Finisce senza gol allo Stirpe, è 0-0 tra Frosinone e Torino

Si chiude senza gol il lunch match della 15^ giornata. In avvio si rende subito pericoloso Zapata, poi ci provano Buongiorno e Kaio Jorge. Alla mezz'ora grande occasione per il Frosinone con Garritano, prima dell'intervallo Ilic colpisce un palo. A inizio ripresa Milinkovic-Savic salva su Kaio Jorge, il Torino tenta gli ultimi assalti ma non riesce a sbloccarla: finisce 0-0
Finisce senza gol allo Stirpe, è 0-0 tra Frosinone e Torino
93' - Ultimi tentativi da parte delle due squadre per strappare i tre punti
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Buongiorno trova la rete sotto misura, sugli sviluppi di una punizione, ma viene annullata per fuorigioco
88' - Buon movimento di Cheddira che si inserisce in area e riceve in profondità, ma conclude male col destro: palla lontanissima dalla porta
86' - Su cross dalla bandierina prova la girata di testa Zapata ma non trova lo specchio
84' - Karamoh riceve da Zapata e si invola in area: lungo uno contro uno, poi la finta sul mancino e il tiro sul primo palo che non preoccupa il portiere
83' - Movimenti anche sulla panchina di Juric che toglie Rodriguez per far posto a Zima
83' - Cambio per Di Francesco: fuori Kaio Jorge, entra Cheddira
82' - Azione insistita del Torino, Buongiorno prova a risolverla lui ma il tiro viene subito murato dalla difesa
79' - Buona manovra della squadra granata, ma il pallone di Bellanova in mezzo è troppo corto e l'azione sfuma
76' - Siamo entrati nel quarto d'ora finale: il punteggio non si schioda dallo 0-0 nonostante le tante occasioni da una parte e dall'altra
73' - Chance per Zapata! Si fa subito vedere Karamoh che in mezzo tra i due riesce a servire sulla sua diagonale il colombiano che va col mancino sul primo palo e trova la risposta di Turati
72' - Ne cambia addirittura tre Juric che manda in campo Seck, Lazaro e Karamoh al posto di Vlasic, Vojvoda e Sanabria
71' - Doppio cambio per Di Francesco: escono Ibrahimovic e Gelli, dentro Caso e Lulic
69' - Più propositivo sicuramente il Frosinone in questa fase, mentre il Torino sta faticando negli ultimi minuti a creare pericoli
65' - Potenziale opportunità per Ibrahimovic che sbaglia il controllo in area, allungandosi male la sfera e il suo tiro viene subito ribattuto
64' - Prima mossa anche per Juric che manda in campo Djidji al posto di Ricci: a questo punto Tameze scalerà a centrocampo
61' - Primo cambio per Di Francesco: esce Garritano, entra Lirola
58' - Terzo giallo nel giro di pochissimi secondi: adesso tocca a Tameze dopo un fallo in ritardo
57' - Giallo anche per Garritano dopo un'evidente trattenuta su Ilic
56' - Pestone in leggero ritardo di Ilic ai danni di Brescianini: ammonito il centrocampista granata
54' - Il secondo tempo è ricominciato con grande intensità, come era stato il primo: mancano solo i gol
51' - Kaio Jorge sfiora il gol! Palla recuperata nella metà campo avversaria e triangolazione veloce che porta il brasiliano al tiro, solo davanti al portiere: straordinario riflesso di Milinkovic-Savic che si distende e devia in angolo
48' - Ancora Zapata a provarci su un rasoterra verso il centro dell'area di rigore: il colombiano sembra in anticipo, ma viene contrastato al momento del tiro e manda a lato
47' - Zapata riceve in profondità e calcia subito al volo in girata, attento Turati che blocca
Si riparte senza cambi
Zero gol ma non sono mancate le emozioni nei primi 45 minuti allo Stirpe. Ottimo l'avvio dei granata, pericolosi subito con Zapata e Buongiorno, poi è salito di intensità il Frosinone e ha avuto due ottime occasioni, con Kaio Jorge prima e Garritano poi. Prima dell'intervallo la chance più importante l'ha avuta il Torino, con il palo colpito da Ilic: si ripartirà dallo 0-0
Il primo tempo si chiude senza gol, 0-0 tra Frosinone e Torino
45+3' - Intervento duro di Rodriguez su Kaio Jorge e giallo per il capitano degli ospiti
Prima del legno colpito da Ivan Ilic, il Torino era l’unica squadra a non averne ancora contato uno in questo campionato
45' - Quattro minuti di recupero
45' - Torino a un passo dal vantaggio! Il serbo riceve sul centro-sinistra e scarica un mancino velenoso dai 25 metri: tiro in diagonale che sbatte sul legno e grazia i padroni di casa
43' - Sugli sviluppi di una punizione arriva un tiro sporcato che rischia di trasformarsi in assist: Monterisi perde l'orientamento e non riesce a colpire il pallone da posizione ravvicinata, blocca Milinkovic-Savic
40' - Sono calati i tiri in porta ma non l'intensità in questi ultimi minuti: partita che resta molto combattuta
36' - Il Frosinone cerca di sfruttare anche le situazioni da fermo, finora senza successo
33' - Superata abbondantemente la mezz'ora di gioco, il punteggio resta sullo 0-0
30' - Garritano vicino al gol! Appena fuori dall'area di rigore Milinkovic-Savic perde il pallone nel contrasto con Kaio Jorge: il brasiliano scivola ma poi riesce a servire Ibrahimovic che appoggia dentro per Garritano. Il suo destro di prima incrociato termina a lato
