Esplora tutte le offerte Sky
Conference LeagueGiornata 1 - giovedì 8 settembre 2022Giornata 1 - gio 8 set
Fine
1 - 1
RFS Riga
Ilic A. 74'
Segui la partita
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina
Barák A. 56'
1 - 1 RFS Riga
Ilic A. 74'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–RFS Riga: come seguire la partita.

Segui live la partita di Conference League Fiorentina-RFS Riga su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi giovedì 8 settembre 2022 alle ore 18:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e RFS Riga e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Conference League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Fiorentina–RFS Riga
Campionato: Conference League
Data: giovedì 8 settembre 2022
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-RFS Riga, le probabili formazioni: due ballottaggi per Italiano

Giovedì alle 18:45 la Viola di Vincenzo Italiano scenderà in campo per la prima giornata del gruppo A di Conference League contro i lettoni dell'RFS. Due i dubbi per l'allenatore: uno in difesa, l'altro a centrocampo. La partita sarà in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW

FIORENTINA-RFS RIGA LIVE

Dopo aver superato il Twente nei playoff, la Fiorentina di Vincenzo Italiano è pronta a fare il suo esordio nel gruppo A di Conference League contro l'RFS Riga. Giovedì alle 18:45 i viola ospiteranno il club lettone all'Artemio Franchi e cercheranno di iniziare con il piede giusto il girone che comprende anche gli scozzesi dell'Hearts e i turchi del Basaksehir. La partita sarà in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW con la telecronaca di Massimo Marianella e il commento di Nando Orsi. A bordocampo Massimiliano Nebuloni e Vanessa Leonardi. 

Fiorentina, due ballottaggi per Italiano

Due ballottaggi per Italiano, che andrà avanti con il suo collaudato 4-3-3. In porta ci sarà Gollini, con la linea a 4 di difesa che sarà composta Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi e uno tra Venuti e Dodò sulla corsia di destra. A centrocampo Bonaventura e Amrabat sono certi di una maglia da titolare, con Maleh in vantaggio su Mandragora per il terzo posto. In attacco agiranno Ikoné, Cabral e Saponara

 

FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Venuti, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Maleh; Ikoné, Cabral, Saponara. Allenatore: Italiano.

leggi anche

Conference League, il programma della 1^ giornata

Riga, Ilic il riferimento offensivo

Arriverà al top della condizione l'RFS Riga, con la squadra di Morozs che è nel pieno del campionato lettone: la formazione blu è attualmente terza in classifica dopo 27 giornate, a 7 punti dal primo posto. Per la gara di Conference League Morozs dovrebbe schierare i suoi con il solito 4-2-3-1 utilizzato in campionato. 

 

RIGA RFS (4-2-3-1): Steinbors; Sorokins, Jagodinskis, Lipuscek, Mares; Panic, Saric; Friesenbickler, Simkovic, Emerson; Ilic. Allenatore: Morozs.

Fiorentina-Riga 1-1, gol e highlights: Ilic risponde alla rete di Barak

La squadra di Italiano conquista un risultato positivo nella prima sfida di Conference contro il Riga. Al Franchi termina 1-1 una gara in cui la Fiorentina non ha sfruttato l’enorme quantità di palle gol creata. Nel primo tempo palo di Barak e un paio di buone chance per Cabral. Nella ripresa, Barak porta in vantaggio i viola ma una disattenzione difensiva porta al pari dei lettoni che segnano con Ilic e portano a casa un pareggio preziosissimo

Statistiche e tabellino di Fiorentina-RFS Riga

VS
I numeri del Match
Possesso palla75.5%
24.5%
Tiri in porta9
3
Tiri totali32
10
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco0
2
Falli commessi9
9
Ammonizioni1
4
Espulsioni0
0
Angoli8
2

Fiorentina-RFS Riga 1-1: video, gol e highlights

Primo punto in Conference League per la Fiorentina, seppur con qualche rammarico. La squadra di Italiano domina la gara, crea un buon numero di palle gol e coglie anche un palo con Barak. Lo stesso ex Verona porta in vantaggio la squadra di Italiano che continua ad attaccare senza riuscire a segnare la rete del ko. Il Riga non demorde e trova la zampata del pari con Ilic che beffa la difesa viola e Gollini in spaccata. Nel finale ancora chance per Maleh e Jovic ma il risultato resta di 1-1

Notizie Correlate