L'Arsenal ha segnato nelle ultime 7 partite in UEFA Champions League, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 15 gare da 16 marzo 2016 a 12 dicembre 2023.
Arsenal-Real Madrid 3-0, gol e highlights: doppietta di Rice e rete di Merino
Prova strepitosa della squadra di Arteta che gioca una gara attenta difensivamente e di grande qualità. Dopo un primo tempo equilibrato, il match si sblocca nella ripresa con una gran punizione di Rice. Dopo una manciata di minuti ancora Rice raddoppia sempre su punizione. Real in difficoltà, ne approfitta anche Merino che segna il gol del 3-0. Al ritorno, servirà un’impresa alla squadra di Ancelotti per ribaltare il risultato. Al 94' rosso a Camavinga
Gli highlights di Arsenal-Real Madrid 3-0
L'Arsenal ha segnato nelle ultime 7 partite di UEFA Champions League, con 25 gol realizzati in questa striscia.
L'Arsenal ha mantenuto la porta inviolata in 6 delle proprie 11 partite, solo l'Inter (8) ha fatto meglio in questa edizione di UEFA Champions League.
L'Arsenal non ha perso alcuna delle ultime 7 partite di UEFA Champions League, la sua striscia di imbattibilità più lunga nella competizione (almeno dalla stagione 2005).
Declan Rice ha effettuato 5 tiri in questa partita, nessun giocatore dell'Arsenal ha fatto meglio in questa edizione di UEFA Champions League.
Declan Rice ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 3 partite di UEFA Champions League (3 reti, 1 assist).
Arsenal-Real Madrid 3-0
94' - Doppio giallo a Camavinga che viene espulso
91'- Esce Timber, entra White
90' - Quattro minuti di recupero
85' - Esce Rodrygo, entra Brahim Diaz
80' - Esce Alaba, entra Fran Garcia
80' - Esce Rice (standing ovation), entra Tierney
Myles Lewis-Skelly ha fornito il suo primo assist in questa edizione di UEFA Champions League.
75' - Solo l'Arsenal: terzo gol di Merino
Altra transizione dell'Arsenal con palla da Lewis-Skelly a Merino che calcia di prima intenzione dall'interno dell'area di rigore e batte ancora Courtois
74' - Esce Saka, entra Trossard
Declan Rice ha segnato il suo quarto gol in questa edizione di UEFA Champions League.
70' - Esce Modric, entra Vazquez
70' - Raddoppia l'Arsenal: ancora Rice su punizione
Cambia posizione e palo, ma non il risultato: Rice pennella u'altra punizione all'incrocio dei pali e raddoppia sul Real

©IPA/Fotogramma
68' - Momento di grandissima difficoltà del Real Madrid, Arsenal in un momento di grande dominio, la squadra di Ancelotti si difende come può
67' - Si salva il Real Madrid, ci prova Martinelli, para Courtois, Alaba respinge su Merino, poi ancora Merino e ancora Courtois para
66' - Sembra quasi aver accusato il colpo il Real Madrid ma l'Arsenal non deve distrarsi, le merengues sono comunque pericolosissime
Declan Rice ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 3 partite di UEFA Champions League (2 reti, 1 assist).
Declan Rice ha segnato il suo terzo gol in questa edizione di UEFA Champions League.
L'Arsenal ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 7 partite di UEFA Champions League
58' - Arsenal in vantaggio: segna Rice
Bellissimo calcio di punizione di Rice, la palla gira all'esterno della barriera e batte imparabilmente Courtois

©IPA/Fotogramma
53' - Ammonito Partey
53' - Più intraprendente il Real in questo avvio di secondo tempo
50' - Prima chance della ripresa per il Real Madrid, ancora Mbappé liberato in posizione defilata calcia ma il pallone finisce sull'esterno della rete
Arsenal-Real Madrid 0-0
Si riparte all'Emirates
Non ci sono stati cambi nell'intervallo
Adesso rientrano anche il Real e gli arbitri
Arsenal già rientrato in campo, i giocatori in cerchio si caricano
Arsenal-Real Madrid 0-0
47' - Tentativo decisamente velleitario dalla distanza di Camavinga, palla oltre la traversa
45' - Due minuti di recupero
44' - Doppio intervento di Courtois, prima in tuffo su Rice e poi mette i pugni sulla conclusione di Martinelli
42' - Ritmi leggermente più bassi in questa fase finale di primo tempo, l'Arsenal prova sempre a giocare con il possesso, il Real a ripartire
37' - Saka va via sulla destra e mette in mezzo un pallone insidioso che attraversa tutto lo specchia senza l'intervento di alcun giocatore
Jurriën Timber ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Eduardo Camavinga - 2 per lui).
