Serie AGiornata 28 - domenica 2 aprile 2023Giornata 28 - dom 2 apr
Fine
Napoli
0 - 4
Milan
Leão R. 17', 59'Díaz B. 25'Saelemaekers A. 67'
Napoli0 - 4 Milan
Leão R. 17', 59'Díaz B. 25'Saelemaekers A. 67'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli-Milan 0-4, gol e highlights: a segno Leao (doppietta), Brahim e Saelemaekers

Clamoroso poker del Milan, che al Maradona ferma la capolista con una prestazione impeccabile e sale al terzo posto in classifica, davanti a Inter e Roma. Uno scatenato Brahim Diaz prima serve Leao (dopo una strepitosa giocata personale) per il gol del vantaggio e poi raddoppia. Nella ripresa ancora Leao trova la doppietta personale, la chiude Saelemaekers con un’azione irresistibile. Adesso Napoli e Milan si ritroveranno contro anche in Champions, nella doppia sfida del 12 e del 18 aprile

1 nuovo post

Napoli, le scelte di Spalletti

La "tegola" Osimhen regala una chance importante a Simeone, già a segno all'andata. Sarà lui il centravanti nel tridente completato dall'intoccabile Kvara e da Politano, preferito a Lozano. Tra i convocati manca anche Olivera, in difesa nessun ballottaggio a sinistra: gioca Mario Rui. Confermatissimo il resto della squadra
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. All. Spalletti
- di Redazione SkySport24

Milan, le scelte di Pioli

Pioli torna alla difesa a quattro, reparto dove si rivede Calabria sulla destra. In mezzo spazio a Kjaer al posto di Kalulu. Tonali-Bennacer in mediana, sulla trequarti Krunic si prende la casella al centro, con Brahim spostato a destra. Giroud è tornato dalla squalifica e sarà il terminale offensivo. Ibrahimovic, dopo la sosta per le nazionali, è di nuovo ko
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Tonali, Bennacer; Diaz, Krunic, Leao; Giroud. All. Pioli
- di Redazione SkySport24

Tre scontri in due settimane

Napoli-Milan, atto primo. Quello che "vale" per il campionato. In palio i tre punti questa sera, con la squadra di Spalletti che veleggia verso lo scudetto e i rossoneri che inseguono invece un posto in Champions. Poi verranno altre due sfide, quelle valide per i quarti di Champions: il 12 aprile a Milano, il 18 il ritorno, ancora al Maradona
- di Redazione SkySport24

I precedenti

Sfida numero 150 in Serie A tra Napoli e Milan: i rossoneri hanno vinto soltanto due degli ultimi 16 incroci di campionato contro gli azzurri (5 pareggi, 9 sconfitte), ma i due successi sono arrivati nel corso delle ultime cinque gare (3 sconfitte).
Il Milan ha vinto entrambe le ultime due trasferte contro il Napoli in Serie A e solo una volta ha ottenuto tre successi di fila in casa dei campani nel massimo torneo: nel periodo tra il 1948 e il 1951.
- di Redazione SkySport24
statistiche
È dalla stagione 1989/90 che Napoli e Milan – che si troveranno di fronte anche in Champions League – non si affrontano almeno quattro volte nella stessa annata: in quel caso gli azzurri vinsero il primo match di campionato e poi registrarono un pareggio e due sconfitte negli altri tre tra Serie A e Coppa Italia.
- di Redazione SkySport24
statistiche
Questa sarà solo la seconda volta nella storia della Serie A che Napoli e Milan si affrontano con un distacco a favore dei campani maggiore di 15 punti in classifica (23 in questo caso), l’altra risale al 15 aprile 2018, con gli azzurri che avevano ben 25 punti in più dei rossoneri prima del match (0-0 al Meazza terminò quella sfida).
 
- di Redazione SkySport24
statistiche
Il Napoli è la squadra che da più tempo aspetta il pareggio in Serie A tra quelle presenti in questo campionato: 23 partite (21 vittorie, 2P); solo il Bochum (uno) ha collezionato meno pareggi dei campani (due) nei maggiori cinque tornei europei 22/23.
 
- di Redazione SkySport24
statistiche
Considerando le ultime nove giornate di campionato, solamente il Lecce (sei) ha collezionato più sconfitte del Milan (cinque) in Serie A e solo la Cremonese (17) ha incassato più reti dei rossoneri (16) nel massimo torneo.
- di Redazione SkySport24
statistiche
Sfida tra la formazione che ha segnato più gol di testa nei maggiori cinque campionati europei 2022/23 (il Napoli, 15, inclusa una all’andata decisiva di Simeone contro i rossoneri) e quella che ne ha subiti di più in Serie A di testa (il Milan, 10) – nei maggiori cinque tornei solo Angers (12), Eintracht Francoforte, Bournemouth e Southampton (11 ciascuna) hanno fatto peggio del Diavolo.
- di Redazione SkySport24
statistiche
Victor Osimhen (questa sera assente) sta viaggiando a una media di una rete ogni 91 minuti in questo campionato. Tra i giocatori in grado di realizzare almeno 20 reti in un singolo torneo di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria hanno fatto meglio di lui solo in quattro: Muriel (1 ogni 65 nel 2020/21), Vieri (1 ogni 78 nel 2002/03), Higuaín (1 ogni 83 nel 2015/16) e Immobile (1 ogni 88 nel 2019/20).
- di Redazione SkySport24
statistiche
Il Milan è la vittima preferita in Serie A di Piotr Zielinski: quattro gol, inclusa la sua prima doppietta nella competizione (25 agosto 2018, Napoli-Milan 3-2); il polacco si sta facendo notare in questo torneo più per gli assist (sette) che per i gol (tre) e insegue il suo record di passaggi vincenti in una stagione di Serie A (10 nel 2020/21).
- di Redazione SkySport24
statistiche
Olivier Giroud ha segnato nelle ultime due sfide contro il Napoli in campionato e potrebbe diventare il primo giocatore del Milan a trovare il gol in tre match di fila contro gli azzurri in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
- di Redazione SkySport24