27' - Il Torino recupera palla alto, scarico per Vlasic che calcia col destro e trova la ribattuta della difesa
26' - Adesso c'è più equilibrio in campo, con azioni da una parte e dall'altra
23' - Occasione per Kaio Jorge! Bell'azione di Gelli sulla sinistra e cross per l'attaccante che colpisce di testa e impegna Milinkovic-Savic
Resta l'ammonizione per Kaio Jorge: il suo giallo era stato estratto causa proteste e non simulazione, dunque resta la decisione anche dopo l'on field review precedente
21' - Ci prova Buongiorno! Il difensore sale in area per un corner e riesce a colpire di testa, ma spedisce alto
18' - L'arbitro Massimi viene richiamato al monitor per rivedere l'azione. Alla fine decide per un calcio di punizione a favore del Torino per un fallo precedente commesso da Gelli
15' - Giallo per Kaio Jorge per simulazione, dopo essere caduto in area in seguito a una trattenuta di Buongiorno. Protesta tutto il Frosinone
12' - Oyono rischia tantissimo, intervenendo in netto ritardo su Bellanova. L'arbitro lo grazia, solo punizione per il Torino e niente seconda ammonizione
9' - Arriva il primo giallo del match: Oyono scivola involontariamente e ferma irregolarmente l'azione di Ricci
6' - Ottimo l'avvio dei granata, costantemente nella metà campo offensiva in questa primissima parte di gara
3' - Prima chance per Zapata! Su un cross da calcio d'angolo arriva lo stacco in anticipo del colombiano che gira di testa sul palo lontano, ma non inquadra lo specchio
Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD
I giocatori di Frosinone e Torino fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: la partita sta per cominciare!
Sarà il fischietto della sezione di Termoli a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale completa:
Quattro partite, ma in due di queste abbiamo già assistito a dei gol meravigliosi di tacco: uno in particolare rientra senza dubbio tra i più belli visti negli ultimi anni e in tutta la storia della Serie A.
12 le reti realizzate nelle prime 4 partite di questo turno disputate finora, compresi due big match e il poker della capolista Inter.
Il miglior bomber del Frosinone è un esterno d'attacco, mentre nei granata si è sbloccato Zapata nell'ultima con una doppietta.
C'è un solo punto a separare le due squadre: una vittoria oggi potrebbe cambiare gli scenari e le ambizioni per il resto della stagione.
Le dichiarazioni di Ilic a circa mezz'ora dal fischio d'inizio: "Oggi ci aspettiamo una partita dura, non sarà facile. Speriamo di poter fare punti, abbiamo preparato questa partita bene. Giocare con Ricci invece che con Linetty secondo me non cambia niente perché siamo una squadra che sappiamo come gioca, a prescindere da chi è in campo, però sono contento per lui che sia tornato"
Le parole di Garritano nel pre-partita: "Il Torino è una grande squadra, ha ambizioni europee secondo me. È una squadra che va forte, fa della fisicità il proprio punto di forza e noi cercheremo di sfruttare i nostri. Dove mi sento più a mio agio è sicuramente in mezzo al campo, da mezzala e centrocampsita offensivo, però posso ricoprire più ruoli e lo faccio molto molto volentieri. Mi metto a disposizione dell'allenatore, diciamo che è stata una caratteristica per tutta la mia carriera"
La sfida dello Stirpe è solo l'antipasto di questa domenica di Serie A (la giornata andrà avanti lunedì con altre due partite) che si concluderà stasera col posticipo dell'Olimpico.
Le due squadre si sono già affrontate lo scorso 2 novembre, in occasione dei sedicesimi di Coppa Italia ma in casa del Torino: a spuntarla è stato il Frosinone ai tempi supplementari grazie alla rete di Reinier (1-1 nei regolamentari col botta e risposta Ibrahimovic-Zima
Il mister granata, invece, propone una sola novità rispetto all'11 che ha nettamente battuto l'Atalanta lo scorso lunedì. Recuperato, infatti, Ricci che prende il posto di Linetty in mezzo al campo al fianco di Ilic. In attacco Vlasic a supporto della coppia Zapata-Sanabria, Tameze gioca ancora in difesa
L'allenatore abruzzese conferma solo il blocco difensivo rispetto alla sconfitta di San Siro. A centrocampo è squalificato Barrenechea ma torna Gelli che affianca Brescianini. Assente anche Reinier, sulla trequarti spazio dunque a Garritano mentre la prima punta è Kaio Jorge
FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Romagnoli S., Okoli, Oyono; Brescianini, Gelli; Soulé, Garritano, Ibrahimovic; Kaio Jorge. All. Di Francesco
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodríguez; Bellanova, Ilic, Ricci, Vojvoda; Vlasic; Zapata, Sanabria. All. Juric
Il Torino ha vinto tutti e quattro i precedenti in Serie A contro il Frosinone: solo contro Napoli, Roma e Inter, infatti, i ciociari hanno registrato più sconfitte nella competizione (cinque con ciascuna delle tre).
