In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Risultati Serie A: gol e highlights della 26^ giornata

Nel pomeriggio della domenica di A il Milan in emergenza vince sul campo del Verona grazie ai gol di Krunic e Dalot. Il Crotone si aggiudica lo scontro salvezza contro il Torino, trascinato da una doppietta di Simy e dai gol di Reca e Ounas. In classifica la squadra di Cosmi si avvicina al Parma penultimo, che fa 3-3 con la Fiorentina in una gara dal finale pazzesco

LA CLASSIFICA

Condividi:

CROTONE-TORINO 4-2 (highlights - pagelle)

27' rig. e 54' Simy (C), 45' Mandragora (T), 80' Reca (C), 84' Sanabria (T), 94' Ounas (C)
 

CROTONE (3-4-1-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; P. Pereira, Molina, Petriccione (82' Zanellato), Reca; Messias; Simy (75' Di Carmine), Ounas. All. Cosmi 
 

TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Vojvoda (65' Verdi), Rincon, Mandragora, Lukic (77' Gojak), Ansaldi; Bonazzoli, Zaza (65' Sanabria). All. Nicola

 

Espulso Rincon (T) al 93' per doppia ammonizione

Ammoniti: Petriccione (C), Cordaz (C), Zanellato (C), Ounas (C)

FIORENTINA-PARMA 3-3 (highlights - pagelle)

28' Quarta (F), 32' rig. Kucka (P), 42' Milenkovic (F), 72' Kurtic (P), 90' Mihaila (P), 94' aut. Iacoponi (P)
 

FIORENTINA (3-5-1-1): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Martinez Quarta; Malcuit, Amrabat (70' Bonaventura), Pulgar, Borja Valero (77' Callejon), Biraghi; Eysseric; Vlahovic. All. Prandelli
 

PARMA (4-3-3): Sepe; Laurini, Bani (80' Gagliolo), Iacoponi, Giu. Pezzella; Brugman (62' Brunetta), Hernani (46' Mihaila), Kurtic; Kucka (88' Inglese), Gervinho, Karamoh (62' Man). All. D’Aversa
 

Espulso D'Aversa (all. P) al 92' per proteste

Ammoniti: Kucka (P), Giu. Pezzella (P), Bani (P)

 

VERONA-MILAN 0-2 (highlights - pagelle)

27' Krunic, 50' Dalot
 

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Gunter (57' Dimarco), Magnani; Faraoni, Tameze, Veloso (57' Ilic), Lazovic; Barak (53' Salcedo), Zaccagni (54' Bessa); Lasagna (74' Favilli). All. Juric
 

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Dalot; Meité, Kessié; Saelemaekers, Krunic, Castillejo (78' Hauge); Leão. All. Pioli
 

Ammoniti: Magnani (V), Bessa (V)

VERONA-MILAN 0-0 LIVE
7' - Bella azione del Milan, Calabria va due volte al cross, prima col destro e poi col sinistro: nel secondo caso, Castillejo spizza di testa anticipando Gunter. Palla che sfila sul fondo
- di Redazione SkySport24
CROTONE-TORINO 0-0 LIVE
8' - Punizione dal limite per il Torino, se ne incarica Rodriguez che prova il sinistro a giro. Palla che sfila leggermente alta
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA 0-0 LIVE
4' - Punizione di Biraghi, Pezzella sul secondo palo ci va di testa ma conclude alto
- di Redazione SkySport24
CROTONE-TORINO 0-0 LIVE
6' - Cross teso dalla destra di Bonazzoli, Zaza davanti alla porta non ci arriva e la palla sfila
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA 0-0 LIVE
Ed è iniziata anche al Franchi
- di Redazione SkySport24
VERONA-MILAN 0-0 LIVE
Partiti al Bentegodi, in leggero ritardo
- di Redazione SkySport24
CROTONE-TORINO 0-0 LIVE
Il primo fischio d'inizio arriva a Crotone: si gioca
- di Redazione SkySport24

Anche a Verona e a Firenze si scende in campo in questo momento

- di Redazione SkySport24

A Crotone escono dagli spogliatoi le squadre

- di Redazione SkySport24

Pochi minuti al via delle tre partite di questo pomeriggio, con le squadre che hanno ultimato il riscaldamento e si apprestano a tornare in campo

- di Redazione SkySport24
E' terminata intanto Roma-Genoa, con il successo dei giallorossi che in classifica raggiungono il quarto posto. Qui risultato e cronaca
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA, FORMAZIONI
Le scelte di D'Aversa
Rispetto al ko con l'Inter, torna Gervinho in attacco. Tridente completato da Kucka e Karamoh, con il primo che potrebbe fare anche il trequartista. In difesa cambiano i  terzini: giocano Laurini e Pezzella
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA, FORMAZIONI
Le scelte di Prandelli
Quattro cambi rispetto al ko con la Roma. Difesa immutata (Milenkovic-Pezzella-Quarta), cambiano i due esterni con Malcuit e Biraghi sulle fasce. A centrocampo torna Borja Valero, Bonaventura in panchina, Castrovilli infortunato. In attacco (Ribery squalificato) Eysseric supporta Vlahovic

- di Redazione SkySport24
CROTONE-TORINO, FORMAZIONI
Le scelte di Nicola
Nicola torna nello stadio in cui fece l'impresa salvando il suo Crotone e, in piena emergenza, schiera i giocatori di cui dispone visti i tanti positivi. Izzo recupera e torna nella linea a 3 di difesa, in attacco c'è Bonazzoli accanto a Zaza
- di Redazione SkySport24
CROTONE-TORINO, FORMAZIONI
Le scelte di Cosmi
3-4-1-2 che potrebbe diventare anche 3-4-2-1 a seconda della posizione di Ounas, in attacco (alle spalle o accanto a Simy). In difesa c'è Magallan. Esterni Pedro Pereira e Reca
- di Redazione SkySport24
VERONA-MILAN, FORMAZIONI
Le scelte di Pioli
Rossoneri in grande emergenza, con le assenze di Ibrahimovic, Calhanoglu, Bennacer, Rebic e Mandzukic alle quali si somma il ko di Theo Hernandez, che non recupera e non va neanche in panchina. Attacco inedito affidato a Leao, supportato da Saelemaekers, Krunic e Castillejo. Tomori-Romagnoli coppia di centrali
- di Redazione SkySport24
VERONA-MILAN, FORMAZIONI
Le scelte di Juric
Conferma in blocco degli 11 che hanno battuto il Benevento, con ancora Lasagna terminale offensivo supportato da Barak e Zaccagni. Difesa a 3 con Magnani-Ceccherini-Gunter, sulle fasce Faraoni e Lazovic
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA
La Fiorentina è una delle uniche due squadre di questo campionato, con il Milan, a non aver ancora subito gol nei minuti di recupero. Il Parma è invece quella che ne ha subiti di più (sei).
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA
25 punti in 25 partite per la Fiorentina che, nell’era dei tre punti a vittoria, ha fatto così male solo nel 2001/02 (20 punti in quel caso), stagione terminata con la retrocessione.
- di Redazione SkySport24
FIORENTINA-PARMA
Il Parma ha subìto gol in tutte le ultime 19 trasferte in Serie A: è la striscia aperta più lunga tra le squadre attualmente nel massimo campionato.
- di Redazione SkySport24