assist per Samuel Lino all'andata, le sei occasioni create da Griezmann contro il Borussia Dortmund rappresentano il suo record in una singola partita nella competizione con la maglia dell'Atlético Madrid (72 presenze).

Haller assente in questa gara

Sébastien Haller del Borussia Dortmund ha segnato 12 gol in sole 13 presenze di UEFA Champions League (11 in 8 con l'Ajax, 1 in 5 con il Dortmund), vantando la migliore media minuti/gol (uno ogni 72 minuti) nella storia della competizione tra i 415 giocatori che hanno realizzato più di cinque gol.

Sancho, 12 dribbling realizzati nel match d'andata

Jadon Sancho ha realizzato 12 dribbling nel match d’andata contro l'Atlético Madrid al Cívitas Metropolitano, il numero più alto per un giocatore nella fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League in questa stagione. Le ultime tre occasioni in cui un inglese ha registrato più di 12 dribbling in una partita della competizione, il giocatore in questione è sempre stato Sancho: 13 contro Zenit San Pietroburgo nell'ottobre 2020 con il Dortmund, 12 per Manchester United contro Atlético Madrid nel marzo 2022 e 12 nella gara di andata