Esplora tutte le offerte Sky
Europa LeagueGiornata 5 - giovedì 28 novembre 2024Giornata 5 - gio 28 nov
Fine
0 - 0
Ludogorets
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Lazio0 - 0 Ludogorets
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio–Ludogorets: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europa League Lazio-Ludogorets su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lazio e Ludogorets e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europa League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Lazio–Ludogorets
Campionato: Europa League
Data: giovedì 28 novembre 2024
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: Stadio Olimpico

Lazio-Ludogorets 0-0: il tabellino della partita

Si ferma la striscia vincente della Lazio in Europa League. All'Olimpico il Ludogorets strappa un punto grazie a una difesa a oltranza e a una prestazione non brillante dei padroni di casa. Brutto soprattutto il primo tempo, con i biancocelesti a basso ritmo, senza spazi e pericolosi solo una volta con Dia. Baroni ridisegna la squadra nella ripresa e ottiene una risposta, ma l'arbitro ignora all'on-field review un fallo da rigore su Isaksen e Guendouzi è fermato dalla traversa

Gli highlights di Lazio-Ludogorets

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
statistiche

Maledizione bulgara, ma anche maledizione Ludogorets. In tre incontri contro la Lazio, la squadra bulgara ha ottenuto due pareggi e una vittoria

statistiche

Maledizione bulgara per la Lazio

Per la quarta volta consecutiva i biancocelesti non riescono a vincere contro una squadra del campionato bulgaro

finisce qui!

97' - Nulla da fare, la Lazio nel finale rischia anche un contropiede e si deve accontentare dello 0-0

95' - C'è un corner: ultima chance all'ultimo secondo

94' - Serie di cross disperati per la Lazio, il Ludogorets continua a opporsi con le unghie e con i denti

91' - Bel tiro di Castellanos! La palla però non gira a sufficienza alla fine e si limita a sfiorare il palo

90' - Assegnati cinque minuti di recupero, appena iniziati

sostituzione

89' - Piotrowski dentro, fuori Chochev. Cambi finiti anche per il Ludogorets

Traversa di Guendouzi!

86' - Bordata da fuori area con effetto a uscire del francese: centrato in pieno il legno

ammonizione!

83' - Ammonito Naressi per perdita di tempo. La partita però si è innervosita molto nella ripresa e anche Isaksen finisce sul taccuino di Strukan

sostituzione

80' - Il momento è arrivato: dentro capitan Zaccagni per Pedro. Nel Ludogorets spazio a Camara e Yordanov per Son e Gropper

78' - Buon cross di Isaksen per Castellanos, che non arriva per un soffio e si limita a sfiorare il pallone

VAR

Niente rigore per la Lazio

74' - L'on-field review non fa cambiare idea a Strukan. Il croato ha rivisto più volte il contatto tra Isaksen e Marcus, ma non è convinto che sia falloso

ammonizione!

72' - Rovella trattiene Duah e finisce sulla lista dei cattivi. Gli fa subito compagnia Patric per proteste. La Lazio chiede un rigore per fallo di Marcus su Isaksen: il contatto c'è stato, Var a lavoro

sostituzione

69' - Duah per Cruz negli ospiti

68' - I subentranti stanno dando qualcosa in più alla Lazio: Isaksen molto attivo a sinistra, Castellanos si fa valere nel gioco di sponda, Lazzari spinge a destra e Rovella prova a mettere più ordine nella costruzione dell'azione

66' - Lazzari tira addirittura dai 30 metri: conclusione potente, ma palla fuori

64' - Ora la Lazio sembra essersi scossa: Guendouzi entra in area combinando con Isaksen e mette in mezzo, Noslin aggiusta per Pedro: tiro respinto

63' - Cross di Pedro verso il secondo palo, Lazzari arriva di gran carriera e calcia al volo: palla altissima

62' - Cross di rabona di Castellanos, ma Noslin viene anticipato

sostituzione

61' - Baroni si gioca già il quarto cambio: Rovella per Vecino in mediana

ammonizione!

