99' - Finisce 2-2 tra Croazia e Albania. Partita stupenda ad Amburgo con le due squadre che fino alla fine hanno provato a vincere la partita con una ripartenza dietro l'altra
NON È PIÙ DISPONIBILE
Croazia–Albania: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Croazia-Albania su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Volksparkstadion mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Croazia e Albania e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Croazia–AlbaniaCampionato: Europei
Data: mercoledì 19 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Volksparkstadion
Croazia-Albania, le probabili formazioni: Perisic e Petkovic dal 1'
Dalic manda in campo Perisic dal 1'. Cambio anche in attacco con Petkovic al posto di Budimir. Confermato il centrocampo con Modric, Brozovic e Kovacic. Qualche cambio anche nell'Albania: Bajrami più avanzato, a sinistra gioca Hoxha mentre in difesa ballottaggio Hysaj-Balliu. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 15
Croazia, dentro Perisic e Petkovic
Dalic sembra pensare a qualche cambio rispetto alla sconfitta contro la Spagna. dentro Perisic da terzino sinistro. Il centrocampo non si tocca con Modric, Brozovic e Kovacic, mentre in attacco Petkovic viene preferito a Budimir. Kramaric e Majer in odore di conferma dal 1'.
CROAZIA (4-3-3), la probabile formazione: Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Perisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Majer, Petkovic, Kramaric. Ct. Dalic
Le parole di Dalic alla vigilia
"Pazienza. Dobbiamo essere intelligenti e restare concentrati fino alla fine. Non dobbiamo perdere la testa, né avere fretta, né forzare le cose. Dobbiamo contare sulla nostra qualità e giocare per raggiungere i nostri obiettivi. Puntiamo ai tre punti, ma per noi potrebbe andare bene anche un pareggio in vista dell'ultima partita. Pazienza, aggressività e il giusto approccio sono fondamentali per garantire di rimanere competitivi”.
Albania, Hoxha a sinistra. Ballottaggio Hysaj-Balliu
Possibile modifica al sistema di gioco per l'Albania con Sylvinho che potrebbe optare per un 4-2-3-1 con lo spostamento in avanti di Bajrami, tenendo Broja come unica punta. Dentro Hoxha sulla sinistra. C'è un ballottaggio per la corsia di destra tra Hysaj e Balliu.
ALBANIA (4-2-3-1), la probabile formazione: Strakosha; Hysaj, Ismailj, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani; Asani, Bajrami, Hoxha; Broja. Ct. Sylvinho
Le parole di Sylvinho alla vigilia
"Ho visto Spagna-Croazia e l'ho anche studiata. La Croazia ha fatto una buona prestazione, anche perdendo 3-0. Se guardate le statistiche di questa partita senza vedere il risultato, non credereste che la Croazia abbia perso. Ma a questo livello del calcio, tutto può succedere."
Croazia-Albania 2-2, gol e highlights: pari di Gjasula al 95'
Pareggio spettacolare tra Albania e Croazia nella prima partita della seconda giornata degli Europei. La squadra di Sylvinho parte benissimo come con l'Italia e segna con Laci all'11'. La Croazia sbanda e viene salvata in un paio di occasioni da Livakovic. Dalic rivoluziona la squadra con i cambi e ottiene prima il pareggio con Kramaric e poi il vantaggio con autogol di Gjasula nel giro di due minuti. Lo stesso centrocampista però si riscatta e trova il meritato pari al 95'
Le classifiche dei gironi
Gli highlights del match
Le mille emozioni di Croazia-Albania 2-2
Le pagelle del match
Tutti i voti ai protagonisti della partita a cura di Andrea Marinozzi
Ora c'è Germania-Ungheria
La giornata prosegue con la sfida tra i padroni di casa e la squadra di Marco Rossi
98' - Kovacic calcia dal limite, Strakosha respinge!
97' - Dopo un'autorete e un gol, Gjasula si fa anche ammonire per fallo su Modric
Pareggio dell'Albania!
