Il Toro vince 2-1 a Cagliari.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Cagliari–Torino: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Cagliari-Torino su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Unipol Domus venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Cagliari e Torino e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Cagliari–TorinoCampionato: Serie A
Data: venerdì 26 gennaio 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Unipol Domus
Probabili formazioni Cagliari Torino
Si apre la 22^giornata di serie A con l'anticipo fra Cagliari e Torino che si giocherà in un clima speciale alla Domus Arena tutto esaurito. Il ricordo e la commozione di tutti saranno per Gigi Riva, leggenda del calcio italiano e bandiera dell'intera Sardegna, scomparso in settimana a 79 anni. Cagliari che vuole riscattare la sconfitta di Frosinone, Torino a caccia di punti per coltivare il sogno dell'Europa
Sarà una partita speciale, dalle forti emozioni, quella che aprirà la 22^giornata di serie A fra Cagliari e Torino. E' annunciato il tutto esaurito alla Unipol Domus Arena per una sfida che sarà soprattutto l'occasione per ricordare Gigi RIva, leggenda del Cagliari e del calcio italiano, scomparso a 79 anni in settimana. Speciale anche la programmazione di Sky con il pre partita che inizierà alle 19 con un’anteprima condotta da Fabio Caressa e che vedrà la partecipazione di Giorgio Porrà e Beppe Bergomi e arriverà fino al fischio d’inizio. Dopo il match spazio alle interviste, ai commenti e alle analisi, oltre alle news di mercato, in “Calciomercato–L’Originale”, con Alessandro Bonan insieme a Gianluca Di Marzio, Veronica Baldaccini, Marco Bucciantini, Luca Marchegiani e Fayna.
Cagliari, dubbo modulo per Claudio Ranieri
A parte Luvumbo in coppa d'Africa e l'infortunato Oristanio Claudio Ranieri dispone di quasi tutta la rosa a disposizione. I dubbi riguardano il modulo visto che potrebbe scgliere, come all'andata, uno schieramento con 3 difensori centrali per mettersi a specchio contro il Torino. Da questo dipenderà la scelta degli interpreti anche se Viola e Nandez sembrano i trequartisti scelti alle spalle della punta che dovrebbe essere Petagna più di Pavoletti
CAGLIARI (3-4-2-1) la probabile formazione: Scuffet; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Sulemana, Makoumbou, Augello; Nandez, Viola; .Petagna. All. Ranieri
Torino, sei assenze per Juric
Uomini quasi contati in casa granata con Ilic e Djidji che saltano la trasferta a Cagliari e vanno ad aggiungersi ai vari Radonjic e Soppy, fuori anche per motivi legati al mercato e Karamoh alle prese con un problema ad un alluce. Juric ha scelte quasi obbligate con Tameze e Sazonov che si contendono una maglia in difesa e Lazaro e Vojvoda in ballottaggio a sinistra a centrocampo. Conferme per il trio offensivo Vlasic-Sanabria-Zapata ancora a secco di gol in trasferta in questa stagione
TORINO (3-4-2-1) la probabile formazione: Milinkovic Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Linetty, Lazaro; Vlasic, Sanabria; Zapata. All. Juric
L'omaggio del Torino a Gigi Riva
Una delegazione del club granata ha reso omaggio a Gigi Riva, recandosi al cimitero di Bonaria dove riposa “Rombo di Tuono”, come si legge nel tweet della società.
Cagliari-Torino 1-2, gol e highlights: decidono Zapata e Ricci, quante emozioni per Riva
Cagliari-Torino si è giocata nel ricordo di Gigi Riva: tanta emozione e tante iniziative, dalla maglia speciale alla coreografia. La partita la sblocca Zapata al 23'. Dopo tante occasioni arriva anche il bis di Ricci nel recupero del primo tempo. Viola riapre tutto nella ripresa ed esulta mimando l'11 di Riva, ma non basta. Cagliari a 18 appena sopra la zona retrocessone. Il Toro agguanta momentaneamente il Napoli a 31
Cagliari-Torino si è giocata nel ricordo di Gigi Riva, tanta emozione e tante iniziative, dalla maglia speciale alla sciarpata rossoblù, applausi che si mescolano a profondi e rispettosi silenzi. Ranieri commosso. All'undicesimo minuto la partita si ferma: "Oggi invece so che era un destino, so che stavo andando a casa mia"
Sazonov salva tutto!