30' - Che occasione per il Real Madrid pericoloso ancora con Mbappé nello spazio, l'attaccante si presenta quasi a tu per tu con Raya ma si fa parare la conclusione
24' - Che chance per il Real con Vinicius che sfrutta un errore della difesa dei Gunners manda in porta a Mbappé che calcia alto ma il francese era in posizione di fuorigioco
L'Arsenal ha avuto il 69.0% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.
20' - Azione avvolgente del Real Madrid, da Mbappé a Vinicius che calcia sul secondo palo, conclusione leggermente imprecisa
14' - L'Arsenal protesta per un fallo di mano di Asencio su conclusione di Rice. Dopo un check l'arbitro lascia proseguire
13' - Ci prova anche l'Arsenal con una conclusione dal limite dell'area di Partey, para Courtois
9' - Vinicius ci prova da posizione defilatissima, palla decisamente fuori, tentativo velleitario del brasiliano
7' - Pericoloso l'Arsenal con un cross da destra di Saka, Rudiger nel tentativo di rinviare calcia addosso a Camavinga e rischia l'autorete
4' - Pericolosa ripartenza del Real con Vinicius che sfrutta spazio e campo ma l'assist per Mbappé viene intercettato da Kiwior
1' - Prima conclusione dalla distanza di Mbappé, senza problemi Raya para
Arsenal-Real Madrid 0-0
Quasi tutto pronto per Arsenal-Real Madrid, squadre nel tunnel e pronte a entrare in campo
L'Arsenal ha vinto due delle sue otto precedenti partite dei quarti di finale di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League. Il suo successo più recente risale al 2008/09, quando vinse 4-1 complessivamente contro gli avversari spagnoli del Villarreal, pareggiando 1-1 in trasferta e vincendo 3-0 in casa
All'Allianz Arena va in scena l'andata dei quarti tra Bayern e Inter. Inzaghi recupera Bastoni in difesa, mentre a sinistra Carlos Augusto viene preferito a Dimarco (in panchina). In avanti la coppia Lautaro-Thuram. Tante assenze per Kompany che sceglie a sorpresa Guerreiro e non Muller nei tre dietro a Kane che guida l'attacco. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su SkyGo, anche in HD. SEGUI IL LIVE
L'Arsenal ha segnato nel primo tempo in otto delle ultime nove partite di UEFA Champions League, ed era in vantaggio a metà tempo anche nelle precedenti cinque partite casalinghe della competizione in questa stagione.
Luka Modrić registra la sua 133^ presenza per il Real Madrid nella Champions League. Ciò lo porta al secondo posto a pari merito con Karim Benzema nella lista di tutti i tempi, lasciando solo Iker Casillas (150) con più presenze.
La ricognizione dei giocatori del Real Madrid
Il Real Madrid si prepara a giocare nei quarti di finale della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League per la 40^ volta, più di qualsiasi altro club. Ha vinto 33 delle sue precedenti 39 partite, tra cui 12 di fila dopo una sconfitta per la regola dei gol in trasferta contro il Monaco nel 2003/04 (4-2 in casa, 1-3 in trasferta).
L'arrivo dell'Arsenal all'Emirates
Il Real Madrid ha perso solo una delle ultime 12 partite della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League contro squadre inglesi (8 vittorie, 3 pareggi). Ha anche vinto dieci delle ultime 13 sfide a eliminazione diretta nella competizione contro squadre britanniche
I biglietti delle finali europee
Attraverso un comunicato, l'Uefa fa sapere che sono in vendita una parte dei biglietti per le finali delle Coppe europee: tra gli italiani interessati in particolare i tifosi dell'Inter per la Champions (finale a Monaco di Baviera), della Lazio per l'Europa League (ultimo atto a Bilbao) e della Fiorentina per la Conference (epilogo a Breslavia). CLICCA QUI
Arsenal, le scelte di formazione
Arteta sceglie Kiwior in difesa, Merino sarà il riferimento più avanzato con alle sue spalle Saka, Odegaard e Martinelli. Rice e Partey la diga centrale
Real Madrid, le scelte di formazione
Ancelotti schiera Valverde a destra e Alaba a sinistra, a centrocampo gioca Modric dal 1' con Camavinga e Bellingham. Davanti solito tridente con Rodrygo, Mbappé e Vinicius
La formazione dell'Arsenal in grafica
Il Real Madrid ha passato il turno dopo un combattutissimo doppio scontro contro l'Atleti, a decidere il doppio confronto il rigore realizzato da Rudiger
La formazione del Real Madrid in grafica
Le formazioni ufficiali
ARSENAL (4-2-3-1): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Partey, Rice; Saka, Ødegaard, Martinelli; Merino . All. Arteta
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Raúl Asencio, Rüdiger, Alaba; Modric, Camavinga, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinícius Júnior. All. Ancelotti
Statistiche e curiosità
Questo sarà solo il terzo match tra Arsenal e Real Madrid in competizioni europee, dopo il doppio confronto negli ottavi di finale della Champions League 2005-06. L'Arsenal superò quel turno grazie ad una vittoria 1-0 nella gara d’andata fuori casa e un pareggio 0-0 ad Highbury al ritorno.