95' - Altra chance creata dallo scatenato Hoxha a sinistra e Gjasula, proprio l'autore dell'autogol del 2-1, piazza di sinistro il gol del pareggio
93' - Altro numero di Hoxha a sinistra, che trova Seferi in area. Tiro ribattuto e poi tentativo successivo di Daku, che colpisce in faccia Gvardiol. L'arbitro lo ammonisce per gioco pericoloso
89' - Gran numero di Hoxha, che parte da sinistra, semina avversari e calcia. Livakovic in tuffo si salva e poi prende un colpo al naso sulla respinta. Il gioco ricomincia al 92' per sei minuti di recupero
89' - Gran numero di Baturina in ripartenza sulla fascia sinistra. Rientra e calcia, blocca Strakosha
88' - Modric cerca il punto esclamativo sul match, palla fuori alla destra di Strakosha
84' - Finiscono i cambi per la Croazia. Sosa e Baturina per Perisic e Kramaric, ora Dalic si difende. Nell'Albania invece Daku e Hokha per Manaj e Ramadani. Non entrerà dunque Broja, centravanti titolare con l'Italia
76' - Hysaj ammonito per proteste in occasione del gol della Croazia
Vantaggio della Croazia
76' - Sfortunata autorete di Gjasula! Budimir vince un duello con Hysaj sulla linea di fondo e mette in mezzo per Sucic in area piccola. Il tiro viene miracolosamente ribattuto da Djimsiti, ma sul rimpallo il pallone sbatte su Gyasula e si infila in porta. Tante proteste per un fallo a inizio azione su Manaj, ma il gol è regolare
Strakosha si salva su Pasalic
75' - Altra imbucata centrale della Croazia. Pasalic però pasticcia col pallone davanti a Strakosha, fortunato poi anche nel rimpallo successivo con Budimir
Pareggio della Croazia!
74' - Gol di Kramaric! Progressione palla al piede e centrale di Kovacic, che trova Budimir in area. L'attaccante dell'Osasuna di prima appoggia per Kramaric, che inchioda e di destro prende in contro-tempo Strakosha
71' - Secondo cambio tra le file dell'Albania. Fuori Laci, l'autore del gol, dentro un altro centrocampista, Gjasula. Standing-ovation del pubblico albanese, numerosissimo anche ad Amburgo dopo aver invaso Dortmund sabaro sera
70' - Terzo cambio per Dalic. C'è Budimir per Petkovic
69' - Cross di Perisic da sinistra, Pasalic sul secondo palo stacca bene di testa ma manda fuori il pallone
67' - L'Albania ora è tornata a respirare. Asllani ruba palla e lancia la ripartenza. Bajrami punta l'avversario all'ingresso dell'area di rigore e calcia di destro. Palla fuori
64' - Primo cambio nell'Albania. C'è Seferi per Asani, esterno per esterno. Bajrami però dovrebbe ora spostarsi a destra con il neo-entrato dall'altra parte
63' - Prima ripartenza riuscita dell'Albania nella ripresa. Asllani calcia di sinistro dal limite, blocca Livakovic
59' - Cannonata di Modric, Ramadani si immola e rimane steso a terra
57' - Juranovic crossa da destra, Ajeti salva su Petkovic. Dalla bandierina Modric pesca Sutalo sul primo palo, colpo di testa fuori
54' - La Croazia è completamente un'altra squadra dopo l'intervallo. Molto più aggressiva, veloce col pallone tra i piedi e perennemente dalle parti di Strakosha
Miracolo di Strakosha
50' - La Croazia ha ricominciato benissimo la ripresa. Sucic riceve in area e calcia subito di sinistro, l'ex Lazio respinge in tuffo
46' - Si riparte senza alcun cambio invece per l'Albania
Doppio cambio nella Croazia. Sucic per Brozovic a centrocampo, Pasalic per Majer in attacco
Come è andato il primo tempo
L'Albania è passata subito in vantaggio come con l'Italia, ma stavolta senza soffrire il ritorno dell'avversario e facendosi preferire di gran lunga nei primi 45 minuti. Inizio aggressivo e gol di testa in inserimento all'11 di Laci, una delle due novità di Sylvinho assieme a Manaj, molto prezioso nella protezione del pallone e nel lavoro di sponda. Le Aquile hanno continuato a rendersi pericolose con veloci ripartenze, impegnando Livakovic con Bajrami, Asllani e Manaj. Croazia molto prevedibile e insistente con i cross, ma senza creare grandi chance

45'+2' - Il primo tempo finisce con un brivido! Azione molto bella della Croazia, con cross di Perisic e gran parata di Strakosha su Petkovic. L'attaccante però aveva commesso fallo in precedenza. 1-0 Albania dopo i primi 45 minuti ad Amburgo
45'+1' - Manaj! Colpo di testa in area su solito cross da destra, blocca Livakovic
45' - Assegnato un minuto di recupero
42' - La Croazia attacca soprattutto da sinistra con la coppia Perisic-Kramaric e sfornando diversi cross: la difesa dell'Albania però è sempre attenta
36' - Punizione defilata e ravvicinata calciata da Modric, ma Strakosha esce bene con i pugni
Livakovic salva la Croazia
31' - Altra perfetta ripartenza della squadra di Sylvinho dopo una palla persa da Modric. Un bellissimo filtrante di Asani libera Asllani al tiro in area, ma il destro a tu per tu trova la provvidenziale risposta del portiere croato
29' - Altra azione dell'Albania simile a quella del vantaggio. Stavolta la difesa della Croazia allontana, ma sul pallone vagante arriva Hysaj: tiro al volo fuori
26' - Aumenta la pressione della Croazia. Majer di sinistro crossa bene da destra, Ajeti disturba Petkovic al momento del colpo di testa e la palla finisce alta
20' - Partita molto gradevole. L'Albania in contropiede è pericolosissima, ma Sutalo in scivolata ferma Bajrami da ultimo uomo. Dall'altra parte Kovacic libera Brozovic al tiro dal limite dell'area, ma la conclusione di destro è strozzata e finisce fuori
14' - Insiste l'Albania, in bambola la Croazia! Bajrami in area rientra sul destro e chiude il tiro sul primo palo: Livakovic devia in angolo
Albania in vantaggio!