90'+7 - Corner Cagliari: è l'ultima azione. E' Lapadula a provare la sponda sul secondo palo, ma Sazonov salva davanti alla porta poco prima del possibile tocco decisivo di Wieteska da due passi.
Pellegri la chiude, ma il Var annulla
90'+2 - Cross basso di Vojvoda dalla destra, anticipo sul primo palo e palla in rete da pochi passi. La partita sembra chiusa, ma il Var cancella tutto ravvisando un fuorigioco di Vojvoda. Si andrà ben oltre il 95'…
90' - Cinque di recupero.
90' - Rodriguez trattiene Petagna e prende il giallo. Solo recupero: Cagliari tutto all'attacco.
87' - Pellegri e Vojvoda per Zapata e Bellanova.
86' - Spinge tantissimo il Cagliari. I corner possono essere un fattore: Pavoletti ci prova sulla destra dell'area ma viene murato. Poi ci riprova poco dopo: largo.
83' - Giallo anche per Buongiorno che perde Lapadula e lo ferma proprio al limite dell'area, da posizione centrale.
80' - Giallo per perdita di tempo a Milinkovic-Savic.
Viola riapre la partita e mima l'11 esultando
77' - Bel gol: il nuovo entrato lavora palla sulla destra dell'area, sterza verso il centro e trova un mancino a giro imarabile sul secondo palo. Poi l'esultanza mimando l'11 di Gigi Riva.
.jpeg)
72' - Giallo per Viola per proteste.
71' - Ultime mosse di Ranieri: Lapadula e Augello per Azzi e Nandez. Tridente Lapadula-Pavoletti-Petagna.
68' - Il Cagliari continua a provarci: Dossena schiaccia di testa su un corner dalla sinistra, ma Milinkovic c'è e alza in corner.
Ancora Scuffet!
66' - Bellanova incontenibile oggi sulla fascia: discesa sulla destra e palla in mezzo arretrata: sul secondo palo c'è Lazaro che incrocia il mancino. Ancora risposta eccellente di Scuffet.
Petagna manca il gol!
63' - Break centrale di Nandez che scarica su Petagna sul cento destra dell'area: ampio spazio, ma il suo tiro di destro è centrale e sventato da Milinkovic-Savic.
62' - Problemi per Ricci che lascia spazio a Gineitis, non prima però di essere ammonito da Colombo. Per lui trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Da valutare con esami nei prossimi giorni.
58' - Connessione tra i due nuovi entrati: Viola lavora palla sulla sinistra e crossa per Pavoletti che ci prova di testa: parato.
52' - Cagliari pericoloso: Zappa gira di testa sul primo palo su corner dalla destra. Palla larga, ma non di molto.
46' - Dentro Pavoletti e Viola per Hatzidiakos e Jankto.
46' - Ci sono delle novità.
Ricci (classe 2001) è il centrocampista italiano più giovane tra quelli a segno in ciascuna delle ultime tre stagioni in A; in generale, solo Samardzic è più giovane di lui tra i pari ruolo sempre in rete nel periodo.
Duvan Zapata ha segnato il quinto gol con il Torino in questo campionato, il primo in trasferta (non segnava in una gara esterna nel torneo dal 28 agosto, in Frosinone-Atalanta con la maglia dei bergamaschi).
Ricci, che gol! 2-0 Toro
45'+3 - In pieno recupero il bis: azione personale di Ricci che parte largo a sinistra, si accentra e arriva in area. Destro basso e incrociato che batte Scuffet da posizione centrale.

45' - Due di recupero.
43' - Partita senza tregua: ancora Jankto lanciato, destro dalla destra dell'area in diagonale, ma non troppo angolato. Milinkovic-Savic para.
Di nuovo Scuffet!
42' - Terza parata importante di Scuffet! Sponda di testa di Buongiorno a centro area per Zapata: Wieteska lo anticipa, ma manda verso la propria porta. Solo l'ennesimo riflesso del portiere rossoblù salva lo 0-2.
41' - Zapata sfugge a Wieteska che lo stende: giallo.
40' - Scuffet salva ancora su Zapata. L'ex Atalanta salta l'uomo e penetra in area sulla sinistra, ma viene chiuso dal portiere del Cagliari in uscita.
Di nuovo clamorosa palla gol Jankto
36' - Ancora palla gol sulla sinistra dell'area: due tentativi per lui. Il primo salvato da Milinkovic, il secondo largo.
Linetty salva sulla linea!