60' - Due scivolate in rapida successione per Gigot, che atterra altrettanti avversari. L'arbitro fa proseguire per il vantaggio, ma il gioco si ferma e il francese viene ammonito

58' - Corner a rimorchio di Guendouzi per Pedro: tiro da fuori e presa sicura di Bonmann

55' - Il Ludogorets manovra bene e libera Witry al cross a destra. Il colpo di testa di Cruz termina alto

52' - Al momento non è cambiato molto il copione del match. La Lazio prova a mettere più energia nelle sue giocate, ma la difesa del Ludogorets continua a essere attenta

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte! Lazio in possesso

sostituzione

Triplo cambio per Baroni

Lazzari per Pellegrini, Isaksen per Tchaouna, Castellanos per Dia. L'allenatore della Lazio vuole scuotere così i suoi. Dia però era sembrato uno dei pochi pericolosi nel primo tempo...

Gli altri risultati/2

Di seguito, invece, i parziali dei match delle 18:45 di Conference League:

- Molde-Apoel 0-1

- Noah-Vikingur 0-0

- Tns-Djurgarden 0-1

- Brugge-Hearts 1-0

- Heidenheim-Chelsea 0-0

- Borac Banja-Lask 0-0

- Celje-Jagiellonia 1-1

- San Gallo-Backa Topola 1-1

- Dinamo Mins-Copenaghen 1-1

- Panathinaikos-Helsinki 1-0

Gli altri risultati

Ecco i parziali delle altre partite di Europa League finiti i primi tempi:

 - Anderlecht-Porto 0-1

- Rfs-Paok Salonicco 0-1

- Qarabag-Lione 0-1

- Besiktas-Maccabi Tel Aviv 1-2

- Dinamo Kiev-Viktoria Plzen 0-0

- Az Alkmaar-Galatasaray 1-1

- Athletic Bilbao-Elfsborg 2-0

Come è andato il primo tempo

Molto possesso palla della Lazio, Ludogorets basso ad aspettare e con sporadici tentativi di ripartenza. La squadra di Baroni però è meno intensa del solito e non trova varchi. Soltanto nel finale qualche guizzo di Dia entusiasma i 30mila dell'Olimpico, ma Bonmann si fa trovare pronto

intervallo!

45' - Si va negli spogliatoi con il punteggio ancora bloccato sullo 0-0. L'ultimo acuto è stato un angolo del Ludogorets calciato malissimo, fotografia degna di un primo tempo povero di emozioni

44' - Chochev atterra Dia vicino l'area: fallo evidente, ma l'arbitro lascia proseguire

ammonizione!

42' - Scivolata in ritardo di Tchaouna, diventa il terzo ammonito della partita (secondo per i biancocelesti)

38' - Ancora Dia pericoloso in area, stavolta Bonmann lo ferma in uscita

Dia sfiora il gol!

37' - Finalmente la Lazio gioca in velocità nei pressi dell'area avversaria e Vecino libera l'ex Villareal al tiro: sul destro ravvicinato si oppone bene Bonmann

ammonizione!

37' - Il primo giallo agli ospiti va a Witry, colpevole di aver allargato troppo il braccio su Guendouzi

36' - Stavolta il Ludogorets arriva in zone pericolose in contropiede. Cruz però cerca Marcos con un esterno destro troppo elaborato e regala il cross a Mandas

32' - Lazio che si porta in massa nella trequarti avversaria, ma senza alzare troppo l'intensità del suo possesso. Il Ludogorets si difende e prova a ripartire, ma la difesa di casa si mantiene ordinata

28' - Ripartenza pericolosa del Ludogorets: Gropper cerca Marcus in area, ma Pellegrini arriva prima di tutti e spedisce il pallone in angolo. Buona diagonale del terzino sinistro

ammonizione!