Dal 2017-18 il Real ha giocato 22 partite con squadre inglesi
Dal 2017-18, il Real Madrid ha giocato 22 partite contro squadre inglesi nella fase a eliminazione diretta in Champions League (11 vittorie, 5 pareggi, 6 sconfitte), almeno 10 in più di qualsiasi altra squadra contro formazioni di una nazione specifica nel periodo, dopo le 12 sfide di Liverpool e Manchester City con avversari spagnoli.
Real, squadra che ha vinto con il maggior numero di avversari diversi in Champions
Il Real Madrid è la squadra che ha vinto contro il maggior numero di avversari diversi nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League (111), tra cui sette club inglesi, tuttavia l'Arsenal non è uno di questi (1 pareggio, 1 sconfitta). L'unica formazione inglese ad aver evitato la sconfitta nelle prime tre partite contro il Real Madrid in Coppa dei Campioni/Champions League è il Liverpool.
Real, mai persa la gara d'andata negli ultimi otto doppi confronti in Champions
Il Real Madrid non ha mai perso la partita d’andata negli ultimi otto doppi confronti nella fase a eliminazione diretta in Champions League (5 vittorie, 3 pareggi); è la sua serie più lunga nella competizione nelle gare d’andata, insieme a un'altra striscia di otto match tra aprile 2016 e febbraio 2019.
Arsenal squadra con più minuti in vantaggio in questa Champions
L'Arsenal è la squadra che è stata per più minuti in vantaggio in questa edizione della Champions League (568), mentre solo l'Inter (5) ha trascorso meno minuti sotto nel punteggio dei Gunners (65).
Arsenal con il valore di Expected Goals contro più basso
L'Arsenal è la formazione con il valore più basso di Expected Goals contro in media a partita in questa Champions League (0.9), mentre solo l'Inter (0.2) ha subito meno gol in media dei Gunners (0.6). Infatti, solo nel 2005-06 (0.3) l'Arsenal ha concesso meno gol in media a match in una stagione di Coppa dei Campioni/Champions League (in quella edizione arrivò in finale, perdendo contro il Barcellona).
Mbappé, 10 gol in 16 partite contro squadre inglesi in Champions
Kylian Mbappé ha realizzato 10 gol in 16 partite contro squadre inglesi in Champions League, quattro dei quali sono arrivati in due match in questa stagione (contro il Manchester City nei play-off). L'unico giocatore ad aver segnato più reti nella fase a eliminazione diretta contro formazioni inglesi in una singola stagione è Karim Benzema: sette con il Real Madrid nel 2021-22 (in cinque sfide).
Bellingham, il record come giocatore inglese
L'unico giocatore inglese fin qui ad esser partito titolare in un quarto di finale di Champions League con al massimo 18 anni è Jude Bellingham (17 contro il Manchester City nell'aprile 2021), mentre la coppia dell'Arsenal Myles Lewis-Skelly ed Ethan Nwaneri potrebbero diventare gli unici calciatori oltre a Bellingham a farlo (entrambi 18 anni).
I numeri da 'passatore' di Modric
Luka Modric ha una media di 17.5 line-breaking passes per 90 minuti in questa edizione della Champions League; record tra i giocatori con almeno 500 minuti giocati. In più, nonostante il croato abbia giocato solo 66 minuti contro l'Atlético Madrid nel match più recente, Federico Valverde (13 in 128 minuti) è stato l'unico giocatore ad aver effettuato più line-breaking passes di Modric (12). (Vedi grafico qui sotto)
Sfida tra due dei migliori portieri della Champions
Sfida tra due dei primi cinque portieri con più gol evitati in questa edizione della Champions League (in base agli xG subiti in porta, esclusi gli autogol): David Raya dell'Arsenal (+3.7, 5°) e Thibaut Courtois del Real Madrid (+4, 3°).