Roma-Cremonese 2-1
La squadra di Mourinho si regala il derby nei quarti di finale di Coppa Italia. In rimonta con le reti di Lukaku e Dybala (su rigore) i giallorossi rimontano l'iniziale svantaggio con gol di Tsadjout nel primo tempo
Con una grande reazione nel secondo tempo, la Roma rimonta e batte la Cremonese 2-1 e si qualifica per i quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà nel derby la Lazio. La squadra di Mourinho fa la partita ma nel finale di primo tempo va sotto: segna Tsadjout. Nella ripresa entrano Dybala e Azmoun e in coppia confezionano la palla gol per l'1-1 di Lukaku. Nel finale Dybala trasforma un calcio di rigore accordato per fallo di Sernicola su Spinazzola. Passano i giallorossi
La Roma elimina la Cremonese e "si regala" il derby contro la Lazio nei quarti di finale. Anche il Milan centra i quarti, dopo aver battuto il Cagliari 4-1 con una doppietta di Jovic. I rossoneri giocheranno contro l'Atalanta, che ha superato il Sassuolo 3-1. Eliminazioni a sorpresa per Napoli e Inter. Per completare il quadro manca soltanto l'ultimo ottavo di finale tra Juventus e Salernitana: la vincente sfiderà il Frosinone. Ecco il tabellone con gli incroci e tutte le date
La squadra di Mourinho si regala il derby nei quarti di finale di Coppa Italia. In rimonta con le reti di Lukaku e Dybala (su rigore) i giallorossi rimontano l'iniziale svantaggio con gol di Tsadjout nel primo tempo
90' - Cinque minuti di recupero
80' - Ancora Roma vicina al gol, El Shaarawy per Dybala, conclusione di prima intenzione, palla oltre la traversa
78' - Ammonito Bianchetti
Azione quasi alla mano stile rugby per Dybala che cede ad Azmoun il quale imbuca per Lukaku che a tu per tu con Jungdal non sbaglia
74' - Entra Spinazzola, esce Karsdorp
70' - Spinge la Roma, Paredes ci prova dalla distanza, palla ancora deviata in angolo
68' - E' El Shaarawy al momento il giocatore più pericoloso della Roma, il Faraone si accentra poi calcia da una ventina di metri, palla ancora oltre la traversa
67' - Esce Bove, entra Azmoun
66' - Ancora una buona iniziativa di El Shaarawy che serve Dybala, conclusione di sinistro, palla altissima
61' - Entrano Abrego, Coda e Quagliata, escono Castagnetti, Tsadjout e Okereke
54' - Ancora Roma vicina al gol, ci prova El Shaarawy, conclusione rasoterra a giro con il destro, palla contro il palo
53' - Esce Tuia, entra Bianchetti
47' - Prima chance per la Roma con Lukaku che si avventa su una palla vagante e riesce a scalciare in scivolata, Jungdal interviene in qualche modo e salva
Si riparte con tre sostituzioni giallorosse, la Roma deve rimontare
Entra Majer, esce Ghiglione
Entrano Kristensen, Zalewski e Dybala, escono Celik, Belotti e Llorente
Un po' a sorpresa ospiti in vantaggio all'Olimpico grazie alla rete di Tsadjout. La Roma fa la partita e colpisce anche una traversa con Pellegrini, poi nel finale di primo tempo la zampata vincente dell'attaccante della Cremonese
45' - Un minuto di recupero
42' - La risposta della Roma con Belotti servito da Pellegrini, conclusione di sinistro e palla deviata in angolo
39' - Altro giallo anche per la Roma: ammonito Celik
39' - Dunque la Roma è inaspettatamente sotto contro la Cremonese che ha sfruttato una sbavatura difensiva, ora i giallorossi costretti a rincorrere
Roma non troppo decisa in fase difensiva, la palla carambola in area, Ghiglione la tocca, interviene Tsadjout che anticipa Cristante e batte sul tempo Svilar
35' - Ci prova Zanimacchia direttamente da calcio di punizione, la palla non si abbassa e termina di poco al di sopra dell'incrocio dei pali
33' - Giallo anche per Llorente che ferma Zanimacchia appena fuori dall'area di rigore
27' - Roma vicinissima al vantaggio, palla da destra in area, Belotti conclude, Jungdal respinge sui piedi di Pellegrini che calcia di potenza da due passi, la palla colpisce la traversa e rimbalza in campo
25' - Nonostante la quantità di possesso palla, la Roma fatica a trovare soluzioni offensive efficaci per mettere in difficoltà la Cremonese
18' - Ci prova Pellegrini direttamente da calcio di punizione, Jungdal in tuffo devia in angolo
16' - Altro giallo per la Cremonese: ammonito anche Ravanelli per fallo su Lukaku
