MNC1
RMD1
FCB1
ARS0
Champions LeagueQuarti - mercoledì 17 aprile 2024Quarti - mer 17 apr
Fine
Man. City
De Bruyne K. 76'
1 - 1Dtr: 1-1Tot: 7-8
Real Madrid
Rodrygo 12'
Real Madrid passa il turno ai rigori: 3-4
Man. City
De Bruyne K. 76'
1 - 1 Real Madrid
Rodrygo 12'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Manchester City-Real Madrid 4-5 dcr, gol e highlights: rigore decisivo di Rudiger

Dopo tanta sofferenza, il Real Madrid trova la qualificazione alle semifinali di Champions League battendo il Manchester City ai calci di rigore. Decisivi gli errori di Bernardo Silva e Kovacic: Lunin protagonista. Al termine dei 120' gara chiusa sull'1-1 (Rodrygo e De Bruyne). Il Real affronterà il Bayern che a sua volta ha sconfitto l'Arsenal al ritorno dopo il pareggio dell'andata

finisce qui!

Dopo una gara di grande sofferenza, il Real Madrid riesce a strappare il pass per le semifinali di Champions League dove affronterà il Bayern Monaco. La squadra di Ancelotti difende il vantaggio segnato da Rodrygo al 12' ma subisce il pari di De Bruyne nella seconda parte della ripresa. Ai supplementari il City cerca la vittoria ma il Real si difende con i denti e allunga il match ai rigori. Sbagliano prima le merengues con Modric ma poi ci pensano Bernardo e Kovacic a regalare al Real la chance della vittoria: Rudiger segna il penalty decisivo.

Real Madrid in semifinale di Champions League

GOL!

Manchester City-Real 3-4

Rudiger contro Ederson: gol

GOL!

Manchester City-Real 3-3

Ederson contro Lunin: gol

GOL!

Manchester City-Real 2-3

Nacho contro Ederson: gol

GOL!

Manchester City-Real 2-2

Foden contro Lunin: gol

GOL!

Manchester City-Real 1-2

Vazquez contro Ederson: gol

Manchester City-Real 1-1

Kovacic contro Lunin: parata

GOL!

Manchester City-Real 1-1

Bellingham contro Ederson: gol

Manchester City-Real 1-0

Bernardo Silva contro Lunin: parata

Manchester City-Real 1-0

Modric contro Ederson: parata

GOL!

Manchester City-Real 1-0

Alvarez contro Lunin: gol

iniziano i rigori!

Calcerà per primo il Manchester City

finisce il secondo tempo supplementare!

Manchester City-Real Madrid 1-1

I rigori decideranno quale delle due andrà in semifinale

120' - Un minuto di recupero

118' - Squadre stanchissime, adesso anche il City non è più lucidissimo

114' - Ci prova subito Kovacic lanciato da Doku, ma Rudiger lo chiude sul più bello

sostituzione

112' - Escono stremati anche Akanji e De Bruyne, entrano Stones e Kovacic

112' - Tentativo velleitario di Lucas Vazquez, palla fuori

sostituzione

110' - Esce Carvajal, entra Militao

108' - Problemi fisici per Carvajal colpito da crampi

inizia il secondo tempo supplementare!

Si riparte, ultimi 15' di gara

Bayern Monaco-Arsenal 1-0

Il Bayern Monaco vola in semifinale di Champions League. Dopo il 2-2 maturato all'Emirates martedì scorso, la squadra di Tuchel è riuscita a imporsi contro l'Arsenal nel match di ritorno. A decidere la partita ci ha pensato Joshua Kimmich, che al 63' è riuscito a battere Raya con un colpo di testa su assist di Guerreiro. GOL E HIGHLIGHTS

finisce il primo tempo supplementare!

106' - In una delle pochissime sortite, Rudiger fallisce una grande occasione su assist di Brahim, palla alta

105' - Due minuti di recupero

sostituzione

102' - Esce Vinicius (stremato) entra Lucas Vazquez

101' - Ancora un tentativo di Doku che punta Carvajal, rientra sul destro e calcia, palla deviata in angolo

99' - Bernardo Silva mette un pallone tesissimo in area, Foden prova la girata di sinistro ma non trova la palla

97' - Continua incessante la trama di gioc del City con il Real Madrid tutto sulla difensiva pronto a ripartire qualora se ne presentasse l'occasione

statistiche

Un dato colpisce in questo momento: il City ha conquistato 16 calci d'angolo, nemmeno uno per il Real

93' - Ancora una volta iniziativa di Doku che guadagna il fondo mette in mezzo ma non arriva nessun giocatore del City

inizia il primo tempo supplementare!

Ultimi 30' di partita

sostituzione

Esce Haaland, entra Alvarez

finisce il secondo tempo!

