
Atalanta-Olympiacos, l'avversaria ai playoff di Europa League
Sorteggio non proibitivo per l'Atalanta che nel playoff di Europa League affronterà i campioni di Grecia in carica dell'Olympiacos. Una squadra ostica, specie se affrontata in trasferta, ben condotta da un allenatore portoghese, Pedro Martins, e con una vecchia conoscenza del calcio italiano, Sokratis Papastathopoulos

L'AVVERSARIA - L'Olympiacos sta dominando la Super League greca. La squadra di Martins è al comando della classifica dopo con 8 punti di vantaggio sull'Aek Atene. I biancorossi del 'Pireo', non hanno ancora perso nessuna gara in campionato, pareggiandone soltanto due. Sono solo 9 i gol subiti a fronte dei 24 realizzati

COME GIOCA - Sistema collaudato per l'Olympiacos che si schiera con un 4-2-3-1 che abbina qualità in mezzo al campo, buona struttura fisica in avanti e solidità in difesa grazie alla presenza di giocatori dal buon livello internazionale come El Arabi e Sokratis (ex Milan) La formazione tipo: Vaclik; Lala, Sokratis, Cissé, Reabciuk; Bouchalakis, M'Vila; Rony Lopes, Camara, Masouras; El Arabi

COME SI E' QUALIFICATA - L'Olympiacos è stato inserito nel gruppo D di Europa League. Un girone non semplice che ha compreso anche l'Eintracht Francoforte, il Fenerbahce e l'Anversa. La squadra di Martins ha chiuso al secondo posto con 9 punti frutto di 3 vittorie e 3 sconfitte
- Ai gironi: 2^ nel gruppo D
- Stagione 2020-21: eliminata agli ottavi di Europa League
- Miglior piazzamento in Europa: quarti Champions League 1998-99

L'ALLENATORE - Alla guida dell'Olympiacos c'è Pedro Martins, nominato allenatore della squadra greca nel 2018 dopo le esperienze avute tutte in patria, in Portogallo, con Uniao de Lamas, Lusitania, Espinho, Maritimo, Rio Ave e Vitoria Guimaraes. In carriera ha vinto 2 Super League greche consecutive (2019-20 e 2020-21) e una Supercoppa di Grecia (2019-20)

LA STELLA - Certamente Youssef El Arabi per statura internazionale e per quanto fatto in questo avvio di stagione durante il quale in 22 partite disputate ha segnato 10 gol. L'attaccante franco-marocchino è andato a segno tre volte nella fase a gironi di Europa League, mentre in campionato ha realizzato 5 gol. E' all'Olympiacos dal 2019 e in 122 gare ha segnato 65 gol con la maglia dei greci

PUNTI DI FORZA - Sono agli opposti, l'attacco e la difesa. Se per l'attacco abbiamo parlato di El Arabi come terminale offensivo, Rony Lopes, Masouras e Onyekuru completano un reparto offensivo che abbina tecnica e forza. In difesa la squadra appare piuttosto solida data la presenza dell'esperto Sokratis e di un portiere di grande affidabilità come Tomas Vaclik, titolare della nazionale della Repubblica Ceca

PUNTI DEBOLI - Apparentemente il reparto meno affidabile è il centrocampo. Bouchalakis e M'Vila sono certamente dei giocatori validi ma nell'economia di una squadra che ama giocare con grande dinamismo, sono i giocatori più compassati. Buone strutture ma poca reattività e di conseguenza non eccelsa qualità tecnica

STATISTICHE
- In caso di passaggio del turno, l’Atalanta disputerebbe gli ottavi di finale in una competizione europea per la quinta volta nella sua storia. La formazione bergamasca ha raggiunto i quarti in tre dei quattro precedenti, ma è stata eliminata nella più recente (a marzo contro il Real Madrid)
- In caso di passaggio del turno, l’Atalanta disputerebbe per la seconda volta un ottavo di finale tra Coppa UEFA ed Europa League. La precedente risale al confronto in Coppa UEFA contro il Colonia nella stagione 1990/91, in cui passò il turno