13' - E' la Roma a fare la partita in questo avvio anche se, come detto, la Cremonese non fa barricate ma prova a portare una pressione alta sulla costruzione giallorossa
9' - Cremonese troppo aggressiva in queti primi minuti e punita già con tre cartellini gialli
9' - Altro ammonito per la Cremonese: Antov
8' - Secondo ammonito per la Cremonese: è Ghiglione per fallo su Pellegrini
5' - Il primo tiro della serata è di Belotti che conclude in diagonale dopo un suggerimento di Lukaku, palla alta
2' - Ammonito Castagnetti per fallo su Bove
Si parte, Roma e Cremonese si giocano l'accesso ai quarti di finale, la vincente affronterà la Lazio
Squadre in campo e inno della Serie A
Quasi tutto pronto per l'inizio di Roma-Cremonese
Dopo le eliminazioni a sorpresa di Napoli e Inter, il Milan non sbaglia e centra i quarti di finale di Coppa Italia travolgendo a San Siro il Cagliari. I rossoneri giocheranno contro l'Atalanta che ha battuto il Sassuolo. Questa settimana in campo anche la Roma con la Cremonese e la Juventus con la Salernitana. Ecco il tabellone con gli incroci e tutte le date. IL TABELLONE COMPLETO
Sarà l’Atalanta di Gian Piero Gasperini a sfidare il Milan ai quarti di finale di Coppa Italia. A Bergamo, i nerazzurri battono il Sassuolo per 3-1 grazie alla doppietta di De Ketelaere e al gol di Miranchuk in un match dominato dal primo all’ultimo minuto. Non riescono a risollevarsi gli emiliani a cui non serve il gol di Boloca nel finale, dopo le quattro sconfitte nelle ultime cinque di campionato. GOL E HIGHLIGHTS
Stroppa si affida a Tsadjout come terminale offensivo. Alle sue spalle Zanimacchia e Okereke. In campo anche Sernicola con Ghiglione sulla corsia opposta. Tuia in difesa
Mourinho manda in campo Belotti con Lukaku nel tandem offensivo. Pellegrini torna titolare mentre Cristante viene dirottato sulla linea dei difensori
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Cristante, Llorente; Karsdorp, Bove, Paredes, Pellegrini, El Shaarawy; Belotti, Lukaku. All. Mourinho
CREMONESE (3-4-2-1): Jungdal; Antov, Ravanelli, Tuia; Ghiglione, Collocolo, Castagnetti, Sernicola; Okereke, Zanimacchia; Tsadjout. All. Stroppa
La Cremonese ha vinto le ultime due partite disputate contro la Roma (2-1 sia in Coppa Italia che in Serie A), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 15 gare contro i giallorossi (2 pareggi, 11 sconfitte).
La Cremonese è una delle due squadre, insieme all’Altay S.K., contro cui la Roma ha ottenuto i successi più ampi nella sua storia: i giallorossi hanno vinto 9-0 contro i grigiorossi nell’ottobre 1929, in Serie A.
In caso di vittoria grigiorossa, la Cremonese diventerebbe la terza squadra a vantare due successi nelle prime due sfide contro la Roma in Coppa Italia, dopo Genoa e Sampdoria.
In Coppa Italia, la Roma è rimasta imbattuta nei 90 minuti nelle ultime 22 partite contro squadre non militanti in Serie A (16 vittorie, 6 pareggi); tuttavia, tra i pareggi risultano due eliminazioni dei giallorossi (1998 contro l’Atalanta, in una sfida andata/ritorno, e 2015 contro lo Spezia, dopo i calci di rigore)
In otto degli ultimi 11 ottavi di finale (escluse gare a tavolino) la Roma ha mantenuto la porta inviolata; nelle precedenti 12 sfide in questo turno i giallorossi avevano registrato solo quattro clean sheet.
La Cremonese disputerà gli ottavi di finale di Coppa Italia per l’ottava volta; finora i grigiorossi hanno passato il turno tre volte (di cui due dopo la lotteria dei rigori) e sono stati eliminati in quattro occasioni.
Tra le squadre della parte alta della classifica della Serie A 2023/24, la Roma è quella ad aver subito più gol a fronte del valore di Expected Goals contro registrato: 20 reti incassate con 16.6 di xG, 3.4 gol in più rispetto a quanto atteso.
Nessuna squadra ha segnato più gol nel 1° tempo rispetto a quelli realizzati dalla Cremonese nella Serie B 2023/24: 15 reti, al pari del Parma.
Romelu Lukaku è il giocatore della Serie A con la più alta percentuale realizzativa (28.9%) tra quelli con almeno cinque gol segnati in tutte le competizioni in questa stagione.
Due dei tre giocatori che hanno preso parte a più tiri nella Serie B 2023/24 giocano nella Cremonese: Massimo Coda (88: 63 conclusioni + 25 occasioni create) e Franco Vázquez (89: 50 + 39); tra loro César Falletti (88: 34 + 54).