27' - Pellegrini trattiene Marcus e diventa il primo ammonito del match

23' - Lancio di Patric per Pedro, che scatta in posizione regolare e si allarga a destra per evitare l'uscita del portiere. Passaggio a rimorchio per Tchaouna e cross di prima per Noslin, che non riesce a coordinarsi e calcia fuori di poco

16' - Ludogorets bravo a compattarsi nella propria trequarti quando la Lazio recupera palla. La squadra di Baroni fatica a trovare spazi da attaccare

12' - Fase di studio, con il Ludogorets che non rinuncia a un possesso palla più ragionato e la Lazio che invece tenta un attacco più diretto e in verticale

6' - Il Ludogorets prova a impostare l'azione da dietro, ma la pressione della Lazio funziona 

3' - Lazio subito all'attacco

calcio d'inizio!

1' - Primo pallone toccato dagli ospiti

Prima maglia per entrambe le squadre: biancoceleste per i padroni di casa, verde per gli ospiti

Sarà Patric a indossare la fascia da capitano. Zaccagni parte dalla panchina, pronto a subentrare in caso di necessità

Le squadre sono scese in campo

Si suona l'inno dell'Europa League: a breve inizierà il match

Baroni: "Guendouzi è il nostro leader emotivo"

Baroni ha parlato a Sky Sport a pochi minuti dall'inizio del match: "Guendouzi è un grande professionista, gioca perché si allena giocando. Ha grande energia, quando l'ho definito leader emotivo è perché lui ci porta questa emotività in  campo. Oggi, avendo Dele-Bashiru con qualche problema, ho pensato di mettere in campo lui e Vecino perché mi danno tante garanzie. Quella di questa sera è una gara da non sbagliare dal punto di vista mentale. Sono un po' curioso, dobbiamo affrontare questa partita col piglio giusto. Credo di avere anche la possibilità di fare qualche cambio, specialmente nei ruoli dove c'è più usura . Alla squadra chiedo un ulteriore salto di spessore. Noi dobbiamo fare bene anche se facciamo un'amichevole, oggi siamo davanti a una squadra importante. E la Lazio non deve sbagliare l'atteggiamento, poi le partite si possono perdere o vincere. Ma questo è quello che chiedo e che non possiamo sbagliare. Altrimenti diventa un problema"

Stasera tocca a Roma e Fiorentina

Al termine della partita della Lazio, la Roma dovrà affrontare la difficile trasferta di Londra contro il Tottenham. Impegno più facile in Conference League per la Fiorentina, che ospita al Franchi i ciprioti del Pafos. Di seguito, le probabili formazioni dei giallorossi e dei viola

La classifica di Europa League

La Lazio è prima a punteggio pieno, ma è meglio evitare passi falsi: alle sue spalle c'è un quintetto niente male che prova a mettere la freccia. LA CLASSIFICA

Le parole di Marusic

Intervenuto con Baroni alla vigilia della partita, Marusic ha raccontato le ambizioni della squadra

Le parole di Baroni alla vigilia

L'allenatore della Lazio non vuole (e non pensa) che la sua squadra abbassi la tensione

Le ultime dall'Olimpico

Viaggio negli spogliatoi della Lazio a pochi minuti dal calcio d'inizio

Tutta la carica del Ludogorets, vincitore all'Olimpico nell'unico precedente contro la Lazio. In classifica però i bulgari hanno un solo punto e occupano il terzultimo posto: peggio hanno fatto solo Maccabi Tel Aviv e Dinamo Kiev

