Il Milan ha effettuato 550 passaggi in questa partita, il suo record in una singola gara di UEFA Champions League dall'inizio della passata stagione.
Bayer Leverkusen-Milan 1-0, gol e highlights: decide Boniface, traversa di Theo
La squadra di Fonseca regala praticamente 55' agli avversari, rischia di andare sotto nel primo tempo e poi subisce la rete al 51' da Boniface. Da quel momento in poi, i rossoneri si trasformano e attaccano a testa bassa alla ricerca del pari. Ci prova Moorata (subentrato ad Abraham), Theo Hernandez colpisce la traversa, Hradecky para su Loftus Cheek. Alla fine vince il Bayer, seconda sconfitta consecutiva in Champions per il Milan
Il Bayer Leverkusen ha mantenuto la porta inviolata in ciascuna delle ultime 3 partite in UEFA Champions League, la sua striscia più lunga di gare senza subire gol nella competizione (almeno dalla stagione 2005).
Il Bayer Leverkusen non ha perso alcuna delle ultime 4 partite in UEFA Champions League, la sua striscia più lunga da una serie di 8 gare di fila tra il 24 novembre 2015 e il 7 dicembre 2016.
Youssouf Fofana ha tentato 4 conclusioni in questa partita, il massimo per un giocatore del Milan in questa edizione di UEFA Champions League.
Jeremie Frimpong ha tentato 4 conclusioni in questa partita, il massimo per un giocatore del Bayer Leverkusen in questa edizione di UEFA Champions League.
Bayer Leverkusen-Milan 1-0
Una sconfitta diversa da quella subita in casa contro il Liverpool ma pur sempre una sconfitta, la seconda in due gare. Un Milan che regala 55' al Leverkusen, subisce il gol da Boniface e poi si sveglia attaccando a testa bassa. Nella ripresa, i rossoneri avrebbero meritato il pari: ci hanno provato Morata in un paio di circostanze, Theo ha colpito una traversa e Hradecky è stato glaciate sia su Reijnders che su Loftus Cheek. Il Milan torna a casa ancora con zero punti ma forse anche con un'altra consapevolezza ovvero che osando si potrebbe ottenere di più
93' - Ammonito Chukwueze
90' - Quattro minuti di recupero
88' - Escono Grimaldo e Wirtz, entrano Tella e Belocian
88' - Adesso Milan tutto riversato in attacco, Bayer in difficoltà ma sempre molto presente difensivamente
87' - Altra chance per il Milan, Loftus Cheek calcia dall'interno dell'area, nuovamente Hradecky para
84' - Ammonito Morata per proteste
82' - Milan vicinissimo al pareggio, conclusione di Theo, deviata, palla contro la traversa, Morata ci prova di testa, palla di un soffio a lato
81' - Entra Palacios, esce Adli
Tomori ha effettuato 80 passaggi in questa partita, più di ogni altro giocatore (davanti a Granit Xhaka - 70). È la 1ª volta in questa edizione che un giocatore del Milan tenta almeno 80 passaggi in un singolo match della competizion
79' - Esce Pulisic, entra Chukwueze
79 ' - Morata finisce giù in area di rigore su cross di Emerson, il Milan protesta ancora. Si prosegue
76' - Contropiede micidiale del Bayer Leverkusen che coglie di sorpresa il Milan, Wirtz per Frimpong che calcia ancora una volta sull'esterno della rete
75' - Escono Binface e Garcia, entrano Andrich e Terrier
74' - Ammonito Frimpong
73' - Ci prova Morata anche con un colpo di testa, conclusione troppo centrale e Hradecky blocca
70' - La squadra di Fonseca sembra totalmente diversa da quella timorosa dei primi 50'. I rossoneri continuano a spingere alla ricerca del pari
65' - Adesso spinge il Milan, nuova conclusione di Fofana, ancora Hradecky ci mette le mani e respinge
62' - Esce Abraham, entra Morata
58' - Ci prova anche Fofana dalla distanza, palla fuori non di molto
57' - Il Milan sembra essersi scrollato di dosso un po' di timidezza, Leao in percussione viene fermato da Tapsoba al momento della battuta a rete
Victor Boniface ha segnato il suo primo gol in questa edizione di UEFA Champions League.