Manchester City-Real Madrid 1-1

Si va ai supplementari dopo 90' bellissimi e intensi. Dopo la prima parte del primo tempo in cui il Real era riuscito a pressare il City trovando il gol del vantaggio con Rodrygo, la squadra di Guardiola ha assediato per tutta la restante parte di gara quella di Ancelotti. Una traversa di Haaland, diversi tentativi di De Bruyne e Foden ma poi la scintilla con l'ingresso di Doku che ha creato i presupposti per il pareggio segnato da De Bruyne e che allunga questa gara agli extra-time

ammonizione!

94' - Ammonito anche Mendy per fallo su Walker

92' - Tentativo da fuori area di Rodri, conclusione debole e parata da Lunin

90' - Quattro minuti di recupero

ammonizione!

90' - Ammonito Rodri che ferma una ripartenza di Brahim Diaz

88' - Sempre all'attacco la squadra di Guardiola, adesso il Real fa davvero fatica ma stringe i denti per allungare il match ai supplementari

sostituzione

84' - Esce Rodrygo, entra Brahim Diaz

82' - De Bruyne si divora la rete del vantaggio, ancora Doku da sinistra, palla all'indietro e conclusione alta da posizione favorevolissima per il belga

80' - Il City continua ad attaccare, non cambia la trama del match, Real costantemente accerchiato

sostituzione

79' - Esce Kroos, entra Modric

78' - De Bruyne sfiora la rete del vantaggio, sinistro a giro con palla che sfiora la traversa

GOL!

76' - Pareggia il City: segna De Bruyne

Premiato l'assedio del City, Doku punta e supera Carvajal, calcia, Rudiger non allontana a sufficienza, arriva De Bruyne che piazza la palla sotto la traversa

sostituzione

72' - Esce Grealish, entra Doku

70' - Altra occasione per il City, Grealish punta Carvajal, rientra e calcia ma Lunin la tiene li

68' - Real completamente schiacciato all'interno dei suoi 30 metri ma il City non riesce a trovare spazio per la conclusione

ammonizione!

61' - Ammonito anche Gvardiol per fallo su Bellingham

ammonizione!

59' - Giallo a Grealish per fallo su Carvajal

58' - Ennesima conclusione del City, Akanji controlla e calcia di controbalzo, palla altissima

53' - Ancora una chance per il City, Lunin in uscita da angolo allontana ma non troppo, Foden calcia, ma la conclusione è debole ed è ancora parata da Lunin

51' - Grandissimo intervento di Nacho che per anticipare Haaland dribbla anche Lunin e poi allontana in angolo

50' - Prova ad alleggerire la pressione del City il Real con una conclusione dalla distanza di Rodrygo, palla abbondantemente alta

47' - Parte forte il City, conclusione al volo di Grealish, Lunin ci mette i pugni e respinge

Non ci sono stati cambi nell'intervallo

inizia il secondo tempo!

Si riparte, il City deve recuperare un gol

intervallo!

Manchester City-Real Madrid 0-1

Termina un primo tempo strepitoso all'Etihad. Parte forte il Real che approfitta di un City non particolarmente brillante e riesce a trovare la rete del vantaggio con Rodrygo. Da lì in poi, monologo della squadra di Guardiola: Haaland colpisce la traversa, De Bruyne e Foden ci provano dalla distanza, ma la difesa merengues tiene botta

46' - Foden si avventa su una palla libera ai 20 metri e calcia con il sinistro, conclusione di poco oltre la traversa

45' - Due minuti di recupero

44' - Accerchiamento del City al Real che riesce ancora a disinnescare l'attacco degli inglesi deviando in angolo

41' - Ritmo infernale impresso alla gara dal City dopo il gol subito ma il Real difende con grandissima applicazione e senza sbavature

ammonizione!

38' - Giallo a Carvajal per fallo su Grealish: era diffidato

36' - City vicinissimo al pareggio con Grealish lanciato da Haaland, conclusione deviata provvidenzialmente in angolo da Rudiger

33' - altro recupero palla del City e altra conclusione di De Bruyne, ma questa volta è fuori dallo specchio della porta

32' - Grealish riceve ai 20 metri, entra in area, prova la conclusione con la punta, palla deviata da Carvajal in angolo

28' - Altro colpo di testa di Haaland su palla sempre di Rodri, il norvegese non riesce a dare forza alla palla, Lunin para senza grossi problemi

27' - Altra fiammata del City, De Bruyne si libera ai 20 metri e calcia di destro, Lunin in tuffo devia in angolo

24' - Ogni volta che ha spazio il Real Madrid è pericolosissimo, Rodrygo cede a Carvajal che calcia, Rodri si immola e respinge

23' - Dopo un avvio un po' 'lento', dopo aver subito il gol il Manchester City ha avuto uno scossone, la squadra di Guardiola è molto aggressiva ma il Real adesso si difende bene

19' - City vicino al pareggio, doppia chance: Lunin riesce a uscire su cross di De Bruyne successivamente la palla arriva a Haaland che di testa colpisce la traversa, Bernardo sulla respinta manda fuori

17' - Attacca il City, Grealish tiene in campo un pallone difficile, il cross è di Rodri, Haaland stacca ma la palla va oltre la traversa

15' - Il City prova a rispondere immediatamente collezionando tre angoli consecutivi, ma la difesa del Real è sempre molto attenta

GOL!