Le scelte di Baroni

Sette uomini cambiati rispetto al successo contro il Bologna in campionato: restano titolari solo Pedro, Guendouzi, Vecino e Pellegrini. Gigot, subentrante con gol in campionato, gioca al fianco di Patric in difesa, Marusic a destra. Noslin e Dia la coppia d'attacco, Tchaouna a destra. Occasione per Mandas in porta

statistiche

Pedro potrebbe diventare appena il terzo giocatore nella storia della Lazio a segnare in quattro presenze di fila nelle grandi competizioni europee dopo Ciro Immobile (tra ottobre e dicembre 2020) e Pavel Nedved (tra ottobre 1996 e settembre 1997). Più nel dettaglio, lo spagnolo potrebbe trovare la via del gol in quattro match consecutivi in competizioni UEFA solo per la seconda volta in carriera, dopo il periodo tra maggio e settembre 2011 con il Barcellona

statistiche

Il 37enne Pedro ha segnato in ciascuna delle sue ultime tre presenze in UEFA Europa League con la Lazio: l’attuale giocatore più anziano ad aver trovato la via della rete per quattro sfide consecutive in questa competizione è Aritz Aduriz con l'Athletic Club (36 anni, 299 giorni)

statistiche

La Lazio è la squadra con il valore più basso di Expected Goals contro in questa stagione di Europa League (2.4); in più, solo l’Ajax (uno) ha subito meno gol dei biancocelesti (due) in questa edizione del torneo

statistiche

La Lazio ha segnato 11 gol in questa edizione dell’Europa League, i biancocelesti non hanno mai fatto meglio dopo le prime quattro partite stagionali di una grande competizione europea (11 reti anche nel 1999/2000); il record di marcature dopo cinque partite stagionali è di 12, stabilito nel 2015/16, 2000/01 e 1999/2000

statistiche

Il Ludogorets ha perso cinque delle ultime sei partite contro formazioni italiane in competizioni europee (tutte in Europa League), vincendo la restante contro la Roma per 2-1 nella fase a gironi 2022/23

statistiche

Il Ludogorets ha vinto le prime quattro trasferte di UEFA Europa League; da allora, ha ottenuto solo due successi nelle successive 24 sfide disputate fuori casa nella competizione (9 pareggi, 13 sconfitte)

statistiche

La Lazio ha vinto gli ultimi cinque match casalinghi in competizioni europee (tre in Champions League e due in Europa League), solo una volta nella sua storia ha ottenuto una striscia più lunga di successi interni consecutivi tra tutte le competizioni europee: nove tra il 1977 e il 1995 (tutte in Coppa UEFA in quel caso)

statistiche

La Lazio è l'unica squadra ad aver vinto tutte le quattro partite disputate in questa UEFA Europa League. I biancocelesti non hanno mai vinto cinque sfide consecutive nelle principali competizioni europee

statistiche

Ludogorets e Lazio si sono affrontate in precedenza solo nei sedicesimi di UEFA Europa League 2013-14: la squadra bulgara si è qualificata dopo una vittoria per 1-0 a Roma e un pareggio per 3-3 in casa

statistiche

Dopo aver vinto i primi tre incontri contro squadre bulgare, la Lazio non ha vinto nessuna delle ultime tre contro avversarie provenienti dalla Bulgaria (1 pareggio, 2 sconfitte): entrambe le sconfitte di questa serie per i biancocelesti sono arrivate in casa

Buonasera a tutti. La Lazio inaugura la quinta giornata di Europa League ospitando il Ludogorets all'Olimpico. Avviciniamoci insieme al fischio d'inizio previsto alle 18:45

Statistiche e tabellino di Lazio-Ludogorets

VS
I numeri del Match
Possesso palla62.1%
37.9%
Tiri in porta6
0
Tiri totali20
3
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco2
0
Falli commessi10
9
Ammonizioni6
2
Espulsioni0
0
Angoli7
3

Lazio-Ludogorets 0-0: video e highlights

Pareggio deludente per la Lazio, frenata in casa dal Ludogorets. I biancocelesti giocano un brutto primo tempo, a ritmi bassi e incapaci di trovare spazi nella difesa avversaria. Solo Dia riesce a rendersi pericoloso, ma trova la parata di Bonmann. Nella ripresa Baroni cambia molto e la squadra si riprende, ma Guendouzi è fermato dalla traversa e l'arbitro ignora, nonostante la chiamata all'on-field review, un fallo da rigore evidente di Marcus su Isaksen

CLASSIFICA

Notizie Correlate