56' - Il Milan prova a rispondere, Reijnders in area di rigore calcia, Hradecky ci mette una mano, poi la palla arriva a Leao che a sua volta calcia, la difesa del Leverkusen si salva
51' - Leverkusen in vantaggio: questa volta il gol di Boniface è regolare
Ancora il Leverkusen per via laterali, ennesima parata di Maignan su Grimaldo ma la palla arriva a Boniface che da due passi la mette dentro
50' - Prova a rispondere il Milan, azione di Abraham e Pulisic in percussione, poi l'azione si perde sul tentativo di cross dell'attaccante inglese
48' - Leverkusen ancora pericoloso, errore di Theo, Wirtz recupera palla e calcia, ancora Maignan ci mette una pezza
Bayer-Milan 0-0
Si riparte alla Bay Arena, perfetto equilibrio
Nessun cambio nell'intervallo
Florian Wirtz ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Amine Adli - 2 per lui).
Bayer Leverkusen-Milan 0-0
45' - Due minuti di recupero
41' - Abraham riesce ad attaccare la profondità, entra in area viene ostacolato da Tah e finisce a terra, proteste dei giocatori del Milan, ma è tutto regolare
39' - Prima, vera chance per il Milan con Pulisic in posizione centrale, si porta palla sul destro e calcia, Hradecky si allunga e para
38' - Altra chance per il Leverkusen, sempre Grimaldo da sinistra, uscita, ennesima, in respinta di Maignan, Frimpong manda ancora alto
37' - Problema alla spalla per Abraham, si scalda Morata
Mike Maignan ha effettuato 5 parate, per la prima volta ne conta almeno 5 in una partita di UEFA Champions League dalla gara contro il Liverpool del 17 settembre 2024 (5 in quel caso).
34' - Altra smanacciata di Maignan sull'ennesimo cross dalla sinistra del Bayer, tuttavia il Milan sembra aver riguadagnato un po' di campo quando è in possesso palla
28' - Altra chance per il Leverkusen, Maignan smanaccia un cross dalla sinistra, arriva Frimpong che calcia un po' frettolosamente, palla alta
Il Bayer Leverkusen ha avuto il 68.5% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.
Il 47.7% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti del Milan
23' - Il Milan prova a rispondere a sinistra con il solito Leao, il cross del portoghese difeso bene dalla retroguardia del Bayer
21' - Leverkusen in vantaggio: segna Boniface, ma è fuorigioco
Molto bella l'azione del Leverkusen che affonda a destra con Frimpong, il cross per Boniface è perfetto, tap-in vincente davanti a Maignan ma l'attaccante è partito in posizione irregolare
20' - Con un po' di fatica adesso il Milan prova a distendersi e ad allontanare il Leverkusen dalla propria trequarti
17' - Fatica il Milan ad imbastire delle azioni offensive degne di nota, il pallino del gioco è nelle mani del Leverkusen
10' - Altra azione manovrata del Bayer al limite dell'area del Milan, conclusione di Adli, para Maignan ma il giocatore del Bayer era in fuorigioco
7' - Primo giallo del match: ammonito Garcia
7' - Iniziativa del Leverkusen in questi primi minuti di gioco con il Milan sulla difensiva
3' - Prima chance per il Leverkusen con un'azione in velocità, palla a Boniface che sposta e tira, Maignan devia in angolo
Bayer Leverkusen-Milan 0-0
Si parte è iniziata la sfida della Bay Arena
Squadre in campo e inno della Champions
Ci siamo quasi, tutto pronto per Leverkusen-Milan
Fonseca: "Non ho voluto rischiare Morata dall'inizio"
"Ho speso parole di motivazione e coraggio per esprimere un gioco di qualità. È un’opportunità e dobbiamo giocare questa partita con coraggio. Manteniamo la stessa struttura, non cambia niente. Cambia solo il giocatore. Per me è troppo rischioso fare giocare Morata dall’inizio. Il resto non cambia quasi niente. Reijnders ha già giocato in quella posizione. Dobbiamo difendere e attaccare diversamente ma la struttura è identica".
Loftus Cheek: "Il derby può essere stata la gara della svolta"
"Il derby? Per la squadra è una partita importantissima, non siamo partiti nel modo migliore in Champions e quella di oggi è una buona opportunità per riprenderci e mettere qualche punto in classifica. Da parte mia devo fare del mio meglio, non mi sono sentito nel modo migliore all'inizio ma ora sto bene e sono pronto a riprendermi. Abbiamo avuto dei momenti che possono cambiare la stagione, la vittoria contro l'Inter ci ha dato un enorme fiducia e ora vogliamo inanellare una lunga serie di vittorie".
Il Leverkusen ha vinto solo una delle ultime 12 partite di competizioni UEFA contro club italiani, ma ha anche perso solo una delle ultime 15 partite di competizioni UEFA.