12' - Real Madrid in vantaggio: segna Rodrygo

Bellingham gestice un ottimo pallone sulla trequarti, Vinicius guadagna il fondo da destra e mette in mezzo per Rodrygo, prima conclusione respinta da Ederson e seconda che si infila per il vantaggio del Real

11' - Prima conclusione anche per il Real Madrid che manovra il pallone e libera al tiro Camavinga, para Ederson

8' - Prima fiammata del City che libera De Bruyne al cross, palla troppo sul portiere e Lunin in uscita anticipa Haaland

5' - Il Manchester City cerca di congelare la palla in questo avvio di gara anche se l'atteggiamento del Real Madrid sembra abbastanza aggressivo

calcio d'inizio!

Manchester City-Real Madrid 0-0

Si parte, al Bernabeu è finita 3-3

Squadre schierate e inno della Champions

Le squadre stanno entrando in campo

Ci siamo quasi, tutto pronto per Manchester City-Real Madrid

statistiche

Il totale di 27 gol del City è il numero più alto di qualsiasi squadra ancora coinvolta nella UEFA Champions League di questa stagione. Il Real Madrid è secondo, a quota 21

statistiche

In questo giorno del 2019, il City ha ospitato il Tottenham in un epico ritorno dei quarti di finale. I Cityzens hanno vinto 4-3 ma sono stati eliminati per la regola dei gol in trasferta, che non viene più utilizzata nelle competizioni UEFA per club.

statistiche

La velocità massima di Walker di 33,5 km/h nella competizione di questa stagione lo rende il secondo difensore del City più veloce dietro Akanji (34,9 km/h).

I giocatori del City all'Etihad


In campo anche Bayern-Arsenal

Tutto ancora in bilico anche nella sfida tra Bayern Monaco e Arsenal. Il 2-2 dell'Emirates lascia aperta la qualificazione. Tuchel, che non potrà contare su Davies e Gnabry, sceglie di coprirsi tenendo fuori Muller e schierando Guerreiro come esterno sinistro. Arteta accantona il 4-3-3 e si schiera a specchio con il 4-2-3-1. Diretta su  Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD. SEGUI ILI LIVE

Manchester City, le scelte di formazione

Guardiola cambia rispetto all'andata. In campo Walker al posto di Stones con Ruben Dias e Akanji centrali, Gvardiol a sinistra. A centrocampo c'è De Bruyne con Rodri e Foden

La formazione del Manchester City in grafica

Le formazioni ufficiali

MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Foden, Grealish; Haaland. All. Guardiola.

REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin; Carvajal, Nacho, Rudiger, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Junior. All. Ancelotti.

Champions, Real Madrid-Manchester City da record: le partite più preziose nella storia

Spettacolo puro al Bernabeu, 3-3 che iscrive Real-City tra le più partite più belle nella storia della Champions. E che vale un record nella competizione: quali sono stati i match più 'preziosi' di sempre? Si fa riferimento ai valori complessivi di mercato dei giocatori in campo, stabiliti da Transfermarkt. Battuto il record che durava dal 2019. CLICCA QUI

Champions League, la classifica marcatori all-time: chi ha fatto più gol dal 1992 a oggi?

Con la doppietta al Barcellona nel ritorno dei quarti di Champions League Kylian Mbappé ha raggiunto quota 48 centri nella massima competizione europea, entrando in top 10 e raggiungendo due leggende come Shevchenko e Ibrahimovic. Vediamo la graduatoria completa dei giocatori con più gol dal 92/93 a oggi, cioè da quando è cambiato il formato della competizione (dati Transfermarkt). CLICCA QUI

Dortmund in semifinale dopo 11 anni

Dopo 11 anni il Dortmund torna a giocarsi una semifinale di Champions League. L'ultima volta affrontò nel doppio confronto il Real Madrid di Mourinho e la scena se la prese Lewandowski con un poker passato alla storia. Ricordate tutti i protagonisti di quel Borussia? CLICCA QUI

statistiche

Delle squadre rimaste in gara, nessuna ha segnato più gol del City (27), né nessuna squadra può migliorare le statistiche di possesso palla della squadra di Guardiola (68,56%), la precisione nei passaggi (93,67%), i tentativi in porta (182) o gli attacchi lanciati (609).

