Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 21 - domenica 9 gennaio 2022Giornata 21 - dom 9 gen
Fine
1 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Napoli
Petagna A. 43'
1 - 0 Sampdoria
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli–Sampdoria: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Napoli-Sampdoria su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Diego Armando Maradona domenica 9 gennaio 2022 alle ore 16:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Napoli e Sampdoria e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: NapoliSampdoria
Campionato: Serie A
Data: domenica 9 gennaio 2022
Orario calcio d’inizio: 16:30
Stadio: Diego Armando Maradona

Probabili formazioni Napoli-Sampdoria

Negli azzurri spazio a Elmas e Petagna dal primo minuto, tra i convocati c'è anche il nuovo acquisto Tuanzebe; D'Aversa recupera Augello e Askildsen, verso una maglia da titolare il giovane Ciervo. Le probabili formazioni di Napoli-Sampdoria (ore 16.30)

NAPOLI-SAMP LIVE

Il Napoli cerca il primo successo in questo 2022, dopo il pareggio contro la Juve a Torino. La Sampdoria, invece, è chiamata a riscattare la brutta sconfitta interna contro il Cagliari nel turno precedente. Azzurri che arrivano al match con 40 punti, la Sampdoria invece ne ha ottenuti 20.

Napoli, Elmas titolare: in attacco c'è Mertens

Luciano Spalletti ha gli uomini (quasi) contati, viste le tante indisponibilità tra Covid – ultima defezione quella di Zielinski, risultato positivo al tampone –, infortuni e Coppa D’Africa. La difesa sarà la stessa di quella schierata contro la Juve, con Di Lorenzo a destra, Rrahami e Juan Jesus al centro e Ghoulam a sinistra. Convocato anche il nuovo acquisto Tuanzebe. A centrocampo torna tra i convocati Fabian Ruiz, ma dal primo minuto partono ancora Demme e Lobotka. In avanti spazio a Petagna con Mertens. Elmas a destra e Insigne a sinistra.

leggi anche

Zielinski positivo: era in campo contro la Juve

NAPOLI (4-2-3-1) La probabile formazione: Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka; Elmas, Petagna, Insigne; Mertens. Allenatore: Luciano Spalletti.

Sampdoria, recupera Augello: Ciervo dal primo minuto

L’assenza di Candreva, squalificato, è di quelle importanti; indisponibili anche Colley (impegnato in Coppa d’Africa) Bereszynski, Verre e Yoshida, oltre a Mikkel Damsgaard. D’Aversa recupera però Augello, titolare a sinistra, e Askildsen, che partirà dal primo minuto a centrocampo. Sulla corsia di destra, spazio a Dragusin in difesa, mentre come esterno di centrocampo giocherà il giovane Riccardo Ciervo. In attacco Gabbiadini è favorito su Caputo. Tra i convocati che anche il nuovo acquisto Rincon.

approfondimento

Tutti i casi Covid squadra per squadra in Serie A

SAMPDORIA (4-4-2) La probabile formazione: Audero; Dragusin, Ferrari, Chabot, Augello; Ciervo, Ekdal, Askildsen, Thorsby; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Roberto D'Aversa.

Napoli-Sampdoria 1-0, gol e highlights: decide una rete di Petagna

Il Napoli torna al successo al ‘Maradona’, dopo tre sconfitte consecutive in casa in campionato. Sampdoria sconfitta 1-0 con un gol di Petagna dopo 43 minuti. Insigne, costretto a uscire per un problema muscolare, esce tra gli applausi del pubblico. Esordio per Tuanzebe e Rincon. Spalletti sale a quota 43 punti, D’Aversa fermo a 20

INFORTUNIO INSIGNE, LE NEWS

Statistiche e tabellino di Napoli-Sampdoria

VS
I numeri del Match
Possesso palla68.8%
31.2%
Tiri in porta5
1
Tiri totali22
11
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
2
Falli commessi12
11
Ammonizioni0
2
Espulsioni0
0
Angoli13
0

Napoli-Sampdoria 1-0: video, gol e highlights

Andrea Petagna regala i 3 punti al Napoli con un gran gol in mezza rovesciata di sinistro al 43' del primo tempo. Insigne esce tra gli applausi, dopo problema muscolare. La Samp ferma a quota 20, Spalletti - tornato in panchina - sale a 43

Notizie Correlate