11' - Ha segnato Laci! La mossa di Sylvinho ha funzionato. Asani dalla destra sforna un gran cross di sinistro per l'inserimento del centrocampista, perfetto con il colpo di testa sul primo palo nel beffare Livakovic

3' - Albania più intraprendente in quest'inizio di gara. Asllani cerca Manaj al limite dell'area, Gvardiol a fatica e con l'aiuto di Brozovic riesce a chiuderlo
1' - Come con l'Italia, l'Albania prova a partire forte. Bajrami crossa in area, ma la difesa croata allontana
Le squadre sono in campo
Classica maglia a scacchi per la Croazia con pantaloncini bianchi, completo nero con inserti rossi per l'Albia, QUI tutte le maglie dell'Europeo
Scopriamo meglio la Croazia
Non solo Modric. Ecco cosa c'è da sapere su una nazionale che ha cominciato male gli Europei, ma che resta una delle più difficili da affrontare
Scopriamo meglio l'Albania
Rosa, cammino di qualificazione agli Europei, giocatori da tenere sott'occhio e non solo. Tutti i segreti della squadra del CT Sylvinho
La vigilia di Italia-Spagna
Oggi è anche il giorno prima della partita più attesa dei gironi degli Europei, di una delle rivalità più accese e appassionanti degli ultimi anni di calcio, Italia-Spagna. QUI le news sull'Italia a poco più di 24 ore dalla sfida, con le parole di Spalletti e le ultime novità di formazione
Squadre in campo per il riscaldamento
Tempo soleggiato al Volksparkstadium di Amburgo: mancano poco più di 20 minuti al calcio d'inizio di Croazia-Albania
Europeo finito per Vlasic
Dalic non potrà contare sul trequartista del Torino, infortunatosi in allenamento e indisponibile per tutto il resto della competizione
Buffa Talks: lo speciale con Zvonimir Boban
A proposito di Croazia, dal 21 giugno sarà disponibile un nuovo episodio di Buffa Talks. Protagonista Zvonimir Boban assieme a Federico Buffa e al direttore di Sky Sport Federico Ferri
Le scelte di Sylvinho
Due cambi rispetto all'Italia per il Ct dell'Albania. Anche qui si archivia il centravanti della prima partita, Broja. Spazio a Manaj, che ha avuto un buon impatto contro gli azzurri da subentrato. C'è inoltre Laci al posto di Seferi, con l'avanzamento di Bajrami nel tridente offensivo. Non si tocca invece la difesa davanti a Strakosha, confermato titolare al posto del capitano Berisha
Le scelte di Dalic
Rispetto alla sconfitta contro la Spagna, ci sono tre cambi. In attacco Petkovic, nonostante il rigore sbagliato all'esordio, prende il posto di Budimir. In difesa c'è Juranovic a destra invece di Stanisic, mentre a sinistra viene schierato Perisic come terzino. Gvardiol torna così al centro al posto di Pongracic accanto a Sutalo. Intoccabile il trio di centrocampo Modric-Brozovic-Kovacic
Modric, il sesto più anziano di sempre agli Europei
Giocando contro la Spagna ha scalato la graduatoria dei giocatori più eterni nella manifestazione, ma è stato sorpassato subito da due ex compagni di squadra. LA CLASSIFICA
Le classifiche dei gironi
La situazione dei sei gruppi dopo la prima giornata. L'Albania è terza per differenza reti, per giunta anche tra le quattro migliori terze che si qualificherebbero agli ottavi di finale. LE CLASSICHE e LE MIGLIORI TERZE
Gli highlights dell'esordio della Croazia
L'inizio choc contro la Spagna e tante opportunità fallite, tra cui un rigore
Gli highlights dell'esordio dell'Albania
L'illusione di Bajrami, ma anche la rimonta azzurra e la grande occasione finale sciupata da Manaj
L'Albania ha vinto solo una delle ultime 10 partite in cui ha affrontato una nazione per la prima volta (5 pareggi, 4 sconfitte), battendo le Isole Faroe 3-1 nel giugno 2023
Questo sarà il primo incontro in assoluto tra Croazia e Albania in una competizione (Euro o Mondiali)
Negli ultimi tre tornei principali (Euro 2020, Coppa del Mondo 2022 ed Euro 2024), Kovacic ha completato più dribbling (26) e creato più occasioni da gol (14) di qualsiasi altro giocatore della Croazia
Nonostante abbia giocato solo 65 minuti contro la Spagna, Modric ha effettuato il maggior numero di passaggi utili tra tutti i giocatori presenti nella partita (13).