Real Madrid, le scelte di formazione

Ancelotti sceglie Nacho in difesa per lo squalificato Tchouameni. Per il resto formazione confermata con Valverde in campo, Rodrygo e Vinicius davanti con Bellingham a supporto

Come di consueto, formazione ufficiale del Real già pronta


Statistiche e curiosità

Il Manchester City potrebbe diventare la seconda squadra a eliminare il Real Madrid dalle fasi a eliminazione diretta della Coppa dei Campioni/Champions League in due stagioni consecutive, dopo il Milan nel 1988/89 (semifinali) e nel 1989/90 (ottavi di finale).

City, tre vittorie nelle ultime tre casalinghe contro il Real

Il Manchester City ha vinto ognuna delle ultime tre partite casalinghe contro il Real Madrid, tutte in Champions League sotto la guida di Pep Guardiola (2-1 nel 2020, 4-3 nel 2022 e 4-0 nel 2023). Lo spagnolo potrebbe diventare il secondo tecnico a vincere quattro sfide consecutive in casa contro i Blancos nella competizione dopo Ottmar Hitzfeld, che ci è riuscito alla guida del Bayern Monaco tra il 2000 e il 2002.

23 gol negli ultimi cinque incontri tra City e Real

Negli ultimi cinque incontri tra Manchester City e Real Madrid Champions League sono stati realizzati in totale 23 gol, per una media di 4,6 a partita. In due di queste cinque partite, il primo gol dell’incontro è stato segnato nei primi due minuti di gioco (al minuto 1:34 da Kevin De Bruyne nell'aprile del 2022 e al minuto 1:49 da Bernardo Silva nell'andata di questa stagione)

Ottava sfida tra Pep Guardiola e Carlo Ancelotti

Questa sarà l'ottava volta che Pep Guardiola e Carlo Ancelotti si affrontano in Champions League, la sesta quando sono alla guida dei loro attuali club Manchester City e Real Madrid. Le uniche altre coppie di allenatori che si sono affrontate in almeno otto occasioni nella competizione sono Alex Ferguson con Ottmar Hitzfeld e lo stesso Carlo Ancelotti con Jürgen Klopp (nove precedenti ciascuno).

Real, solo due qualificazioni nelle ultime 10 dopo non aver vinto all'andata

Il Real Madrid ha superato solo due dei 10 precedenti incontri della fase a eliminazione diretta della Champions League in cui non ha vinto il match di andata in casa. Entrambi i precedenti in cui i Blancos sono riusciti ad avanzare in questo scenario al turno successivo sono stati contro il Manchester United (quarti di finale del 1999-2000 e ottavi di finale del 2012-13).

Il Manchester City fa 200 partite in Europa

Questa sarà la 200^ partita del Manchester City in una competizione europea. Le 113 vittorie ottenute finora dai Citizens sono esattamente lo stesso numero di successi raccolto dal Real Madrid nelle sue prime 200 partite europee: se i Citizens dovessero trovare il successo diventerebbero la quarta formazione per maggior numero di vittorie nelle prime 200 partite europee disputate, dopo Ajax (118), Juventus (115) e Liverpool (114).

Real, squadra che ha trascorso meno minuti in svantaggio

Il Real Madrid è la squadra che ha trascorso meno minuti in svantaggio in Champions League in questa stagione (43:48). Infatti, nonostante sia andato sotto nel punteggio in due diverse occasioni nell'andata contro il Manchester City, il Real è rimasto in svantaggio solo per un totale di 18 minuti nel corso del match

Foden, cinque gol nelle ultime cinque da titolare in Champions

Phil Foden ha segnato in ognuna delle sue ultime cinque uscite da titolare in Champions League (cinque gol); la serie più lunga di questo tipo per un giocatore del Manchester City nella competizione al pari di Sergio Agüero (febbraio 2018-marzo 2019).

Bernardo, quattro gol in 7 partite contro il Real

Bernardo Silva ha segnato quattro gol in sette partite contro il Real Madrid – tra le squadre che ha affrontato almeno cinque volte da giocatore del Manchester City, solo contro il Watford (115) il portoghese vanta una media gol migliore di quello contro i Blancos (144).

Kroos, 95% di passaggi completati sotto pressione

Toni Kroos del Real Madrid ha completato il 95% dei passaggi effettuati sotto pressione intensa dell’avversario in questa Champions League (259/273), record tra i centrocampisti nella competizione. Più nel dettaglio, Kroos non ha mandato a buon fine appena uno dei 23 passaggi di questo tipo effettuati nella gara di andata contro il Manchester City (96% - 22/23).