33' - Palla gol per il Cagliari! Cross dalla destra sul secondo palo dove c'è Jankto che incorna di testa, complice l'uscita a vuoto di Milinkovic-Savic. Tiro troppo debole: Linetty è lì e spazza prima della linea.
Paratona di Scuffet
28' - Lazaro mette al centro dalla sinistra trovando Sanabria: colpo di testa e super risposta di Scuffet.
Zapata! Toro avanti
23' - Discesa sulla destra dell'ex Bellanova che sforna l'assist con un passaggio basso e teso: Zapata anticipa tutti sul primo palo e firma il vantaggio Toro. 0-1.
E' il minuto numero 11, si srotolano gli striscioni
Momento suggestivo: il Toro temporeggia tenendo palla e aspettando che i tifosi del Cagliari srotolino lo striscione in omaggio di Riva. La partita si ferma, applausi e silenzi si mescolano. "Oggi invece so che era un destino, so che stavo andando a casa mia" - recita la scritta.
10' - Dentro Prati per Sulemana.
10' - Sulemana ha provato a rientrare ma non ce la fa. E' costretto al cambio.
3' - Gioco fermo: si è fatto male Sulemana dopo uno scontro con Linetty.
Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
Minuto di silenzio in ricordo di Gigi Riva. Un lungo, profondissimo e rispettoso silenzio del popolo della Sardegna. Ranieri è commosso.

Squadre in campo. Quando Gigi Riva tornerà di Piero Marras risuona nello stadio. Profondo e rispettoso silenzio, sciarpata rossoblù ad accogliere le squadre.
"Il numero 11 sarà sempre e soltanto lui, il nostro Gigi Riva"
Emozionante chiusura della lettura delle formazioni. Poi un lunghissimo applauso per Riva.
Il pubblico di prepara alla coreografia: intanto tanti bambini e ragazzini alzano cartelli bianchi con la scritta nera "Grazie Gigi".
Cagliari in campo per il riscaldamento: i giocatori rossoblù indossano una maglia ispirata a quella dello scudetto del 1970. Sul retro indossano tutti il numero 11.

Capello: "Riva ha dato tutto alla Sardegna e poi all'Italia"
"Avevo 16 anni e mezzo e lui 17 e mezzo, ci incontrammo ad un provino a Coverciano…" Il ricordo di Fabio Capello.
"Per sempre Gigi Riva"

Intanto, ecco la formazione ufficiale del Cagliari
• (3-4-2-1): Scuffet; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Sulemana, Makoumbou, Azzi; Nandez, Jankto; Petagna. All. Ranieri
• Il post social non poteva che richiamare l'iconico 11 di Riva
La formazione ufficiale del Toro
• (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Linetty, Lazaro; Vlasic, Sanabria; Zapata. All. Juric
Una biblioteca in memoria di Riva
Ha già raggiunto oltre duemila firme la petizione per cambiare il nome al Largo Carlo Felice trasformandolo in Largo Gigi Riva. Un omaggio è già previsto anche all'aeroporto di Cagliari: la biblioteca sarà dedicata a Gigi Riva.
Bergomi: "Anche i ragazzini conoscono Riva"
Il ricordo di Beppe Bergomi: "Gli ho chiesto se sapessero chi fosse, tutti mi hanno detto di sì. E' un mito assoluto, tutti devono sapere cosa ha fatto per il calcio italiano".
Il ricordo del figlio Nicola al funerale: "Era un parente di tutti"
Nicola Riva, figlio maggiore di Gigi, ha ricordato così il padre durante il funerale: "Il ringraziamento più grande è per tutti coloro che hanno partecipato alla camera ardente, siete stati tantissimi. Le persone piangevano col cuore, facevano le condoglianze a noi, ma a me veniva da farle a loro". Nel video il suo discorso all'interno della Basilica di Bonaria a Cagliari
L'omaggio social del Toro: Riva incontra Mazzola
Perché proprio oggi, il 26 gennaio, cade il compleanno di Valentino Mazzola, storico capitano del Grande Torino e simbolo del quarto d'ora granata con le sue maniche della maglietta rimboccate. Il bellissimo il post social insieme a Gigi Riva.
Il Torino ha reso omaggio a Riva
Una delegazione del club granata si è recata al cimitero di Bonaria per omaggiare il grande campione.
Verso Cagliari-Torino nel ricordo di Gigi Riva
Sky Sport 24 seguirà LIVE tutta la serata emozionante per Riva, a partire dalle 19. Poi dalle 19.30 appuntamento su Sky Sport Calcio, per tutto il pre partita e poi a seguire il racconto del match in diretta, con Fabio Caressa, Beppe Bergomi e Giorgio Porrà in diretta da Cagliari.