La squadra di Dalic non perde due partite consecutive nello stesso torneo da Euro 1996 (3-0 contro il Portogallo e 2-1 contro la Germania)
La sconfitta di Berlino significa che la Croazia ha perso tre delle ultime cinque partite ufficiali (2 vittorie), arrendendosi contro Turchia (1-0), Galles (2-1) e Spagna (3-0). Si tratta dello stesso numero di sconfitte subite dalla squadra di Dalic nelle precedenti 29 sfide con in palio i tre punti
L'Albania non perde due partite consecutive in competizioni ufficiali da settembre 2022, nelle sconfitte della UEFA Nations League contro Israele
L'Albania ha perso tre partite su quattro totali ai Campionati Europei UEFA, l'unica vittoria è arrivata a contro la Romania nel 2016
Il ko con l'Italia ha rappresentato per l'Albania la prima sconfitta da marzo 2023 (1-0 contro la Polonia)
Bajrami ha segnato o fornito assist in ciascuna delle sue ultime tre presenze in nazionale (2 gol, 2 assist), anche se il suo gol da record ha segnato l'unico tiro in porta dell'Albania nella sconfitta di misura contro l'Italia
Il gol dell'albanese Nedim Bajrami contro l'Italia dopo 23 secondi ha battuto il record della rete più veloce nella storia del Campionato Europeo. LA CLASSIFICA
Buongiorno a tutti. La seconda giornata dei gironi degli Europei si apre con la sfida del gruppo B, lo stesso degli azzurri, tra Croazia e Albania. Già uno spareggio tra due squadre sconfitte all'esordio. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 15 con curiosità e statistiche sulla partita e sulle due squadre
Statistiche e tabellino di Croazia-Albania
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 67% | 33% | ||
Tiri in porta | 10 | 7 | ||
Tiri totali | 22 | 15 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 4 | ||
Falli commessi | 15 | 11 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 1 |
Croazia-Albania 2-2: video, gol e highlights
L'Albania sogna, vede il dramma e si risolleva al 95' con il pari di Gjasula. La squadra di Sylvinho domina il primo tempo andando in vantaggio con Laci e sfiorando più volte il bis. Nella ripresa però la Croazia si scuote con i cambi, pareggia con Kramaric al 74' e due minuti più tardi ribalta il match con l'autorete dello stesso Gjasula. L'Albania però ha la forza di reagire e resta terza nel girone
Notizie Correlate
Nations League, quale rosa vale di più? Italia 5^
Otto partecipanti ai quarti di Nations League: quale nazionale, considerando i convocati, è la...
)
Krstovic stende la Turchia: Galles promosso
Sesta e ultima serata della pausa per le Nazionali di novembre, che chiude la fase a gironi di...
)
Super Leao, un palo che è come un assist per CR7
Si chiude la terza giornata della fase a a gironi di Nations League, con il Portogallo che vince...
)
CR900, festa Portogallo. Pari Spagna, beffa Scozia
Al via la Nations League 2024/25 con le prime partite disputate. Nella Lega A vince il Portogallo...
Le migliori terze: senza quel gol di Zaccagni...
Terminata la fase a gironi, è stata anche definita la classifica delle migliori terze, quattro...
)
Croazia-Italia, grandi ascolti su Sky
La terza partita degli Azzurri all’Europeo è stata seguita su Sky da 1 milione 580 mila...
)
Zaccagni: "Gioia immensa, ho tirato senza pensare"
L'attaccante della Lazio è l'uomo qualificazione per gli Azzurri con il suo gol segnato al 98'...
)
Italia, sabato alle 18 l'ottavo con la Svizzera
Dopo aver raggiunto la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024 come seconda nel girone,...
)
Gli highlights di Italia-Croazia 1-1
All'ultimo istante l'Italia strappa la qualificazione agli ottavi grazie al gol di Zaccagni al...
)
Gli highlights di Albania-Spagna 0-1
La Spagna chiude il gruppo B a punteggio pieno, piegando anche l'Albania nonostante l'ampio...
)
Croazia-Italia: le pagelle di Stefano De Grandis
A un gol di Modric segnato al 55' risponde Zaccagni in pieno recupero, al 98'. Croazia-Italia...
)
La Spagna fa en plein: battuta anche l'Albania 1-0
A Dusseldorf la nazionale di de la Fuente vince anche l'ultima gara del girone B (quello...
)