Il Frosinone ha trovato la rete in ciascuno dei quattro precedenti casalinghi tra Serie A e B contro il Torino, parziale in cui ha ottenuto appena un successo, a fronte di un pareggio e due sconfitte.
Il Frosinone è l’avversaria affrontata più volte tra quelle contro cui il Torino ha sempre sia segnato che subito gol in ogni precedente in Serie A: 11 gol fatti e sei incassati contro i ciociari in quattro precedenti nella competizione.
Solo la Juventus (17) ha ottenuto più punti in casa del Frosinone (16) in questo campionato; l’ultima squadra neopromossa che ne ha registrati di più dopo le prime otto gare casalinghe in una stagione di Serie A è stata il Verona, nel 2013/14 (21).
Il Torino ha vinto tre delle ultime cinque gare di campionato (1 pareggio, 1 sconfitta), dopo che non aveva ottenuto alcun successo nelle cinque precedenti (2 pareggi, 3 sconfitte); tuttavia, considerando solo le gare in trasferta, i granata sono incappati in quattro ko nelle ultime sette partite fuori casa in Serie A (2 vittorie, 1 pareggio).
Con Ivan Juric in panchina, il Torino è rimasto imbattuto in sei delle sette gare disputate in Serie A nell’anticipo domenicale (4 vittorie, 2 pareggi). Dall’altra parte, il Frosinone ha perso cinque delle sette partite giocate di domenica alle 12.30 nella competizione (1 vittorie, 1 pari) e nel parziale ha subito una media di 2.9 reti a incontro.
I giocatori del Frosinone hanno segnato in media a 23 anni e 127 giorni in questa Serie A: è la media più bassa per una squadra in una singola stagione nel massimo campionato a partire dal Lecce 2004/05 (22 anni e 360 giorni).
Il Torino è la squadra che ha effettuato meno attacchi diretti in questa Serie A (appena 12), il Frosinone invece è quart’ultimo in questa graduatoria (a 14, con Roma e Verona a 13). Un attacco diretto è definito come una sequenza su azione che inizia nella propria metà campo, ha almeno il 50% di movimenti in avanti e termina con un tiro o un tocco in area avversaria.
Il giocatore del Frosinone, Matías Soulé, ha segnato finora sei gol in questa Serie A: gli ultimi due giocatori con meno di 21 anni che hanno realizzato più reti in una singola stagione nel massimo campionato italiano con una formazione neopromossa sono stati Juan Iturbe (otto) e Domenico Berardi (16), entrambi nel 2013/14.
L’attaccante del Torino, Duván Zapata, ha segnato cinque gol in tre confronti con il Frosinone in Serie A: nessun giocatore ha realizzato più reti contro i ciociari nella competizione (cinque anche per Gonzalo Higuaín).
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 52.4% | 47.6% | ||
Tiri in porta | 5 | 3 | ||
Tiri totali | 11 | 16 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 0 | 3 | ||
Falli commessi | 13 | 17 | ||
Ammonizioni | 3 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 8 |
Termina 0-0 la prima gara della domenica di Serie A tra Frosinone e Torino. Garritano ha una grande chance per sbloccarla su l'errore di Milinkovic-Savic, poi il portiere si riscatta due volte su Kaio Jorge tra primo e secondo tempo. Dall'altra parte il rimpianto granata per il palo colpito da Ilic dalla distanza, ma l'incontro termina senza reti
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
Episodio curioso e piuttosto insolito nel recupero di Como-Torino. Al 92', con i padroni di casa...
Il Como infila la seconda vittoria consecutiva battendo il Torino e ora vede la salvezza, a +12...
Al Como basta un gol di Douvikas (alla seconda rete in A) per battere il Torino e accrescere il...
Con cinque giornate ancora da giocare, è già aritmetica la promozione dei neroverdi in Serie A....
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
L’ultima di campionato ha solo leggermente modificato la parte alta della classifica. Solo la...
I tre gol realizzati valgono ad Artem Dovbyk il premio di "calciatore del mese di Marzo" della...
Con il pareggio del Napoli a Bologna, la squadra di Conte è tornata a -3 dall'Inter e resta viva...
Clamorosa indecisione di Milinkovic-Savic nel corso del match della 31^ giornata di Serie A tra...
Altro piccolo passo verso la salvezza per il Verona che conquista un buon punto a Torino...
Il Verona ottiene un punto prezioso all'Olimpico di Torino dopo il pareggio per 1-1 contro i...