Stasera anche Inter-Stella Rossa
Esordio europeo a San Siro per l'Inter che affronta la Stella Rossa. Un po' di variazioni per Inzaghi che si affida alla coppia d'attacco Taremi-Arnautovic, mentre a centrocampo giocano Zielinski e Mkhitaryan, con Dumfries a destra. Tra i serbi spazio dal 1' a Krunic, ex Milan. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD. SEGUI IL LIVE
La formazione del Bayer Leverkusen in grafica
La formazione del Milan in grafica
Leverkusen, le scelte di formazione
Xabi Alonso conferma Boniface come terminale offensivo, c'è Wirtz e anche l'esperienza di Xhaka a centrocampo. Occhio alla velocità di Frimpong
Milan, le scelte di formazione
Tutto confermato rispetto alle dichiarazioni della vigilia. Fonseca rilancia dal 1' Loftus Cheek al posto di Morata. In difesa conferma per Gabbia con Tomori. A destra ancora Emerson Royal. Abraham riferimento più avanzato
Le formazioni ufficiali
BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Hradecky; Hincapié, Tah, Tapsoba; Grimaldo, Adli, Xhaka, Frimpong; Wirtz, Garcia; Boniface. All. Xabi Alonso
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. All. Fonseca
Statistiche e curiosità
Bayer Leverkusen e Milan non si sono mai incontrate in precedenza in competizioni europee. Nei precedenti 12 confronti con avversarie italiane in UEFA Champions League, il Leverkusen ha ottenuto solo due vittorie (4 pareggi e 6 sconfitte) perdendo le ultime tre di fila.
Milan ko solo una volta nelle ultime 8 in Champions contro squadre tedesche
Il Milan ha perso solo una delle ultime otto partite contro squadre tedesche in UEFA Champions League (3 vittorie, 4 pareggi), anche se la sconfitta risale alla sfida più recente: 1-3 contro i finalisti della scorsa edizione, il Borussia Dortmund, nel novembre 2023.
Bayer imbattuto nelle ultime nove in casa in Europa
Il Bayer Leverkusen è imbattuto nelle ultime nove partite casalinghe nelle principali competizioni europee (6 vittorie, 3 pareggi) e non è mai arrivato a 10 gare interne di fila senza sconfitte.
Milan, solo una vittoria nella prima gara in trasferta nelle ultime sette Champions
Il Milan ha vinto la sua prima partita in trasferta in Champions League solo in una delle sue ultime sette precedenti partecipazioni (5 pareggi, 1 sconfitta), non riuscendoci in nessuna delle ultime quattro (1 pareggio), dalla vittoria contro lo Zenit San Pietroburgo nel 2012/13 (3-2).
Solo nel 2021-22 Milan ko nelle prime due di Champions
Questa è la 21^ partecipazione del Milan in UEFA Champions League; solo nel 2021/22 ha perso entrambe le prime due partite di una singola edizione del torneo e in quell’annata la prima arrivò contro il Liverpool.
Milan, 11 tiri in porta concessi nel ko contro il Liverpool
Il Milan ha concesso 11 tiri in porta nella sconfitta per 3-1 contro il Liverpool nella prima giornata di questa Champions League, record negativo per i rossoneri (dal 2003/04) in una singola partita della competizione. In aggiunta, solo la Dinamo Zagabria (6.3) e lo Slovan Bratislava (3.8) hanno avuto un valore di xG più alto del Milan (3.1) nel primo turno di questo torneo.
Bayer, porta inviolata nelle ultime due di Champions
Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso ha tenuto la porta inviolata in ciascuna delle ultime due partite di UEFA Champions League e solo una volta in precedenza ha ottenuto tre clean sheet di fila nella competizione (striscia di tre tra ottobre 2000 e settembre 2001).
Wirtz ha preso parte a 24 gol nelle ultime 26 presenze col Bayer
Florian Wirtz ha preso parte a 24 gol nelle sue ultime 26 presenze da titolare con il Bayer Leverkusen in competizioni europee (12 reti e 12 assist) ed è diventato il primo giocatore tedesco a segnare due gol al suo esordio in UEFA Champions League nell’ultima presenze (doppietta contro il Feyenoord nella prima giornata).
Pulisic, due gol nelle ultime due di Champions
Christian Pulisic ha segnato in ciascuna delle sue ultime due presenze in Champions League con il Milan (due gol) e potrebbe diventare il primo giocatore statunitense a segnare in tre presenze consecutive nella competizione
Bayer a caccia di due vittorie nelle prime due di Champions dal 2001-02
Dopo la vittoria per 4-0 del Bayer Leverkusen sul Feyenoord nell'ultima partita, i tedeschi potrebbero vincere le prime due partite stagionali in UEFA Champions League per la prima volta dal 2001/02, edizione in cui ha poi raggiunto la finale (sconfitta per 1-2 contro il Real Madrid).