In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Parma-Bologna 0-3, gol e highlights. Doppietta di Barrow e rete di Orsolini

L’attaccante gambiano, con un gol di testa al 15’ e di sinistro dopo 33 minuti, regala la vittoria al Bologna sul campo del Parma. Nel recupero Orsolini firma il definitivo 3-0. La squadra di Mihajlovic sale a 23 punti, quella di D’Aversa è penultima a quota 13

Condividi:

PARMA-BOLOGNA 0-3 (Highlights - Pagelle)

15'  e 33' Barrow (B), 92' Orsolini (B)

 

PARMA (3-4-3): Sepe; Bani (46' Man), Osorio, Bruno Alves; Conti, Brugman (55' Cyprien), Kurtic (70' Mihaila), Gagliolo; Kucka (82' Hernani), Cornelius (55' Zirkzee), Gervinho. All. D'Aversa

 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten (88' Poli), Svanberg (66' Dominguez); Skov Olsen (66' Orsolini), Soriano, Sansone (66' Vignato); Barrow (82' Palacio). All. Mihajlovic

 

Ammoniti: Conti (P), Svanberg (B), Gagliolo (P).

Nel Bologna Orsolini in panchina, ancora out Medel e Santander

- di Redazione SkySport24

 Nel Parma i nuovi arrivati Zirkzee e Pellé partono dalla panchina

- di Redazione SkySport24

E' cominciata Parma-Bologna

- di Redazione SkySport24

Tra poco il calcio d'inizio di Parma-Bologna

- di Redazione SkySport24

Il Parma non vince contro il Bologna da otto partite di Serie A (5 pareggi, 3 sconfitte): per i gialloblù è già la striscia più lunga senza successi contro i rossoblù nel massimo campionato.

- di Redazione SkySport24

Il Bologna ha segnato almeno due gol in tutte le ultime quattro partite di Serie A contro il Parma (12 reti nel parziale); i rossoblù hanno una striscia in corso di gare con almeno due reti più lunga solamente contro il Casale (otto, fino al 1934).

- di Redazione SkySport24

Da inizio dicembre ad oggi il Parma non ha segnato in otto partite di Serie A: nessuna squadra dei maggiori cinque campionati europei ha mancato l’appuntamento con il gol così tante volte nel periodo.

- di Redazione SkySport24

Il Parma non è riuscito a segnare nelle ultime sette partite casalinghe di campionato: l’unica squadra a fare peggio nella storia della Serie A a girone unico è stata la Sampdoria nel 1972 (nove gare interne senza gol in quel caso).

- di Redazione SkySport24

Il Bologna ha vinto solamente una delle ultime 11 partite di campionato (5 pareggi, 5 sconfitte): da inizio dicembre ad oggi in Serie A hanno fatto peggio solo Parma e Cagliari con zero successi.

- di Redazione SkySport24

Dopo una serie di cinque trasferte consecutive in gol (1 vittoria, 2 pareggi, 2 sconfitte), il Bologna non ha segnato nelle ultime tre (1 pareggio, 2 sconfitte).

- di Redazione SkySport24

Parma (otto) e Bologna (sette) sono due delle tre squadre, con la Sampdoria (sette), ad aver subito più gol di testa in questo campionato.

- di Redazione SkySport24

Il Bologna ha segnato un solo gol nei primi 15 minuti di gioco, nessuna squadra ha fatto peggio nella Serie A 2020/21 - il Parma ha subito solo due reti in questo intervallo temporale, solo il Napoli (una) ha fatto meglio.

- di Redazione SkySport24

Il Bologna è la vittima preferita di Jasmin Kurtic in Serie A: il centrocampista del Parma ha realizzato quattro reti ai rossoblù nella competizione.

- di Redazione SkySport24

L’attaccante del Bologna Rodrigo Palacio ha realizzato 11 reti contro il Parma in Serie A, inclusa la sua prima marcatura nella competizione nel dicembre 2009 con la maglia del Genoa: la squadra gialloblù è la sua vittima preferita nel massimo campionato.

- di Redazione SkySport24

Formazione ufficiale Bologna

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
- di Redazione SkySport24

Formazione ufficiale Parma

PARMA (3-4-3): Sepe; Bani, Bruno Alves, Osorio; Conti, Brugman, Kurtic, Gagliolo; Kucka, Cornelius, Gervinho. All. D'Aversa
- di Redazione SkySport24

Alle 18.00 il calcio d'inizio di Parma-Bologna. Diretta su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251 alle 18.00. Disponibile su Sky Go, anche in HD

- di Redazione SkySport24