Maglia speciale nel ricordo di Riva
La maglia da gioco utilizzata dal Cagliari in gara sarà quella bianca 23/24 in una speciale versione celebrativa: spazio all’iconico 11 posizionato sul petto con una patch dedicata. La stessa maglia verrà indossata da tutti bambini che accompagneranno le due squadre e il direttore di gara al momento dell’ingresso sul terreno di gioco.

Addio Gigi Riva: la carriera di "Rombo di Tuono" tra Cagliari e Nazionale
Nel 1970 Trascinò il Cagliari al suo primo e unico scudetto della storia rossoblù, con la maglia della Nazionale vinse un campionato europeo nel 1968: è ancora oggi il miglior marcatore azzurro con 35 gol in 42 gare
Cagliari-Toro ai raggi X
Il Cagliari ha perso solo una delle ultime nove sfide in Serie A contro il Torino (3 vittorie, 5 pareggi), dopo aver raccolto un solo punto nelle precedenti sette partite contro i granata; dopo lo 0-0 alla 1ª giornata, le due squadre potrebbero pareggiare entrambe le gare stagionali in campionato per la prima volta dal 2018/19 – anche in quel caso il match d’andata terminò a reti bianche.
Il Torino ha vinto quattro delle ultime sette trasferte contro il Cagliari in Serie A (2 pareggi, 1 sconfitta), lo stesso numero di successi esterni ottenuti dai granata in tutte le precedenti 28 gare sul campo dei sardi nella massima serie (11 pareggi, 13 sconfitta).
Il Cagliari è imbattuto da sei gare casalinghe in Serie A (4 vittorie, 2 pareggi), dopo aver ottenuto un punto nelle prime quattro sfide interne in questo torneo; alla guida dello stesso allenatore, non fa meglio nella massima serie dalle prime sette partite in casa (2 vittorie, 5 pareggi) del 2018/19, nella gestione Rolando Maran.
Il Torino non ha mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato nelle ultime 10 gare in Serie A (4 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte), pareggiando la più recente (0-0 vs Genoa); in questo parziale, tuttavia, i granata hanno mantenuto la porta inviolata cinque volte, subendo solo sei reti.
Il Cagliari ha ottenuto l’83% dei punti in questa Serie A in incontri domestici (15 sui 18 totali), solo il Frosinone (90%: 20/22) ne ha raccolti di più in casa in percentuale nel torneo in corso.
Il Torino è la squadra che ha subito meno gol (due) e mantenuto la porta inviolata più volte (cinque) in Serie A da inizio dicembre. In generale, sono 10 i clean sheet ottenuti dai granata in questo campionato (meno solo dei 12 di Inter e Juventus), non ne registravano così tanti dopo le prime 20 gare del torneo dal 1992/93.
Cagliari (34.9%) e Torino (39.5%) sono due delle quattro squadre con la più bassa precisione di tiro nei cinque grandi campionati europei in corso (insieme a Genoa, con il 38.5% e il Siviglia, 39.1%), calcolata come rapporto tra tiri nello specchio e tiri totali effettuati (esclusi respinti).
Il Torino ha collezionato 28 punti in questa Serie A segnando appena 18 reti, in media 1.6 punti ogni gol realizzato: nei cinque grandi campionati europei in corso solo il Nizza (1.8) fa fruttare di più ogni marcatura messa a segno.
Duván Zapata è stato coinvolto in cinque degli ultimi sei gol su azione del Torino in Serie A (tre reti e due assist), dopo che non aveva preso parte a nessuno dei sette precedenti; l’attaccante granata, inoltre, ha preso parte a tre marcature nelle sue ultime tre gare da titolare contro il Cagliari nella competizione: due reti e un assist, tutti con la maglia dell’Atalanta.
Leonardo Pavoletti è stato coinvolto in sei gol contro il Torino in Serie A (tre reti e tre assist), contro nessuna avversaria attualmente nella competizione ha fatto meglio – l’attaccante del Cagliari, inoltre, ha giocato ben sette partite contro i granata entrando a gara in corso, record per lui contro una singola squadra nel massimo campionato
Cagliari-Torino 1-2: video, gol e highlights
Nella partita del ricordo di Riva, è il Toro a vincere 2-1 in casa del Cagliari. Segnano e decidono la partita Zapata e Ricci nel primo tempo. Inutile il guizzo finale di Viola